Che stronzata i VGA

Benvenuti alla fiera delle ovvietà. Qui, sotto l’attenta direzione di Capitan Ovvio, una nutrita schiera di bimbini idioti vi intratterrà con alcune mirabolanti ore di scempiaggini, imbecillità e cretinate varie.

Il nostro obbiettivo qual è? No, tranquilli, non siamo recensori professionisti, non è che di giochi capiamo qualcosa, semplicemente possediamo un canale internet molto conosciuto e tramite delle votazioni online aperte a tutti (leggasi, tutti i minchioni che hanno voglia di perdere tempo ad andare a votare) sanciamo ogni anno dal 2003 quelli che sono “a furor di popolo” i migliori titoli dell’anno.

E i critici che ci danno degli imbecilli che dovrebbero piuttosto zappare la terra? Na, quelli non capiscono un cazzo. Qua si fanno i soldi, amici miei.

Benvenuti allo Spike TV Video Game Awards.

Per la seconda volta consecutiva da quando di questa manifestazione mi frega qualcosa (ovvero la seconda volta che i risultati appaiono sull’Angolo), vengo messo di fronte all’ennesima dimostrazione di come si possa dare tanta enfasi ad una manifestazione del gran cazzo da farle assumere le proporzioni di una vera e propria notte degli Oscar.

Niente di più falso, cari discepoli.

Se i titoli di “gioco dell’anno” che lo show prodotto da Geoff Keighley, giornalista canadese che ha a che fare con Game Trailers TV, valessero qualcosa, allora così dovrebbe essere per ogni sondaggio a votazione libera che si tiene su internet, fra i banchi di scuola, ai giardini pubblici per alzata di mano. Sempre secondo il ragionamento, allora il Grande Fratello rappresenterebbe la popolazione italiana.

E allora la differenza dov’è? Ma su, è semplice: l’esposizione mediatica. Il VGA di quest’anno è stato trasmesso in 175 territori del mondo, con una titanica opera di pubblicità che fa leva sul sempre più ricco settore dei videogiochi. Il gran varietà circense della televisione finalmente sposa una manifestazione in grado di fare ascolti, quindi denaro sonante per gli organizzatori. E quale modo di fare più ascolti di far votare alla gente a casa, al popolino sottomesso ed ignorante i vari vincitori?

Con questa triste premessa, veniamo alle nomine e ai premi.

Se da una parte le partecipazioni alle categorie sono state decretate dal Gran Consiglio VGA, costituito da eminenti rappresentanti dell’editoria videoludica, con giornalisti di Kotaku, GameSpot, IGN, Game Informer Magazine, Penny Arcade, Joystiq e WIRED, il palco è cascato quando poi si è optato per trasformare quella che poteva essere una manifestazione più che legittima in un patetico “sondaggino di popolarità”. In alcune categorie mancavano inspiegabilmente partecipanti, in altre vincitori condivisibili, in tutto il resto veri e autentici oltraggi al buonsenso. La grande madre Wikipedia riporta per esteso partecipanti e vincitori, che si possono vedere qui.

Notate niente di strano?

Mah, tipo il Sergente Gelsomino che vince “Personaggio dell’anno” contro John Marston di Red Dead?

Tipo Modnation Racers fra i candidati di “Best PS3 Game”, vinto poi da GOW 3 contro Heavy Rain?

Tipo Ghost of Sparta che vince “Best Handheld Game” contro Peace Walker?

Tipo CoD Black Bugs che vince “Best Shooter” contro REACH?

Tipo “Best Driving Game” dove non è nemmeno candidato GT5?

Tipo la categoria Best Music Game, dove c’è Def Jam Rapstar fra i candidati e non c’è Guitar Hero?

Tipo la categoria Best Soundtrack, dove c’è Rock Band 3 (che vince Best Music Game), ma è vinta da DJ Hero 2?

Tipo God of War 3 che vince “Best Graphics”?

Tipo “Miglior gioco da Adattamento Cinematografico” che viene vinto da Scott Pilgrim invece che da Star Wars TFU 2?

Tipo “Miglior Attore Maschile” vinto da l’interprete di Amazing Spiderman, contro John Marston, Martin Sheen (nei panni de L’uomo Misterioso) e Daniel Craig?

Per citare una celebre puntata de I Simpsons mi viene da dire “Bravi! Avete vinto tutti!”, nel senso che ogni casa ha avuto il suo contentino.. peccato che, come già detto, questa sottospecie di annuale grande Fratello dei videogiochi, non valga un beneamato cazzo. Certo, belli i trailer, ma anche quelli servono solo ad aumentare a dismisura la visibilità di tutto il pacchetto.. e gli sponsor pagano. Combacia TUTTO!

Il popolo ha votato! Il popolo sovrano!

Ma baciatemi il culo.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento