Certe cose mi fanno imbestialire…

In un unico articolo ho intenzione di descrivervi due cose che mi fanno veramente incazzare.
Tutto nasce da un sito internet che frequento spesso, anche se le loro idee su ciò che significhi “amare una console” non corrispondono assolutamente alle mie.

Un paio di giorni fa leggo una notizia che mi lascia di stucco e riguarda, ancora una volta, homebrew nati in seguito alla breccia aperta su ps3.
“Sony ha cominciato a bannare le ps3 che utilizzano su cui girano CF o JB”.
E fin qua niente di male, anzi…

Ma la notizia riguardava altro.

In poche parole, chi ha una ps3 taroccata ed incappa in un ban dal psn, non deve far altro che utilizzare un homebrew che consente di ritornare online, tramite cambio di ID della console.

Il tutto però ad un prezzo.

Per funzionare, questo programma necessita l’inserimento di un ID di una console esistente.

Che significa ciò? Facciamo un esempio pratico.

Io ho una ps3 con cf e vengo bannato da sony.
Per poter tornare online, utilizzo ‘sto programma inserendo un id di una console esistente (provo a caso finchè non ne becco uno).

Et voilà, quando ci riesco, ritorno online.

Sony però che fa? Mi becca anche questo id e mi banna…. peccato però che non banna solo me, ma anche il proprietario dell’id che ho inserito durante l’operazione!!!

Ergo, siamo tutti a rischio ban, se Sony non decide di interrompere i ban.

Ma torniamo alla notizia.
Già questa cosa mi fa incazzare parecchio, ma ciò che mi fa arrabbiare ancora di più sono coloro che si definiscono inorriditi da questo homebrew e dai suoi utilizzi illeciti, ma sul proprio sito pubblicano la procedura per poter scaricarlo, installarlo utilizzarlo.

Ora mi chiedo, ma non è un controsenso?

E’ come se qualcuno si definisse anti-pirateria e poi aprisse un sito di roms…
chi ha orecchie per intendere…

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

138 Più commentati

  1. Magari finirà che tutte le PS3 saranno bannate dal PSN :D

  2. Perfetto ora devo stare attento anche a chi do il ps3 ID e anche avere l’ansia mentre gioco di ritrovarmi bannato ingiustamente.Grazie Sony.

  3. Magari sony si accorgerà che bannare gli ID dal psn se prima era inutile ora è diventato pure dannoso, io continuo a suggerire il brick tramite aggiornamento fantasma delle console paccate con cf indipendentemente dall’ID…

  4. La seconda parte, quella del modo di uscire dal ban mediante furto di un altro ID, non la sapevo, e mi sta preoccupando. Mi sta venendo un pò di ansia sapendo che, se succedesse ciò e il mio ID venisse bannato per colpa di un’idiota, non potrei farci niente. E addio a tutti i trofei, acquisti sul PS Store, amici ecc… ero di buonumore, ora però sono un pò intristito e contrariato da ciò che ho appreso…

    • In questo caso è come dire che “l’ira di Sony” si abbatte a caso. Tutte queste politiche mi sembrano gravi soprattutto x la mancanza di lungimiranza in tutto ciò. Assurdo ke nessuno abbia pensato prima alle conseguenze

  5. No ,è una bastardata vera e propria.

  6. dopo questo, il mercato delle ps3 temo sia destinato a crollare

  7. C’è un lato positivo di questa faccenda: se sostituiscono le console in commerco, le nuove costeranno meno, e potrò comprarmi una ps3 usata bannata, ad un prezzo stracciato xD Minchiate a parte, gli utenti dei forum che divulgano le guide sui programmi lo fanno solo per notorietà (di loro stessi e del loro forum hacker del cazzo! “Ah! Caini!”. Quindi non stupirti di cio Farenz…tipo i forum che permettono di scaricare rom e backup di giochi, dicendo che sono legali se vengono cancellate entro 24h o se si ha la copia originale…minchiate…

  8. Farenz tra processo lg e ban ingiusti (a propositi dei quali ti avevo anche spedito una mail…) ps3 è affondata
    e mi dispiace dirlo perche lo dico da “sonaro”
    Ma poi domanda: “una console bannata puo ancora scaricare aggiornamenti e scaricare patch correttive dei giochi” ?

  9. …….
    Senza parole, Farenz.
    Non abbiamo la stessa idea della pirateria, ma certe cose sono semplicemente folli.
    Questo è molto, molto peggio dei fottuti cheater di CoD, che già scassavano la minchia in maniera insopportabile, da appenderli per le palle giù da un ponte, ma questo è veramente folle e ingiustificabile.

  10. Io non mi esprimo per ora. Al primo caso di bestemmione di qualche povero cristiano che si ritrova la Ps3 bannata senza motivo allora parlerò.

  11. Io ora pongo una domanda diversa, forse quasi contraria a quella posta da Farenz, e gradirei ricevere molte risposte da teste “diverse”…^^

    Se un poveretto si ritrova con la PS3 bannata senza aver applicato il CF (oppure compra una PS3 che viene automaticamente bannata, ricordiamo che può succedere anche questo), tramite quale sistema può dimostrare di essere stato leso ingiustamente? E Sony cosa farà, ignorerà la situazione del tizio sfigato o riabiliterà il suo ID, lasciando quindi un buco nella propria rete di sicurezza anti-pirateria?

    • E’ semplicissimo: si porta/spedisce la PS3 a Sony, oppure si manda una fotografia dell’XMB con il mac address ben leggibile.

      Chiunque abbia preso il tuo mac address non può in nessun modo mostrare queste prove, tu si.

    • E questo è ciò che accadrebbe, forse ho posto male la domanda.^^

      Ora, facendo un calcolo delle probabilità assurdo, mettiamo che due utenti trovino il mio ID. Una PS3 su tre, tutte che si rifanno allo stesso ID, è buona… con quale sistema potrebbe isolare le due PS3 customizzate?

      Non vorrei si arrivasse all’assurdo di dover richiedere continuamente lo sblocco della mia PS3 alla Sony…

      Pongo questa situazione paradossale come semplificazione della situazione, così da poterci capire per bene senza elaborare complicate perifrasi.^^

      • Chiedo inoltre scusa per il periodare delle risposte di cui sopra… stasera non ne ingrano una…xD

      • Ah, ok, adesso è più chiaro il tuo dubbio.
        Detto sinceramente NON NE HO IDEA!

        Perché effettivamente quello che differenzia una console dall’altra è proprio l’ID, non so se c’è un altro modo non falsificabile per riconoscere la console…

        Più che altro, visto che riescono a “cambiare” l’ID della console, la Sony dovrebbe mettere a punto un sistema per bypassare la fregatura, ovvero per aggirare questo software e trovare il vero ID, oppure usare anche un altro metodo per identificare una console, magari utilizzando sia l’ID della console che l’indirizzo IP della connessione, se due console con lo stesso ID ma diverso indirizzo IP sono online contemporaneamente evidentemente c’è qualcosa che non va….

  12. Non sono affatto d’accordo con te Farenz, non si possono non vendere i coltelli solo perchè molte persone ne uccideranno altre usando quei coltelli (e succederà). Non si può vietare l’alcool perchè molte persone esagerano e creano degli incidenti mostruosi con le proprie auto. Si ritornerebbe al Medio Evo, socialmente parlando.

    • Quello che dici è vero… ma qui non stiamo parlando di coltelli, alcool e macchine… bensì di un sistema studiato a tavolino per rubare soldi ad ogni utilizzo di tale software, non ha latro scopo costruttivo.

      Possiamo lodare la retrocompatibilità con i titoli PS2 del CF e fanculare la Sony poichè si è finalmente giunta la dimostrazione di ciò che tutti noi sospettavamo: bastava un aggiornamento software del sistema per supportare i titoli PS2… purtroppo, non possiamo dire neanche questo… Sony è stata una stronza a piazzare su PSN alcuni, sporadici titoli tra PS1 e PS2 o a dare il via al progetto di accorpare due o più titoli su un singolo blu-ray, costringendoci a spendere nuovamente i soldi per titoli che vogliamo rigiocare sulla console… Il crackare anche questo aspetto ha solo uno scopo… piratare i guadagni (annullando le spese degli utenti, ovviamente) della software house…

      Il CF non ha modo di essere usato in maniera costruttiva… è illegale e lede l’azienda, punto.

      • molto d’accordo su tutto tranne una cosa, non è assolutamente vero che il cf non ha modo di essere usato in maniera costruttiva, se il 90% lo usa per danneggiare gli altri non vuol dire che non potrebbe essere usato per qualcosa di utile, non ne posso più di questa generalizzazione e di perbenismo…

      • In realtà la crack di per sé non è illegale, fa solo decadere il contratto d’utilizzo, quindi la casa madre non ha più alcuna responsabilità verso il prodotto ma anzi si può (almeno in teoria) rivalere sull’utente, dal punto di vista legale se non erro non c’è alcuna differenza col, per esempio, modificare un’auto per poi utilizzarla solo su un circuito privato, se non si utilizzano software illegali….

        Questo ovviamente in teoria, perché in realtà tutti quelli che hanno il CF usano copie pirata, era solo una precisazione anche se sono in linea di massima d’accordo con te….

        • Però, ragazzi, non dimentichiamoci mai che se il CF fosse una semplice patch del sistema PS3 sussisterebbe, a libera scelta dell’utente, la possibilità di installare un software per leggere i giochi di backup, un comportamento che esula dallo scopo del programma. In questo modo, io installo il CF per la retrocompatibilità, tu per migliorare la lettura dei blu-ray e l’altro per chissà quale motivo. In questo modo, invece, chiunque installi un CF sulla PS3 incappa in un ban, sebbene le sue intenzioni fossero purissime: se, per l’appunto, io installo il CF per eseguire i giochi PS2 e basta, sono costretto a beccarmi il bollino nero da pirata.

          Un software innocuo è Ubuntu per PS3, un sistema perfettamente legale che rispettava il copyright della console.

          Nel momento in cui un software si propone come scopo diretto di far partire i giochi di backup, esso è immediatamente illegale, pur dando la possibilità di usufruire di tutte le fantasmagoriche applicazione che esso può supportare.

          Dunque non stiamo parlando di un software innocuo usato in modo scorretto, ma di un software scorretto che può avere applicazioni innocue… dubito che il numero di questi virtuosi che lo usano senza alcuna volontà pirata superi quello delle dita di un paio di mani.

  13. Mi verrebbe da dire:la ps3 non ha dei file di log?
    file che registrino l’attività della console?

    una cosa del tipo:mi bannano perché alla tot ora mi sono collegato con cf,gioco piratato o quant’altro.
    Presento i file di log che dimostrano che a quell’ora la console era spenta,non collegata ad internet o giravano giochi originali.

    Lo so che si può aggirare tutto,ma magari se lo fanno sotto forma di periferica esterna usb non hackarabile,spedisco quella ai centri sony per verifica e mi sbloccano.

  14. Ora c’è da vedere se molla prima la sony o gli hacker :D
    Tanto lo sappiamo benissimo che nel giro di un mesetto o anche meno avranno sviluppato una nuova hack con i controcazzi che permetterà di sbannarsi.

    Sony inizierà ricattando tutti chiudendo il psn? :D

  15. *controlla che la propria ps3 sia sempre connessa sulla rete*
    si in effetti questa cosa mi sorge nuova, e molto particolare….
    sul fatto che spiegano come si fà quello è un altro discorso: esistono infinità di siti che spiegano come costruire bombe o entrare nelle reti nazionali, ma ti avvertono che è pericoloso.
    è un modo per dire “se qualcuno ti chiede il tuo id ps3, ora sai perchè te lo chiede…”.
    un po’ come le ricerche scolastiche su come funzionano i reattori nucleari XD

  16. guardate io mi sono fatto bannare perchè ho detto che erano degli stronzi e che rovinano l industria videoludica ed è colpa loro se escono ogni due per tre aggiornamenti che impallano , ed ora sto casino con gli id….

  17. ma che cazzo si potrà essere bannati per colpa di certi coglioni che taroccano le console e fregano gli ID -.-”

  18. Bah ma guarda tu,un fottuto warezzone per aggirare il ban fa bannare qualcun’altro e poi quel povero cristo senza aver fatto nulla alla propria PS3 se la ritrova bannata….

    • Nessuna novità, basta guardare quelli che rubano gli account di World of Warcraft che nel giro di poco vengono bannati, nelle key rubate per starcraft giusto per durare un paio di giorni ed esser bannati per hack, stessa cosa per i bei tempi di diablo.
      La mamma degli imbecilli è sempre incita, non ci si può fare nulla.

  19. pura follia! ma dai cristo, ci sarà un modo per dimostrare che non ero connesso, o che stavo giocando con giochi assolutamente originali…. per carità non sarò un asso dei trofei, ma il mio livello 8 ( come vedete non è molto alto, ma sono comunque 440 trofei e più ) me lo sono sudato

  20. ma il punto 12 del regolamento di questo blog non vieta di parlare di pirateria???? ban per tutti evvai!!! lol

    • Teoricamente questa non è pirateria perché gli homebrew sono distribuiti gratuitamente

      Comunque sia, a parte il fatto che mi chiedo come si possa trovare l’ID di un’altra PS3, ho sempre dichiarato d essere favorevole all’utilizzo dei CF e per gli HB e per provare i giochi prima dell’acquisto, ma questo non hacking, questo è cracking, lameraggio puro….

  21. fortuna che non ho mai usato l online :D

  22. mi farebbe girare tanto le palle anche a me sta cosa certo dalla sony mi sarei aspettato un piu di serieta e che cazzo cosi è semplice butti ban a caso mha…

  23. Scusate ragazzi sinceramente non riesco proprio a capire tutto questo allarmismo generale che si sta venendo a creare. La tecnica per “sbannare” la ps3 era prevedibile, dato che puoi essere attuata anche su console di casa microsoft, certo non in modo così semplice come nella ps3, ma la questione fondamentale è una sola, non è possibile impostare un ID a caso rubandolo ad un utente ignaro, questo per 3 semplici motivi:
    1) non so quanto sia lungo l’ID della ps3 ma quello della xbox360 è di 20 cifre, dove ogni cifra è un numero compreso tra 0 e 9, quindi basta fare un po i calcoli per chi è abbastanza ferrato in “calcolo combinatorio”, si tratta di 10^20 combinazioni, cioè 1 seguito da 20 zeri, un numero in pratica impronunciabile, quindi le possibilità di beccare un ID registrato sono molto ma moltooo remote.
    2)ogni ID viene generato dalle case produttrici, attraverso dei particolari algoritmi di generazione numerica, non bisogna pensare che gli ID siano sequenziali, lo stesso ragionamento viene applicato alle ricariche dei cellulari, etc.
    3)qui non sono sicuro che valga per la sony, ma per la microsoft funziona così: se due console con lo stesso ID sono connesse contemporaneamente, vengono bannate entrambe, la rete è strapiena di guide che indicano di reperire l’ID di una console che si è sicuri non accederà mai ad internet, basta semplicemente informarsi, prima di farsi prendere dal panico.

    Per concludere, non bisogna credere a tutto quello che si legge in giro, bisogna invece prendere le cose con pinze, ognuno è libero di pensare quello che vuole, certo che credere che sia così semplice cambiare un ID e che la sony comincia a bannare a caso, vuol dire aver già sconfinato nel surreale. Spero sinceramente che, almeno, una parte degli utenti si sia tranquillizzata.

  24. Ahaha benvenuto nell’ipocrisia tipica di questo genere di community, a quanto pare è diffusa…

Lascia un commento