Catherine.
Articolo dal titolo semplice per un gioco semplicemente geniale.
Già qualche giorno fa il buon Farenz (mi pare, chiedo venia se sbaglio) ha postato un articolo coi contenuti della limited di questo gioco quindi molti di voi dovrebbero avere almeno già sentito nominare questo titolo.
Molto probabilmente, però, altrettanti non sapranno in che cosa consista il gioco quindi permettetemi di illustrarvelo.
Fare rientrare Catherine nelle definizioni standard dei generi videoludici non è molto facile ma direi che la definizione che più gli si avvicina è puzzle game. Catherine narra le vicende di questo ragazzo, Vincent, che si trova sull’orlo della maturità con la sua donna, Katherine, che vuole sposarsi e metter su famiglia. I suoi già enormi dubbi sul futuro e la paura di impegnarsi vengono ulteriormente amplificati dalla comparsa di questa ragazza provocante e giovanissima che é Catherine fino al punto in cui una mattina si sveglia con lei al suo fianco nel letto. Da qui scoppia il panico nella mente di Vincent che si trova a dover gestire 2 donne senza che una sappia dell’altra. A tutto ciò si aggiungono anche incubi orribili che Vincent comincia a fare ogni notte e che rischiano di ucciderlo nella vita reale, secondo una diceria locale.
Fatto questo piccolo incipit della storia passiamo quindi al gameplay in sè. Le fasi di gioco sono nettamente divise in 2 parti: una notturna, il gameplay vero e proprio, in cui Vincent deve arrampicarsi il più velocemente possibile su un muro di blocchi semovibili e una diurna in cui si è al bar con gli amici, si può parlare con loro, con gli altri clienti e messaggiare con le due donne della nostra vita.
Le fasi di puzzle sono molto divertenti, frenetiche e DIFFICILI. Vi posso assicurare che già anche a easy gli ultimi livelli sono assolutamente impegnativi. Fondamentalmente dovrete spostare i blocchi di cui è composto il muro per crearvi una scala per arrivare in cima. Ovviamente ci sono cubi speciali con trappole e mestizie assortite e tecniche speciali di arrampicata. A complicare ulteriormente la situazione si aggiunge il fatto che sotto di voi, un po’ alla volta, il muro crolla, mettendovi fretta. Ci sono poi anche dei livelli boss in cui sarete inseguiti da una creatura mostruosa che cercherà di attaccarvi mentre fuggite verso la libertà. Dopo ogni muro vi troverete su un pianerottolo con altri malcapitati come voi (sotto forma di pecore) con cui potrete discutere queste tecniche e impararne di nuove.
Sopravvissuti alla notte assisterete poi a qualche scena con Katherine e/o Catherine e vi ritroverete al bar con gli amici. La cosa più divertente di questa sessione sono gli sms che riceverete mentre parlate con amici e clienti. Avete sempre la possibilità di rispondere in più modi e questo sarà uno dei metodi per fare variare la vostra inclinazione morale, portandovi così a uno degli 8 diversi finali. Non mancheranno anche messaggi con foto sexy mandati da Catherine, lol.
Per concludere questo gioco è veramente originale, divertente e coinvolgente. Credo sia impossibile non immedesimarsi con Vincent e non sudare freddo quando una delle due donne rischia di scoprire la presenza dell’altra xD. Catherine è, inoltre, graficamente molto piacevole: tutte le sessioni di gioco sono in cell shading e le cutscene sono degli anime.
È un gioco che consiglio a tutti? No, non lo è per il semplice fatto che è una cosa veramente particolare: molto giapponese e in più un puzzle game, di certo non sarà l’amore di tutti.
Se, però, apprezzate questi elementi, Catherine è un acquisto obbligato (anche se per adesso trovate solo la versione americana, quindi momentaneamente solo per ps3 e in inglese), per quel che riguarda il sottoscritto è il miglior gioco che ho giocàto quest’anno assieme a Portal 2, rimanendo sempre in attesa di Deus Ex.
Magnifico.
Stavo per prenderlo in versione americana ma di recente è stato annunciato che atlus ha trovato un publisher per l’europa e che il gioco verrà tradotto in italiano, la data dell’uscita da noi non è ancora stata data ma almeno per un po’ aspetterò, anche se un po’ di inglese lo mastico il gioco mi interessa veramente un sacco quindi vorrei godermelo al 100% :)
preso in americano…finito e devo dire che è un capolavoro..lo sto ricominciando!!
Ti ringrazio per questa tua miri-recensione, Drom… ero davvero curioso di sentire un commento da qualcuno che l’avesse provato >.< Diciamo che, quando uscirà in europa, penserò seriamente all'acquisto!
Quoto, stupendo!
Io aspetto la versione europea.
Drom sei un mito!
Quando uscirà la versione europea ovviamente lo comprerò.
Cristo faccio schifo ai puzzle game. Passo
se farenz lo gioca, punto tutto che lo piazza in top ten.
Troppo Jappo non mi piace pero sicuramente un gioco molto originale
E’un gioco originale e diverso dal solito , sicuramente meriterà i miei soldi e se potrò lo prenderò addirittura al lancio quando uscirà in Italia^^
Poi adoro il cell shading e le cutscene anime sono fatte molto bene ( oltre a piacermi lo stile del disegno ).
Io una volta non ero un amante dei puzzle game ma a poco a poco sto scoprendo la bellezza di questo genere , poi questo gioco lo trovo semplicemente geniale.
Mi fa sempre più piacere scoprire che ci sono titoli come questo , freschi e originali e che sanno fare bene il loro lavoro , cosa che nella generazione corrente è diventata un po una cosa rara …..
Grande Atlus ^^
mi sono già innamorato <3
E’ un pò come se fosse il gioco di Alice, perchè punta un bel pò sull’atmosfera che si crea intorno al gioco, una cosa che a me piace tanto!
La copertina della versione PS3 sembra molto più Sexy della versione 360 IMHO
Semplicemente perchè Catherine è molto più sexy di Katherine.
Per me è il contrario.
Comunque, per quale motivo fare due copertine così “opposte”….. boh
Perché PS3 > 360 *Trollface*
Non sono le copertine ad essere “opposte” ma lo sono Katherine e Catherine :D
Semplicemente, essendoci 2 donne e 2 versioni del gioco, hanno fatto un po’ di distribuzione secondo la parcondicio xD
♦
Infatti con opposte alludevo alle due donne :D
Domanda personale: preferisci Katherine o Catherine?
Ottimo articolo, Drom. Non l’ho giocato (attendo la versione europea, per lo stesso motivo di Roop), ma so già con certezza che rientrerà tra i migliori titoli da me giocati quest’anno e in generale.
domanda: è esclusiva ps3 (molto male) o uscirà anche per 360 (mooooolto bene)?
Non preoccuparti, uscirà anche per 360.
Per entrambe le console , solo che la copertina per PS3 è la migliore ( almeno secondo me ) :P
D’accordissimo.
Lol, ora c’è pure la Cover War.
In america per PS3 ci sono 2 versioni.
Un po’ come le versioni dei giochi dei Pokémon, solo che cambia solo la copertina.
esce anche per xbox, ho messo la cover PS3 semplicemente perchè c’è Catherine, che dà il nome al gioco, e perchè al momento in italia puoi giocare solo quella.
♣
Bell’articolo.
da comprare per ps3
senza dubbio
Se avessi la conferma che Catherine lo traducono in italiano aspetterei l’arrivo sul mercato europeo, d’ altronde un gioco così complesso è meglio capirlo bene.
E’ confermato da settimane , Catherine verrà pubblicato da Deep Silver in Europa , da noi sarà sottotitolato in italiano mentre il sonoro rimarrà inglese o giapponese ( preferirei quest’ultimo ma ho sentito le voci americane e se la cavano bene ).
presumo che il doppiaggio sarà inglese, visto che certamente non mettono il doppio audio (anche nella versione US manca).
ad ogni modo è un ottimo doppiaggio, assolutamente apprezzabile.
♠
Si vociferà che il gioco uscirà in autunno , non vedo l’ora e spero di prenderlo al lancio. Grazie Drom per averne parlato in questo articolo =)
Peccato, come doppiatori i giapponesi sono avanti 100 anni…ma mi va bene anche quella inglese, basta che non ci sia quella italiana (intendo SOLO quella italiana, se poi c’è ANCHE me ne frego, mi limito a ignorarla xD)
E’ da quando lo vidi la prima volta che decisi di comprarlo asd
Comunque è vero, la cover PS3 è decisamente migliore
Beh, è sicuramente interessante, a meno di una versione europea passo, in Italia mettono delle tasse sulle spedizioni dall’america assurde.
So che Atlus si è accordata con Deep Silver per portare il gioco in Europa
Sì, la versione americana è uscita in Europa, quello che manca, per ora, è un soltanto una traduzione.
Ma se non sbaglio nella versione USA è selezionabile anche il francese.
Allora devo solo sperare che non esca insieme a troppi giochi da noi.
minchia ora ho ancora piu voglia di comprarlo ç.ç
molta gente non sarà d’ accordo con me, ma c’ è poco da fare
gente, ho visto qualche video di gameplay, e mi fa troppo cagare.
Immagino siano gusti , no?
Io invece me ne sono innamorato :P
Ti consiglio di giocare la demo ( se hai la ps3 , l’ho scaricata del psn usa ) , magari ti ricredi giocandolo , in caso ti perderai qualcosa a mio parere fantastico ma se non ti piace c’è poco da fare ;)
vb tanto non costa nulla, provero la demo.
Lo prendo perchè ci sono i sub-Ita ma mi aspetto molto poco a dire il vero, se parto col presupposto che non mi piacerà, magari mi saprà stupire.
Cmq per me la tizia bionda è un cesso, molto meglio la ragazza con gli occhiali .-.
A me non piace nessuna delle due LOL
Io avevo letto che il gioco usciva il 12 dicembre in Europa.
eeeh questo lo piglio XD