Chiarezza sulla ONE

Xbox-One-Console

Voglio fare un po’ di chiarezza, sempre da quello che ho capito o letto io, sull’evento trasmesso e commentato da noi in diretta ieri sera.

Mentre guardavo per l’appunto quell’evento ho avuto un senso di dejavu, mi sembrava di essere tornato indietro di mesi alla presentazione che Nintendo diede per l’attuale home console, il WiiU… entrambe avevano una cosa in comune, spiegavano tutto e niente creando piu’ confusione che altro (in questo caso almeno MS la console l’ha fatta vedere e non solo il suo pad).

Perche’ voglio fare chiarezza? Semplice, dopo la conferenza non ci avevo capito un cazzo e sono andato a riguardarmi l’evento in differita cercando qualche notizia qua e la per chiarirmi le idee che continuavano ad essere confuse anche dopo la seconda visione… e cosa ho scoperto? Semplice, che non ero l’unico stronzo a farsi delle domande visto che anche i giornalisti presenti erano nella mia stessa situazione, ma fortunatamente a loro e’ stato possibile rivolgere domande ai diretti interessati in seduta stante.

Partiamo dagli inizi, il Kinect 2.0
La MS ha dato enorme spazio a questa “cosa” che i rumor volevano integrata alla console invece ad oggi ci ritroviamo un affare che ad occhio sembra piu’ grande del predecessore, vabbe’ ce ne faremo una ragione, ma tra comandi vocali e movenze feline non ci e’ stato detto se uno tra gli aspetti piu’ importanti, lo spazio necessario per il suo funzionamento, risulta migliorato oppure no.
Servira’ ancora un salone da gala per giocarci assieme ad un amico? Nessuno lo sa, pero’ e’ stata data risposta alla domanda fatta dal nostro Gatto
“Sara’ incluso nella confezione? Se no e’ un inculata e una perdita di tempo questa conferenza”
Il buon Cloro aveva dato una precoce risposta dicendo che per lui sara’ venduto separatemente ed alcuni rivenditori (di cui non ricordo il nome) l’avevano gia messo cosi, ovviamente lo chiamiamo Er Adim per un motivo ed infatti e’ stato detto ai giornalisti che sara’ incluso, ma non solo, LA CONSOLE NON FUNZIONERA’ SE IL KINECT NON SARA’ COLLEGATO.

Se vi chiedevate se la nuova console MS fara’ nella prossima generazione largo uso di queste funzioni vocali e gestuali, di, la risposta ce l’avete gia.

LiveTV
Anche qui grande spazio “rubato” alla conferenza e’ stato dato alle funzioni TV.
I giornalisti hanno detto “si si, tutto molto bello, ma sara’ worldwide e la console e’ gia predisposta per questo?”
La risposta e’ stata immediata… “col cazzo, funzionera’ inizialmente in USA e poi, col tempo, nel resto del mondo… ma attenzione, dovete prendere un ricevitore con uscita HDMI venduto separatamene perche’ il tutto funzioni”… ottimo direi, soprattutto visto che non se ne conosce neanche il prezzo

HDD e retrocompatibilita’ 
L’hard disk come visto ieri sera’ sara’ abbastanza capiente, 500gb, pero’ e’ dato sapere che, a differenza del passato non sara’ upgradabile, percio’ 500 sono e 500 resteranno, poco male, penso che sia un dimensione abbastanza accettabile soprattutto in una console (sicuri? vedremo dopo se sara’ vero).
In caso un HD esterno potra’ essere aggiunto tramite USB3, che bello, WiiU con HD esterno, xboxOne con HD esterno… che belle mensole che avremo.
Confermata sempre in post conferenza la non retrocompatibilita’ con tutti i titoli delle precedenti generazioni, che dire, me lo aspettavo, il passaggio da PowerPC a X86 come rumoreggiato spazza via le speranze, sicuramente il tutto sara’ meno invasivo di quello che subira’ la PS4, ma il risultato finale e’ il medesimo, i giochi vanno riprogrammati e il misero guadagno non giustifica la spesa, se non in giochi mirati

Una porta e’ lasciata aperta per quanto riguarda i giochi in Cloud che ovviamente non risentiranno del passaggio, pero’ c’e’ da dire che questa soluzione non e’ ancora stata presa in considerazione dalla MS, al contrario di Sony che con Gaikai e’ sufficientemente coperta nel caso che agli utenti alla fine piaccia.

Ora il nodo cruciale, Always online??
Durante l’evento i vari presentatori hanno totalmente sorvolato su questo argomento scottante, ma fortunatamente i giornalisti no, percio’ una risposta ora ce l’abbiamo.
No, non sara’ necessario avere sempre la console collegata alla rete ma sara’ comunque presente un sistema DRM e un blocco usato di un importanza tale da far tremare un colosso come GameStop… mi spiego…
Quando compreremo un gioco sara’ OBBLIGATORIA la sua installazione su HD (i 500gb a sto punto, considerata la grandezza dei futuri giochi, non so fino a che punto saranno sufficienti nel lungo periodo) e durante questo processo, in cui spero sia possibile gia accedere al gioco se no che due palle, verra’ richiesto l’inserimento di un codice in stile Steam, ovviamente sul Live e ovviamente collegandosi online…
Harrison ha spiegato che in una console sara’ possibile usufruire di un singolo codice per tutti gli utenti ma se si porta il gioco da un amico sfruttando il proprio profilo il gioco funzionera’, ma se si vorra’ lasciare il gioco da lui a sto punto il titolo va riattivato, non acquistando un Pass come ora, ma riacquistandolo a PREZZO PIENO sul Live, percio’ a sto punto chi ti compra un usato se oltre al prezzo del suo acquisto devi aggiungere il prezzo del gioco nuovo?
Ovviamente nessuno, percio’ mercato usato UCCISO.

Voglio menzionare il nuovo PAD solamente dicendo che finalmente, se tutto funzionera’ a dovere, avremo (imho) il miglior pad in circolazione visto il cambiamento nella croce direzionale che castrava il suo predecessore, ora anche i picchiaduro saranno accettabilmente giocabili su Xbox.

Questo e’ quello che ho trovato leggendo qua e la, come detto questa conferenza ha lasciato tantissimi dubbi e, come detto da Farenz ieri, sembra essere stata fatta di fretta e furia, senza una vera e propria organizzazione, giusto per far vedere la forma della console piu’ che altro, difatti anche i giochi sono stati citati e filmati ma di gameplay vero e proprio poco e niente, per quello si aspettera’ l’E3 sperando che, come promesso, vedremo tanta ciccia buona.

Per il momento che dire, come scritto dal sottoscritto qualche ora fa su twitter, per quello visto ad oggi, se PS4 e One dovessero uscire lo stesso giorno, la mia scelta cadrebbe sulla console Sony, come dissi ai tempi la loro conferenza mi lascio’ positivamente sorpreso e con idee chiare (e un certo hype) e la MS avrebbe dovuto fare uguale o meglio per prendere il loro posto nei miei pensieri, cosa che non e’ avvenuta visto che ieri l’evento e’ stato per grandi tratti noioso e con pochissime spiegazioni, che, come feci ai tempi di Nintendo, mi sono dovuto andare a cercare da solo, cosa che non dovrebbe succedere nel mio modo di vedere.

Ora la palla passa a voi, commenti su quello visto ieri? (vi prego non console war)
Avete trovato online altre informazioni su altre features trascurate?
A me sarebbe piaciuto sapere qualcosa riguardo l’abbonamento al Live (il suo costo ora inizia ad essere pesate) oltre alla sola aggiunta della videochiamata Skype (cosa che apprezzo) e dei servizi non presenti fin da subito a casa mia.

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

291 Più commentati

  1. La conferenza Microsoft è stata noiosa e questo si sa.
    Dalla mia devo dire che hanno puntato troppo sulla multimedialità della console e non su quello per cui è stata creata, ovvero per giocare. Personalmente potevano si fare vedere tutta l’innovazione (ma sarà realmente così?) di Kinect però dovevano dare spazio ai giochi (specialmente in esclusiva). Non dico di farli vedere tutti, ma piuttosto di concentrarsi sul malefico COD, potevano far vedere Quantum Break.
    Sicuramente potevano dipanare i dubbi sull’always on e su come gestiranno i giochi.
    Da Boxaro per questa generazione, mi sa che se le cose restano così, diventerò sonaro per la prossima.
    Restiamo fiduciosi nell’E3.

  2. Mmmm molto dubbiono su questa nuova Xbox One, non ho più molto tempo per giocare e sono apposto con quello che ho per ora, sperando che esca quel che deve uscire per il mio Wii U ma se dovessi valutare una nuova console per ora punterei su PS4 e salterei Xbox e lo dice uno che ha avuto sia PS3 che 360 oltre alla Wii in salotto.

  3. Secondo me la Microsoft vuole far capire che è molto di più di una semplice consolle x farai qualche partita.
    Ha sfruttato questa conferenza per marcare tt quello che potrebbe fare la nuova xbox riguardo la multimedialità e godimento dei servizi che potrebbe dare a tutta la famiglia;anche per questo hanno tralasciato i filmati di gioco che sicuramente mostreranno all’E3.
    In America la 360 viene a tt gli effetti usata come centro multimediale dove trovare tanti servizi ecc..purtroppo in Italia abbiamo potuto provare solo una piccola parte dei servizi disponibili.
    La nuova xbox secondo me punta a diventare un qualcosa a cui una famiglia nn può rinunciare ad avere nel proprio salotto di casa e secondariamente essere una consolle di giochi next gen.
    Penso proprio che si voglia discostare dal sistema Sony,dove si pensa solo ed esclusivamente al gioco.
    Diciamo che tutt’oggi la 360 con la ps3 ha questo vantaggio,con la nuova consolle lo vogliono rimarcare ancora di più.

  4. Ho trovato questo articolo su Videogame.it ( http://www.videogame.it/xbox720/109117/che-ce-dentro-la-nuova-console.html ), vorrei condividere quello che scrivono sul finale:

    “È anche vero che, finché esisterà il feticcio del supporto ottico digitale esisterà anche il sacrosanto diritto di venderlo al miglior offerente. Cosa succederà, dunque, quando deciderete di vendere un vostro gioco? Pare che Microsoft abbia in mente dei meccanismi di compravendita vantaggiosi, ma non abbia ancora intenzione di svelarli. Quel che è certo è che per attivare un gioco di seconda mano bisognerà pagare un cifra stabilita e imposta da Microsoft e dal concerto degli sviluppatori e distributori sul mercato. Chi piange per il “destino crudele” al quale sembrano destinate catene come GameStop, non ha preso neanche in minima considerazione il fatto che possa esservi un accordo proprio con queste – ormai ingombranti – realtà di compravendita dell’usato, dei partner preferenziali con i quali Microsoft possa aver stipulato degli accordi per la vendita dei codici per sbloccare i giochi di seconda mano. ”

    Che, per come l’ho capita io, significa: “il mercato dell’usato continua, ma hanno ideato un metodo che garantisca un utile a Microsoft per ogni copia usata venduta”. SE fosse così a me andrebbe bene.

  5. Non penso comprerò xbox one.
    E non per l usato, il kinect, le esclusive (che sembra ci siano), il design, bill gates o ballmer.

    Ma perchè non è una console! È chiaro come siano già proiettati a far abbracciare al marchio xbox un concetto più ampio di intrattenimento.
    Questa scatola non è stata pensata per affrontare solo ps4 o wiiu ma anche google ed apple.
    Probabilmente è un ottimo cemtro multimediale questo, ma io voglio una console, la migliore possibile per giocare.

    Credo per questo che potrei abbracciare la causa sony con la ps4, sembra la console meno innovativa, meno avanzata), ma più semplicemente console.

  6. Non la comprerò, le esclusive microsoft non mi interessano particolarmente e tutti i multi li distribuisco tra pc e ps3 mentre la mia 360 prende polvere.
    Non ho voglia di buttare via soldi di nuovo quindi prenderò la ps4 (non al lancio) e quando sarà necessario farò un upgrade al pc.
    Comunque una conferenza sottotono, come già detto da più persone è stata fatta solo per accontentare i soliti rompiscatole.
    Non disperatevi, c’è ancora l’E3.

  7. lodoss@
    se posso esserti d aiuto, per quanto riguarda la distanza tra il giocatore e il kinect sensor, microsoft ha detto che ha inserito un grandangolo per permettere di giocare anche a 1,50 cm.
    Spero di esservi stato d aiuto…a presto.

  8. boh per me siete troppo pessimisti,chiedete sempre novità e quando cercano di spaziare oltre il videogame giù tutti di critiche.

    Anche gli smartphone erano stati criticati prima di prendere il dominio del mercato.Anche i tablet erano stati accolto come una moda passeggera e tra poco supereranno il numero di pc fissi in tt il mondo.

    Cioè nn sappiamo ancora nulla di preciso e già fioccano le critiche. Preferisco la Microsoft che si spinge al rischio pur di ampliare gli orizzonti, anziché la Sony che si è limitata a potenziare la ps3,lasciando lo stesso pad vecchio più della Bibbia e aggiungendo l’opzione social… cioè ma questa me la chiamate salto in avanti?
    Io nel dubbio se riesco li prenderò entrambi,ma prima di dare addosso,aspetterei di avere nuove notizie.

    • Chiamasi ‘squadra vincente non si cambia’. Perchè avrebbero dovuto stravolgere un pad che è nettamente superiore a quello xbox da sempre ? Le critiche sono fondate. Una presentazione dove mostri una console ( per di piu’ orribile esteticamente ) senza presentare neanche un gioco ( che dovrebbe essere la forza motore che manda avanti quest’industria … ma a quanto pare così non è ) ti aspetti che lasci il pubblico in silenzio ? Sia Sony che Microsoft stanno deludendo in maniera epocale.

      • Tu consideri una console dall’esterica e il pad?sono alibito.

        • Figurati se non becco il solito che non sa neanche leggere.
          Ho chiaramente puntializzato il fatto che si siano sprecati a mostrare l’estetica della console proprio perchè di giochi non ne hanno mostrati ( e ci ho aggiunto anche una parentesi rafforzativa , ma immagino tu non abbia letto neanche quella ) , e ho risposto alla sua critica contro il pad che invece è qualcosa che ha sempre funzionato.
          Ma la smettete di leggere i post a metà solo perchè non vedete l’ora di criticare / smontare l’opinione di qualcuno ?

      • Pad ps3 migliore di quello xbox? su quale pianeta? sicuramente non nel nostro se si escludono i picchiaduro..

      • da quale dato e’ nettamente superiore il pad della Playstation? hai qualche fonte? perché fino a prova contraria non è così, anzi mi sa il
        contrario.
        Hanno accennato poco i giochi x poter avere qualcosa da presentare all’e3 e nn bruciare tt.
        Sull’estetica ti do ragione,ma capisco anche che deve essere un design semplice,che vada bene un po’ in tt gli ambienti,per questo evitano le stravaganze estetiche che potrebbero disturbare i minimalisti del design.

    • E’ un po’ il problema di voler puntare all’Hype come strategia commerciale, ovvio che la gente si faccia delle aspettative.

      Alcune critiche oggettive a smartphone e tablet sul fatto di essere meno precisi in determinate funzioni dei precedenti rimangono tutt’ora valide, nonostante il mercato abbia deciso di dare un taglio alle tastiere fisiche.

      Non sappiamo ancora niente fino ad un certo punto, certo non abbiamo visto niente dei giochi (non certo a causa nostra, anzi credo che chiunque di noi avrebbe scambiato volentieri qualche minuto di gameplay significativo rispetto ai due pipponi) d’altra parte son già state delineate delle magagne che se vedranno la luce saranno un netto peggioramento della generazione attuale in termini di felicità del giocatore. Sappiamo abbastanza per farci un’idea preliminare di cosa escludere, idee preliminari che nessuno dica siano scritte sulla pietra e che cambieranno nel caso in cui cambino i parametri che ci abbia fatto escludere quel qualcosa in partenza.

  9. Voglio proprio vedere come finirà la storia usato sinceramente, sono curioso. Bella fregata ragazzi, come comprare un’auto usata e pagarla per nuova. E c’è anche chi dice che è giusto sia così.. Per il resto personalmente non ho nessun tipo di hype, hanno mostrato sportivi (che non seguo) e che cod (che non seguo) e servizi tv vari.
    Dimenticavo, la storie delle 15 esclusive mi attizza e voglio vedere che tirano fuori. Però finchè non vedo, non credo.

  10. Strano come l obbiettivo dell articolo del buon lodoss sia finalizzato a far chiarezza sulla nuova console microsoft, mentre la stragrande maggioranza dei post sia consolewar priority…….ecco perchè gli alieni ci considerano una razza inferiore e non portino più, nuove tyecnologie. :-p

  11. Dopo questa conferenza e, soprattutto, dopo le continue news sempre peggiori spero che tutti i boxari e specialmente tu farenz (che in fondo in fondo preferisci la xbox alla sony) facciate la scelta giusta. La sony si è cullata sugli allori dopo la ps2, ma ora deve tirare un calcio di rigore a porta vuota. Mamma sony vincerà a mani basse uahuhauhau

  12. La bellezza di quelli che dicono che vogliono comprare una console per giocare e basta, poi se ne sbattono delle 15 esclusive annunciate e dicono che non compreranno la nuova 360 perché la televisione è rivolta solo al pubblico americano, io vi amo <3

    • Dovrei essere contento di 15 esclusive che possono anche benissimo essere dei live arcade o giochi per kinect e sopratutto di cui non so assolutamente nulla?
      E’ la stessa storia che fece Farenz su Agent che era stato annunciato in esclusiva per ps3 all’e3 e tutti solo per un logo applaudevano stupidamente, ancora più divertente è che il gioco non è mai uscito e sembra che tutti se ne siano dimenticati, non applaudiamo per la fuffa perfavore

  13. Da un giocatore ne Boxaro che Sonaro le differenze a livello Hardware ce ne sono eccome quindi i multipiatta non saranno uguali ;)

  14. Non capisco questo andar contro,se nn sbaglio hanno specificato all’inizio della conferenza che parleranno meglio dei giochi all’E3.
    a me nn e’ dispiaciuta,mi piace avere tanti servizi,anzi se ne mettono altri ben vengano!
    Anche il design guardandolo meglio nn e’ male visto in un contesto moderno,con le nuove tv di oggi.
    Il mio unico dubbio e’ la gestione dei giochi usati ecc…
    Attendo l’E3 x avere più informazioni dettagliate.

  15. ultimissime: pare che sulla xbox one ci sia anche il blocco regionale di base sulla console e non a scelta degli sviluppatori.

  16. qualcuno a capito se l’on-line resta a pagamento o sarà gratuito? perchè visto che bisogna essere on-line per installare i giochi sarebbe una grossa inculata pagare pure per stare collegati

Lascia un commento