Chiedere scusa.

Oggi in chat si parlava di quella sottospecie di rimborso che Sony darà per le disavventure del PSN offline.
Notato il disappunto, qualcuno mi ha chiesto

“Ma tu Farenz che vorresti?”

Io? Nulla.
Gradirei le scuse da parte dei dirigenti Sony ed un’ammissione di responsabilità.
Non me ne frega un cazzo del mese gratis di Plus.

Et voilà

Complimenti, non me l’aspettavo.
Forse perchè penso troppo da italiano e non da giapponese, paese in cui l’etica del lavoro è ben diversa dalla nostra.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

169 Più commentati

  1. Speriamo imparino dai propri errori,comunque il gesto è stato fantastico,veramente.

  2. Io non voglio essere disfattista, ma di eccezionale non ci vedo niente. È un gesto apprezzato, certissimo, ma semplicemente dovuto.
    Porgere delle scuse non denota assunzione di responsabilità, denota solo riconoscere di averne… Assumersene la responsabilità significa eventualmente riparare o pagare in caso di danno relativo all’errore fatto o alla negligenza avuta e su questo non possiamo ancora dire niente (visto che ufficialmente, di danni ancora non se ne sono visti… Ovviamente spero che non se ne vedano).
    Poi che da noi avrebbero fatto schiaccia-sette con il barile è un altro discorso, ma osannare un gesto dovuto perchè abituati ad un’etica errata non è proprio il percorso verso il miglioramento (proprio o di chiunque dal nostro giudizio sia tenuto a migliorare).

  3. beh etica errata non esageriamo hanno fatto molto bene secondo se fosse successo a qualche azienda si sarebbero chinati a chiedere scusa per me no hanno fatto bene anche perché colpe non ne hanno tieni presente che sono entrati anche nei server del pentagono o della nasa loro non ci possono fare niente sono stati bravi a spegnere i server prima che fregassero altri dati

  4. cosi vi voglio dirigenti sony !

  5. Apprezzo il gesto, considerando anche che non è proprio colpa loro sto casino, cioè, non del tutto.

Lascia un commento