Certezze disintegrate

Quando acquistai il mio Nintendo DS Lite in bundle mi trovai “Brain Training”, un titolo che a dispetto dei pregiudizi che mi ero fatto al riguardo, si è rivelato essere divertente… non solo per me, ma anche per i miei genitori.

Già, perchè la politica di Nintendo di estendere il proprio bacino d’utenza anche alle persone più avanti d’età non è mai stata celata.

Ma parliamo proprio del Brain Training: i miei genitori non sanno cosa sia una 360, sanno che “videogioco = playstation”, ma sapevano già cosa fosse il Brain Training del dottorcauagima, tutto merito della pubblicità passata in tele e coi vari testimonial che ne parlavano (Panariello e Nicole Kidman in primis).

Portare a termine le prove del BT e risultare freschi d’età col proprio cervellino significava (sia per me che per i miei genitori) essere praticamente i figli di Einstein.

Beh, non è così.

Secondo un recente studio, i cui dati sono stati riportati direttamente dalla BBC, il Brain Training non solo non migliora le capacità cerebrali, ma non permette nemmeno un miglioramento della memoria, delle abilità di riconoscere oggetti nello spazio e nemmeno processi di ragionamento più immediati.

L’unico e sottolineo UNICO miglioramento notato è stata la maggior velocità con cui le oltre 10.000 persone sottoposte a questo studio riuscivano a svolgere i “giochini” del Brain Training”.

“I risultati sono chiari. Statisticamente non ci sono differenze significative tra i miglioramenti visti tra i partecipanti che hanno giocato ai nostri giochi allena mente e coloro che sono solo andati su Internet per lo stesso periodo di tempo” così ha dichiarato il Dr Adrian Owen, neuroscienziato del Medical Research Council, che ha condotto questo studio.

Mentre il Dr.Clive Ballard della Alzheimer Society mette in evidenza che lo studio dimostra che “farsi una passeggiata potrebbe essere un uso migliore del nostro tempo”.

Ma Nintendo come ha risposto?

Nell’unica maniera possibile naturalmente
“Il Brain Training non si è mai proposto come strumento in grado di migliorare le capacità cerebrali, ma solo come divertimento intelligente per mantenere allenata la mente.”

Può essere un discorso da paraculi, ma secondo me non è nemmeno tanto lontano dalla verità. Ogni cosa che dice Nintendo è verità :-)

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento