Articolo breve di carattere generale. Un dramma che sto vivendo in questi giorni è l’assoluta mancanza di tempo per i miei hobby a causa di mille impegni specialmente lavorativi.
Infatti praticamente non riesco più a giocare, a scrivere sul sito, a farmi i cazzi miei in generale.
Purtroppo la sfortuna ha voluto che in questo periodo dell’anno uscissero parecchi titoli veramente interessanti; dal Rising a Tomb Raider proseguendo per i futuri Gears, God of War, ecc…
Potete immaginare che la mia frustrazione stia raggiungendo livelli elevatissimi…… per utilizzare una metafora direi “ho il pane da poter mangiare ma mi manca il tempo per farlo!”
Quindi al momento mi sto consolando a procurare questi titoli a prezzi vantaggiosi o dai siti inglesi o sfruttando ogni potenziale offerta Gamestop.
Però mi sento anche discretamente stronzo…..cazzo sto comperando giochi che faccio fatica a godermi……
Però ho avuto la possibilità di sfruttare offerte interessanti; da qui il mio dilemma: sono tanto stronzo o faccio bene a procurarli a prezzi onesti?
Il dubbio mi attanaglia; probabilmente prevale la componente “sono un idiota”, ma non riesco a staccarmi completamente dal mondo videoludico. Lo sento un po’ come una droga, una voglia comunque di rimanere al passo con i tempi e con le uscite.
Voi come vi comportate quando avete prolungati periodi di astinenza videoludica?
Il problema è la dipendenza nel voler a tutti costi comprare ma non poter usufruire? Io ho preso AC2 più di un anno fa ed è ancora sullo scaffale.
Avo sono messo come te, ho una fottuta catasta di giochi messi li a prendere polvere per il tuo stesso motivo
Avo fai bene a prenderli a prezzi onesti, perchè risparmi e prima o poi stai tranquillo che il tempo per giocare tornerà e te li gusterai meglio sapendo che li hai presi a poco e che hai dovuto aspettare un pò….
Devo ammettere che sono un pò contento (si fa per dire) della difficoltà che sta vivendo Avo, finalmente saranno comprese anche altre prospettive intorno al mondo videoludico e alla razionalizzazione degli acquisti, e non solo per un mero fatto economico, ma anche per non diventare consumatori voraci(salvo essere videogiocatori completisti e bipolari :D ).
Trovo assurdo voler giocare tutto di corsa, senza soffermarsi. Il mio stile di gioco cerca persino di star lontano dagli archivements per godermi il lavoro degli sviluppatori.
Perchè mi sono goduto il criticatissimo Silent Hill Downpour? Perchè l’ho saputo centellinare. Come ho fatto? Praticamente ho sfruttato il poco tempo a disposizione (perchè anch’io gioco solo la sera intorno alle 21:00 e il sabato pm) per godermi il gioco sotto ogni aspetto. Non avevo interesse per gli altri giochi, perchè “stavo leggendo il libro” di Silent Hill Downpour.
Quando leggo libri infatti, non è che “salto” su un altro (a meno che non si tratti di lettura ai fini di studio e/o di lavoro). Così vi invito a fare sui videogiochi, che per me, lo ribadisco, sono “nuovi media” e come quelli tradizionali, sono formatori di mentalità.
Ciò non toglie che gioco on line con BF3, GoW3 e tutta sta catervia di giochi “pubblici” (poi gioco on line anche a Max Payne 3, Mass Effect 3 e Dirt3, scegliendo una sera per gioco all’incirca).
Insomma il mio messaggio ad Avo è questo: vista la mancanza di tempo, impara a gustarti i giochi che sai di riuscire a giocare. Io per esempio, non ho Far Cry 3 e Skyrim perchè ho scelto (a malincuore) di sacrificarli per altri. Ad un certo punto della nostra vita di gamers, siamo chiamati a scegliere fra queste due vie:
1^ via: considerato gli impegni lascio tutto e del mondo videoludico resterà solo un bel ricordo (in fondo ora voglio comprarmi il SUV per andarci in giro con quella Matilde che mi “attizza” molto, poi magari farò carriera sul lavoro grazie a suo padre, ecc.);
2^ via: considerato gli impegni lascio il gaming forsennato e mi dedico a centellinarlo, seguendolo e assaporandone i risvolti culturali. (Poi magari mi sposo con Silvia, metto su famiglia e vaff….., ci si diverte tutti insieme).
Io ovviamente, consiglio la seconda via ;)
Meglio prenderli il prima possibile a buon prezzo, almeno hai un bel po’ di roba da giocare.
Io faccio sempre così, in effetti è qualche mese che ho dei giochi che ancora non ho infilato nella play…
Però pian piano li giocherò tutti XD
Io non ho di questi problemi,avendo 14 anni,mi posso permettere si e no 1 gioco al mese,e marzo l’ho già impegnato con Sly 4 che uscirà il 27.
P.S: datemi pure dello stronzo perchè compro usato,ma è l’unico modo che ho per recuperare titoli persi.
Come ti capisco…
avendo 21 anni e facendo l’università, posso permettermi si e no 3 giochi l’ANNO… che figata..
godetevi i 14 anni da 1 gioco al mese (o uno ogni due).. che ci sono passato pure io!
Io ne ho 23 e faccio anche io l’università. ma nonostante ciò finisco da 1 a 4 titoli al mese per giunta anche quando era fidanzato. Non significa niente,se qualcosa interessa il tempo da dedicare alla passione si trova sempre. E’ solo questione di volontà.
…di volontà e di riuscire a trovare il giusto equilibrio.
per quello non sei piu’ fidanzato:)
Io e filetto abbiamo il problema del nn aabbastanzamoneyperpiùdiuntitolooalmese nn perchè non abbiamo il tempo xdxd
Io pure acquisto l’usato per rivivere quel che mi sono perso, proprio ieri ho acquistato dal gamestop con meno di 30€, i due bioshock, pur essendo una merda il 2°, i prezzi erano mozzafiato! Ho 13 anni e i giochi me li permetto una volta al mese/2 mesi, il caso di bioshock è un’eccezione.
Stimo moltissimo Avo ma non condivido la politica de “acquisto subito a discreto prezzo anche se non ho tempo per giocarci ora” per due motivi ….. Primo : a me lascia angoscia avere giochi non finiti per casa,infatti generalmente acquisto un game per volta,secondo : ciò che trovi a discreto prezzo ora sicuramente lo troverai ancora a miglior prezzo successivamente,faccio un esempio ….. Ho avuto un sacco di impegni nel 2012 e non ho potuto giocare fin da subito a Mass Effect 3,e da grande appassionato mi è dispiaciuto parecchio,ma appena ho avuto un periodo leggermente più libero l’ho acquistato alla modica cifra di 15 euro,me lo sono giocato e sono stato felicissimo di essere riuscito a godermi appieno questo grandissimo capolavoro
sono nella tua situazione: ho heavy rain e i 2 bioshock da giocare. come risolvo? semplice, non ci gioco però sono contento di averli presi a prezzi “stracciati” e, visto che i giochi non hanno la scadenza me li godrò al meglio dedicando più tempo ad ognuno, anzichè giocarci ora, un’ora a settimana.
addirittura ora che ci penso nell’ultimo mese la ps3 l’ho accesa solo per vedermi il bluray di ted 2/3 volte
Gioco quel poco tempo che ho o non gioco. Ho finito ACIII due settimane fa ma mi mancano Far Cry 3 (appena iniziato), Tomb Rider, DMC, Metal Gear RR, Batman Arkam City, Dead Space 2 e 3. Fino all’anno prossimo sono a posto xD
Anch’io soprattutto in questo periodo per colpa della scuola posso giocare pochissimo, ma tanto io non seguo per niente le uscite al day one, mi prendo i miei tempi e gioco solo ai giochi che mi interessano.
Secondo me fai bene a recuperarli adesso con qualche offerta, alla fine è la stessa cosa che prenderli più in la nel tempo e giocarci subito. Almeno ce li hai pronti per quando affonderai nel tempo libero.
x giocare ce sempre la notte,tanto quando si dorme 4/5 ore e’piu’che sufficente,e poi se giochi in rete e’ ancora meglio,ce un sacco di gente piu’forte x le missioni….e i bimbiminkia dormono hihihi
Io se non dormo almeno 8 ore divento un orso…
Per me è un po’ un periodo di buio. Non ho… niente di nuovo e se ne ho l’occasione torno a giocare un capitolo Pokémon (sono immortali quei giochi). Ho solo un grande dubbio: Ni no Kuni o Tomb Raider? *Compare Farenz: “Entrambi ca**o!!!”.
Tomb Raider non l’ho ancora giocato ma me ne parlano bene, anche se facilotto un po’ per tutti, Ni No Kuni al contrario l’ho amato, gioco da una 40ina di ore di base e moltissime altre tra secondarie e cazzatine varie, 40ina di ore di buon livello, non tutto e’ la perfezione suprema ma la storia e’ bella, i personaggi ben fatti e i colpi di scena, veri colpi di scena, non mancano…
Uh, e Ni no Kuni sia. Grazie lodoss!
IMPEGNI — VIDEOGIOCHI — SONNO
Scegline 2
Modificherei così:
IMPEGNI – VIDEOGIOCHI – SONNO – SPORT(chi lo fa) – RAGAZZA/MOGLIE(chi le ha)
Scegline 2 :D
Avo io e te in un periodo non particolarmente distante abbiamo gia scritto due articoli accostando la parola “videogames” alle parole “droga” e “astinenza”… se continuamo di sto passo il TG5 ci fa su un edizione dedicata… mi immagino gia i titoloni
sono anche io come un’altro utente che ci possono essere tutti gli impegni che vuoi ma si trova sempre un po di tempo
non so la tua situazione se o meno lavori dalla mattina e torni a casa la sera tardi e hai il tempo giusto per mangiare e dormire e se è cosi mi spiace x te ;)
per rispondere alla tua domanda se non puoi giocare xkè prendere per forza un titolo!? lo paghi anche tanto, quando poi lo potrai trovare piu in la abbassato di prezzo e te lo godrai appieno
Dipende molto dal lavoro che fai, dalle situazioni che ti si presentano nella vita.
Se devi rispettare scadenze impegnative molto vicine fra loro in periodi di tempo brevi, la console prende polvere sicuro.
Un mio amico fa l’ausiliare del traffico.
Lavora dalle 8 del mattino alle 8 di sera, sotto sole cocente, o freddo congelante, o/e pioggia a camminare e prendersi parolacce.
E’ un videogiocatore appassionato (con pure forti connotazioni da retrogamer), ma gioca solo la domenica pomeriggio, perchè i restanti giorni della settimana quando torna a casa ha a malapena la forza di accendere la TV, già un videogioco è troppo impegnativo.
fate come me non studio…non lavoro…non ho la fidanzata…e quindi posso giocare alla play quando voglio…
premetto ke nn ho problemi d tempo x giocare, penso ke al posto tuo avo prenderei gioki d breve durata, dai un paio d ore la sera nn le trovi? Rising dura 6 ore, gow ascension dicono 8/9 ore, anke 1 oretta, in 2 settimane te li giokeresti tranquillamente, fatti sentire, l’ altra volta in chat c kiedevamo come mai nn t si vede più spesso
Detesto giocare a colpi di 10 minuti al giorno (rovinano qualunque esperienza)
Quindi stringo i denti e concentro tutto sui giorni che posso permettermi di giocare in modo appagante e non singhiozzante.
Tipo la Domenica.
Ci metto 25 secoli a finire un titolo in quei periodi, ma preferisco poche giocate ma buone, che tantissime, ma brevissime, che ammazzano la trama e il gameplay di qualunque videogioco.
quoto.
Mi sono rovinato the witcher 2 in questo modo
Come ti capisco avo, ho appena iniziato yakuza 4 e so già che tra 2 mesi sarò ancora bloccato con quel gioco. D’altronde lavoro morosa amici e videogiochi non vanno molto d’accordo XD un consiglio ai più giovani: nerdare tanto finchè avete la possibilità di farlo!!
Ho 70 giochi su Steam, e ne avrò giocati si e no 10…. quelli finiti sono 2, i due portal!
Benvenuto nel girone degli Stronzi, Avo! :D
p.s. Continuate a comprare, Stronzi! (cit.)
Come ti capisco, capita anche a me, ma ho imparato che i giochi vanno comprati se trovi delle belle offerte, se si fa passare troppo tempo certi giochi si rischia di non trovarli più, mi ricordo che ci ho messo 1 anno a trovare super mario all-stars, perchè non si trovava più da nessuna parte se non su ebay a cifre fuori di testa (€100) per capirci.
Se non c’è tempo… BESTEMMIE!!!
Stronzi, comprate troppi giochi.
La cosa più brutta e’ non comprare dei giochi che magari ti attirano,perché sai che per la tipologia di gioco necessita di molto tempo dedicato per goderselo.
Ormai tra lavoro e famiglia si è costretti a giochi immediati e ciò è molto triste…