Carestia

Da circa 3 anni a questa parte ho preso l’abitudine di tenermi un file excel in cui segno tutti i vari giochi che prendo nel corso di un anno: un po’ per fare un’eventuale classifica di fine anno senza scordarmi nulla, un po’ per valutare più o meno le spese totali videoludiche e divise per piattaforma, un po’ perchè sono un fottuto nerd.

Stavo aggiornando il suddetto file quando ho avuto l’ulteriore conferma di quello che già da mesi pensavo: o il 2011 è stato un anno eccessivamente pieno di videogiochi fighi, o il 2012 è particolarmente sfigato o forse entrambe le cose.

Per chiarire il concetto vi metto un estratto del mio file, che confronta i titoli usciti nei primi 6 mesi di quest’anno e del precedente (ricorderete, infatti, che Zelda per 3DS uscì proprio a metà giugno 2011, esattamente come Gravity Rush quest’anno, quindi direi che è un confronto temporale perfetto :D) :

I giochi in azzurro sono per PS3, azzurrino chiaro PC, viola 3DS e grigino PsVita.

Come potete notare, i giochi presi quest’anno sono circa la metà di quelli presi nell’anno precedente e per la stragrandissima maggioranza sono per PsVita, nuova console uscita quest’anno che sappiamo tutti avere avuto una forte line up iniziale. Trovo particolarmente triste vedere che in 6 mesi ho preso due giochi per pc e addirittura uno solo per PS3, penso che non mi capitasse da anni. Non è che non sia uscito proprio NULLA ma il fatto è che buona parte dei titoli usciti di quest’anno rientrano nella categoria “giochi che non mi dispiacerebbe giocare ma per cui non spenderei più di una 20ina di euri in tempi di eccessiva noia”.

A questo punto la semplice domanda è: perchè questa discrepanza?

Prima dell’E3 avevo considerato una debolissima possibilità di un passaggio di gen, quindi un calo di uscite dovuto alla fine del ciclo. Ovviamente non è così perchè 1) non sono state presentate nuove console, 2) i giochi annunciati per le console esistenti sono tanti e arrivano già fino a marzo 2013 inoltrato.

Quindi, come al solito, torniamo al discorso del calendario delle uscite fatto da bambini deficienti. Vedi il periodo dalla fine dell’estate a natale in cui usciranno solo 200 fps e quello di febbraio-marzo 2013 in cui escono un miliardo di giochi strafighi. Mesi in cui esce troppa roba tutta assieme, altri in cui c’è il deserto dei tartari, che palle. Per quello che riguarda strettamente la mia personcina, fino alla fine dell’anno credo che di uscite che mi possano interessare ce ne siano 2, andando puramente a memoria: Dead or Alive 5 e Tekken Tag 2, fine. Immagino che abuserò di zavvi per recuperare alcuni dei giochi da prendere a poco di cui parlavo sopra, appena arrivano a prezzi congrui.

Tristezza a palate.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

72 Più commentati

  1. ah ok, proverò a giocarmi il 2 e vedere che succede, grazie ;)

Lascia un commento