Come i Videogiochi hanno segnato la mia vita

Ehhh già, come avrete intuito dal titolo, questo sarà un articolo bello lungo, o quantomeno è quel che penso sarà, se sfumerà nelle prossime tre righe quindi non prendetevela. Recentemente stavo pensando che tutto quello che ho fatto, tutte le strade che ho scelto, la mia crescita e le mie scoperte sono dovute principalmente grazie ad un’unica cosa, i videogiochi.

Era il “lontano” 98, avevo 6 anni, avevo davanti al naso un Windows 95 con dentro uno dei giochi più fantastici della storia, Doom II, devo ringraziare il mio papà se quel giorno mi trovavo lì, davanti a quella serie di pixelloni che creavano creature infernali. Così ebbe inizio tutto, da quel giorno ogni volta che potevo mi facevo una partita, non conoscevo l’inglese, quindi mi ero imparato a memoria ciò che dovevo premere per iniziare a giocare, ma non sapevo salvare.

Non poter salvare era un p’o’ come giocare a Super Mario per NES, ogni volta che spegni la console, alla riaccensione tutto è svanito, tutti i progressi, tutto, così si è costretti a ricominciare dal primo livello a rifare tutto, così è stata la mia esperienza in Doom II, giocare e rigiocare tutto il gioco dall’inizio, fino a raggiungere il record personale di finire il gioco in un giorno solo.

Da quando ho iniziato a giocare con Doom ho anche iniziato a girovagare per il resto del pc, così ho imparato ad importare la musica sul mio vecchio media player! Supertramp, Queen, Kool And The Gang, gente così, ricordo di essermi anche creato una playlist per giocare, bastava lanciare mediaplayer prima di Doom che andava in full screen e il gioco era fatto, non potete dire di essere dei massacra Imp se non avete mai girato con la motosega e “Running In The Family” dei Level 42.

Quel gioco mi è rimasto così impresso che mi ricordo ancora il codice per la God Mode, se non erro era IDDQD.

Dopo qualche anno finalmente sono riuscito a mettere mano su un GBC, alle mie scuole elementari lo avevano in molti (e in molte!), quante giornate a spaccarci con il buon vecchio Super Mario Bros in multiplayer e sfide a Pokémon! Con quei cavi colorati che ti facevano stare vicino ai tuoi amici, altro che multiplayer wireless da 8 metri, 25/30 cm dall’avversario, questa è sana competizione!

Dopo il GBC arrivò la Play 1! con cosa? Fifa 98! Ah! Gatto che gioca a Fifa, si beh quello mi han regalato e a quello ho giocato, in quel gioco potevi fare i peggiori falli, i giocatori non erano troppo realistici e non essendolo non erano un branco di fighe. Comunque in bundle c’era la demo di Metal Gear Solid! Purtroppo in full Eng, non ci ho mai capito un cazzo e ciò mi ha portato a superare il primo stage senza sparare un colpo, né tantomeno malmenare nessuno, sono passato dal bunker alla zone innevata all’altro bunker per intenderci.

La play ha aperto il mondo ad un nuovo livello di multiplayer, avevamo tutti gli sdoppiatori di prese per controller, quelli per giocare in 4! Quanti pomeriggi passati a giocare ai giochi più vari, il controller col filo dava un grande vantaggio verso gli avversari, perché potevi menarli senza che loro potessero scappare.

In seguito uscì il primo GBA! Comprato quasi al lancio, le cose furono molto simili ai tempi del GBC, solo che iniziai a farmi furbo, per la prima comunione scelsi come regalino Warioland 4, era stato riposto dai miei genitori in alto, sopra il microonde, un posto solitamente inaccessibile ad un bambino di terza elementare.

Tuttavia appena uscivano mi bastava una bella sedia per appropriarmene, il giorno della cresima quando ricevetti il gioco lo avevo già finito 2 volte per intero a due difficoltà differenti. Fin da piccolo sono spesso stato a casa da solo, non per giorni eh, ma anche un’oretta o due mi dava l’opportunità di stare da solo con i miei più grandi amici, i videogiochi :D

Sarà mica per questo che mi ritengono in molti un asociale? Mah.

Gli anni passano e io ho deciso di sfanculare altamente la play 2, mai comprata, era tempo di scelte. Poiché le console e i giochi costavano, il periodo delle playstation taroccate era giunto alla fine, quindi i giochi andavano pagati per intero e i miei genitori ovviamente mettevano dei limiti. Quindi al posto della Play 2 scelsi il Gamecube!

Ero l’unico di tutta la scuola a possederlo, mi sentivo totalmente un Dio, a 10 anni ero abbastanza grande per la navigazione web, così la mia prima tappa fu il sito Nintendo! Era un sito completamente diverso da quello di adesso, il Club Nintendo non esisteva, c’erano però le stelle ed uno stupendo blog.

Da quel blog cominciò tutto, i miei primi amici di msn, ma anche i ritrovi a Mirabilandia per i Pokèmon day! Il sito Nintendo è stato il mio trampolino di lancio nel mondo del web, c’erano vari topic, uno per gioco e ovviamente uno per argomento, ne seguivo a centinaia, anche quelli dei giochi che non avevo, per farmene un’idea se poi comprarli o meno.

Con le stelle racimolate feci poi il mio primo acquisto, Zelda Ocarina Of Time Special Edition per Gamecube.

Gioco che ho amato e che sto rigiocando con molto amore adesso su 3DS, non ebbi mai l’xbox, ma nell’ordine Wii, 360 e Play 3. Non racconto oltre perché dalla 360 in poi sono praticamente come adesso, ma se ora voi state leggendo questo e io ho la fantastica opportunità di scriverlo è merito di mio papà e di Doom se ho iniziato a giocare, ma sopratutto di Mamma Nintendo, che grazie al suo blog mi ha lanciato nel mondo del web. Vado così fiero della foto che ho mandato a NRU nell’agosto del 2006!

Riguardandomi indietro sono davvero felice di tutte le scelte che ho fatto, sono davvero felice della mia crescita videoludica e sono davvero felice di essere qui a raccontarla.

(per i 4 che non lo sapessero ho scoperto Farenz mentre ero sul trono, girando su YT con il vecchio ipod Touch). Alè! Con questo sono Mille parole :D

Per ulteriori informazioni clicca QuiDio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

157 Più commentati

  1. 1986 prima console Atari 800xl con tre cartucce pacman,poleposition,dig dug
    era come avere la salagiochi a casa……….bellissimo……bei tempi…e che tempi..-_-‘

Lascia un commento