Come ho già detto sicuramente in qualche articolo durante questi anni, in molti mi chiedono via mail “Farenz cosa ne pensi delle Collection HD?”
Personalmente sono molto favorevole a queste riproposizioni, non tanto per il fattore Alta Definizione (a volte realizzato in maniera non del tutto convincente), quanto per dar la possibilità a chi si fosse perso nel corso degli anni passati, titoli importanti all’interno della storia videoludica.
… e perchè no, anche a prezzi piuttosto contenuti.
Oddio, se devo essere sincero, questo mio essere “pro-collection” è accompagnato anche dall’essere “contro-l’aver-tolto-la-retrocompatibilità-alla-ps3“…. credo che chiunque sia reso conto che i due elementi siano fortementi connessi fra loro, ma questa è tutta un’altra storia.
Fatta questa premessa, ipotizziamo una situazione a dir poco utopica.
Fine novembre, inizi dicembre.
Esce il Wii U.
Tutti… e sottolineo TUTTI NOI lo compriamo.
Quale sarà la situazione?
Ci ritroveremo quasi sicuramente con una console il cui D1 sarà accompagnato da:
– titoli esclusivi Nintendo… ipotizziamo un New Super Mario U
– titoli esclusivi Wii U di terze parti che sfrutteranno il nuovo Controller Nintendo, come successe per esempio con Red Steel al lancio del Wii
– (forse) titoli multipiattaforma con uscita contemporanea a PS3 e 360…gli unici titoli papabili che mi vengono in mente sono AC3 e Rayman Legends
– titoli multipiattforma con un’uscita distante rispetto all’originale D1 delle versioni PS3 e 360.
Ecco, vorrei focalizzarmi in particolare su quest’ultima voce.
Abbiamo visto all’E3 Batman Arkham City “Armoured Edition”: in cosa differiva dalla vecchia versione che tutti han già giocato?
Principalmente per due elementi: armatura/equipaggiamenti più fighi selezionabili direttamente dal touch-pad e, a detti di molti, una qualità grafica leggermente peggiore rispetto a PS3 e 360. Perfetto.
Ora, per carità, non voglio fare il puntiglioso sulle qualità tecniche che in molti han criticato vedendo solamente dei filmati ad una conferenza.
Ciò che mi chiedo io, più in generale, è: ma chi cazzo si andrà a ri-comprare un titolo come Batman (vecchio ormai di un anno abbondante) solo per questa novità?
Ho letto anche che è prevista una nuova edizione di Mass Effect 3 per Wii U, che in più rispetto a quella già uscita avrà presente su disco il DLC col famoso finale aggiuntivo, che chiunque abbia già il gioco lo può/potrà scaricare GRATUITAMENTE dagli store online.
La domanda fondamentale che mi pongo è: ha quindi senso proporre giochi già usciti DA TEMPO sulle altre console?
Se tutti avessimo un Wii U, sareste disposti a spendere ulteriori danari per ricomprare lo stesso titolo che avete già macinato per mesi e mesi?
In sostanza quindi vi domando a chi siano destinate queste riproposizioni?
Probabilmente a chi in questa generazione ha avuto solo Wii e vuole passare direttamente a Wii U…
Più che altro, credo che l’intento sia dare da subito una line up convincente al WiiU, anche per chi si approccia per la prima volta alle console HD.
Non a caso, non penso che per queste riconversioni abbiano speso più di dieci centesimi, eh….