…Giorgio, un ragazzo di un paese di una ridente cittadina italiana.
Un ragazzo qualunque, non il classico strafigo, ma una persona simpatica e brillante.
Una sera di una triste giornata, per combinazione si trovò in una situazione che in pochi saprebbero gestire.
Mentre camminava lungo una strada del centro, osservava le vetrine dei negozi, che ormai conosceva a memoria.
Il negozio d’abiti.
La panetteria.
Il ristorante.
La cartoleria.
La gioielleria…
ma… ma che cazz…
La porta della gioielleria era aperta.
Oh mio Dio! Che fare?
Le opzioni erano diverse:
1. entrare e rubare i gioielli per diventare ricco
2. entrare, rubare i preziosi e distribuirli ai suoi amici più cari
3. trovare un modo per contattare il gioielliere ed avvertirlo, in modo tale che potesse riparare a questo guaio senza aver ladri nel negozio (e magari ricompensando il nostro Giorgio per l’onestà).
Voi come vi comportereste?
Ah, dimenticavo il finale.
Giorgio cerca di contattare il gioielliere, ma nel frattempo con un megafono urla per la città:
“LADRI!!! LADRI!!! Correte! La gioielleria è aperta”.
I ladri arrivano e rubano.
Giorgio non ha rubato niente, per carità, ma non è forse complice di questo reato?
Farenz hai scritto male la favola XD
scritta cosi Giorgio non ha fatto nulla tranne che: passare in zona pubblica, vedere una falla… ops… una porta aperta e avvertire i ladri del quartiere che da li si puo’ passare… spione, forse complice o meglio stronzo, vanno bene tutte, ma di realmente illegale e perseguibile con piu’ di una multa non c’e niente…
in teoria Giorgio non passava su un marciapiede quando ha visto la porta aperta, in realta’ giorgio ha scavalcato un muretto, e’ entrato in una proprieta’ privata, ha tirato 2 biscotti hai cani, si e’ infilato in tunnel labirintici e uscito da questi ultimi ha decifrato la combinazione della cassaforte, scritta in una lingua incomprensibile per i comuni mortali
fatto cio’ e’ tornato indietro per la sua strada e, mentre cercava il padrone del cavo’ per avvertirlo del grandissimo pericolo, ha descritto nei minimi dettagli ogni suo passo al gatto e alla volpe, con annesso bigliettino del codice decifrato alla fine!!
sì, in effetti farenz l’ ha scritta in modo un po’ troppo semplicistico
Certo poi che tirare due biscotti Hai cani non capita spesso, eh…
mi scusi se alle 3 del mattino dopo 10 ore di lavoro filate all’estero, parlando sempre in inglese, ho sbagliato una H…
non capiscto se leggete le news o i commenti per discutere delle notizie oppure unicamente per gli errori ortografici… mah
Scrive molto meglio di alcuni italiani in terra italiana. Un errore può anche scappare.
lodoss quello che dici te e che, secondo te, non ha fatto nulla di male nella nostra legge è chiamato Apologia di Reato.
Ossia convincere delle persone a commettere un Reato senza però commetterlo di persona.
Visto però il significato della “favola” direi che questo potrebbe essere abbastanza equivoco in quanto lui di persona non ha detto venite a rubare indiscriminatamente ma alle persone che avevano già avuto esperienze “criminali” su quella scia.
Comunque il caro Giorgio sarebbe da prendere e da sbattere in galera.
Non c’ho capito una mazza…
A che serve sta storia?
L’occasione fa l’uomo ladro e spesso per non finirci nella merda, chiami altra gente, almeno se va male a sguazzarci nel letame non sei da solo.
Io visto che sono parecchio stronzo e ho sensi di colpa a uccidere anche una sola fottuta mosca, credo che avrei chiamato la Polizia, o semplicemente me ne sarei andato via senza far nulla, ciò non toglie che quando c’è l’opportunità la tentazione è forte anzi fortissimae un minimo di cedimento all’inzio c’è…
io avrei piu semplicemente kiamato gli sbirri avvertendoli ke la gioielleria era aperta…..sicuramete avrebbero avvertito il gioielliere ke sarebbe venuto al istante a chiudere il negozio. quasi sicuramente quest ultimo ci avrebbe dato un minimo conpenso x averlo avvertito….
….forse….
cmq una domanda: farenz ma a chi è capitato il tutto?
Giorgio…
George…
hotz….
Dice niente?
Penso che pochi di voi abbiano capito che parla dell’hack della ps3
… o forse in molti facciamo gli gnorri e stiamo al gioco di Farenz ;-)
lol si parlava di questo?
mumble mumble….
Non intendevo tutti :-)
E comunque ti ha risposto Pikakeroro xD
no giuro non sapevo che ci fosse una metafora….
pensavo che farenz introducesse un fatto personale o simili…
poi ho letto i commenti della 1° pagina che parlavano associando giorgio a geohot che (credo) facci parte del team dei bucatori….
ma geohot si chiama giorgio?
continuo a non capire XD
Ebbene sì, si chiama George, ovvero Giorgio per noi.
ecco perchè non ho capito la favola:
perchè CHI avesse bucato la ps3 non è che mi importasse tanto e perchè colui che l’ha bucata si chiamasse George….
grazie per l’informazione!
Seguendo il tuo esempio secondo me Giorgio non merita di essere perseguitato per questo reato, anche perché ci vuole poco che qualcun’altro si accorgesse che la cassetta era aperta. È solamente un povero disgraziato che ha agito da idiota.
Il reato lo avrebbe commesso se avrebbe rubato qualcosa, ma non lo ha fatto.
Un altro punto, ma quando ha urlato al megafono, dove era il gioielliere? Secondo me parte della colpa è pure sua, poteva anche stare più attento
è complice di reato… dai non puoi difenderlo!
L’esempio corretto era quello dell’olio di colza,usato per fare il pieno all’auto al posto del diesel.
Lo stato lo dichiarava illegale perché non percepiva l’imposta sul carburante da chi l’usa,come la sony non becca le royalties da chi uso giochi masterizzati.
e nessuno chiede il carcere per chi ha scoperto la cosa,ma solo per chi usa il sistema…la cosa dovrebbe far riflettere
Non mi sembra opportuno. Tu paragoni la sony a un gioielliere? Forse è meglio paragonarla ad una multinazionale che commercia in diamanti, diamanti che hanno raccolto poveri lavoratori africani sottopagati per loro. Questo è più adeguato.
e poi giorgio finisce in carcere…
ancora su geohotz ? e bastaaaaaaaaaaa
Secondo me lo fa per distrarre gli utenti e fare non modo che non rompano chiedendo quando farà la prossima TOP 10.
esatto
quand’è la top ten?
Considerando che mi chiamo Giorgio, mi sono immedesimato velocemente.
Ruberei tutto, comunque.
stavolta hai sparato davvero una gran cagata però… il FW di george non ha nemmeno un backup manager! l’unica cosa che ha fatto è sbloccare le ENORMI potenzialità della ps3… sono gli altri cornuti bastardi che fanno backup manager e robe simili.
stai cadendo sempre più in basso farenz .-.
se per enormi potenzialità intendi che potrai usufruire di qualsiasi gioco a pochi euro o ancor meglio a zero euro, ti do ragione.
Questo Hacker ha incasinato la PS3 e non credo che Sony ci andrà tanto di mano leggera, e scommetto che le ripercussioni saranno per tutti , utenti regolari e non.
Non so se era in buona fede a fare quello che ha fatto (ma ci credo pochissimo).
Non è che questo ha trovato la porta aperta per caso, questo ha fatto di tutto per trovare la chiave e far fottere da tutto il mondo la PS3.
Intanto c’è già un homebrew in giro(dicono) con cui ti puoi già sincronizzare tutti i trofei del gioco senza neanche giocarlo.
Grazie amico pirata, spero ce all’indomani il tuo quoziente intellettivo perda quei 60-70 punti cosicchè andrai a fare i test “metti la forma nello spazio in cui entra perfettamente” come fanno gli scimpanzè( per loro mi dispiace, per il jolly roger sapientone no…).
E per favore, risparmiatevi le bischerate di altri sistemi operativi da installare su ps3 e dei back-up dei giochi, a queste stronzate non ci crede neanche mia mamma….
E se Sony chiude il PSN fino a che non risolvono il problema siete contenti???
e se sony s’incazza e comincia a bannare le console cosicchè si blocchino anche offline??
ma non capite che questa cosa può portare solo casini???
bof….tristeza…..
ma che cappero dici? xD scusa… mi stai dicendo che utilizzare emulatori, ripristinare la retrocompatibilità con i giochi ps1 e ps2(io ho la prima quindi questo problema non lo ho… ma i miei amici si ad esempio), usare homebrew, poter distribuire la tua creazione per farla usare da tutti (che è una fottutissima soddisfazione… credimi!) e ampliare le possibilità in altri 1000 modi (anche abilitando NTFS o ampliando i formati che è possibile leggere dalla ps3) è una cosa negativa?
è ovvio che in una console opensource (perché ormai è quello che è… e non si potrà far nulla per cambiare la situazione) ci siano anche i lati negativi… ma a te che te ne sbatte? io i miei trofei di resistance me li sono guadagnati e se mi incontri online te lo dimostro! secondo te uno che ha tutti i trofei e muore 10 volte al secondo non viene sgamato subito? le figure di merda le fa lui mica tu xD
io spero solo che la sony faccia come fa microzoz e si metta a bannare a destra e a manca chi fa bordelli con l’online perché i cheater mi stanno ampliamente sulle balle… per il resto ringrazierò geohot per il resto della mia vita.
Ma allora non hai capito niente di quello che hai letto.
Abbiamo capito che questo tizio è un santo vero e proprio, ed ha lavorato solo per i poveri possessori di PS3 che non potevano godersi appieno le potenzialità della loro console… Che grand’uomo!
Sta di fatto che grazie a lui (per colpa sua) qualche altro coglione sarà capace di fare tutto ciò che non ha fatto lui stesso.
Se lui, in primo luogo, non avesse fatto la cazzata di divulgare le sue scoperte (o non le avesse fatte direttamente), il problema ora non si porrebbe.
Cazzo, ma nessuno ha mai letto Spiderman? Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, questo genio è stato capace di “bucare” PS3, ed invece di prendersi le sue responsabilità, ha tirato il sasso per poi nascondere la mano. E lasciar fare il lavoro sporco agli altri per pararsi il culo, tra l’altro.
Non mi sembra sia tanto difficile da capire: poteva pure avere le migliori intenzioni, ma era CONSAPEVOLE di cosa avrebbe causato il suo operato. E se n’è sbattuto le palle altamente.
non tutto ciò che sembra male è un VERO male e ti ripeto ciò che ho detto: in una console opensource ci sono sia difetti che pregi, in questo caso i pregi superano i difetti e credo che per questo non se ne lamenterà nessuno! certo ora ci rosichiamo un po’ per i cheater sull’online e i trofei (xD) ma sono tutte cose infime rispetto a ciò che si potrà fare offline sulla nostra ps3 ;-)
io preferisco credere che il nucleare sia un’invenzione stupefacente… sta a noi capire se applicarla nelle bombe o nelle centrali elettriche ;-) vedrai che dopo qualche bomba da parte di sony i cheater e i deficienti dei trofei saranno così rari che non ce ne accorgeremo nemmeno.
yondaime, il nucleare per te è un’ invenzione? la sai la differenza fra invenzione e scoperta? a me non sembra… e comunque dato che aumenteranno ancora i prezzi dei giochi per i poveri giocatori che vogliono rispettare la legge non penso che sia un bene… e comunque questa cosa rende possibile violare la legge, e rispettare la legge solo quando ci fa comodo (facendo del male anche ad altri) non mi sembra faccia tutto questo bene…
mah… è possibile che si sia auto-sfruttato costruendo centrali nucleari e impianti vari e poi lo abbiamo scoperto occupandogliele tutte :-D che figa la scienza u.u
che cosa si è auto-sfruttato scusa? non puoi sottointendere il soggetto senza averlo detto almeno una volta, sennò non si capisce niente
il nucleare .-. avrò sbagliato a definirlo un’invenzione ma certo i modi per sfruttarlo sono stati INVENTATI e sfruttati (anche male). si dia il caso che nel discorso il soggetto era proprio il nucleare se non erro… il soggetto quindi era sottinteso perché già citato prima (~-~;)ヾ(-_-;)
si dia il caso che in un discorso non citi sempre il soggetto se è stato già detto… questo è un botta e risposta esattamente come un discorso quindi ripetere sempre il soggetto è inutile .-. a meno che la persona con cui stai parlando non perda il filo del discorso ovviamente…
sì, ma si può sottointendere se è il soggetto più importante, la mia era solo una piccola deviazione sul tema… e comunque i reattori nucleari e le bombe atomiche abbiano lo stesso principio di base che le permette di funzionare, ma si poteva benissimo inventare solo i reattori nucleari, ci sarebbero stati molti meno problemi… così come si potevano inventare solo i sistemi anti-hacker e non quelli per hackerare la console :)
certo… inventiamo i sistemi anti-missili a fusione nucleare! che cappero ci frega che la fusione ancora non esiste? oppure insegniamo a scuola educazione stradale futura per le macchine volanti! che ci frega se non esistono?
ma dai… hai appena detto una cosa fuori dal mondo.
la fissione nucleare è una delle scoperte del secolo e non la puoi sminuire dicendo semplicemente “ci sarebbero stati meno problemi”. mi pare che le automobili abbiano fatto vittime più della seconda guerra mondiale e della prima messe insieme se contiamo tutti quelli morti da qui alla sua invenzione, però mica la condanniamo no? bravo ipocrita.
è ovvio che in una console opensource (perché ormai è quello che è… e non si potrà far nulla per cambiare la situazione)
Emh no caro, opensource è un qualcosa, in questo caso una console, aperta alle modifiche impostate dall’utente sin dal suo primo giorno di nascita. in questo caso invece c’erano sistemi che impedivano modifiche/hacking/homebrew etc etc propio per non avere squilibri nel gioco da parte di gente che prima usa hack per beccarsi tutti i trofei di un gioco e poi te lo sbatte in faccia dicendoti “Guarda, tu stai cagando sangue e ancora non hai tutti i trofei, io invece senza fatica li ho tutti!1!!1Oneone celogrossoceloduro :v”, protocolli che aggiungo sono stati violati più volte loro che la vagina di una pornostar. Se la sony avesse voluto creare una console opensource l’avrebbe fatto dall’inizio, se non l’ha fatto avete diritto solo a whinare, non a rovinare il rpogetto di una compagnia che rischia ingenti danni economici, ai quali riparera sulle spale di quei poveri stronzi che la modifica non se la sono voluta fare.
mi pare però che ora sia realmente una console opensource anche se non è stata creata per essere tale xD
è inutile che ci veniamo a dire roba del genere perché questa è la situazione! dimmi se esiste una console opensource al livello della psp e poi ne riparliamo ;-)
p.s. non mi tirate fuori il GP2x perché fa’ cagare sangue quel coso…
yondaime, il mio “ci sarebbero stati meno problemi” indicava il fatto che non avessero inventato le bombe atomiche, non che non avessero usato del tutto la fissione nucleare, e mi sembrava di averlo spiegato in modo chiaro. E se ci pensi anche i reattori nucleari hanno causato delle vittime (pensa a cernobyl), eppure non le condanno, perchè comunque hanno sempre cercato di renderle più sicure, ma gli incidenti sono inevitabili. E una cosa sono gli incidenti, cioè cose che capitano se non si rispettano delle leggi o per caso, un’ altra è quello che ha fatto geohotz, cioè permettere che la pirateria potesse diffondersi sistematicamente. E perfavore, prima dare dell’ ipocrita a qualcuno cerca di capire il senso del suo discorso, penso che tutti te ne sarebbero grati…
Marco non ti offedere ma stai diventando noioso e ripetitivo con sti articoli.
Povero! Ti senti offeso perchè non possiedi una console, che sia UNA, che non sia hackata, e ti senti punto nel vivo?
Hai tutta la mia compassione. :)
Penso tu abbia sbagliato il reply, se invece pensi di aver risposto alla persona giusta allora mi sa che proprio non ti ho capito.
No tranquillo, errore mio.
Beh, messa in questi termini, direi che è incontrovertibile. Cioè, non ti si può dar torto. Bravo Farenz, hai espresso il punto in modo davvero brillante, con questo post ti sei superato!
Continuo ad essere d’accordo con te (cazzo, ultimamente dev’esserci una congiunzione astrale o che, non è possibile XD).
Mi viene anche in mente un racconto di Brown, quello dove un tizio da una pistola carica in mano ad un bambino portatore di handicap. Prima o poi qualcosa di brutto succede. Certo, il tizio non ha premuto il grilletto, però ha consegnato l’arma nelle mani sbagliate… riflettiamo su questo! ^^
Semplice, per la legge non è complice :D
Rischierò di andare Off topic
Caro farenz, guardo i tuoi video spesso e sono molto divertenti complimenti! leggo da poco il tuo angolo e fino ad ora non mi era mai venuta voglia di scrivere. ma ultimamente con la storia dell’hack della ps3 ho avuto modo di leggere la tua opinione a riguardo, e mi ritrovo completamente in disaccordo, e in più ho letto (purtroppo) il tuo articolo che parla dei pc come peggiori delle console per giocare. Non sono un patito di videogiochi “vero” come puoi esserlo tu, lo ammetto non posso vantare la tua enorme esperienza. però mi piace giocare a quella ~10ina di giochi l’anno che, secondo me, vale la pena di giocare. ti dirò di più non possiedo una ps3, tanto meno una xbox360. ho il buon vecchio pc. la Postazione di Gioco con le lettere maiuscole per eccellenza. prima di leggere questi due articoli in particolare (hackps3 e pc) pensavo fossi uno che ne sapeva di giochi, console e pc. mi devo ricredere. sei il classico “consolaro” non possiedi nessuna conoscenza riguardo ai pc e hai la presunzione di scrivere che il pc non è adatto ai giochi. ti sei comprato un pc portatile e vuoi farci girare metro 2033 con la scheda “sticazzi da 1 giga”, un articolo piuttosto infantile che con molta fatica ho letto tutto. altro articolo infantile è questo come quello “un immagine>1000 parole” che più che un post di un blog sembra un commento di un bambino di 13anni che non sa di cosa sta parlando ma “wow, cazzo! ne voglio parlare!” come diresti tu. il problema è che di anni ne hai un po’ di più. io devo ringraziare geohot, il dev team, comex e tutte quelle persone che lavorano affinchè sul mio iphone possa essere eseguito il JB. sarebbe un terminale a metà senza. la mente umana deve esplorare tutte le possibilità immaginabili perchè è curiosa di natura. una persona appassionata non si limita a mettere il gioco nella fessurina della console e farlo partire. vuole scovare tutti i segreti, tutte le potenzialità di un apparecchio così complesso. vuole capire cosa può farci solo per il gusto di farlo. gente come le persone che ho citato hanno una mente sveglia che non è imbambolata sui binari del “console=gioco”
ma sceglie di credere al fatto che “console=hardware=software=gioco”. detta questa marea di parole che a te, come a molti su questo sito, sembreranno senza significato, ti invito a scrivere si la tua opinione (questa è casa tua in fondo noi siamo solo ospiti) ma a farlo conoscendo l’argomento di cui parli. pagare il prezzo di qualche aggiornamento è misero rispetto a quello che si potrà fare con una console “open-source”. se tu ci vedi solo la pirateria hai ancora tanto da imparare. forse questo sarà il mio ultimo commento, ormai nella mia mente hai cambiato etichetta e quella di consolaro non va via facilmente. quindi ti saluto e ti consiglio vivamente di fare più video e meno post del genere, non ci fai una bella figura. magari sarò nel prossimo “caro farenz ti scrivo” evvai!! =)
ps. fare il jb all’iphone è legale in caso non lo sapessi. chi come la apple e la sony intenta cause contro una cosa come l’hardware, che deve restare senza vincoli, ha una sola possibilità. perdere. ciao =)
Oltre ad essere andato completamente OT, ti consiglio CALDAMENTE, prima di dare consigli a destra e a manca “per non fare altre brutte figure”, di rileggere ciò che ho scritto, perchè, parole tue:
1. “i pc come peggiori delle console per giocare”. Mai detto niente di tutto ciò.
Tu parli come se io avessi detto dal punto di vista qualitativo, io ho sempre parlato in termini di comodità.
E sottolineo comodità PERSONALE, spero tu riesca ancora a dormir la notte sapendo che uno preferisce le console ai pc. E comunque grazie per avermi messo in bocca parole che non mai detto.
2. “sei il classico “consolaro” non possiedi nessuna conoscenza riguardo ai pc e hai la presunzione di scrivere che il pc non è adatto ai giochi”.
Consiglio di nuovo di rileggere con attenzione e magari di capire cosa una persona scrive prima di lanciare accusa degne dello stesso bambino a cui tu mi paragoni.
3. “ormai nella mia mente hai cambiato etichetta e quella di consolaro non va via facilmente”
Ti giuro che me ne farò una ragione. Scrivi che io parlo come uno di 13 anni, quando con questa tua affermazione hai dimostrato di essere mio coetaneo. Il problema è che temo tu sia ben più grande.
E per controbattere al tuo stesso livello, dovrei dirti “Brutto pcista fanboy, gnè gnè gnè.”
finalmente…. una persona sana di mente… adesso posso uscire tranquillo sapendo che non sono l’unico che pensa che sia un bene xD
abbiamo capito che la pirateria è solo uno degli aspetti delle console open source, ma è anche un aspetto che danneggia gravemente l’ industria dei videogame (per motivi che sono già stati detti e ripetutu da me e da altri)… di conseguenza penso che i lati negativi peserebbero molto di più di quelli positivi
Oh, Cristo, nascondersi dietro la colossale balla della curiosità intellettuale! Geniale, e completamente senza precedenti, mi congratulo con te, Don! Davvero, di argomentazioni convincenti come la tua non se ne sentono tutti i giorni!
Perchè la mente umana aspira a conoscere!
Spero che la tua mente sia abbastanza sveglia ed aperta da capire questo:
/facepalm
Il problema, per restare in ambito di storie, è che questo tizio è visto come un Robin Hood.
Il gioielliere in realtà è il perfido principe Giovanni, che costruisce la sua fortuna sulle spalle dei sudditi.
Così Sony, avendo fornito una console “dalle potenzialità limitate”, è vista come il ladro oppressore, mentre Robin Giorgio Hood è il salvatore, che deruba il re delle sue ricchezze, ingiustamente sottratte (in questo caso, negate) al popolo, e le restituisce ai poveri (gli utenti PS3).
Io personalmente non possiedo PS3, quindi non me ne frega una mazza (possiedo invece un Wii NON MODDATO, e possedevo una 360 NON MODDATA anch’essa, che ho venduto qualche giorno fa).
Spero comunque di aver reso l’idea.
forse l’idea è questa perché la realtà la conferma giorno dopo giorno non ti pare?
adesso non so’ per la ps3 che ancora non ho provato a moddare, ma la psp è diventato un mini fottutissimo pc con la modifica… se metto in resistenza 2 batterie con una serpentina di rame mi ci faccio pure un bel caffè xD
Sembrerebbe di si.
Allora meglio Nintendo, che ci da un hardware del cazzo, e quello è. (Che poi, han moddato anche il Wii, anche se non me ne sono interessato, quindi non so davvero a che pro possano averlo fatto… che la mia console preferita abbia ancora del potenziale che mi è precluso? :O )
ma guarda…io un pensierino in quella gioielleria ce l’avrei fatto…
C’è un grosso inesatto in questa tua favoletta.
GIORGIO, come lo chiami tu, non ha trovato la porta aperta. L’ha aperta, l’ha richiusa, ed è andato a dire al gioielliere: guardi che il suo sistema di sicurezza non è adatto a proteggere i suoi beni. Solo che lo dice col megafono e spiega, a voce alta, come ha fatto ad aprire la porta.
I ladri imparano ad aprire la porta della gioielleria e rubano.
Giorgio ha solo trovato il modo di aprire la porta.
Chi è il ladro?
Beh, però bisogna ammettere che Giorgio ha rivolto il “megafono” più verso i “ladri” che verso il gioielliere…
Giorgio ha detto a tutti “so come aprire la porta”, dato che ha pubblicato la notizia su internet. E con “tutti” si intende gioielliere, ladri e fabbricanti di casseforti.
La questione ora è: sarà più lesto il gioielliere a cambiare serratura, o i ladri a rubare tutto? E se sarà più brava la Sony, quanto durerà la nuova (teoricamente) inviolabile protezione?
Fai conto che la “porta” oramai non si può più cambiare perchè ce l’hanno tutti in casa. Tutti sanno come aprirla… Anche se cambi la serratura, non potrai sicuramente cambiarla a tutte le “porte” sparse in giro per il mondo.
Vero, non si può cambiare e probabilmente resterà la vetrina spalancata per sempre…
Secondo me potrebbe benissimo “lasciar stare”, considerando che i guadagni saranno comunque cospicui (gli acquirenti onesti ci saranno sempre per fortuna, e anche chi pirata comunque una console se la deve comprare) e la Sony non andrà certo in bancarotta.
La cosa migliore, secondo me, è quindi smetterla di tentare di tappezzare la falla (tanto, chi vuole entrare un modo lo trova sempre) e punire chi entra di straforo nel negozio prendendolo a randellate (leggi: ban della console e cancellazione di tutti i trofei per chi presenta una copia contraffatta di un gioco). Praticamente è quello che la M$ fa da anni, guadagnando parecchi soldi visto che casualmente l’impennata di ban si ha poco prima delle festività natalizie.
Lo farà, secondo me…
Io, l’istinto di smontare qualcosa per vedere com’è fatto dentro ce l’ho fin da piccolo, in qualunque ambito, e come me tantissima altra gente. Hotz ha fatto nient’altro che questo: smontare un qualcosa ritenuto non smontabile come sfida personale.
Non ho ancora capito perché prendersela tanto per questi tentativi di hack. C’è chi vuole piratare i giochi? Bene, affari suoi, io continuo a pagarmeli. Se gli bannano la console o altro e gli tocca ricomprarsela, affari suoi, se lo merita, io sono sereno perché i giochi che voglio giocare me li pago.
Il comportamento scorretto, secondo il mio punto di vista, ce l’ha Sony: pur di proteggere la sua creatura è arrivata a scontentare i suoi clienti paganti, che si sono visti costretti ad aggiornare la console praticamente ogni settimana, perdendo di volta in volta una funzione in più. In questo modo, chi compra se la prende in quel posto, e chi ruba vince perché riesce comunque a giocare a gratis.
Mi rode un po’ ammetterlo (odio quell’azienda) ma la M$ ha adottato una strategia perfetta: piratatela pure, io vi banno la 360, così o rinunciate a giocare o ve la ricomprate. Magari perde qualche spicciolo (perché per una compagnia del calibro di Sony o Microsoft qualche decina di migliaia di euro sono spiccioli) perché qualcuno ci giocherà solo offline, ma la stragrande maggioranza dei ladri che si trovano la console bannata se la ricompra tempo zero.
io avrei avvertito il gioielliere e poi mi sarei fatto dare una lauta ricompensa per aiutarlo nel migliorare i buchi nel suo sistema di sicurezza
e se il gioielliere è tirchio e poi ti fa sbattere in galera perché comunque hai scoperto che la porta è aperta quando non avresti neppure aver guardato? perché la sony sta più su quest’idea…
Non ho capito se è una metafora che si può rapportare con una qualche situazione attuale a tema videoludico oppure se è giusto per fare un articolo contro tendenza.
Comunque vista la mia situazione attuale, e ipotizzando ovviamente una situazione priva di rischio, opterei per la prima. I miei amici sono messi meglio di me, e il gioielliere idem, e anche se non fosse, rimane uno sconosciuto.
Ah, e Giorgio è semplicemente uno stronzo :D ma ritenerlo complice mi sembra esagerato.