Chi ce l’ha più lungo?

Il gioco… maliziosi che non siete altro.

A dir la verità questo articolo avrei voluto scriverlo un paio di settimane fa, più o meno dopo aver ultimato la campagna offline di Halo Reach.

Il tema che vorrei discutere con voi nasce proprio da alcuni commenti che lessi attorno al quel periodo, quando qualche malcapitato (forse io) scrisse a sua volta un articolo riguardo Halo Reach.

E riguarda, come forse avrete già capito, la durata dei videogiochi.Probabilmente è un tema che già è stato affrontato da quando abbiamo aperto il sito, ed infatti vorrei affrontarlo in una maniera leggermente differente.

Vi faccio un esempio, a parer mio, molto calzante.

“Halo Reach è un gioco di merda, perchè ha una campagna offline che dura 4-5 ore”. (Citazione da un commento che ho letto con i miei occhi su questo sito).

Bene.
Partiamo da un presupposto: è una cazzata.

A meno che non si giochi a livello Facile, in cui anche Ray Charles (buon anima) avrebbe ottenuto quelle tempistiche.

La domanda fondamentale è: perchè lamentarsi della durata di un videogioco?
O, più nello specifico, perchè lamentarsi della durata di un fps che dura 7-8 ore?

Sia chiaro, non sto difendendo Reach, l’ho preso giusto come esempio, perchè le stesse cose le lessi anche all’uscita di Modern Warfare 2.

Perchè lamentarsi di un gioco che come longevità è in linea con gli altri titoli del suo genere?
Solo per far vedere che si è finito il gioco in una maniera extra-rapida? Skippando i filmati, magari?

Ma soprattutto, a che pro?

Ed infine, perchè lamentarsi di un gioco che non nasconde a nessuno di avere nell’online la propria forma d’espressione migliore?

Sarebbe come lamentarsi dell’eccessiva longevità di Fallout 3…

Fatemi luce su questa oscurità, oh miei fedeli amici.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento