Puntata incentrata su questo particolare momento video ludico di transizione: tutti annunciano, in pochi svelano. I padrini, di nuovo assieme a Lodoss, elucubrano su futuri in un cui giocheremo con l’abbonamento Sky e parleremo di Nintendo come di una marca che produce biberon.
Ma allora perché giocare ancora con i Pokemon? Il gatto cerca di convincerci che il mondo Pokè è bello. Viper cerca di trasportare al bipolarismo l’intero gruppo. Ci saranno riusciti?
Se non ascolti come minghia fai a saperlo?
Questa la scaletta:
Mario in un Vulcano
[00:52] Rimanenze e rigurgiti sulla PS4
[17:30] Il futuro delle console sarà Sky?
[42:05] Come reagirà Microsoft? Esclusive o servizi?
[1:09:38] Nintendo con un piede nella fossa?
[1:17:51] Pokemon: a chi e come ci piacciono.
[1:37:56] La rubrica Trash Anni ’80: Retro City Rampage, Perché?
[1:51:40] Rising: Farenz affila la lama.
[2:11:03] Plurimail di Gilford.
[2:27:00] La rubrica del videogiocatore completista: giocarne due alla volta.
[2:43:17] Saluti ed Outtakes
“Mister Mandarino” – Antonella Ruggero feat. Banda Osiris
“Juda’s Blood” – Afterhours
“Nothing Arrived” – Villagers
“La Redazione Di Emilio” – A.V.
“Bungee Jumping – Afterhours
“Hyper Music” – Muse
“Walcott” – Vampire Weekend
“Kiss With A Fist” – Florence + The Machine
Clikka qui per scarregare da iTunes (consigliato):
Clikka qui per scarregare ma non da iTunes (ma perché?):
Siete sempre i migliori <3
La capcom ha annunciato una rimasterizzazione di DUCK TALES per Nes che sarà disponibile sugli store online!!! C’è anche il trailer con la sigla del cartone!!! XD mi fa ritornare bambino XD
Sono troppo lunghi per me, peccato…
Mi aggiungo al discorso Pokemon per far capire a Viperfritz il perchè l’esplorazione non sarà e dovrà mai essere eliminata da un gioco di questo genere.
Pokemon non potrà mai essere un corridoio dritto, fatto solo di combattimenti, statistiche e collezionismo perchè è una saga che sopravvive grazie all’immaginario mondo fantastico che i vari capitoli hanno costruito negli anni.
Conoscere nuove città, interagire con i personaggi, collezionare oggetti, inoltrarsi in qualche grotta segreta giusto per sapere cosa c’è in fondo o riuscire a raggiungere un punto della mappa in cui non siamo mai stati, questo è Pokemon.
Il fatto Viperfritz è che, da come emerge dal tuo discorso, non riesci ad immedesimarti in un mondo esplorabile in 2 dimensioni. Come la stragrande maggioranza dei giocatori odierni hai bisogno di immergerti in un ambientazione realistica per potere godere del fascino dell’eplorazione. Hai detto tu stesso che consideri l’esplorazione di una Zelda in 2D stupida rispetto a quella di un gioco come FarCry3.
C’è chi riesce a immergersi esclusivamente in texture o modelli poligonali perfetti e c’è chi riesce a farlo anche solo grazie ad un pugno di pixel.
ragazzi davvero. ascoltare 2ore (quasi 3) e’ un impegno davvero lungo. Io l’ho apprezzato e i contenuti sono molto belli, ma la durata penalizza un po’ il tutto. Poi fate come vi pare, pero’ molti sono scoraggiati da questa lunghezza.
Allora:
1 sono daccordo con farenz su considerare rising na mezza cartuccia.
2 il dreamcast ha una cpu con meno ram della ps2 ma ha piu vram della ps2. Sulla carta la ps2 “doveva” sviluppare 66milioni di poligoni x secondo, ma sinceramente non ci sono giochi con piu di una 10ina di milioni di quest’ultimi, la sega non “barava” e dava per 3-5 milioni di poligoni/sec il DC, il dc aveva FSAA hardware. Alla fine dei conti anche se la gpu dc era meno potente il risultato era un sostanziale pareggio. In fatto di giochi il dc ha quasi tutti titoli decenti ma non ha avuto la stessa fortuna. Al giorno d’oggi la ps2 e’ la console col parco titoli piu vasto della storia.
4- Nintendo puo’ continuare a fare stronzate per anni, hanno un utile che proviene dal passato GIGANTESCO, non devono ripienare niente (conti in rosso ecc.), quindi non sono nemmeno incentivati a fare il botto da subito, ma fanno progetti a lungo termine (anche se il WIIU “nasce” vecchio come fu per la wii, ma le vendite non hanno smentito wii).
5 Retrocityrampage e’ uscito anche per wiiware. e’ un giochino semi-deficente, ma io apprezzo ste cose, e credo che avevano piu’ successo a lasciarlo freeware e ad accettare donazioni.
6- L’unica stupidaggine fatta da ps4 sara’ non supportare nativamente i giochi ps3 (ma quelli ps2 e ps1??). Logicamente l’architettura cell e’ totalmente diversa dalla x86 e tentare un emulazione software sarebbe un suicidio (come quella xbox1 su 360, con veramente pochi titoli compatibili).
Scusate se non ho seguito l’ordine ma l’ho sentita di notte (ieri). Ciaoo e continuate cosi!
Per quanto riguarda la lunghezza nessuno è obbligato ad ascoltarsi tutta la puntata di fila. Io me la ascolto a pezzi quando vado all’uni, metto a posto la casa o quando ho dei momenti vuoti dove non posso giocare. Tanto prima che esca la prossima puntata c’è una o due settimane di tempo, quanto basta per sentirsela tutta anche a piccoli spezzoni.
NO, si ascolta tutta di fila o niente! Ascoltarlo a pezzi? che idea pazza, non ti sembra?! :D sono ironico eh, ti do ragione :)
Gatto: sette per otto? :P
Continuate così!
Ps: se faccio un figlio, lo chiamo emilio XD
Il link per ascoltare direttamente online?
sentito tutto…grandi ragazzi come sempre!
Sono riuscito a seguirvi fino a metà puntata;siete molto bravi
ma secondo me sarebbe meglio fare puntate più snelle,magari da 45 min
perché dopo cala l’attenzione e nn riesci a seguire.
Siete comunque i migliori :-)
Grazie mille ! non sapete quanto attenda con impazienza i vostri podcast ogni volta ! grazie mille, mi illuminate i punti morti del lavoro ( ma anche i punti vivi della mia vita XD )per dire che ascoltarvi è un vero piacere, grazie mille a tutti.
Un plauso però a viperfriz che cerca di dare un senso mettendo in riga voi banda di scapestrati ahahah XD
Oggi pokemon ? yesssss !!!
ps: perdonate il doppio :/ però, per quanto mi riguarda, ben venga se sono lunghi i vostri podcast !!! *_*/ se uno ha difficoltà, non è detto che se lo deve ascoltare di fila LOL ( o figa ! XD )
MANCA LO STREAMING!!
Per vari motivazzi non posso scarrigare e son comodo con lo streaming, non c’è proprio o è una dimenticanza? Nel caso aspetto :)
Lo sto ascoltando in questi giorni e lo trovo davvero godibile,continuo a non capire le accuse sull’eccessiva lunghezza…boh.
Ah dimenticavo:una delle migliori intro di sempre.