Quanti di voi si sono mai sentiti dire “tua madre cheater”, oppure da gente meno volgare si sono presi questo nefasto appellativo? Probabilmente avete lasciato correre, reputanti la persona con cui vi interfacciate decisamente ‘gnorante. Ma cosa significa in fondo cheater? I cheater fondamentalmente sono quei cagacazzo che imbrogliano alla grande, lollando come dugonghi che si ingroppano.
Ora che forse vi siete tolti dalla mente i due dugonghi che copulavano vi spiego il perché della mia spiegazione. Il motivo è semplice, stavo tranquillamente girando nel web con il mio classico dito su per il naso alla ricerca di un tesoro, quando alla fine al posto di un tesoro ho trovato questo:
- Compatibilità con il wireless di Xbox 360
- Display LCD 1.7″ TFT COMBAT COMMAND che permette di selezionare una vasta gamma di funzioni direttamente sul controller
- Personalizzazione dei comandi, calibrature eccezionali.
- Raggio wireless di 20 piedi (circa 6 metri)
- Controlli fluidi e accurati
- Vibrazione programmabile
- Input analogico completo
- Porta headset integrata per Xbox Live, per sentire i tuoi amici online
- Due motori per la vibrazione
- Forma ergonomica
- Due grilletti luminosi mostrano quando il fuoco Turbo è attivato
- Richiede due batterie AA
- Supporta batterie ricaricabili comuni
Quel coso non migliora i riflessi.
Al massimo allo specchio, o in cartolina.
No, ma se usi armi semi automatiche con l’autofire…
E se io arrivo quasi sempre da dietro perché conosco meglio la mappa e so che zone tenere sotto controllo, prevedendo da che punto arriverà l’avversario? Certo, si tratta di probabilità, tuttavia credo che un giocatore serio, di quelli che sanno usare un pizzico di strategia, abbia un minimo di orgoglio per evitare certi “vantaggi”.
Un nabbo invece si abbassa ad usare questi strumenti proprio perché non è competente per quanto riguarda aspetti come le coperture, la mira, il gioco di squadra e qualsiasi altra cosa che esuli dallo scontro a fuoco diretto e spietato.
Perfetto, un motivo per non comprare mai una 360.
Ah già, ma io non gioco online quasi per niente. Vabè allora potevo anche non commentare.
Ci sono i RapidFire anche su PS3 e si possono usare anche offline (dove sarebbe più saggio usarli). Io direi FAIL
Quoto!
FAIL per tutti i pad di questo tipo, e vergogna estrema per i bimbominchia che li utilizzano.
Ma cche cavolo vuol dire “Perfetto, un motivo per non comprare mai una 360.” solo perchè esiste un controler nn ufficiale per cheattoni nn dovresti comprare la console? nn ha il minimo senso!
per fortuna, cod lo gioco su ps3 xD
Sarà tanto figone quel controller, ma la merdosa croce direzionale è sempre rimasta quella. Oh beh, per il resto io do poca soddisfazione ai bimbetti dato che con l’online su console mi ci pulisco debitamente il culo (e l’unica eccezione potrei farla per Gears of War 3, ma di quello se ne riparlerà, se ne riparlerà…)
Concordo con Il Giubba, se uno spende soldi per farsi il controller tarocco buon per lui, io gioco mi impegno e sono contento così (almeno per quello che riguarda gli FPS) se vinco bene se perdo amen. In somma al limite potrei dire di essere neutrale ai pad fatti così.
L’unica cosa bella di sto controller è che quello schermino centrale mi ricorda vagamente la vmu del dreamcast
Io, sinceramente, invece di ‘sta cagata per “personefighechevoglionofarcrederediavercelopiùlungosoloperchèhannouncontrollersuperpower”, preferirei un controller originale con i tasti che s’illuminano e con un colore diverso che fa effetto oppure con disegni/decorazioni. Lo apprezzerei molto di più.
Su pc esistono sia mouse sia tastiere con cui impostare macro,cambio di profili,ecc
Non ci vedo il problema
cioe’ se barano da una parte allora “liberi tutti”???
Il fatto è che quello non è cheating, io non ho mai visto nessuno su pc usare il rapid fire ad esempio. Io stesso ho col mouse la possibilità di usarlo, o di usare la rotazione rapida di 180° con un tasto o la modalità cecchinaggio, ma non li utilizzo mai perchè sono cose scomode.
Sinceramente dal video l’unica cosa che mi lascia un pò inorridito è la funzione del pad con street fighter 4.
Quella funzione delle combo non l’ ho capita: è una cosa del tipo “premo quel tasto lì e mi esegue una data combo”? O sono fuori strada?
Io ho capito che funziona proprio così, a un solo tasto viene assegnata una combo intera
Non è barare
Anche il mio mouse puo passare da 100 dpi(lentezza assoluta) a 5600 con un tasto ma non per questo riesco a fraggare meglio,se sei scarso rimani scarso con qualsiasi mouse,tastiera,joypad
ma non e’ questione di velocita’ del puntatore, che poi puoi cambiare anche su console coi pad normali, e’ questione che quando spari, al posto di dover premere piu volte, magari a discapito della precisione, ne premi una e automaticamente ti svuota un caricatore contro il nemico, ovviamente con armi che questa funzione non ce l’hanno e non ce la dovrebbero avere…
ma se poi parliamo di picchiaduro? ti sembra non barare se unicamente con la pressione di un tasto, non presente su un pad lecito, fai una combo magari lunga 15 tasti? che l’avversario per ripetere si deve fare tutta a memoria e senza sbagliare??
Inserendo tramite software una macro(simulazione di diversi tasti premuti in succesione) nel mio mouse posso far si che premendo un solo tasto posso sparare-saltare-abbasarmi-mettermi in piedi ,posso impostare il fuoco rapido(che non serve ad una sega), o ancora impostare un cambio di arma istantaneo ogni volta che sparo.
Questo mi da un vantaggio con un giocatore forte?No
Mi da un vantaggio che gia avrei contro un novizio?Si
Non vedo il problema,stessa cosa nei picchiaduro
La differenza la fa il giocatore,non la periferica
se siete due giocatori allo stesso livello sicuramente hai dei vantaggi, magari non epocali ma li hai…
se lui e’ piu scarso di te lo asfalti meglio…
se lui e’ piu’ forte di te probabilmente lo resta, dipende dal dislivello, ma sicuramente un piccolo gap lo colmi…
tutto questo ovviamente sfruttando una periferica/software nel lecito nelle regole del gioco…
ovviamente non diventi un pro con questi affari, ma non si puo’ dire che di vantaggi non ce ne siano e nel momento che hai vantaggi, anche minimi, sfruttando un qualcosa che non e’ regolamentare mi dispiace, e’ barare…
Si parla di comodita,le cose che ho descritto si possono anche fare a mano con un pò di allenamento.Perche poi in ESL o in qualsiasi altra competizzione professionale le periferiche non sono soggette ad eventuale squalifica?Perche si sa gia che porta un vantaggio cosi risicato da lasciar perdere
Per i consolari ovviamente l’arrivo di queste periferiche è una novita,appena si avra una diffusione piu di massa il problema sparira
Secondo mè va analizzato bene, si perchè se ON-LINE lo trovo ingiusto OF-LINE può essere utile, cioè dato che è di una casa che ha fatto action replay, non è del tutto male.
Mi spiego meglio, se fino a prima potevo godermi i giochi dei quali non mi fregava un cazzo coi trucchi tanto per giocarli, perchè su PS3 non posso, ed ecco che cè il PAD.
Se voglio sbloccare un PG segreto ma mi chiede di battere tutti i nemici in modalità suicidio di massa (of-line) perchè no.
Il problema nasce che la gente tipo bimbi minchia lo usa ON-LINE e questo è sbagliato, se invece fosse un PAD personalizzabile coi comandi allora sarebbe utile.
“Se voglio sbloccare un PG segreto ma mi chiede di battere tutti i nemici in modalità suicidio di massa…”
Ti impegni e lo fai con le tue capacita`, altrimenti sei un cheater, semplice.
Io ammetto candidamente che uso l’action replay su i pokèmon (sì,gioco e mi piacciono i pokèmon) ma lo faccio in single player non lo farei mai quando lotto con un amico (tranne quando devo fargli uno scherzo e lui rimane sbigottito quando non muoio,ma lo ammetto e ci mettiamo a ridere);datemi del bimbominkia viziato ma se gioco per i fatti miei nessuno mi può dire niente e quando (come in questo caso) il mio essere bimbominkia da problemi agli altri e mi porta ad un vantaggio decisamente maggiore.Non credo che ci sia bisogno di correlare questo commento con un IMHO di proporzioni bibliche.
OMG N00B CHEATER!!! [cit.]
Tutti i Joypad dotati di vibrazione possiedono 2 motori, uno a sinistra e uno a destra :/
Forse la prima versione del pad, quello brandizzato CoD se non erro con il cavo ne aveva solo uno
Non mi tange, li asfalto in ogni caso :D
Ho smesso di guardare a “Combo Moves”. Altro che BM questo sarà la fine dei giocatori onesti su 360 dei picchiaduro, tutti i nabboni rosiconi ne prenderanno uno e con tre tasti ti spareranno dritto nel culo 3 Haudoken di fila (se ho capito esattamente come funziona la cosa, se no perdono)
Infatti!! Prima i rosiconi chiudevano la connessione quando stavano perdendo come pochi, ora hanno anche questo per rosicare come castori.
Tristissimo.
ma joypad come questo esistono da secoli, il vantaggio è minimo (in giochi come cod si può cambiare la sensibilità dell’analogico nel passaggio da modalità normale a sniper). potrebbe essere più influente in sf, se si potessero personalizzare le macro. alla fine è un pad come tanti, con qualche funzione in più. micetto, non esagerare.
per altro è tutto nel video… non ci vedo nulla di scabroso (escludendo sf e track and field xD)
Forse ti e` sfuggita la funzione autofire :D
Altro che vantaggio minimo. Quando ti sparano con una desert eagle a raffica vediamo quanto non e` vantaggioso, lol :D
infatti è utile per track and field xD
Bah anche secondo me il pad “truccato” non è che alimenti poi tanto la bravura del player, sopratutto negli fps. E’un vantaggio indubbiamente, ma le skill sono tutt’altra cosa…potrai tirare un paio di headshot in più e molto più facilmente, ma se nono hai un briciolo di tattica e capacità di gioco fai sempre la stessa fine. Aimbot, ghostmode, wallhack, telekill…questi sono grossi problemi!
Mi ricordo che Farenz (se non ricordo male) fece un articolo su un pad che nasceva con il nobile intento (gli eventuali errori sono miei) di permettere di giocare le persone che non possono permetterselo a causa di disfunzioni delle dita che non possono muovere e quindi di controllare il proprio personaggio solo con lievi e particolari pressioni degi analogici,il problema e che questo nobile intendo ha perso tutto il suo valore quando gli sviluppatori hanno sentito il profumo dei soldi e hanno pensato che dei bimbiminkia l’avrebbero comprato perchè così avrebbero vinto al loro amato CoD.
I tempi cambiano,i bimbiminkia no.
Boh, io segue l’angolo da parecchio tempo, ma questo articolo proprio non me lo rcordo
Sì, era un pad-semplificazione, per far riuscire a giocare anche i diversamente abili.
io ci faccio un pensierino a questo oggetto… non ci vedo nulla di male ad usare il rapidfire (per chi non lo sapesse i giochi non permettono di sparare a rate di fuoco impossibili, serve solo a non farti venire dolore alle dita), e la possibilità di cambiare la sensibilità dell’analogico direttamente dal pad mi sembra una gran bella comodità… anche sul pc ci sono mouse programmabili e nessuno si è mai lamentato. Fidatevi, pure con questo oggetto non si vince sempre, bisogna saper giocare ugualmente… la cosa è diversa per il fatto delle combo a sf4, quello è da lameroni asd
Ora faccio questo (doppio) post dopo essermi un po’ documentato.
Ricordate quei warezzoni che aprivano i loro Pad, andavano, armati di buona volontà e tanta voglia di distruzione, in ferramenta a comprare un bottone da elettricista e fili elettrici per realizzare un rapid fire?
Ricordate i geniacci che vendevano pad già col rapid, magari come questo, o con le Macro incorporate?
Ebbene, sono solo un ricordo.
Infatti sembra che, su giochi famosi quali Call of Duty, tanto per dirne uno, sia stato introdotto un drm (o una protezione digitale) per limitare, e anzi eliminare, l’uso di queste “tarocchecità”.
Indi per cui, considerando che l’ultimo aggiornamento anti-warez per st’aggeggi l’hanno rilasciato anche poco tempo fa, si parla di mesi, penso che quest’aggeggio tra nemmeno un mese dalla messa in commercio non funga più.
Se qualcuno vuol comprare questo controller, si ricordi che:
1) la croce direzionale fa cacare il cazzo anche qui, compratevene uno griffato di quelli con la croce a modo, di quella uguale a quella dei pad Sony, nemmeno quello con la croce sopraelevata
2) vi troverete a sborsare un pacco di soldi per non poter nemmeno utilizzare tutte le funzioni del pad
3) se ci tenete al vostro posto nel Purgatorio/Paradiso, o alla salute di vostra mamma, imparate a giocare a modo; i bestemmioni e gli insulti a siffatta donna ve li tireranno lo stesso, ma in quantità minore, e non riceverete così l’appellativo del “cheater”.
Mah, il fatto di creare periferiche apposta per barare mi sembra proprio squallido; spero che gli sviluppatori di CoD implementino qualcosa per fermare questo, magari un riconoscimento ( e blocco) del suddetto pad…Comunque, ricordate: il dr. Hax vigila…
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAX !!!!! LUI è il nostro salvatore
che FAIL di periferica,cosi ogni bimbominchia userà questo affare e vedremo gente su battlfield gente che avrà un fucile a pompa che spara come un uzi !!! evvai !sicuramente avrà anche la funzione per annullare il rinculo dei fucili… revolver che spareranno alla velocità della luce….ma dove andremo a finire…per fortuna gioco su ps3 e spero vivamente di non sentir mai parlare di queste cose sulla mia consol
Fidati che che il rapid fire c’è anche sulla ps3
e come scusa??? come fanno a farlo nn penso kje ci siano hacx su consol
Il pad si usa su Ps3/360 quindi dire che ci sono e come gli “hax”
Hahaha, guarda che basta saldare due fili al controller e collegarli ad un tasto per usare il turbo, mica fantascienza.
Io sono drastico, ma credo che ormai da molto tempo che nello sport nei videogiochi la maggior parte delle volte non si vince in modo pulito, ma la spunta sempre chi gioca in modo scorretto!!! Questo “bellissimo” pad è un’altro strumento per vincere facile!!!!
perciò adesso vedrò rpg che sparano come mitragliette ?? D:
ma avranno solo 2 colpi (da quello che ho capito)
giuro che se vedo gente del genere con questi controller mi fiondo a killare solo loro
in real però, non c’è mica gusto ad accoppargli solo il personaggio D:
Ed io se vedo uno che killa solo quelli che usano uno SPAS 12 come un Uzi mi unisco a lui e ripenso all’angolo!
Il fuoco rapido funziona bene solo con le colpo singolo(esempio FAL su MW2)
Ma che cagata .-. il gusto di vincere online è gasarsi nel farlo, non farlo a prescindere. Spero che gli inventori di ste cose, soffrano inculati da una banda di neri gay
Bella merda!
Ma che cazzate! E quando (finalmente) gli online di 360 e ps3 saranno uniti che cazzo verrà fuori? Che chi usa i controller 360 è un cheater? Ma per favore, caccia alle streghe come al solito.
PS: si bambini, lo so che non uniranno gli online, al limite dalla prossima generazione, ma era giusto per fare un esempio concreto.
mammamia che roba! cmq io gioco a mw2 su pc e c’è gente che manco la incontri e già sei morto -_-
diciamo che su pc c’e’ gente veramente brava, alcuni hanno un livello altissimo, ma il pc e’ anche il regno delle mod/software manipolati e periferiche di questo genere, oramai da moltissimi anni… ecco perche’ spero che il mondo console ne sia il piu’ pulito possibile, anche se al 100% e’ impossibile…
questo cazzo di coso mi ha dato un paio di problemi solo su cod waw perchè essendo un gioco con molti fucili semiautomatici diventavano dei mitra spaventosi…ma poi dopo gli ho rotto il culo per bene
controller del genere non dovrebbero essere neanche commercializzati. io uso un pad della razer ed è mille volte meglio dell’originale.
ha due dorsali extra programmabili (semplicemente gli si assegna la funzione di un’altro tasto, ad esempio: programmo sul dorsale superiore sinistro il tasto A. posso pigiare il tasto A sia dal suo che dal dorsale) e le levette regolabili ma questo non è da cheater, è da competizione. pulsanti ad alta risposta, cavo per aver minor lag del wireless, levette regolabili in durezza di movimento per averle precise e grilletti precisi, altro che uno schermetto del cazzo e pulsanti turbo.
imparate a giocare invece di barare
MannaTheBerserk Dato che c’è la cosa chiamata LIBERTa’ è giusto rispettarla, porca vacca luia, se a me non riesce di prendere un PG a modalità allucinati e scoppiati, ma mi va di prenderlo lo stesso devo essere libero di prenderlo lo stesso e dato che non è come uccidere ON-LINE una persona in maniera più facile allora è giusto che possa farlo.
Se io voglio giocare un titolo solo ed esvlusivamente per la storia ma non me ne frega una mazza se uso trucchi o no a te che te ne frega mica ti tolgo niente.
Io se hai ben letto dicevo che è giusto per quelle cose che riguardano la persona per i cavoli suoi e quindi sono cavoli suoi, non ho detto che sia giusto andare ON-LINE e fare il culo a tutti coi trucchi, anche perchè quello è sbagliato.
Io ON-LINE mi faccio il mazzo e non mi lamento anche se ne avrei ben donde, poichè non è giusto che se trovo un americano o Giapponese che ha una linea DA PAURA e mi incula perchè il proiettile mi arriva prima anche se ho inizziato a sparare prima io.
Già è stato un miracolo avere l’ADSL figuriamoci di più
O anche perchè l’oro magari hanno bonus da paura tipo: per drake 3 in australia ‘Cash Multiplier’: Earn in-game cash much faster when playing online. che come me chi ha giocato la beta sa quanto possa essere utile fare soldi in fretta, per poter prendere potenziamenti molto costosi, o la modalità che credo si chiami sciame, ossia copie uguali del tuo PG che ti fanno il culo.
Pensate una squadra avversaria che abbia quel potere quanto vi faccia il culo, e questo solo in certi stati per chi prenota DRAKE 3, perciò io mi faro il mazzo lo stesso magari solo con l’arma dorata che l’unica utilità che ha è che gli altri ti becchino anche se non vuoi.
In sostanza non rompiamo coi trucchi definendo in malo modo cheater uno che li usa solo a fin di bene, ma distinguiamo cosa è bene e male, o non siete pù in grado di farlo.
Perchè non venderlo, è sbagliato censurare a priori, proibire tutto, come la storia ci insegna ha portato solo al dilagare di suddetta cosa proibita,perciò che facciano pure un PAD così ma che mettano un impostazione che se va ON-LINE, non può cambiare le statistiche del PAD oltre quelle standard.
Questo sarebbe un passo enorme per la libertà tutelando quella delle altre persone ON-LINE.