C’era Una Volta

lone_wolf_screenshot_09

Buonciao amici angoletti, come vi gira? Siete tutti in manica corta? Fa caldo? Son felice, è sempre un piacere vivere la Primavera, solo se non siete allergici.

Oggi vorrei fare il sentimentalone e rievocare il passato, il mio almeno. Da piccolo oltre ai videogiochi adoravo anche i libri fantasy, me ne leggevo a vagonate e poi mi dispiaceva non poterci interagire. Così finchè non ho scoperto i libri game. Ora, se non sapete cosa sono i libri game, non solo siete delle brutte persone ma non meritate neanche una spiegazione.

Con il tempo i videogiochi son diventati sempre più articolati e particolari, sopratutto quelli di genere fantasy, (esempio banale Skyrim) così da farmi abbandonare per anni i miei amati libri game.

L’altro giorno sull’App Store dell’iPad un titolo mi attira “Lone Wolf” gioco della settimana gratuito, leggo la descrizione “ibrido tra gdr e libro game” figa MIO!

Ieri sera tutto felice sotto le coperte lo avvio, i lettori (o giocatori? boh) di libri game sapranno che lo scazzo più grande di queste opere è doversi annotare ogni fottuta statistica del personaggio e gli oggetti intascati nell’avventura, in teoria il problema non dovrebbe esserci con un’app per iPad ed infatti non c’è.

Dopo 5 minuti credo di avere tra le mani la cosa più bella del mondo.

Mi sbagliavo.

Il primo combattimento mi ha fatto venire una tristezza infinita, ciò che mi aspettavo è un combattimento a turni con la scelta sul da farsi, invece no, in questo titolo si ha una barra del tempo (brevissima) entro la quale si può attaccare o parare e per mandare a segno alcuni attacchi bisogna eseguire dei quick time event, figa sto leggendo un libro non giocando a Infinity Blade!

Tutto sconsolato finisco il combattimento e continuo, decido di arrampicarmi per entrare in una finestra, quick time event, casco morto.

Chiudo tutto.

Fanculo.

Ma è possibile rovinare così un titolo? La trama era anche coinvolgente e mi stava intrigando, ma aggiungere quick time event ad un libro e dei combattimenti frenetici mi sembra decisamente troppo, mi domando come mai di queste aggiunte, visto che sicuramente c’è voluto più tempo di sviluppo, ma è questo che vuole il nuovo pubblico? Non basta più la lettura? Voi lo avete provato? Conoscete app simili? Fatemi sapere!Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

20 Più commentati

  1. che fighi che erano i libro game

  2. L’ho finito ieri prima di andare a letto in un 15 min scarsi , è un po’deludente ma alcune cose le ho apprezzate , l’unica cosa che sinceramente mi ha dato un po’di fastidio è che tutte le scelte che si fanno sono giuste(almeno credo) per proseguire l’avventura , nei libro game bisognava lanciare i dadi a volte riuscivi ad usare un potere altre volte fallivi…e ovviamente finiva l’avventura con una morte orribile :)

  3. i libri game! che ricordi : )
    “Le colline infernali” è un libro che andrebbe reso obbligatorio da giocare prima dei 16 anni XD
    speriamo ci siano bei giochi in formato digitale,ne ho cercati per un bel po di tempo ma mai trovato uno.

  4. Trovo splendido che anche un ragazzo della tua età sia cresciuto con i librigame, è capitato anche a me che ho il doppio (almeno) dei tuoi anni. I primi che ho giocato si chiamavano “scegli la tua avventura”… qualcuno li ricorda?

    Comunque Gatto, smettila di gattonare e vai di corsa sullo store a scaricare tutta la saga di Fighting Fantasy: se l’inglese è tuo amico sono esattamente l’esperienza che vorresti da un librogame 2.0.
    Fammi sapere che ne pensi!

    • Io che probabilmente sono della tua stessa generazione me li ricordo bene i libri della collana “Scegli la tua avventura” ne avevo diversi, oltre a tutta la serie dei librogame “lupo solitario” ovviamente ;)
      Avevo anche un librogame diviso in due che volendo potevi giocare insieme ad un tuo amico, probabilmente il primo co-op della storia :D

      A parte questi momenti revival non sapevo che avessero trasposto l’esperienza dei librogame su dispositivi mobili, proverò a dargli un’occhiata ma a prima vista 5.49€ ad app mi sembrano un po’tantini anche perchè io li proverei su iPhone mentre penso che siano maggiormente godibili su iPad.

  5. A fasi alterne sto ancora collezionando i librogame cercando almeno di finire le saghe che mi giocavo da bambino.
    Purtroppo una buona idea è stata rovinata forse per venire incontro ai gusti dei ragazzini che non sanno neanche cosa sia un librogame e di quanto fosse difficile vincere senza barare nei combattimenti o facendo finta di non aver fatto quella scelta che portava a morte sicura.
    Però rispetto ai videogiochi aveva un’immersività straordinaria, forse perchè senza la grafica a dare una mano tutto il lavoro lo faceva l’immaginazione. Io mi sentivo davvero Lupo Solitario contro mille letali nemici XD

  6. Qualcuno ha nominato fighting fantasy, ci sono anche due minis per psp, forse con questi riesumeresti la psvita

  7. Io sono sempre stato un amante dei libri game, possiedo tutta la serie di lupo solitario (indubbiamente la mia preferita) e ai tempi credo di aver letto almeno la metà di tutti i libri pubblicati dalla gloriosa E.L :)
    Fatta questa premessa, io ho apprezzato moltissimo questo gioco, almeno il primo capitolo, il secondo devo ancora acquistarlo.
    Certo, non è esattamente la stessa cosa che leggere un libro game, ma credo sarebbe stato impossibile ricreare un esperienza identica in un videogioco. I quick time event ci possono stare secondo me, e idem i combattimenti alla infinity blade, altrimenti non staresti giocando ad un videogioco ma leggendo un libro! XD

  8. Sull’articolo non so che dirti visto che di librigame ne ho provato uno solo, dieci anni fa, e non mi è piaciuto per nulla (forse era brutto anche per la categoria, non lo so), però c’è un errore fondamentale, l’immagine non ha nemmeno un paio di tette, non ti riconosco più

  9. Se uno vuole leggere si compra un libro… non un libro game…
    WTF? Seriously?

  10. caro Gatto, spero che tu ti sia accorto che al Mantova comics c’era joe dever, l’autore di lupo solitario che vendeva e autografava la riedizione di Lupo solitario (lone wolf).
    se non la hai almeno salutato non solo sei una brutta persona ma non meriti neanche i nostri commenti :)

  11. Ahahhaahah io ho fatto esattamente come te!

Lascia un commento