Come mai?

Come mai, ma chi sarai, per farmi stare quiii, qui seduto in una stanza pregando per un sii. Così cantava il caro Max e così canto anche io ora, come mai dobbiamo sempre aspettare? Non mi preoccupa tanto l’uscita di nuovi giochi, quelli vanno tradotti, modificati di regione in regione, ma le console region free?

Prendete ad esempio la Vita, uscita in Giappone già da un pezzo giungerà da noi il 22 del mese prossimo, WTF? Ho visto l’unboxing di un italiano in Giappone, essendo giustamente region free, la console non solo ha l’Italiano, ma ha anche già le impostazioni per il marketplace italiano! (quante volte ho detto italiano finora?)

Rimango stupito, non tanto perché noi italiani siamo sempre gli ultimi, ma per il tempo che una console la quale basta cambiare l’alimentatore ci mette a fare il giro del mondo, ok, capisco che fare il lancio megagalattico in tutto il mondo in una notte in stile babbo natale fa tanto old, ma nemmeno due mesi e passa di attesa!

Sbalordito provo a chiedere in giro, una persona a caso mi dice che anche nel lontano 2006 fu così, con il lancio della Ps3! In Giappone lanciata a Novembre, arrivata nei nostri negozi a fine Marzo, cosa strana visto che anche la Ps3 è fucking region free. Ma come mai tutto ciò? I giapponesi sono un popolo di beta tester?

Davvero non riesco a pensare un motivo per cui ci voglia tutto questo tempo a stampare scatole in diverse lingue e aggiungere alimentatori, quindi chiedo a voi cari utenti, cosa ne pensate? Qualche idea in mente? Oppure sapete qualcosa che nessuno vuole che sappiamo? Perché i giapponesi del cazzo giocano e io devo aspettare ancora in sacco con i soldini in attesa?

 

News Pazzesca: L’Angolo è diventato più social! Adesso potete shareggiare su FB o Twittare! Quelli che si sentono più new age possono mettere il +1 di Google!Dio

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

83 Più commentati

  1. Wow, la cosplay di Tifa che c’è nella news è davvero una gnoccolona…
    Comunque sia, il motivo è semplice:
    1. I Giappi han sempre fatto da betatester, e d’altronde è meglio visto che se a loro la console va a donnine allegre gliela cambiano il giorno stesso, qua invece ci mettono 1 mese;
    2. Aspettano del tempo per lanciarla nei vari paesi per fare meglio pubblicità, nel senso, in Giappo hanno messo i manifesti per strada, in Inghilterra faranno lo stesso, cosi come nelle città più importanti d’Europa, e in America pure.

    Più che un problema pubblicitario o di traduzione comunque, il rallentamento è dovuto alla burocrazia, perchè comunque si devono prendere accordi sul mercato Europeo e Americano per decidere quanto costerà da loro, vedere il cambio di moneta, l’iva eccetera…

    Alla fine per me va anche bene così, perchè loro si sono presi la console al Day One trovandosi i vari difetti del caso, io quando la andrò a prendere il 22 Febbraio ce l’avrò già “a posto”, inoltre probabilmente lo schermo della PSV Europea sarà di un altro tipo (Sempre OLED, ma “diverso”) così com’era capitata con PSP ai tempi, quindi non avrò nemmeno il rischio di trovarmi macchie sullo schermo come in Giappone.

    In definitiva, un attesa che ne vale la pena.

  2. perché nasce in giappone, e nel paese “natale” ci sono meno inghippi.
    per venderla qui bisogna passare attraverso i vari canali, vari controlli aggiuntivi, ottenere permessi aggiuntivi, verifiche di conformità aggiuntive ecc
    poi secondo me serve anche per rimarchiare che videogame=japan, gli altri vengono dopo (che poi lo fanno anche le case americane con i loro prodotti)
    nel caso della psvita direi che c’è solo da essere felici, visto che le attese si sono accorciate parecchio, ai tempi c’era da aspettare un anno prima di vedere le console in europa (parlo del periodo dreamcast, e ricordo che ne vendevano non poche import a 1200000 euro)

  3. SE fanno come la psp che in giappone all’inizzio aveva un display migliore e poi da noi peggiorato in potenza allora ecco spiegato perchè.

    I casi per mè sono due

    1° per modificare eventuali cose che non gli andassero a genio per noi poveri europei e
    2° Perchè le cose in italia vanno sempre lente lente lente ….. zzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Lascia un commento