Cinque buoni motivi per rimandare l’acquisto del WiiU al 2013

Poco tempo fa scrissi della mia letterina virtuale a Babbo Natale: per questo 25 dicembre (e contestuale 29)  ci sono (ci saranno) ben 3 console a disposizione che ancora non possiedo, 3DS, WiiU e Vita, pertanto non mi sarebbe dispiaciuto sceglierne una o due da farmi regalare.

Premetto: sono ancora parecchio indeciso. Però negli ultimi giorni ho scartato una delle tre ipotesi…anzi, direi che si è scartata un pò da sola…

 

 

 


Come avrete intuito dal titolo, la console di cui rinvierò l’acquisto al prossimo anno è WiiU.
Infatti in questi giorni si sono susseguite una serie di notizie, a cui sono seguite una serie di considerazioni che sostanzialmente portavano ad una conclusione: comprare il WiiU ora per me sarebbe stata una forzatura.
Forzatura che rischierei di pagare, non solo in termini di mancato risparmio (acquistare la console dopo cali di prezzo) ma anche di scelta sbagliata.

Vi riporto la TOP 5 delle motivazioni che mi hanno portato a questa conclusione (dalla meno rilevante, a quelle che mi hanno frenato maggiormente) così che possiamo confrontarci e capire quanto pesino su chi aveva già deciso di non esserci al day-one, e per chiedere, a  coloro che hanno già un preorder in mano o che sono fermi sulla loro intenzione di acquisto, come rasserenino la propria coscienza.

 

5) Risparmio economico su giochi e console: il primo aspetto è il più banale ed assodato. Se si aspetta è ANCHE per avere un eventuale risparmio nel comprare la console dopo i primi price-drop. Ma per price-drop intendo non solo quello della console, ma anche quelli dei giochi, usati e non, che saranno rintracciabili a prezzi scontati via via che passeranno i mesi, raggiungendo così le quotazioni che personalmente reputo giusto spendere per quei giochi (vedi punto 4). Riguardo al price-drop della console non giovano invece le ultime esperienze Nintendo e, più in generale, un mercato che, anche per via della crisi, sta un attimo stagnando nelle vendite dei nuovi hardware.

4) Line-Up di scarso interesse, almeno sino a marzo: ovviamente qui si entra sul soggettivo. E’ palese che la line-up non è esaltante per i miei gusti, in quanto a parte il discusso ZombiU, non si vedono moltri altri giochi con contenuti “Mature” che non siano MULTIPIATTAFORMA. E per il discorso espresso nel punto successivo, probabilmente i multipiatta continuerò a giocarli laddove ho un contorno console in cui mi trovo bene.

3) Mancanza Achievements: ok, questa non è una notizia che può incidere in merito al ritardare l’acquisto, perchè difficile pensare che Nintendo, se ha deciso di non integrare gli Achievements, lo farà in un secondo tempo. Però, più semplicemente, rafforza un certo scoramento nei confronti della posizione della grande N riguardo le politiche “On-line”. Questo fa si che non sia stimolato a correre all’acquisto per via della curiosità di provare tutto quello che è considerato il “contorno” della console (cioè tutto ciò che non sono i giochi al lancio).

2) Problemi di stabilità: sempre in questi giorni cominciano a leggersi diverse notizie e voci di freeze della console, di lentezza….insomma le tipiche scocciature da console non ben rodata. Ecco, ora non voglio dire che i led rossi e gialli delle console debbano prescriverci di non acquistare prima di 1-2 anni. Però non vorrei neppure ritrovarmi ad avere a che fare con un assistenza prima di aver giocato un parco titoli degno di questo nome.

1) Problemi di Storage: se già 32 GB mi sembravano pochini, per una console in uscita nel 2012, la conferma che tra aggiornamenti, patch e quant’altro lo spazio andrà presto a consumarsi, mi fa alquanto preoccupare in merito alla portata della console. Alternativa proposta: collegare un hard-disk esterno. Ok, ma oltre ad essere altri bei soldini che se ne vanno, non è una soluzione che mi esalta nè dal punto di vista estetico nè, soprattutto, da quello pratico. Tempi di accesso, situazione critica già evidenziata da alcuni sviluppatori, che potrebbero dilatarsi, stabilità e sicurezza dei dati non proprio al top (rispetto al suo hard disk interno)… Insomma per me, che voglio vivere le console a 360°, compresive di tutta la loro offerta ludica scaricabile, si tratta di un limite piuttosto falciante. C’è da dire che aspettarsi una modifica celere in corsa, considerando che si tratta di Nintendo, non so quanto possa essere lecito, specialmente nel breve termine (vedi 3DS e secondo stick). Però preferisco stare un pò alla finestra e vedere quale si rivelerà la prassi migliore per approcciare questa console, senza deciderlo su due piedi al Day-One. Insomma, diciamo che l’idea di fare da Beta Tester non mi esalta. Se poi nel 2013 annunciassero una versione da 120 giga, allora si mi sentirei sfinterizzato.

 

PS per chi segue appassionatamente il mistero del natale in casa Viper:
Tutto questo sancisce quindi che per natale mi procurerò PS Vita e 3DS?

Assolutamente no! E’ vero che ci sono due ricorrenze, ma questo non significa che debbano per forza essere due le console inserite tra le preferenze.
Ancora non ho stimoli univoci: un giorno l’idea di un gioco mi stimola al punto da dare per certo l’acquisto di quella console, un minuto dopo leggo una recensione poco accondiscendente, o vedo un filmato non galvanizzante. Un giorno mi piglia bene possedere quell’hardware, il giorno dopo leggo di un particolare che mi ingastrisce riguardo alcuni suoi dettagli. Un giorno c’è un ottimo bundle in offerta, e quando stavi per dire “quasi quasi” l’hanno già tolta.

Insomma, c’è ancora tempo per decidere.

 

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

169 Più commentati

  1. Ma è una moda ‘sta cosa di mettere delle memorie che sono delle chiavette usb? Oggi ho visto un volantino del Trony… La nuova Ps3 da 12 Gb che costava più di una 360 da 250Gb con 2 giochi e tre mesi di live… Stiamo scherzando?

  2. condivido…. anche perchè ( forse sono io esagerato) da quando ci sono sati i led rossi e ylod preferisco aspettare un pò prima di prendere console nuove

  3. Ho io una psvita da vendere se ti interessa, cmq tornando al discorso, io la Wii u la comprerei solo per mario u, rabbids land, zombie u e nintendoland e un possibile( ma non sicuro) Zelda, ma dato che i giochi costano e non poco, e la consolle stessa costa 349,98, non mi va di prendermi un’altra inculata come in passato con il 3ds che al day one costava 259,00€ e neanche 3 mesi dopo a 149,98. Percio io ti consiglio di aspettare sia per i prezzi e sia per vedere se escono giochi che veramente ti invogliano a comprarli con la Wii U stessa.

Lascia un commento