Cristo santo, guarda te se non è piccolo il mondo!
Ricordate questo bell’omino qui accanto?
Io, purtroppo, si.
È Phil Harrison, la foto profilo di Sony Computer Entertainment Europe dal 2005 al 2008, l’omino tutto entusiasmo che ha mostrato per primo al mondo il fantastico Super Rub ‘a’ Dub, una delle prime tech demo veramente sbalorditive per PS3. E, si, sempre colui che altrettanto felicemente dichiarava che “il rumble è tecnologia old gen e non lo vuole più nessuno”.
E indovinate chi l’ha tirato fuori dalla cassa integrazione?
Brevi e assolutamente inconcludenti cenni storici: il buon Filippuccio entra nella grande famiglia Sony nel 1992, servendo come fedele Vice Presidente per le relazioni 3rd Party e ricerca e sviluppo presso Sony Computer Entertainment America dal 1996 al 2000.
Ha fatto inoltre parte di tutti i team che hanno lanciato tutti gli hardware della famiglia PlayStation e di tutti i relativi software più celebri. Nel bene e nel male, naturalmente.
Quando nel 2005, Sony Computer Entertainment unisce le proprie unità di sviluppo regionale sotto un’unica struttura, i Sony Computer Entertainment Worldwide Studios (SCE WWS), Filippuccio bello de noaltri viene nominato Presidente della nuova organizzazione, divenendo responsabile per il global product strategy e dirigendo le operazioni di sviluppo per ben 13 studios fra Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Paesi Bassi (Guerrilla Games).
Il 29 febbraio 2008, infine, Phil fa le valigie e lascia Sony.
Notate nulla? Si, cari i miei tortellini, in mezzo c’è anche il 27 marzo 2007, il celebre Day -1 della PS3.
E tutti i miei personali ricordi di cui è protagonista Filippuccio sono catalogati fra il “disfattistico” e il “drammatico”.
Si perché è proprio lui il frontman della gloriosa band giapponese Sony, è proprio a costui che quindi durante la tournée di presentazione della Pleistescionfrì e del Séll è toccato il lavoro sporco di snocciolare dati e fare promesse.
E adesso è stato assunto da Microsoft.
La compagnia infatti ha confermato di aver dato ad Harrison la vice presidenza della divisione Interactive Entertainment. Filippuccio quindi, dopo anni di lavoretti per tirare a campare con Infogrames e Atari, ecco ritrovarsi alla guida dell’Xbox European Game Development, con sotto di se bella gente del calibro di Rare, Lionhead e Soho Productions.
“Siamo onorati di far entrare Phil in un team che vanta un patrimonio di talento di tutta l’industria. La sua esperienza nel sovrintendere studi mondiali e relazioni aziendali lo rendono la persona ideale per condurre i nostri sforzi Europei.”
Parola del Vicepresidende Phil Spencer. Figa si chiamano pure uguale.
Inoltre la casuccia di Redmond ha speso diverse parole nel chiarire che l’assunzione del buon Harrison non ha assolutamente niente a che vedere con l’acclamata dipartita di Peter Molyneaux, fino a qualche tempo fa creative director per i Microsoft Game Studios Europe, oltre che CEO di Lionhead.
Io francamente non so che pensare.
Le circostanze del lancio di PS3 (e con questo intendo, da un anno prima a un anno dopo), come dicevo, non mi rievocano momenti eccessivamente felici.
Chi fra voi ricorda quando il Sixaxis è nato senza unità vibrante “perché è old gen e noi siamo più fichi della old gen”, quando sembrava che PS3 potesse generare istantaneamente miliardi di paperette gialle (da spostare con il Putente Giroscopio) grazie alla putenza bruta del processore più fico dell’universo, quando sembrava che Home fosse la rivoluzione del social gaming e che avrebbe portato l’umanità ad un nuovo step evolutivo? Di mezzo, bene o male, c’era sempre lui. Si perché io ricordo. E non dimentico.
Phil, statti all’occhio. Me ne hai già fatte abbastanza.
EDIT By Sivo: I commenti sono stati cancellati in toto grazie a pochi coglioni. Attacchi personali, aperti e infantili NON sono tollerati. Non me ne frega un cazzo di cosa è o non è la democrazia, qui è FONDAMENTALE il rispetto. mi aspetto che d’ora in poi seguiate le regole del buon senso.
Mi aspetto anche che i moderatori rimuovano i commenti provocatori invece di alimentare il flame con risposte stupide.
…comunque questo tizio non può fare poi coi tanti danni, mi preoccuperei più per la nuova generazione di Xbox.
*non può fare poi così tanti danni a questo punto della generazione
io il tipo della foto credevo fosse lex lutor, il tipo di smallville :D
ahahahah in effetti :)
Poi boh, torni il giorno dopo e ci sono 4 risposte D:
meglio poche ma buone, altro che la guerra che c’era ieri
Ieri sera quando me ne sono andato non c’ era tutto sto casino.
Perchè quando c’ è un po’ di movimento io non sono mai presente? =(
Cacchio sembra un gangster da epoca proibizionismo, che faccia.
Questo quì mi fà una tenerezza…mi pare di vedere un bimbo che si cimenta contro voglia nella recitazione in una rapresentazione scolastica :).