Cari amici eccomi a parlare di un gioco mooooolto particolare! Chi di voi conosce il famosissimo gioco di carte Magic l’Adunanza? Penso praticamente tutti! Chi di voi conosce i giochi di Magic per Ipad o per console? Penso non molti di voi!
Chi di voi conosce il gioco di Magic per Pc o Mac Cockatrice? Penso quasi nessuno! (se non i super appassionati)
Ecco vi voglio parlare velocemente di Cockatrice, un gioco che riproduce abbastanza fedelmente una vera e propria partita di Magic; ve ne parlo perché nell’ultimo periodo mi sono rimesso a giocare a figurine con gli amici, ma non sempre, a causa dei mille impegni, è possibile trovarsi per “magicare” o per andare a fare qualche torneo. E qui può venire in aiuto Cockatrice.
Quanto costa il gioco? Nulla è gratis!
Quante carte ci sono? Praticamente TUTTE, basta caricare i database!
Lo scaricate, lo istallate, caricate le carte, vi costruite i vostri mazzi e si inizia a giocare, sia offline che ONLINE con altre persone del mondo.
Nell’immagine potete vedere il campo di battaglia! A sinistra ci sono le varie fasi di gioco, mentre a destra vedete la descrizione delle carte giocate e avete anche una piccola chat testuale che spesso si rivela molto utile. Non manca nulla per poter fare una sana partita a Magic.
Quale sono i suoi difetti?
Inizialmente dovete “farci un po’ la mano”; i comandi sono molti (il gioco di per sé è piuttosto complesso e richiede tanti comandi) ed è necessario un po’ di tempo per prendere confidenza con i vari tasti. Pertanto vi suggerisco prima qualche partita offline, per poi buttarvi sulle sfide online!
Altro difetto è la totale manualità dei comandi: non ci sono automatismi. Se giochi una carta devi tapparti le terre a mano, proprio come si fa nella realtà. Insomma tutto quello che fai, dal tappare, al pescare, al combattere, lo devi fare a mano. Ma purtroppo penso che creare automatismi sia praticamente impossibile per poter avere una trasposizione videoludica realistica del gioco di figurine! I programmi per Ipad e console effettivamente sono in alcuni modi castrati.
Tuttavia li reputo difetti marginali e mi permetto di ricordarvi che il gioco è GRATIS!
Quindi in conclusione direi che al gioco si può dare una opportunità; anche io inizialmente ero molto scettico, ma poi con calma, dopo varie prove, direi che è un buon modo per passare qualche mezz’ora a testare mazzi se non hai amici sotto mano con cui giocare!
wow!!!! Quanto pesa in giga? Io ho un portatile da ufficio. Se non occupa troppo lo scarico immediatamente. Tu sai quanto pesa il gioco dottore? Grazie mille!!!
Ad occhio non credo arrivi ai 20 mega :D
20 mega forse è un po’ pochino YGOPRO è molto simile come idea di base (praticamente la stessa cosa ma con yu-gi-oh) e è molto minimale come grafica e immagini (alcune di risoluzione anche un po’ bassina) ma pesa un po’ più di mezzo giga, dipende soprattutto da quante carte ha magic (io non lo so, ma suppongo parecchie)
per quanto riguarda il gioco penso gli darò un’occhiata
Ho cambiato pc e quindi non ho sotto mano la cartella con le immagini di magic workstation.
Ma considerando solo le versioni cropped (ovvero solo i quadratini con il disegno) ad un giga ci si arriva in scioltezza.
bella notizia nonche ottima scoperta. erano ormai un paio di anni che non compravo Magic su psn e ne sento la mancanza… a saperlo prima.
Povero Avo, è rimasto senza amici con cui giocare!
ho dato un occhiata su internet. É un bel casino a prima vista sto programma… Credo che continueró a giocare ad hearthstone
Su pc esisteva una cosa simile gratuita, mi pare magma? o magic working station/machine una cosa del genere, anche li tutto manuale. Cè da dire a onor del vero che una riproduzione di magic non potrà mai essere completamente automatizzata, dato che molte volte durante il turno dell’avversario puoi fare diverse mosse in diversi momenti. Per essere automatizzato, se per esempio in mano hai un istantaneo, dopo ogni mossa avversaria ti dovrebbe chiedere se lo giochi, abbastanza scomodo.
esatto, magic workstation :)
che esiste ancora tra l.altro.
A questo aggiungi tutte le miriadi di opzioni di gioco.
Pensiamo solo alle interazioni con il grimorio:
-Pesca una carta
-Pesca X carte
-Pesca la numero X carta e rimetti in fondo le altre
-Macina X carte
-Rimescola
-Scegli la carta X e rimescola
ecc ecc ecc….
Secondo me la formula di magic workstation è l’unica possibile per questo gioco.
Considerate che in MW nella chat ci sono gia i tasti per gli istantanei (Wait, Ok?, EOT), visto che una delle cose che si fa di più è sparare istant alla fine del turno dell’avversario :P
Le cose automatizzate invece funzionano molto bene, come il controllo di legalità del mazzo e la gestione del database(utilissimo se giochi più formati)
Beh io ho giocato pochissimo a magic “dal vivo” però nelle versioni su console (che sono totalmente automatizzate in tutti quegli aspetti che avete elencato) è gestito tutto abbastanza bene. Se vuoi pescare X carte quella X sarà determinata da qualcosa no? (tipo mana tappato, danno inflitto, etc…) Beh il gioco lo gestisce normalmente. Per lanciare istantanei basta semplicemente selezionare la carta da giocare in qualsiasi momento, se uno vuole pensarci un pò può anche attivare una sorta di “timer di pausa” durate il quale l’azione si blocca. Certo è limitato rispetto al gioco vero o alle workstation per pc (specialmente nel numero delle carte disponibili…) però non è malaccio
La limitazione delle carte disponibili è una limitazione fortissima delle opzioni di gioco.
Di solito nei giochi elettronici su magic trovi un’espansione o, al massimo, un blocco.
Con TUTTE le carte a disposizione le regole aumentano a dismisura.
Piccolo esempio:
Negli istant l’ultimo giocato va in cima alla pila, le carte in cima alla prima sono le prime a risolversi (ovvero parte prima il loro effetto, poi quello delle carte giocate precedentemente).
Ma ci sono carte che hanno l’abilità “split-second” che vanno direttamente in cima alla pila e non puoi giorcarci altro sopra.
Però, sempre ad esempio, girare una carta con l’abilità “morph” non occupa posto nella pila e potrebbe risolversi prima della carta split second.
In definitiva: più carte, più abilità, più rogne per chi sviluppa il gioco ^^
A questo punto la soluzione migliore è stata quella di cancellare gli automatisti e lasciare tutto al giocatore ^^
P.S.
Vorrei vedere come se la cava il programmino con mindslaver :P
Da fan accanito devo dirti che lo conoscevo e hai azzeccato in pieno i difetti. Per un novizio é sicuramente un trauma tutto ció. Ci becchiamo online xd
L’ultima volta che ho visto una cockatrice è stata nelle fogne di Vizima. :D
magic workstation docet, please
Un vero rabbino non compra le carte. No, non le stampa nemmeno. Gioca direttamente con la versione digitale aggratis XD
Comunque io ho un mazzo elfo (tutto originale) con combo che ti fanno avere punti vita e mana infinito, pescare quante carte vuoi e vincere in un turno. Solamente che per fare queste combo devi ripetere per centinaia di volte gli stessi procedimenti che, nel gioco reale basta che dici al tuo avversario “ripeto il procedimento per un miliardo di volte” e ti fai un miliardo di punti vita, mentre con quel gioco devi invece farlo manualmente tot volte per ogni punto che vuoi guadagnare. Ovviamente la borsa si riempe in fretta :(
A proposito di offerte rabbiniche , oggi mentre vagavo come un bloodhound in cerca di tartufi a un gamestop ho notato che vendono le cuffie XO One della turtle Beach con dentro l’ombra di Mordor a 70 euro , considerando che solo l’ombra ne vale 50 al GS , 20 euro per delle cuffie decenti non è male :P
staff of domination e wellwisher a gogo pedruto :D
era un mazzo comune parecchi anni fa ed un mio amico lo usa ancora con molta soddisfazione, è un mazzo carino ma un po’ lentino per il formato (noi giochiamo T1, quindi con tutte le carte e tutte le espansioni….Stampate :D).
Giocando T1 non è mai, mai, mai detta l’ultima parola…Dipende dai mazzi.
Puoi perdere benissimo avendo punti vita e mana infinito.
E’ questo il bello di magic ^^
Io so solo che ogni volta che leggo il nome di questo gioco, non posso non pensare ad uno scambio di peni in faccia tra omosessuali.
Tutt’altro, a me fa pensare invece ad una Sasha Grey versione super sayan
Quindi Sasha Grey col pene?
Hai vinto XD
ahahahahahahah non col pene ma power over 9000