Collaborazione CoDdara

Ci siamo, con scadenza annuale siamo arrivati al countdown dell’uscita del “nuovo” episodio della serie Call of Duty… nello specifico Black Ops II… e non possiamo non parlarne un pochettino anche noi.

Per chi non sapesse il mio rapporto con il gioco faccio un piccolo riepilogo…
Mi sono sempre divertito a giocare la parte offline del titolo, e’ sempre stata molto Hollywoodiana, in linea con i film di guerra che girano sui nostri TV o cinema… mi piacciono i film di guerra e mi piace poterli giocare in prima persona… la parte online pero’ e’ un altra cosa, non l’ho mai sopportata piu’ di tanto, il suo stile non mi da’ particolare gusto preferisco giochi un po’ piu ragionati e collaborativi, diciamo pure che il vedere una marmaglia di gente che corre e salta per la mappa considerando i compagni di squadra “gente che non si puo’ killare” PER ME lascia il tempo che trova… 

Molti mi chiedono se odio il titolo, la risposta e’ sempre no, anche se qualcosa che odio c’e’, l’esempio che Activision ha dato alle altre SH dimostrando come un marketing pesante puo’ sopperire alla mancanza di investimenti per l’innovazione, dando un prodotto sicuro ma sempre uguale anno dopo anno.. come mi da fastidio quando lo stile di un titolo cambia per accontentare le masse allo stesso modo trovo ingiusto che un altro cambi per accontentare me… Quello che l’utenza chiede al brand (e io condivido) non e’ una rivoluzione, e’ un upgrade, che non consiste nel poter usare un elicotterino telecomandato al posto di una macchinina… ma, come abbiamo visto in passato, dichiarazioni ce ne sono sempre state ma il prodotto finale non le rispecchiava minimamente… e di una dichiarazione andremo a parlare tra poco…

John Rafacz di Treyarch ha messo sul tavolo le intenzioni del team per il nuovo CoD… tali intenzioni prendono il nome in codice “collaborazione”

Siete giocatori che puntano e hanno una buona percentuale di uccisione/morte? Potrete continuare a farlo, ma sappiate che se metterete le vostre percentuali al servizio della squadra le ricompense saranno maggiori… percio’ collaborate e tutti ne avranno un maggior beneficio… “stiamo cercando di spingere i giocatori a focalizzarsi su uno stile di gioco piu’ collaborativo” queste le parole di Rafacz…

Quante belle parole, onestamente se Cod fosse meno “egoista” sarebbe un vero cambiamento, ma e’ il come che mi lascia perplesso…
Intanto Rafacz potrebbe anche spiegarci COME faranno a spingere l’utenza a seguire uno stile diverso, solo mettendo qualche premio “salvataggio compagno”? “usa lo scudo e difendi la squadra”? “Guida la motocicletta in due” o “state vicini vicini”?
Il gameplay di CoD e’ abbastanza frenetico, mappe non enormi (pensate si ripropongono Nuke Town, come si fa a collaborare li?) ma principalmente ambienti ravvicinati, basta pensare a quanti usano il pompa o il comunissimo coltello…  onestamente, se queste cose rimarranno invariate non vedo incentivato il cambio di direzione….

Io principalmente la vedo come classica dichiarazione per dire “in questo capitolo dovrete collaborare” per far sembrare arrivata finalmente una vera “rivoluzione”, invece per poi ritrovarsi con un paio di medagliette in piu’ se si fanno determinate cose non particolarmente importanti ed il resto praticamente identico.

Ma poi l’utente medio di CoD veramente cerca queste cose? Io al contrario credo che in molti proveranno magari a giocare in questa situazione, se il gioco mettera’ veramente in condizione di poterlo fare, ma che poi schiacciati da compagni di squadra che faranno tutto tranne che coprirgli le spalle torneranno al solito vecchio e collaudato “corri e spara”… tanto amato dai piu’…

Ora chiedo a voi, amanti o semplici giocatori del brand, se il gioco mettera’ in condizione di collaborare voi come reagirete? Ne sarete contenti e finalmente la grande novita’ sara’ arrivata? Oppure preferite e non volete abbandonare il buon vecchio stile perfezionato negli anni? Volete usare il microfono per qualcosa di piu’ utile ai fini del gioco oppure continare ad usarlo solamente per ridere e scherzare con i compagni di squadra e mandare a cagare gli avversari?

Per me potrebbe essere una cosa che in linea teorica sarebbe eccezionale ma che in linea pratica sara’ di difficile attuazione, appunto per un mix tra “gioco che per i suoi meccanismi e’ differente” e “un utenza che gioca a CoD unicamente perche’ si sente appagata nel premere il grilletto prima di un altro senza altri tipi di problemi o rallentamenti… “se voglio fermarmi e programmare con altri un attacco o altri fps bellici per farlo, gioco a CoD per sbattermene””

A voi la parola…

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

37 Più commentati

  1. Anche MW3 doveva cambiare la saga, doveva rivoluzionarlo, mi ricordo che sul Play Generation scrissero un reportage di 5 pagine circa dove tutto faceva pensare tranne che al fatto che il gioco sarebbe stato lo stesso. E invece… quindi le dichiarazioni degli sviluppatori sono solo stronzate, come sempre. Per quanto mi riguarda, l’online di Black Ops lo adoro alla follia, ci gioco tutt’ora, è molto più equilibrato di un qualsiasi MW quindi mi possono benissimo fare un copia e incolla, anche se così giustifico in un certo senso gli sviluppatori a non apportare modifiche al gioco, ma l’online di Black Ops è perfetto così com’è (difficilmente troverei difetti, se togliessero “Fantasma” sarebbe perfetto), e il gioco di squadra non esisterà mai, se non inizieranno a mettere delle classi “preimpostate” come su BF, come il geniere, il medico, lo scout ecc ecc cui ogni classe corrisponde una specialità e le mappe resteranno così piccole. Quindi si può anche parlare all’infinito delle modifiche che ci saranno, o che si spera che ci siano, ma sarà uguale come tutti gli altri CoD. Speriamo sia uguale al suo primo capitolo.

  2. Per me la stragrande maggioranza degli fps odierni, di cui CoD è l’indiscusso portabandiera, è stata appositamente concepita per un utenza “senza troppe pretese”, che cerca un titolo con cui potersi svagare assieme agli amici e godersi un’avventura multimediale grazie all’aiuto di sceneggiature holliwoodiane. CoD è un prodotto che sa vendersi bene, l’ideale per evadere senza compromettere troppo i rapporti sociali in quanto non genera la stessa dipendenza di un gdr ed è stramegadiffuso, quasi un must-have.

    P.s. faccio un po’ il fanboy: giocate a Quake Live!! :P

  3. Campagnia offline ove cooperi con un team gestito da computer e con determinati valori, che puoi aumentare a seconda di quanto collabori con loro,ovviamente con malus o diciamo lo stile proposto in SHIFT ove cambiavano gli upgrade proposti (in questo caso le skill) a seconda di come era il proprio stile di gioco.
    Una cosa che mi era piaciuta molto era l’opzione che project I.G.I. usava, non puoi salvare e/o ributtare prima di aver finito quella determinata missione, questo è uno stile di gioco differente però debbono rendere reale e non frustrante la percezione di difficoltà nella propria esperienza/simulazione di gioco.

  4. Io ho giocato poco a B.O. e quel poco è stato in modalità spit screen quando serviva un quarto giocatore o in modalità campagna quando non avevo altri giochi da fare.
    Ogni tanto mi capitava di dare il cambio a uno dei miei fratelli durante una partita online perché loro dovevano fare altro in quel momento e c’era una partita iniziata…E l’unica cosa che ho notato è che sul serio vige il più totale egoismo.
    Se ad esempio io, quando ci riuscivo, curavo il mio compagno di squadra, non ricevevo lo stesso trattamento: anche solo per semplice “riconoscenza”.
    In questo senso le modalità cooperative sono strutturate malissimo…forse perché di base non si riesce a creare il concetto di squadra o forse perchè l’utenza è per lo più di bassa età e non hanno la concezione dell’aiuto.

  5. “diciamo pure che il vedere una marmaglia di gente che corre e salta per la mappa considerando i compagni di squadra “gente che non si puo’ killare” PER ME lascia il tempo che trova…”
    Grande Lodoss stima totale. anche io preferisco giochi che valorizzano il gioco di squadra e la cooperazione fra giocatori, ed è proprio per questo che ho abbandonato la serie di cod.
    Devo dire però che titoli di questo genere con una forte componente di gioco di squadra ne conosco pochi. Io ho giocato molto ad halo reach, titolo secondo me molto sottovalutato e che premia concretamente la collaborazione tra compagni anche se apparentemente potrebbe non sembrare.

    • onestamente io non ho mai amato alla follia la serie Halo, mi piace ma non da strapparmi i capelli, pero’ se dovessi scegliere preferirei sempre giocare ad halo 3 rispetto a reach…
      Negli ultimi anni un fps che mi ha tolto molte soddisfazioni, tanto da comprarne l’ottimo DLC, e’ stato Battlefield bc2 che per me era ottimo compromesso tra fps da console e ragionamento… per esempio il 3 l’ho abbandonato praticamente subito visto che non mi toglieva le stesse soddisfazioni del precedente…

  6. COD non sarà il gioco più innovativo del pianeta, e su questo siamo d’accordo, ma non potete negare che la Treyarch cerchi, ad ogni suo capitolo, di svecchiare il concetto base di COD, a differenza di quei grattaculo della Infinity Ward.
    Se non è un gioco di squadra, è per colpa di quella marmaglia di gente che lo popola, che è ossessionata dalle kill, infatti il più delle volte vince la squadra che uccide di meno (escluso il deathmatch). Comunque io ho chiuso da un po’ con COD, ma perchè mi sono stufato, ci ho giocato troppo, e lo stesso discorso vale per Battlefield 3. Ora come ora, gli unici giochi che mi cucco ancora online sono Gears 3 e Left 4 Dead e credimi Lodoss, se vuoi provare un bel gioco di squadra che ti tenga incollato allo schermo, non c’è niente di meglio di Left 4 Dead. Vorrei anche giocare online a Timesplitters, solo che ormai non ci sarà più nessuno…voglio TIMESPLITTERS 4!!!

    • il discorso e’ questo, se un gioco tipo CoD premia le tue uccisioni con il meccanismo killstreak e’ ovvio che la gente tenti di uccidere il piu’ in fretta possibile sbattendosene del dare supporto ai compagni di squadra….

      • Vero, ma non puoi togliere una delle poche cose che caratterizzava il multi di COD, bilanciarlo ovviamente si, ma toglierlo no. Per risolvere il problema potrebbero assegnare molti punti a chi compie azioni di squadra, ma veramente tanti punti, molti di più che fare le normali kill, secondo me questa potrebbe essere una soluzione al problema.
        PS. Te lo ripeto, Lodoss, prova Left 4 Dead a tutti i costi se vuoi un gioco di squadra, li c’è ne quanta ne vuoi di collaborazione, anzi, sei costretto a usarla sopratutto quando sei survivor!

        • no no ma infatti non intendevo dire che bisogna toglierla, anzi… come dici te le killstreak sono una caratteristica importante del gameplay multi del gioco e come tale deve restare, e’ il motivo per cui molti lo comprano ed e’ un argomento di punta dei blog all’uscita del titolo… dico solo che una volta che il gioco e’ caratterizzato da una cosa come le killstreak difficilmente potra’ essere anche collaborativo visto che l’utenza e’ a quelle che punta…

          p.s. io gioco al 2 di l4d percio’ lo so

  7. lod, credo parlasse delle ricompense uccisioni. Ci saranno ricompense uccisioni per la squadra più vantaggiose. L’IEM, l’uav o cose così sono ricompense uccisioni che aiutano la squadra, e saranno “più sgrave” rispetto al passato, a dispetto di roba come l’Hind, l’Ac130 o cose del genere, che saranno meno “powa”.

    Perlomeno è quello che ho inteso io, da varie dichiarazioni/interviste lette o auscultate, rilasciate da vari membri della 3arch.

  8. I Sardi potrebbero facilmente fraintendere il titolo dell’articolo :D

  9. Concordo con te, cod è sempre stato e sarà sempre “egoista”. In ogni caso finchè il gioco non esce non possiamo dire nulla. Ora comunque mi sono rotto e di sicuro BO2 non lo comprerò (almeno non subito dopo l’uscita)

  10. correre e sparare a caso è il miglior modo di morire in cod
    devono cambiare tante cose,devono permettere di bannare gli idioti ed i cheaters
    a che serve mettere il bonus di collaborazione se poi hai lo scemo o il bimbominkia di turno in squadra che non fa altro per tutta la sessione che uccidere i compagni di squadra?
    eliminassero questi problemi prima,poi se ne ri parla
    sul modo di giocare,se ci fosse collaborazione anche in nuketown potresti usare un approccio tattico,il problema è che dovresti trovare un team di gente che si apposta e non i soliti dodicenni idioti che si mettono a correre e fanno il giro della mappa usando il mitra,e che se sai giocare sono puntualmente le vittime perfette
    altra cosa,uno di questi pirla che mi uccide da 50 metri col mitra…beh,direi di rivedere un attimo anche le armi e diversificarle meglio,e rendere di nuovo possibile l uso dei fucili da cecchino,oggi cecchinare è diventato impossibile,ci fosse qualcuno sui server sarei ancora a giocare mw2 (rovinato appunto dai cheaters)

    • ??? si vede che non giochi a cod dalle tue affrmazioni.

      primo punto: c’è la modalità veterano ricochet ti spiego bene io sparo all’amico di proposito o per sbaglio ed il proiettile torna indietro e ti uccide o ti ferisce gravemente!

      secondo punto: ci sono le ricompense Supporto: anche se muori le kill che hai fatto non si azzerano

      e sei stai parlando di BO stai messo male comunque dato che è fatto benissimo, e li non ci stanno ricompense che aiutano i compagni, detto ciò? MW2 spettacolare? troppo sopravvalutato, l’unico degno di nota fu cod4 MW1.

      sparare da 50 metri con un mitra ed uccidere, ti ricordo che la controparte battlefieldiana in cui puoi rianimare le persone crivellate di colpi in cui ti puoi buttare da un aereo e poi rientrarci mentre stai in caduta libera i fucili a pompa che ti killano da 2000 metri, il fatto sta che ci siamo imparati a commentare gioche che O GIOCHIAMO POCO O NON CONOSCIAMO, come puoi dire che BO ha dei problemi che è l’unico gioco NON COPIA (insieme a tutti quelli della treyarch) che almeno di anno in anno cerca di offrire nuove esperienze invece che la solita minestra della infinity ward, e comunque ragazzi collaborare su COD si può esistono i clan, ed esistono le clan war in cui dei ragazzi con delle TATTICHE e non alla cazzo de cane.

      non vi soffermate alla parte online con bimbominchia con lanciapuffi ecc… guardate oltre.

      • *giocano con delle tattiche

        mi mangio le parole ahahahah

      • gioco alla versione wii,mi riferisco a quella,adesso non so se non è possibile killare un compagno di squadra su ps3 e 360,per wii la modalità ricochet non esiste proprio,e cmq si,gioco a veterano e quasi esclusivamente a deathmatch
        le poche volte che ho giocato per 360 le morti dei compagn di squadra c erano come nella versione wii

        delle uccisioni supporto potrebbe non fregarmene nulla,visto che io non uso quelle ;) non è che dobbiamo giocare tutti con le tue impostazioni da loser che fa 2 kill di fila…

        mw2 potrà anche far schifo,fatto sta che io ti parlo di conformazione delle mappe che permettono di cecchinare,adesso puoi piangere quanto vuoi e dire che il titolo x è il miglior cod di sempre,resta il fatto che io ho detto che mw2 permette un approccio differente che me lo fa preferire,sarò libero di dirlo?

        se in battlefield ti killano da 3 chilometri con una mazzafionda,a me che parlo di cod e gioco cod…cosa me ne frega?
        chi ha detto che b.o ha dei problemi?
        oh..ma prima di rispondere hai letto il mio post o rispondi ad un entità astratta?

        • non so te ma io riesco a cecchinare a cod e a fare pure punteggi decenti..certo in questo gioco devi scendere a patti i quick e imparare a farli(tutto a discapito del realismo) ,però per me si può fare e ti può dare anche un pò di soddifazioni.

          Un discorso a parte.. perchè devi dare ad un’altra persona, che nemmeno conosci e che ti stava esponendo come la pensa, del loser.. mah

          • perchè si pone con quel fare da saputello che mi irrita particolarmente,perchè mi devi dire che sono scemo io a non usare le serie di uccisioni supporto,almeno se mi uccidono mi restano
            sarò libero di usarne altre?
            cmq in genere chi usa le serie supporto è proprio chi muore spesso,chi corre all impazzata per fare un buon numero di punti non badando al rateo

            sul cecchinaggio,,è ovvio che si può ancora fare,ma in mw2 c erano mappe che ti permettevano di restare appostato anche 3-4 minuti,in mw3 se stai un minuto nello stesso posto(sempre che giochi con gente competente)sei morto

  11. Tutti i capitoli successivi a Cod 4 sono delle Merde, ma solo nella parte online, la modalità storia mi piace molto, infatti ho già prenotato BO2.
    Tornando al discorso di prima, perchè i capitoli dopo il 4 (secondo me) sono delle chiaviche.
    Semplice, innanzi tutto per la modifica delle ricompense uccisioni che permettono di aumentare le kill a dismisura, proprio per favorire i nabbi, ma vi ricordate cod 4?? 3 kill uav, 5 kill raid, 7 kill elicottero e finiva li, non le potevi cambiare. In MW2 e MW3 hanno inserito quella cazzo di “nuke/moab” 25kill che favorisce il camperaggio perchè tutti la vogliono tirare…..il 90% di chi gioca a Cod non capisce un cazzo….e ve lo dico da giocatore, vi spiego.
    A me piace giocare a dominio, ma se si gioca con gente che non si conosce si perde quasi sempre la partita….perchè? semplice, sono sempre da solo su ste cazzo di bandiere….tutti camperati a fare kill, ma porca vacca, andate a giocare a deathmach CRISTO!
    Altra cosa che ho notato, in MW3 per renderlo ancora più semplice, hanno inserito la conquista della bandiera in dominio che ti viene conteggiata come kill, cosa che prima non succedeva.
    A BO2 se giocherò online, sarà per fare la modalità zombie che mi piace moltissimo :)

  12. Ma i giochi che contano su un gioco di squadra sono rari come il diamante zaffiro, il problema è che, appunto, sempre false promesse, sempre stesso gioco.

  13. Anche in MAG contavano molto di più i punti di aiuto alla propria fazione che le uccisioni fatte sugli avversari, ma su un gioco come CoD con una media età dell’utenza bassissima e moltissimi bimbi merda a giocarlo (non tutti, ma d’altronde negli FPS su console ce ne sono tantissimi lo stesso BF3 a cui gioco ne è strapieno) se ne fregheranno comunque dei punti e penseranno solo a uccidere e basta come solito.

  14. a che gli serve cercare di innovare? Tanto fanno un gioco identico e vendono comunque migliardi di copie (l’ho scritto apposta).
    Gli basta aggiungere una mezza cazzata e farla credere un’innovazione.

    Stupida activision.

  15. Mah io non critico tanto cod in fondo è un gioco che fa divertire la gente senza troppe pretese. I giocatori di questa serie si accontentano di avere armi nuove da poter usare per sfondare le teste ai nemici e tutto ciò avviene in totale spensieratezza e senza starci a pensare troppo, questo fa si che il gioco sia il perfetto passatempo, anche magari fare una partita prima di uscire è piacevole senza stare li a progettare chissà quale strategia. E secondo me activision fa bene a non stravolgere troppo il gioco in fondo se uno vuole più strategia compra battlefield o altro invece se vuole sparare senza pensarci su compra cod. Ovviamente se non vi importa dei nuovi capitoli o delle nuove armi potete fare come me che gioco ancora a MW2 ^^

  16. Compro e continuero a comprare cod al lancio non lamentandomene mai,mi piace tantissimo,mi diverto sempre a giocarci,ho tanti amici che ci giocano e non vedo come possa un gioco,magari in single player,divertirmi di piu di quanto possa fare cod giocato in compagnia,molti criticano il fatto che spendiamo l’esorbitante cifra di 70 euro all’anno per lo stesso gioco,non considerando il fatto che prima cosa il gioco non e’ mai uguale a se stesso e seconda cosa magari loro spendono il cinquantello,sessantello ogni mese o ogni settimana per il loro bel gioco di 10 ore in single player,e poi vengono a raschiare i cogli**i a noi che in tutto l’anno spendiamo 7o euro per cod e magari qualche soldo per altri due titoli massimo all’anno.

  17. Premesso io ho cominciato a giocare a cod da MW2 che nonostante aver giocato ore e ore a cod4 e gli altri dopo rimane il mio preferisto.
    Innanzitutto parliamo delle armi, fattore non da poco, puoi avere tutte le ricompense che vuoi ma se le armi non sono bilanciate tra loro fai poco, per dire in MW2 ogni arma aveva le sue peculiarità e i suoi punti deboli infatti a parte ump45 e g18 akimbo non c’erano armi overpowered, per dire in molti capitoli dopo ci sono armi che sono troppo superiori alle altre e rovinano inevitabilmente l’esperienza di chi non le usa…
    Le ricompense uccisione poi sono alla base di cod e il meccanismo è semplice più uccidi più sei facilitato a farlo, questo fino a MW3 in cui ogni 2 secondi qualcuno prende una ricompensa e ciò crea un casino immane…Quindi le ricompense devono essere poche ed esclusive, non posso avere 3 ricompense molto forti a poche uccisioni l’una dall’altra altrimenti si fotte tutto…
    Per il resto io da cod vorrei solo un cazzo di miglioramento generale del sistema, come che ne so l’aggiunta di un minimo di fisica e non script del cazzo…in secondo luogo dei cazzo di server dedicati in cui poter giocare senza lag e host del cazzo! Poi magari un aggiustatina al tutto ma già black ops era un ottimo titolo a parte le armi con cui non mi trovavo per niente bene…

  18. io non lo so detto sinceramente…anche se l’ho già prenotato e sono abituato a tre titoli di puro individualismo,sarei abbastanza contento in una “rivoluzione collaborativa”,e non una ventina di missioni che si possono giocare in 2…

Lascia un commento