Ci risiamo… IMPORTANTE

Mi sarebbe piaciuto iniziare l’articolo con un bel “buongiorno ragazzi” ma questa e’ una di quelle giornate che iniziano gia di merda…

Nella mia surfata sul web quotidiana, prima di andare al lavoro, mi e’ capitato di leggere una notizia abbastanza brutta che mi fa ritornare indietro di qualche mese proprio quando pensavo di non dovermi piu’ preoccupare di queste cose per molto tempo.

Riassumo il tutto in questa semplice frase “Valve ha dichiarato, tramite messaggio ufficiale, che il sistema Steam e’ stato attaccato e violato”!!!

Come ho detto nel titolo ci risiamo, quello che era successo al PSN e’ capitato anche a Steam.
Valve stessa non ha idea di quanti dati siano stati “rubati” ma sembra che tutti i dati degli iscritti ai forum Steam siano in pericolo e aime’, anche degli utenti di Steam stesso.
Valve ha consigliato di cambiare tutte le password e di monitorare con attenzione anomalie nelle carte di credito visto che c’e’ la possibilita’ che gli hacker, cracker o grissini abbiano “rubato” pure quelle.

Quello che posso consigliarvi io e’ fare le esattamente quello che dice Valve, cambiare tutto e monitorare i vostri account bancari… piu’ passa il tempo e piu’ sono contento e stra-convinto della mia scelta di usare SOLO carte prepagate per queste cose.

Mi dispiace ma nell’universo dell’onlie non c’e’ nulla di sicuro al 100%, lo dicevo ai tempi dell’attacco al PSN e lo ribadisco ora con quello di Steam. Sicuramente ci sono responsabilita’ della casa stessa, ma per quanto uno possa essere bravo a programmare una falla ci sara’ sempre e in giro c’e’ gente che passa la propria esistenza a cercare queste falle per poi fotterle, percio’ la prudenza non e’ mai troppa ragazzi e non sfruttate le malaugurate disavventure di altri per prenderli per il culo, domani potrebbe capitare a voi…

Questo e’ il link diretto al sito Steam con la comunicazione ufficiale, aime’ e’ in inglese ma come sempre ci sono traduttori che fanno miracoli per coloro che non conoscono la lingua… Link forum Steam

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

127 Più commentati

  1. Sono allibito e nel contempo sono… PRIMO!!!

  2. Sono sicuro che chiunque abbia fatto ciò, abbia agito negli interessi di noi videogiocatori…. ma per favore….

    • Concordo. Questi hackers attaccano il sistema PSN, o Steam o qualunque altro sistema videoludico per lustro personale e su questo non ci piove. Ma se davvero dietro alle loro azioni ci fosse anche una polemica contro le “cattive” aziende videoludiche, i loro prezzi e il loro sistema malato (che è ciò che adducono come spiegazione), allora non dovrebbero rubare i dati degli utenti, neanche se poi non ci fanno niente. Piuttosto potrebbero caricare su ogni account tutti i giochi Steam come se si fossero acquistati o caricare 10.000 € di credito sul tuo account o qualsiasi altra cosa che crei danni, problemi e magagne all’azienda colpita. Le loro azioni li delegittimano sopra ogni cosa. Se davvero credono che rubare i dati degli utenti per far spaventare le aziende sia quanto di meglio possono organizzare contro le suddette, allora sono un branco di fessi, poiché il popolo videoludico si sente colpito allo stesso modo.

  3. Dear Steam Users and Steam Forum Users:

    Our Steam forums were defaced on the evening of Sunday, November 6. We began investigating and found that the intrusion goes beyond the Steam forums.

    We learned that intruders obtained access to a Steam database in addition to the forums. This database contained information including user names, hashed and salted passwords, game purchases, email addresses, billing addresses and encrypted credit card information. We do not have evidence that encrypted credit card numbers or personally identifying information were taken by the intruders, or that the protection on credit card numbers or passwords was cracked. We are still investigating.

    We don’t have evidence of credit card misuse at this time. Nonetheless you should watch your credit card activity and statements closely.

    While we only know of a few forum accounts that have been compromised, all forum users will be required to change their passwords the next time they login. If you have used your Steam forum password on other accounts you should change those passwords as well.

    We do not know of any compromised Steam accounts, so we are not planning to force a change of Steam account passwords (which are separate from forum passwords). However, it wouldn’t be a bad idea to change that as well, especially if it is the same as your Steam forum account password.

    We will reopen the forums as soon as we can.

    I am truly sorry this happened, and I apologize for the inconvenience.

    Gabe.
    ——————————————————————————————

    Cari utenti di Steam e utenti dei forum di Steam,

    i nostri forum sono stati attaccati la sera di Domenica 6 Novembre. Abbiamo cominciato ad investigare e abbiamo scoperto che l’intrusione non si è fermata ai forum.

    Gli intrusi sono entrati nel database di Steam. Questo conteneva informazioni come nomi, password, giochi comprati e codici di carta di credito. Non sappiamo se i codici e le informazioni personali sono state rubate dagli intrusi, o se i numeri e le password sono state crackate. Stiamo ancora investigando.

    Non abbiamo ancora prove di uso non autorizzato di carte di credito. Comunque dovreste guardare con attenzione le attività della vostra carta di credito.

    Sappiamo invece di alcuni account del forum che sono stati compromessi. Nonostante ciò, tutti gli utenti devono cambiare password la prossima volta che faranno il log-in. Se avete utilizzato la password del forum anche per altre attività, vi conviene cambiare anche quelle.

    Non sappiamo se sono stati compromessi anche account di Steam, perciò non forzeremo un cambio della password dell’account di Steam (che è separata da quella del forum).
    Non sarebbe una cattiva idea combiare anche quella password, soprattutto se è indentica a quella del forum.

    Il forum ritornerà in funzione al più presto.

    Sono veramente dispiaciuto e mi scuso per l’inconveniente.

    Gabe.

  4. Sbagliato, sbagliato e sbagliato Lodoss.

    Non è stato violato il sistema Steam, ma il forum, in cui non sono iscritto. A me tramite mail è arrivato il comunicato già ieri l’altro in italiano, il giorno stesso dell’accadimento, in cui dicevano che il forum Steam era compromesso, a cui non sono iscritto e che non si sapeva, perchè loro non riecevono e non salvano questi dati come da loro politica per la privacy, se pure qualche dato sul programma Steam poteva essere rubato.

    Consigliavano di cambiare password..fatto, di mettere il programma con privilegi da amministratore…fatto e di riavviare il pc…fatto.

    E’ così punto è fine, c’è un comunicato che è arrivato, ripeto il 10, qui in italiano a chi è possessore di Steam ed il succo è questo. Di certo c’è solo il forum Steam, non creiamo allarmismi infondati.

    Dal comunicato che tu stesso link: “Our Steam forums were defaced on the evening of Sunday, November 6. We began investigating and found that the intrusion goes beyond the Steam forums.”
    Leggere la parola forums.

  5. Non c’è da preoccuparsi, Valve non è Sony, hanno hackerato il forum che ha un account diverso dal client, e anche se avessero avuto accesso al database delle carte di credito è protetto con una chiave a 256 bit, ci vogliono decine di anni per decrittarla.

  6. Lo so che non c’entra niente, ma vi prego… Scrivete un articolo sull’inculata della versione 360 di skyrim!

  7. Io non sono manco iscritto al forum e l’unica cosa che ho pagato è stato L4D2 giorni fa, ora nella postepay (perchè uso la postepay, col cazzo che uso il bancomat, proprio per prevenire casi come questi) mi sono rimasti 4 euro lol
    Poi se è solo forum… sti cazzi, però mi dispiace per chi c’è iscritto ma almeno non gli ciulano la carta :P

  8. per fortuna che non ho fatto nulla con steam, mi sono solo iscritto e basta che gran botta di culo ragazzi!

  9. Lodoss,

    questa notizia non e` importante perche` non si puo` dare addosso a Sony, quindi non fa… notizia. LOL :)

  10. e infatti vedrai che nessuno gridera` allo scandalo nonostante stia accadendo esattamente la stessa cosa, solo che con mooooooooooooooolti piu` utenti iscritti al servizio.

    • è stato violato il forum, quindi le nomi utente e password. nessuna carta di credito. il discorso sony era ben più grave…

      • La gravità è la stessa, hanno avuto accesso anche a dati personali e carte.

        • Non è vero ho ricevuto una mail da Valve, ha la stessa che è stata messa qualche più in alto che parla specificatamente di certezza dei dati forum.

          Visto Valve non tiene registrati i numeri da carta di credito non è dato sapere se questo è vero o meno, non si può avere la certezza se non tramite testimonianza degli utenti.

          Comunque se sei in grado di cambiare password come suggerisce Valve non sei stato hackerato, se succede qualcosa al momento di farlo allora si. In ogni caso puoi bloccare il tuo conto perchè Valve ti ha informato il giorno stesso che è accaduto e ti ha subito suggerito come fare.
          Tra l’altro mi pare che tutto il sistema sia stato già aggiornato nel giro 48 ore.

          • Araknie se e’ la Valve stessa che mi dice “tenete sotto controllo l’attivita’ della vostra carta di credito” un po’ di dubbi mi vengono… a te no???

          • Infatti i dati delle carte di credito SONO conservati sui server di Steam, chi dice il contrario e` solo un povero ingenuotto.

          • C’è l’opzione quando paghi qualcosa da spuntare con scritto “salva i dati di questa carta di credito” se la togli sai com’è…

            Scusami se volevo rassicurare quelli che sono stati previdenti come me, perchè nessuno parla per se stesso se non mette IHMO.

            Infatti vengo sempre preso come uno che parla per se stesso e non per assolutismi, proprio.

            Ma smettiamola!

      • @housello

        Ma che cavolo dici? Bucare il forum di Steam e` ben peggio che bucarne il network. Solo sul forum sono presenti i dati degli account comprensivi di credit card.

        Se sei solo account Steam senza aver completato il profilo sulla community non hai nulla di cui preoccuparti.

        Informati meglio.

        • Guarda che sei te che devi informarti, la community di steam non è il forum, quello è diverso. E sul forum non ci sono i dati delle carte di credito.
          Steam ha 3 servizi: il client con i giochi e la community, il forum ed il supporto.
          Ognuno ha account diversi e non collegati.
          Inoltre come dicevo i dati sono protetti con una chiave a 256bit, e come diceva un tizio su un forum “se riescono a decriptarla si meritano i miei soldi”, ci vogliono decenni con le macchine più potenti.

          • come ho scritto sopra, crittografati o no e’ la Valve stessa che dice di stare prudenti perche i dati delle carte di credito possono essere compromessi, percio’ se io avessi una carta di credito nel forum, nella comunity, nei giochi, nel sistema o dove ti pare a questo punto ci starei molto attento…

          • @lodoss
            Cosa dovrebbero dire? Fare finta di niente?
            La carta di credito è solo nel client, non nel forum, e non si sa se sono state trafugate, inoltre il client ha una protezione che impedisce di accedere al tuo account da un altro computer che non sia il tuo, quindi l’account non possono rubartelo.

          • boh, non so piu’ che dire…

            non mi sembra di aver detto “le vostre carte sono a puttane” “i vostri account sono con loro” “raga siamo fottuti”… ho semplicemente avvisato, quando mi e’ arrivata l’email (percio’ in ritardo, maledetta), che gli account possono essere in pericolo e le carte POSSONO essere in pericolo, cosa confermata dalla stessa Valve che ha tutti gli interessi del mondo nello scrivere “il sistema che abbiamo adottato vi salva il culo enormemente”, invece non lo hanno fatto e hanno scritto di stare attenti perche non si sa mai…

            in tutta risposta mi viene detto “non facciamo allarmismi perche il loro sistema e’ sicurissimo e NON POSSONO fare nulla”… io per non saper ne leggere ne scrivere quando mi dicono di stare attento, i proprietari del sistema oltretutto, lo faccio e se ho modo avviso anche gli altri che magari non ne sono a conoscenza…

            poi se sbaglio ditemi pure…

          • @Elwood

            Si, ci sono i dati della carta.

          • @Elwood

            “il client ha una protezione che impedisce di accedere al tuo account da un altro computer che non sia il tuo, quindi l’account non possono rubartelo.”

            Cazzata: entro in steam anche dal computer dove lavoro, senza problemi. Ancora una volta, informati.

          • @manna
            per farlo hai dovuto autorizzare il computer con steam guard, e di sicuro non autorizzerai un computer sconosciuto se si presentasse il caso
            Oppure hai disabilitato steam guarda e allora sono problemi tuoi

          • Non percepisci il nocciolo della questione: per farlo ho dovuto autorizzare il computer, si, ma ho dovuto farlo con i dati del mio account, il che ci riporta al fatto che si puo` fare rubandomelo.

          • No hai dovuto farlo con la mail, e gli hacker non hanno accesso alla tua mail.

          • No. L’ho fatto con il mio account che ti permette di loggarti tramite email e/o user.

            Inoltre, questa tua frase:”…gli hacker non hanno accesso alla tua mail.”

            Ridicola, possiamo anche chiudere qui perche` ho gia` capito il tuo livello di esperienza al riguardo: zero :)

          • Escludiamo il caso in cui le persone hanno 12345 come password, voglio vedere gli hacker che crackano milioni di mail per accedere ai dati di steam e rubare magari 10 euro per ogni carta di credito.
            Forse sei poco pratico di steam, appena fai il log in da steam su un nuovo computer ti arriva una mail che ti avverte e ti da un codice da inserire per consentire il nuovo log in. Questo se hai steam guard attivo. E se come password di gmail ho multiplayerpuntoitfaschifo99 dubito che me la crackano.

          • Te l’ho detto, si chiude qui dal momento che sei convinto che la tua email sia al sicuro, insieme alla tua password :)

          • Si chiude quì perchè hai capito che non sai come funziona steam, e sì non vivo temendo che mi rubino la mail.

          • sbrotfl!!

            Certo certo, qualsiasi cosa purche` ti faccia dormire meglio la notte :D

          • Certo che dormo la notte, forse tu no dato che ti preoccupi della sorte della tua casella email, io ho cose più importanti a cui pensare.

          • cmq 10€ per carta moltiplicato per gli utenti di steam sono tanti ma tanti soldi!!

        • Manna, lascia perdere, abbiamo il culo riparato da mutande di amianto e possiamo dormire sonni tranquilli. Anzi, scusatemi, ma sono le 7 ed è ora di ninnare abbracciato a Winnie the Pooh, tanto siamo protetti dall’AES-256.

        • io nel forum ho una password diversa da quella dell’account steamplay, e li non ho mai inserito i dati della carta di credito

  11. grosse risate! grosse risate perchè tutti quelli che dicevano è accaduto solo perchè alla sony sono coglioni(lo sono ma per altri motivi), gli hacker/craker possono arrivare dove vogliono,se hanno scelto la sony da attaccare è perchè hanno visto che era la più debole sicuramente, ma se avessero voluto attaccare la microsoft avrebbero fatto altrettanto, e si è visto ancora,infatti all’ennesimo attacco non mi sembrano abbiano avuto problemi,il mondo informatico non è mai sicuro al 100%.
    ah si prima che qualcuno mi assalga, SONO PARERI MIEI

  12. Dai commenti mi aspetterò due pesi e due misure.

    • Sai perché non sono incazzato?
      Perché la cosa non mi riguarda, o meglio, mi riguarda poco.
      Non avevo un account sul forum Steam, ma solo un account Steam, quindi fottesega :D

      Mi bruciò invece per il Psn perché mi avevano ciulato effettivamente la carta di Credito, e tutti i dati sensibili.

      Ma poi scusa Show, cosa ti aspetti, l’angolo è fondamentalmente un covo di consolari, ci saranno sì e no 5-6 pcisti, che usano abitualmente Steam e magari, come visto sopra, tra questi 5-6, 3 non hanno (ipoteticamente ovvio) l’account sul forum Steam, quindi chissene.

      Il fatto è che rompe non se effettivamente un servizio viene violato, ma se da quella violazione ne riscontri un danno/furto di tuoi dati, ti prendo il caso PSN: la maggior parte degli utenti dell’angolo ha la Ps3, la maggior parte degli utenti dell’angolo ha commentato lamentandosi dell’attacco. Se non riguarda di persona un individuo, perché commentare? Perché stupirsi? Perché lamentarsi?
      Tutto è bucabile, come l’avambraccio di un eroinomane.

  13. non so neanche cosa sia steam LOL se qualcuno mi può fare il favore di illuminarmi, gli sarò grato per sempre

    • Sei serio?
      Steam è una piattaforma creata e tenuta in piedi da Valve (Portal, Team Fortress 2, Half Life e bla bla bla), dove vengono venduti giochi per PC in Digital Delivery. E’ piuttosto conosciuto perchè, oltre ad essere in generale un ottimo servizio, solitamente è molto conveniente e ogni settimana ci sono offerte (corpose o meno) sui alcuni giochi, contenuti, ecc…
      Per esempio, Steam vende Sonic Generations a 30 euro (e questa non è nemmeno un’offerta, è il prezzo normale), quel ladro del GS te lo spara a 60/70 lol

  14. Perfetto appena ieri l’ho installato XD

  15. Pure io fino ad oggi ho usato solo prepagate, proprio per queste eventualità.

    Nessuno è al sicuro [cit.]

  16. A me era da successo con steam, account rubato con dawn of war 2 dentro…

  17. Scusate, io che non sono iscritto a steam ma ho giocato portal 2 su ps3 collegando l’account psn a steam, potrei avere problemi sull’account psn?

  18. Cosa!? ci mancava soltanto che sti crackers mi attaccassero Steam!

  19. ho sentito una discussione su multiplayer. it dove dicevano ke il psn è stato colpito x colpa del cross platform ke c’era su portal 2, in effetti potrebbe essere vero dato ke l’hakeraggio sul pc è incontrollabile. purtroppo ora sono arrivati anke a steam, ma questa volta nn gli haker, ma la EA ke vuole spostare la massa sulla merda origin XD
    cmq date dei coglioni a quelli della MS xk nn mettono il cross platform ma vedendo qst nn li biasimo, anzi hanno fatto bene!

    • E` una stupidaggine. Il PSN e` stato bucato perche` le protezioni erano inadeguate. Il cross platform non c’entra nulla.

        • Argomenta please. Il tuo “c’entra eccome” non ha valore.

          Io ti dimostro che steam risiede sul disco di Portal 2 (PS3, visto che su 360 non c’e`) e che non viene installato su PS3.

          Tu che argomenti hai?

          • nn sono un haker e quindi di specifico nn so, ma credo ke grazie all’apertura del psn a steam siano riusciti a violare i sistemi di sicurezza e a fare il casino successo

          • E tu, carissimo L30N!1!!!1!!11!, come fai a credere una cosa simile se non hai le basi per confutarlo?
            Argomenta, please!

          • tu come fai a dire il contrario?
            io ho ascoltato un podcast di multiplayer. it in riferimento a questa cosa e riporto ciò ke ho sentito. mentre tu, invece di scrivere commenti inutili, xk nn commenti in modo costruttivo a questa discussione?

          • Guarda che il PSN non ha nessuna “apertura” a Steam. Semplicemente Steam, il client, e` compatibile.
            Lascia stare L30N, non sei avvezzo a questo tipo di cose e vuoi per forza discuterle con delle mere opinioni personali?

            Non funziona cosi`.

          • ma allora nn hai letto??? nn sono opinioni, ho riportato ciò ke ho ascoltato!
            “io ho ascoltato un podcast di multiplayer. it in riferimento a questa cosa e riporto ciò ke ho sentito”
            poi tu ki 6 x dimostrare di saperne più di me??

          • Ho letto ho letto, e se non sono le tue sono opinioni di quegli ingnoranti di multiplayer.
            Io chi sono? Nessuno, sono uno che riporta fatti, e i fatti sono: PSN e Steam sono due entita` completamente separate.

            Ma la hai la PS3? Lo sai che nella XMB non hai alcuna applicazione Steam? Lo sai che nella XMB non hai alcun modo per accedere al tuo account Steam?

            Vuoi che ti porti altri fatti in contrapposizione al tuo nulla?

          • se fossero ignoranti di sicuro nn sarebbero arrivati dove stanno ora. nn ho la ps3. io nn parlo di accedere a steam o applicazioni varie, bensì ho scritto ke gli haker avranno trovato un modo di fottere il psn grazie a questa cosa, credi ke sia una concidenza ke l’uscita di portal 2 sia nello stesso periodo dell’attacco del psn??
            p.s.
            il nulla ce l’hai in testa

          • @L30N

            “se fossero ignoranti di sicuro nn sarebbero arrivati dove stanno ora”

            Perche`, dove stanno? LOL.

            “nn ho la ps3”

            La domanda era retorica, si vede lontano un miglio che non la hai e che parli a vanvera di conseguenza.

            “…gli haker avranno trovato un modo di fottere il psn grazie a questa cosa…”

            Ancora?? Sono S C O L L E G A T I!! Vuoi che ti faccia un video per seguire il labiale? Vuoi una paginetta in BRAILLE?? SCOLLEGATI!! NON CONNESSI!! Gli hacker hanno bucato il PSN ma non c’entra nulla Steam, nulla.
            E Portal 2 non e` l’unico gioco uscito in concomitanza con l’attacco, quindi si: e` una coincidenza.
            Tra l’altro nessuno ha potuto utilizzare il gioco in rete e quindi nessuno poteva aprire il collegamento a Steam proprio a causa dell’attacco, quindi che cacchio c’entra? :D

            Cristo, un po` di sana logica no eh?

          • P.S. continua pure a propinare il tuo nulla.

          • no xk prima è uscito il gioco e poi è successo il casino
            poi tu ke ne sai ke sono scollegati?? l’hai programmato tu?? bho bho

          • @l3on
            A parte il fatto che manna crede di possedere la verità su ogni argomento, questa volta ha ragione, mi sembra molto improbabile che sia colpa di portal 2, se non impossibile.
            Se poi ci fosse un collegamento tra le due cose, la colpa sarebbe stata di sony che non avrebbe protetto in modo adeguato la sua piattaforma.

          • se fosse veramente così sarebbe certo colpa di sony, ma anke di valve ke nn ci ha pensato prima…

          • @L30N

            Ma programmato cosa? Ti riferisci al gioco? Boh.

            Comunque, il fatto che sia uscito prima che c’entra? Quanto e` uscito il PSN era gia` offline, punto.

            Quindi chiunque abbia comprato il gioco al day one non ha potuto giocarci online con la PS3 e non ha potuto connettere l’account di Steam tramite il client del gioco.

            Guarda, davvero, non e` difficile da capire. Hai letto bene cosa ho scritto?

          • ht tp://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Argumentum_ad_ignorant iam

          • l30n per fabore la prossima volta anziche’ prendere seriamente le troiate degli utenti d M.it informati, o perlomeno ammetti che manna ha ragione invece di dre ‘invece si’ anche se non so spiegarlo’

    • Mai fidarsi di quello che c’è scritto su m.it
      Piccolo esempio: portal 2 prende 9.1, mw3 prende 9.2
      E ho detto tutto.

      • devi vedere anke ki è il tizio ke da il voto e basarsi sulla sua scala di giudizi…

        • Scala dei giudizi ahahahahahhahahahahah! L’unica scala che c’è su quei siti è quella dei verdoni. Beata ingenuità!

          • ma dai ancora con sta storia? credete veramente ke vengano pagati x mettere 9 a cod o battlefield? questo al massimo succede nelle testate di fama internazionale, nn un sito italiano :/

          • Certo, perchè gli italiani sono famosi per essere i più onesti ed incorruttibili di tutti.

          • no volevo dire ke il voto di un sito italiano nn ha quasi nessuna rilevanza

          • La ha sulle vendite in Italia.

          • ke sono molto poke, tanto vale corrompere ign nn credi? così influenzi le vendite un po in tutto il mondo

          • Si, ma se vuoi vendere anche in Italia, cerchi un sito italiano su cui farti promozione. Non è che uno escluda l’altro.

          • @L30N

            Esiste un sito, idiota e assolutamente inaffidabile, al quale tutti i bimbiminchia, i fanboy e i poveracci del mondo danno retta, e si chiama “Metacritics”.

            Ora, si da il caso che questo sito risquota molto successo, per motivi a me ignoti, e che come sistema adotti la media matematica di tutte le recensioni di tutti i siti nel mondo, Italiani compresi.

            Potrai ben capire, quindi, l’importanza dei siti di rilievo italiani in questo frangente: essi vengono calcolati da Metacritics che, guarda caso, influenza molto anche le vendite dei cideogames (purtroppo).

  20. già cambiato password, e per fortuna non ci sono transizioni strane nella mia PP.

  21. succede finchè ci sono persone che pensano solo ad arricchirsi anche a casto di rubare…

  22. Questo è uno dei motivi per cui sono estremamente contrario a basare il funzionamento di una piattaforma interamente all’online.
    La comodità c’è anche nell’utilizzare bancomat, nel comprare giochi DD, ma i rischi aumentano e non esisterà mai una piattaforma di massa inattaccabile.

  23. lol, meno male che io su steam ho la poste pay vuota, avevo 50 sacchi ma li ho usati per acquistare Skyrim su steam, comunque per sicurezza ho cambiato tutte le password, speriamo bene :)

  24. E io che speravo che una comunità hacker/cracker, per quanto malata fosse, potesse capire l’ENORME contributo che piattafome come steam danno alla comunità di sviluppatori indipendenti di videogame indie di altissima qualità… spero davvero che questo attacco l’abbia fatto un bambino di 8 anni, altrimenti davvero è stato fatto senza motivazione.

    • Ma ancora vogliamo credere alla storiella dell’hacker disinteressato? Non e` credibile neanche piu` al cinema.

      • Credo solo che il tizio non ci ricavi un soldo bucato da tutto ciò, dato che ancora non sono stati segnalati anomalie nelle carte di credito. Parto quindi dal presupposto che tutto ciò abbia un’altra motivazione: ricerca di fama, foglia di migliorarsi, mancanza di una ragazza, il voler ribellarsi al sistema.

        • Immagino proprio non fossero state previste dal team di cracker reazioni di perplessità e indignazioni,tali da dissuadere la distribuzione digitale,oppure semplicemente da abbattere la validità di Steam.Fondamentalmente l’esito è il medesimo della pubblicità: produce profitti indirettamente,d’altronde è stato notificato l’accaduto a circa tre milioni di utenti.

  25. Beh, per fortuna non gioco online su PC allora

  26. dati user, password, carte di credito, TUTTO era criptato. non si corre alcun tipo di rischio.

  27. Concordo sulle carte prepagate. PSN card e postepay tutta la vita

  28. Per il momento pare che l’unica cosa che fosse a rischio fossero i forum, sto aspettando novità. In ogni caso mi rifiuto di credere di poter perdere i miei soldi, lol, ho ricaricato la mia carta il giorno stesso che è arrivato il comunicato.
    Ormai manca solo la Microsoft…oh wait.

    • Microsoft e` stata gia` attaccata, hanno anche rubato i dati di molti account di XBox Live.

      Fortunatamente Microsoft e` stata molto piu` veloce ed ha impedito la modifica dei dati delle carte di credito perfino ai reali possessori. Infatti per poterla eliminare dal proprio account non si puo` piu` agire da soli tramite internet ma bisogna chiamare al telefono il servizio clienti (fatto io personalmente).

      La cosa buona di Microsoft e` che ti permette di pagare con PayPal da qualche tempo a questa parte.

Lascia un commento