Chi ben comincia

Che meraviglia seguire lo sviluppo dei nostri beneamati software da intrattenimento.

È sempre un’emozione particolare seguire il processo di gestazione e di crescita di un gioco che aspettiamo, un po’ come un’ecografia ogni due settimane per essere sicuri che sia tutto a posto.

Certo, il discorso purtroppo non è sempre valido a 360°, e ci sono titoli il cui sviluppo si segue con l’entusiasmo con cui si ascolta un bollettino di guerra..

Guerra. La guerra non cambia mai. Ma affettare le angurie anche non è male. Metal Gear Rising.

Esiste una certa rivista da qualche parte nel mondo che si chiama Play Magazine. Sul numero in edicola in questi giorni, sono apparse un bel paio di paginone dedicate a Metal Gear Rising, che da quando Platinum Games ha salvato il progetto che la Kojima productions intendeva scaricare nel cesso si chiama Metal Gear Rising: Revengeance (vendettanza, praticamente).

Siete pronti alle notizie di pupù? Bene!

PlatinumGames, come viene spiegato nel servizio, ha deciso di cambiare i nemici umani nel gioco (quelli visti nel trailer all’E3 del 2010) in cyborg. Vi aspettavate di passare settimane a base di ultraviolenza splatter, facendo cose con corpi umani virtuali che non andrebbero mai fatte? Brutti pervertiti. Scordatevelo, perché per evitare problemi di censura in Giappone (cosa che mi fa alquanto venir da ridere) la software house ha pensato di rivedere e correggere la presenza di homo sapiens, procedendo quindi all’inserimento di poveri cyborg inermi come vittime designate del sempre più emo Raiden.

Inoltre, a quanto pare il reportage ha una chicca esclusiva: si sa infatti che l’emo ninja techno Raiden potrà parare gli attacchi anche di schiena. E ci mancherebbe anche, oserei dire, da parte dell’omino mezzo plastica e mezzo Zatoichi che si infilzava i piedi e ballava la polka sullo scroto di Vamp.

A dimostrazione del fatto che PlatinumGames ama fare le cose alla sua maniera, è specificato inoltre che la sceneggiatura di Vendettanza è stata completamente riscritta in 2 mesi, raggiungendo la percentuale di completezza cui la Kojima Productions era giunta in 10. Ah beh, vantatevi.

Inoltre, Vendettanza non ha una data di uscita, ma dovrebbe arrivarci nei negozi entro la fine dell’anno. E per di più, a questo E3 ci sarà tanto di demo da provare e riprovare.

Vorreste sapere se questo gioco mi interessa e se non vedo l’ora di saperne di più? Assolutamente no. Già ho una bassa tolleranza in merito a similari cose giappose, se poi cotali giapposità vengono prese e completamente snaturate attraverso quello che pare essere uno sviluppo che definire approssimativo è dir poco, allora preferisco 60 euro di acidità di stomaco, grazie.

Voi conigliotti pasquali? Che ne pensate?

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

58 Più commentati

  1. Pare che il progetto non è stato apprezzato completamente-basti pensare i soliti commenti, no Raiden è una checca, Raiden non è figo come Snake ed ecc- e Kojima in veste di Donkey kong ha divertito di scaricare il barile alla platinum così può dire:” oh io non c’entro un cazzo eh!” così se il gioco ha successo o meno lui se ne lava completamente le mani. In quanto a gioco potrebbe essere pure bello, non è che la Platinum sia una casa uscita dal nulla, Madworld e Bayonetta sono due ottimi giochi che ha sul curriculum.

    • Kojima non era coinvolto fin dall’inizio, già da quando il titolo era previsto solo su xbox360 (uno dei tanti motivi per cui all’epoca iniziava a puzzarmi). In generale comunque non hai tutti i torti, la Konami non era riuscita a produrre nulla di soddisfacente e allora ha passato la “patata bollente” ai Platinum Games (che per la cronaca hanno nel curriculum anche le produzioni che hanno rilasciato in Capcom quando si chiamavano ancora Clover studio, tra cui secondo me spiccano i due Viewtiful Joe e un certo Okami, ed in più Shinji Mikami è il “papà” di Devil May Cry e ha messo le mani anche su Ace Attorney e Resident Evil… tutto sto papiro per dire che io un minimo di credito glielo darei XD). Diciamo che in generale comunque non è un titolo nato sotto una buona stella ed ha avuto una “gestazione” alquanto complicata in cui se non vado errato ad un certo punto (prima che entrassero i Platinum) tutto quello che era stato fatto è stato cestinato. Partendo da questi presupposti è difficile fare un buon lavoro, specie se stai sviluppando un gioco che sulla copertina ha scritto Metal Gear.

  2. Penso che aspetterò di avere qualche informazione in più prima di esprimermi. Credo che un paio di pagine su una rivista, e a mesi dall’uscita del gioco, siano un po’ poco per esprimere giudizi così netti. Vediamo cosa faranno vedere all’E3.

  3. Solo leggendo la prima riga ho capito che era un articolo di matyas …

  4. Ma perchè si ostinano a tenere come nome quello di un’altra saga?… questo non è un Metal Gear!

  5. Probabilmente lo comprerò (non credo al lancio), sono stato soddisfatto da Bayonetta e Vanquish. Inoltre, anche se non c’entra quasi nulla con la saga principale di Metal Gear, è uno spin off, quindi non me la prendo se si distacca dal resto della serie. Purtroppo Kojima si è visto costretto ad assoldare i Platinum Games (che, a mio parere, sono dei bravi sviluppatori) dopo che ha visto la porcata che stava producendo il suo stesso team. In ogni caso non ci vuole avere nulla a che fare, ma almeno ha avuto la decenza di passare il lavoro ad una SH capace.

  6. A questo punto me ne frego, preferisco affettare gente su Postal 2, che colpire dei cyborg del cavolo.

  7. Quando vidi il primo trailer di Rising mi sembrò un bel gioco, ma già allora puzzava di commercialata bella e buona…
    Ora, leggendo questo articolo e dopo aver visto il nuovo trailer sono sicuro di NON comprarlo anche se sono un fan della saga di Metal Gear.

  8. Io odio i Platinum Games. Riconosco il loro talento…ma odio la loro esagerazione esageratamente esagerata.
    Un tempo, nonostante l’idea del gioco non mi esaltasse particolarmente, ero intenzionata ad acquistare Rising (non al D1 nè al D60…ma prima o poi).
    Quando il progetto è passato in mano ai Platinum il “prima o poi” è diventato “mai”.

  9. Amo la saga di MGS, e per questo eviterò Rising. Motivo? Semplice: non è un MGS! Nessuna contraddizione!
    Già ho visto che tipo di Metal Gear escono quando manca il tocco di Kojima -che gli conferisce un’identità precisa ed unica. Figuriamoci quando viene spersonalizzato per dargli un’identità totalemte diversa e ben definita come quella dei Platinum -che per me sono così esageratamente stilish da essere spesso tra il ridicolo e l’imbarazzante ed incapaci di fare una storia degna di un MGS!
    Con tutto il rispetto per i Platinum, mi parrebbe come vedere Moccia cimentarsi con un libro ufficiale spin off di Harry Potter! Non ci azzecca un cazzo! (È un esempio, Moccia non è uguale a Platinum -ma è il primo che mi è venuto in mente!)
    Già il solo vedere Raiden dire: “Let’s have some fun” è stata una cosa che mi ha fatto dire: “NO!”

    • Certo che Rising non è un Metal Gear Solid, è semplicemente un Metal Gear XD

      • Allora mettiamola così: per me non è un Metal Gear (il solid sta solo a significare che il gioco è in 3D, mica che c’è Solid Snake). È più chiaro? La saga ha l’impronta profonda calcata da Kojima, che ne caratterizza un’identità che solo lui gli sa infondere. E non parlo del genere in sè.
        I Platinum hanno la stessa forte personalità, la quale permette ad un nerd di occhio fine di riconoscere un gioco fatto da loro tra 100. Comprare Rising mi darebbe l’idea di giocare a Bayonetta, non a Metal Gear (ed è esattamentte la sensazione che mi ha dato il trailer, prima ancora di vedere il logo dei Platinum).
        Comprerei un gioco con sopra un nome e mi ritroverei a giocarne un altro; ma non per il mero cambio di genere, ma per la personalità che trasuderà.
        Da fan di MGS non lo comprerò, perchè è un gioco che farà più la felicità dei fan dei Platinum rispetto a quelli della saga di Kojima! Non è semplicissimo da spiegare.
        Staremo a vedere. Per ora è da me assolutamente bocciato.

    • Grazie Capitan Ovvio, ci credo che non è un Metal Gear Solid ma evidentemente a qualcuno non è ben chiaro il concetto di spin-off. Lo spin-off è un titolo ambientato nell’universo di una saga già esistente ma che arricchisce le tue conoscenze in base ad esso (e magari riempire eventuali buchi nella trama) quindi potrebbe aver un gameplay totalmente diverso, potrebbe essere uno strategico e chiamarsi Metal Gear ma di certo non è nato con l’intento di essere il seguito ufficiale della saga.

      • Questo Metal Gear non coprirà alcun buco di trama e sarà totalmente estraneo dal filone narrativo della saga principale. La teoria del multiverso, insomma. Konami spreme così forse l’unico brand che gli fa fatturare, trasformandolo in una tamarrata omologata targata Platinum games e creando gli universi paralleli. Questo è snaturare completamente l’identità di un gico, che è qualcosa che va oltre al modificare il suo gameplay stealth!
        Ed il cambiamento di gameplay non sarebbe stato un problema se ci fosse stato comunque lo zampino di Kojima. E Kojima con questo gioco non vuole avere nulla a che fare.
        È così ovvio?

        • Benvenuto nel fottuto nuovo millennio [pseudocit.] Anche Capcom ha fatto lo stesso con il nuovo DmC, la stessa Capcom ha dichiarato che non ci saranno più RE vecchio stile perchè il genere non ha lo stesso mercato di cod (per la cronaca secondo me o ci stanno trollando alla grande, non voglio credere che cod abbia rovinato i videogiochi fino a questo punto)… Ci sono infiniti casi di software house che cercano di lucrare il più possibile a spese nostre in questa generazione *coff*ubisoft*coff*. Ormai non mi sorprenderei più di nulla

        • Si ma è comunque uno spin-off libero di non aver lo stesso gameplay, d’altronde bisognava capirlo che piega sta prendendo la Konami che è riuscita a mandare a troie un brand storico come Silent Hill

  10. Io spero solo che esca un gran gioco.
    Ne ho lette tante su rising. Fa schifo, non lo prenderò, non è un metal gear, scaffale, è un action, lo fanno i platinum per questo è merda, da fan non lo prenderò ecc…
    E’ uno spin-off cavolo. E ritenetevi fortunati se un action lo curano i platinum games, perchè sono dei mostri nel creare ottimi gameplay.

    E sopratutto, aspettate di PROVARLO un gioco prima di dire ”non lo compro”

    • Ma perchè lo dovrei provare? Gli action non sono un genere che amo particolarmente e per quanto abbia apprezzato alcuni giochi dei Platinum è un fatto che sanno creare prodotti lontani dall’identità di un Metal Gear. Difatti, come dicevo sopra, guardando il trailer mi è sembrato di vedere Bayonetta e non Metal Gear -e questo senza ancora sapere che c’era lo zampino dei Platinum games.
      È uno Spin Off? Ok. Nessuno nega che il Platinum facciano ottimi giochi action (sono io a reputare Bayonetta in termini di gameplay e giocabilità a dir poco perfetto!), ma non capisco perchè dovrei sentirmi un coglione a dire che non è un Metal Gear quando, nei fatti, è esattamente così. Non c’è bisogno di provarlo! Basta vedere il trailer e sapere cosa sono in grado di fare i Platinum.
      Una trama ai livelli di quello che potrebbe fare Kojima è fuori dalla loro portata; il gameplay non avrà quel tocco che saprebbe dare Hideo (che, dato il cambio genere, sarebbe stato una sorpresa, mentre con i Platinum sappiamo già cosa aspettarci); in più si è già fatta esperienza di MG non fatti da Kojima!
      Nessuno ha detto che uscirà un brutto gioco… Ma Metal Gear Bayonetta non mi interessa! Da fan, a me interessa un Metal Gear Solid.

    • Ho mica detto che sarà un gioco di merda? Solo in quel caso potresti dire “No, non puoi dirlo senza provarlo”. Avresti ragione. Ho solo detto che non mi piace lo stile dei Platinum, non mi è mai piaciuto e mai mi piacerà.
      Quindi ribadisco: NON LO COMPRO.

      • Scusate ho fatto i vostri nomi per caso?
        Mica ho detto che dovete prenderlo per forza.

        Semplicemente mi da fastidio quando si giudica senza provare. Non è la prima volta che gli utenti fanno recensioni mesi o addirittura anni prima dell’uscita di un gioco di cui hanno visto solo 1 min di trailer.

        Addirittura c’è gente che preferisce vedere cancellato questo rising.

        I vostri sono gusti, e li accetto. Ma alcune sparate che ho letto sono senza senso.

        • XD Hai scritto “aspettate di PROVARLO un gioco prima di dire ”non lo compro”.
          Immaginavo ti riferissi a coloro che, in questo articolo, hanno scritto di non essere interessati al gioco…e ho risposto di conseguenza.
          Se non ti riferivi anche a me fai come se non avessi scritto nulla, no problem.

  11. dispiaciuto per il sangue, ma va beh
    lo prenderò comunque, come ho preso ninja gaiden 3
    è coerenza eh
    i giochi con ninja son sempre di meno

  12. se kamiya si e rifiutato di prenderne parte un motivo ci sara bene.
    Quindi non mi aspetto un bayonetta come profondita, ma un action nella media come madworld, celebrazione perfetta di quella che sembra essere la piu grande commercialata relativa a un brand con caratteristiche proprie….
    Il problema non e Platinum, che GIUSTAMENTE ha il suo modo di fare, e si rifiuta di fare altrimenti.
    Il problema e Konami…..un azienda che (sebbene non abbia raggiunto i livelli di capcom nella classifica dell odio assoluto) sembra abbia messo nel caffe aziendale la morfina, e il valium nella cocacola…..boh, fanno scarabocchi di giochi dalle dubbie qualita, 38 mila remake di MGS (tra parentesi, si ringrazia per la brillante decisione di non mettere la modalita scimmia in MGS3 per quanto riguarda la versione 360), remake dei remake di MGS3 su 3DS….per poi ammazzare l ultima briciola di hype che trattenevo per SH, una collezione INSULTO….
    Io non so che cosa abbia offerto MS oer avere sul botolo questo progetto, ma se hanno speso soldi….beh, io le chiappe le proverei a chiudere bene bene, perche i orogetti che cambiano in corsa 38 milioni di volte, DI SOLITO escono dei pasticci….

    • Per la modalità “scimmia” di MGS3 penso che siano stati obbligati e toglierla nella versione 360. Quella modalità era stata acconsentita da Sony, infatti in quella modalità devi catturare le scimmie di Ape Escape, che ricordo essere un’esclusiva Sony. Vederla nella versione 360 sarebbe stata un pò una cazzata, effettivamente.
      E’ come se potessi giocare con Samus nelle orde di Gears of War. Avrebbe dovuto acconsentire Nintendo, ma non l’avrebbe mai fatto essendo rivale di Microsoft.

  13. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    o mai god la mia saga preferita mandata apparentemente in mona:( …spero solo non faccia la fine di splinter cell conviction.

  14. Beh, penso che se un progetto viene cambiato in piccole o grandi porzioni molte volte durante una fase di sviluppo, la quale si protrae inoltre troppo a lungo…non c’è modo di evitare che il prodotto finale sia un minestrone un pò crudo e un pò scotto…

  15. Per quanto mi riguarda sto sviluppando delle opinioni contrastanti:

    – Una parte di me è curiosa di vedere questo dannato gioco e di riprendere in mano “Jack The Ripper” (sono un “fan” di Raiden, ahimè) e la sua katana, poichè trovo molto interessante il sistema di combattimento presentato.

    – Un’ altra parte di me, invece, cerca di distogliere lo sguardo: si sapeva già che questo Metal Gear avrebbe stravolto i canoni della serie, ma le cose iniziano a “degenerare” e non mi sarei mai aspettato di poter segare letteralmente in due un MGRay. (Vedi trailer).

  16. Mi da fastidio chi giudica i giochi ancor prima di provarli e prima della loro uscita…per quanto rigarda i articoli maty, io ti ho sempre stimato anche se abbiamo delle idee riguardo i videogiochi completamente agli antipodi…ora su per giù da quando hai fatto quell’articolo strano riguado il tempo che passa e riguardo l’avere meno tempo riguardo i videogiochi, ora non ricordo precisamente, quale fosse l’argomento, ho notato un certo cambiamento nel tuo scrivere e nell’affrontare gli argomenti in generale, che tratti con quasi superficialità…non la prendere come una critica negativa, ma ci tenevo a dirtelo e credo che qualcuno che scrive un articolo voglia sapere cosa ne pensa sinceramente chi lo legge..ritornando a rising io non mi affiderei a questi rumor che non sono stati ne smentiti, ma neanche confermati…quindi aspetterei prima di giudicare…io penso anche se ci fossero dei cyborg come nemici, qual’è il problema il divertimento non è solo sangue…anche se ammetto che un po di splatter non mi dispiace…

  17. cmq a me che farà da cagare o che sarà bellissimo per ora non è dato saperlo…in ogni caso come ho sempre fatto per questa saga sarà day one

  18. Problemi di censura in Giappone? Con tutti gli hentai belli spinti che ci sono e la violenza gratuita che si trova ovunque? Wow

  19. Ma che sia un flop assicurato è già stato detto e ridetto, questo non è un Metal Gear anche se ne ha i personaggi e va preso come un qualsiasi gioco d’azione.
    Per quanto riguarda il discorso emo invece mi trovi in disaccordo, di Raiden puoi dire tutto tranne che sia emo, magari un po’ effemminato si ma emo no.
    In definitiva, spero esca presto questo capitolo così che si mettano d’impegno sul prossimo, sinceramente l’idea di un Metal Gear action, tral’altro nemmeno “fatto” da Kojima in persona mi fa defecare a spruzzo.

  20. Vendettanza AHAHAHAHAAHHA XD
    Comunque sono d’accordo con te. Proprio una bella cagata ne sta venendo fuori.
    All’inizio ero stramegaentusiasta di questo gioco, quando poi è uscito il nuovo trailer con immagini della nuova direzione del progetto avevo il vomito in attesa di colpire qualche testa calda della platinum. Il gioco sembra una versione cyborg-droga-epilettica di Devil May Cry. Ormai la speranza di un gioco profondo e ben fatto è caduta quando dal video ho visto che le missioni saranno: affetta tutte le guardie, poi un mostro e metti tutto a bollire a 100°…
    Era si una tech demo(Tech Demo = “Guardate, guardate! Metal Gear Rising è ancora vivo aspettate a spendere i vostri soldi in altri giochi”) però anche dal punto di vista tecnico, appunto, mi sembrava molto inferiore a quello presentato da Hideo Kojima(IKEA Cucina)

  21. Io lo prenderò dopo un po in UK,insomma parliamo di un action dei Platinum,fino a ora non hanno tradito

  22. peccato, non mi sono mai avvicinato a questa saga e questa poteva essere l’occasione giusta, ma quanto pare non avrà nulla di “giusto”, peccato.

  23. Io ritengo che Rising, in quanto uno spin-off, possa essere un bel gioco anche se molto distaccato dalla saga di MGS. Infatti non solo il gameplay è totalmente diverso, ma l’unica cosa ch’è rimasta uguale sono i personaggi! Ho letto da qualche parte che potrà diventare una saga, Rising, ma se lo devono fare, che tolgano il nome Metal Gear dal titolo. In ogni caso, da quello che vedo nei video, il gioco avrà un gameplay a mio parere abbastanza appagante, ma qualcosa mi dice che la trama e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi sarà alquanto rattristante, basti pensare ai sorrisetti che fa Riden, insomma dove si è visto mai? PS: puoi anche dire che Jack sia emo, ma è un figo della madonna.

  24. Che dato che cìè di mezzo Platinum Games c’è comunque da ben sperare.

Lascia un commento