Oggi ho letto una notizia che mi ha fatto abbastanza sorridere ma che, in contemporanea, mi ha dato lo spunto per una riflessione e la curiosita’ di conoscere le vostre di riflessioni.
Tameem Antoniades, elemento di spicco dei Ninja Theory, e’ tornato sul discorso Devil May Cry e le difficolta’ con i fan della serie per gli innumerevoli cambiamenti che hanno visto il protagonista, Dante, violentato nella dignita’, nella sua tamarrissima dignita’…. difficolta’ che, secondo Antoniades, sono sfociate in vere e proprie minacce di morte!!
Anto’ ha pero’ ammesso che queste minacce un po’ se le aspettava visto che, il suo amico e collega Alex Garland (che aveva lavorato ad Enslaved), lo aveva messo in guardia dicendogli che anche lui con “28 giorni dopo” e “Judge Dreed” (il nuovo) aveva ricevuto lo stesso trattamento da quelle fazioni di fans estremiste ed ossessionate e che quindi, avendo cambiato in modo cosi radicale la personalita’ di una figura oramai storica come Dante, anche i Ninha Theory sarebbero caduti preda di questi simpaticissimi individui… e cosi’ e’ stato…
La cosa divertente? Secondo Anto’ ricevere queste “minacce” e’ stato particolarmente bizzarro perche’, pur aspettandosele, mai e poi mai si sarebbe immaginato che avrebbero preso la forma di fumetti e di canzoni metal con testi anti Devil May Cry… ed onestamente questa cosa fa ridere pure a me, anzi, mi viene la curiosita’ di ascoltare questi brani, ma tanta curiosita’….. non c’e’ che dire comunque, noi nerd abbiamo sempre una marcia in piu’…
Come dicevo all’inizio leggere questa notizia mi ha fatto pensare ad una cosa
“a me, e’ mai capitato di desiderare la testa di qualcuno perche’ mi ha rovinato il mio gioco, brand, film preferito?”
La risposta probabilmente e’ no, fino a questo punto non ci sono mai arrivato, e sto parlando di “pensarlo”, pensate a minacciare veramente… pero’ devo anche ammettere che piu’ e piu’ volte avrei tanto desiderato trovarmi davanti il responsabile di turno per prenderlo vigorosamente a calci nel culo, se non peggio…. (be’ forse a quello che mi ha rigato la macchina una morte lenta e dolorosa gliel’ho augurata, ma qui parliamo di videogiochi, non conta XD )
E voi, avete mai provato un odio cosi profondo per brand/gioco rovinato da “idioti” al punto di volere le loro teste su un piatto d’argento?
Quale e’ stato il titolo che nella vostra carriera videoludica piu’ vi ha fatto lievitare il neurone dell’odio?
E fin dove vi sareste spinti per placare la vostra sete di “meritata e giustificata” vendetta?
Dai, raccontatemi quando il vostro lato oscuro ha preso il sopravvento….
P.S. se poi qualcuno di voi ha il link per queste “fantomatiche” minacce in stile metal e’ il benvenuto XD…
Vogliamo parlare dei resident evil???? Mi ricordo i primi 3 a malincuore, ogni angolo che facevi potevi trovarti di tutto e farti dei tripli salti mortali capriati all’indietro sul divano dalla paura. Ora….. distesa di terreno o cunicolo dritto, 759263479617894263549957924086438894.2 zombie…. spara…. uUuUuh… che paura… non esageriamo che sennò poi bambini di 5 anni non lo comprano se fa troppa paura… cazzğ hai pure un fucile da cecchino in un gioco horror…. CHE HORROR É SE PUOI PRENDERE LA MIRA A 300 METRI DI DISTANZA A UN POVERO ZOMBIE CON UNA PLAGAS SU X IL….. GRRR
io mi sento molto preso in giro da ea per quanto riguarda need for speed…dopo gli underground sono usciti titoli carini come most wanted e carbon ma…
seriamente secondo voi The Run è un need for speed?secondo me utilizzano solo il titolo del brand per vendere di più
La saga di F.E.A.R, dopo i due capitoli fatti a mio avviso molto bene, hanno stravolto il genere facendolo passare da Horror a un action……
A me più che di un gruppo di esaltati che augurano la morte a qualcuno ( sperando che siano solo degli incoscienti, perché prima di augurare la morte a qualcuno si ci dovrebbe riflettere parecchio e possibilemente arrivare alla conclusione che non ne vale la pena… sopratutto per queste stronzate… ),
e la mancanza di competitività che sta colpendo l’industria del videogioco Giapponese a preoccuparmi.
Non mi riferisco, alla produzione hardware, ma a quella software ed alla sempre più in voga consuetudine di affidare i franchase più acclamati a team di sviluppo occidentali…
Cioè, ragazzi, se un titolo come Castlevania viene portato per la prima volta su Next-Gen da degli occidentali, e molti atlri titoli come Silent Hill, il Devil May Cry di cui si parla in questa news vengono anchessi prodotti da degli occidentali, è evidente che qualcosa sta succedendo…
si, crash bandicoot
io sono sempre stato un appassionato della saga di dungeon siege, uno dei pochi gdr che ho giocato, e l’ho amato tantissimo, soprattutto il due.
Quando sento la notizia dell’uscita di dungeon siege 3 mi viene duro dalla gioia, ma dopo un po’ comincio a vedere qualche trailer. Il gioco è stato stuprato completamente. Solo allora capì come si sentivano i fan di dragon age. Ovviamente non ucciderò il team di sviluppo, ma sicuramente li farò inc**are da un toro superdotato con la sabbia, ma ucciderli no…
forse
Io devo dire che più che altro ero di volta in volta dispiaciuto per la rovina portata ad un brand da me adorato, pero qualcuno veramente gli farei fare la millemiglia a calci in culo, si perchè spesso sia chi prende le decisioni nelle SH o anche nelle case produttrici (anche consolle), non ha la più pallida idea di quello che sta facendo, e cosi va a rovinare qualcosa che non andava assolutamente toccato.