Il nostro caro amico Satoru Iwata, presidente di Nintendo, ha fatto la seguente dichiarazione che prendo in prestito da spaziogames:
“Nintendo 3DS sarà l’occasione per effettuare un nuovo passo avanti nell’ambito della distribuzione digitale da parte di Nintendo”
e aggiunge che la nuova console avrà un sistema di connessione “particolarmente avanzato”.
A questo punto la domanda è: che cosa ha nella testa veramente il caro Satoru? Quando parla di distribuzione digitale in riferimento al 3ds stiamo parlando del DSiWare (francamente poco più di uno sfizio opzionale, di certo non un vero store digitale) oppure di una nuova piattaforma simil psn-pspgo?
Sinceramente sarei stupito che, visti i risultati della go, Nintendo si lanciasse nell’avventura della distribuzione digitale con la sua nuova console. E’ anche vero che Nintendo è abituata a innovare, quindi potrebbero benissimo partorire un sistema di download digitale efficiente e, soprattutto, concorrenziale.
Facendo un’ulteriore riflessione, sempre campata su pure ipotesi mie, ovviamente, tutto ciò implicherebbe la presenza di un hard disk interno di buona capienza, cosa che, però, non è mai stata annunciata da nessuna parte. Non so proprio cosa pensare.
Concludo dicendo che sinceramente io spero che Nintendo voglia puntare ANCHE sul download digitale (sicuramente non SOLO, visto che han gia dichiarato la compatibilità coi giochi ds che sono in cartuccia), nella speranza che propongano un supporto a prezzi onesti e funzionale. Trovo che, in una console portatile, la possibilità di avere a disposizione molti giochi direttamente sulla console e senza doversi portare dietro il supporto sia estremamente comoda.
Voi come interpretate le parole di Iwata? Che cosa avrà voluto dire?