Osservate questa immagine.
Fatto? Bene.
Ora, se dovesse esserci un modo per rappresentare al meglio il mio stato d’animo nelle prime ore del 15 maggio, sarebbe attraverso questa immagine.
E no, non è per via dell’alquanto patetico detonaggio dei server di Blizzard, né per via del gioco, che come ho già detto trovo assolutamente fantastico.
Avete presente quando i nonni vi dicevano, durante l’infanzia, “Meglio soli che male accompagnati?”. Avevano ragione.
Che tipo di giocatore sono, io?
Uno che ci tiene, suppongo. Uno che giocando ama regredire alla più Pascoliana forma di fanciullezza, sperimentando ogni volta un mondo nuovo con occhi sbalorditi, cercando, esplorando, apprezzando e gioendo. Certo, non sono proprio all’ultimo stadio, anch’io ho i miei limiti e qualche giorno fa, in un disperato tentativo su Neverwinter Nights, non sono durato più di due ore.
Però, ciò nonostante, non posso pormi sullo stesso piano di uno dei miei simpatici compagni d’avventure di ieri mattina. Molto non.
Sinopsi: per celebrare l’apertura dei server di Diablo III ci siamo riuniti io, l’amicicio Homer e un suo collega, onestissima, validissima e simpaticissima persona, in un luogo prestabilito ove dare vita ad un massiccio lan party a base di patatine, delirio euforico, discorsi da uomini veri e bibite gassate.
Da buoni pcisti (chi più, chi meno) abbiamo trascorso in lieta spensieratezza le fugaci ore che conducevano alla mezzanotte prima vergandoci reciprocamente in spassosissimi giochi derivati dall’engine di Warcraft 3, poi provando alcune delle nuove stanze di Portal 2.
Li ho percepito il classico disturbo nella Forza, ho capito che qualcosa non quadrava. Osservare costui, l’amico dell’amico, dilettarsi a Counterstrike giocando a 800×600 su un PC da almeno 4.000 euro (“Perché così ho più risposta dal mouse”), switchando compulsivamente arma, riproducendo rivoltante musica house da un paio di cuffie da gaming che costano come il mio monitor lasciate appoggiate sulla scrivania.. curioso, mi sono detto.
Ore dopo, in cui costui si rendeva fra l’altro protagonista di scene degne di una brutta puntata di Centovetrine – facendo partire inconsapevolmente la patch per l’inglese e annullando l’installazione per ripeterla da capo dando luogo ad un potente bug di Windows che lo ha costretto ad un indicibile numero di tentativi di reinstallazione, prima da pendrive, poi da hard disk, poi da client online, poi da immagine disco, poi finalmente da DVD, il tutto ululando bestemmie e picchiando la fronte sugli spigoli -, eccoci a giocare.
Il disastro.
Allora, ve lo provo a spiegare in forma discorsiva, penso che renda meglio l’idea.
Io “Oh! Che bello il filmato iniziale!”
Lui “Si vabbè, dai saltate che andiamo.”
“Dove sei? Ci sono monetine da raccogliere qua”
“Dai venite, ho finito di parlare col capitano e adesso parte l’encounter.. oh, ecco.”
“Che capitano?? Dove*FLASH! Missione compiuta!* CHE CAZZO!?”
“Sisisi daidaidai, qui ho già fatto tutto, bisogna andare di qua.”
“MA CRISTO VOGLIO VEDERE ANCH’IO! Ehi ho trovato Leah! Wow! Mi sta parlando!”
“Daidaidaidai teleportatevi che io sono già avanti, so già dove dobbiamo andare.”
“Aha! Qui c’è il mercante! Ehi! Ho trovato un libro! CHEFIGO! È qui dentro in cam*FLASH! Missione compiuta!* MA DAI MA ASPETTA MA CHE CAZZO!!”
“Oooo ma quanto siete lenti, che vi freeegaaa, dai dai dai di qua c’è il sepolcro.”
“MA COME CHE MI FREGA? Come cazzo giochi Cristo!? Ci sono le subquest da prendere!”
“Beee e come vuoi giocare kazzooo?? Sto gioko è kosì, corri e spacchi, Diablo non ha LORE!”
E giocando più o meno così ho resistito fino al re scheletro, combattendo una strenua lotta con la mia paleocorteccia che mi urlava di strappare in due il compagno di lan e di divorarne le viscere ancora pulsanti. Ho trovato una scusa, ho smontato tutto e sono tornato a casetta, violato nel profondo.
Se non vi è familiare, lore è il termine inglese che significa folklore, trama, “profondità storica”, e secondo costui Diablo 3 non ne ha. Anzi, è un gioco che va giocato correndo diritti come dei cocainomani, ignorando personaggi, quest, situazioni, emozioni e tutta la robaccia che si frappone tra noi e il nostro obbiettivo. Obbiettivo che a quanto pare consiste in “cominci, spacchi, arrivi alla fine, ricominci e smetti quando sei superforte”. Di salvare il mondo e portare a termine l’epica impresa di sconfiggere per sempre il male non se ne parla neanche.
Diablo tre? Pffft. Praticamente FIFA 2011 con le spade.
Non so, forse sbaglio io. Comunque sia, prossimo veglione mi scelgo IO i compagni di party. Mal che vada me lo passo a casa coi miei tre pet.
Io mi sarei alzato e sarei andato via quando ha detto “Saltate il filmato iniziale”
Blasfemia!
O l’avrei colpito fortissimo sull’occipite.
XD
a be giocare ad un gdr con la logica di COD non ha prezzo lol
nono ancora meno di cod! giocare ad un gdr con la logica di fruit ninja
Secondo me date troppa importanza a sto diablo 3.
Se volete menare fendenti e mazzate, e lootare da far schifo, mettetevi d’accordo con un Gm e fatevi i partitoni a D&D della 4.0, che c’è power play da far schifo.
Fa anche sentir più fichi U,U
Comunque Matyas conosco l’esperienza. Dawn of War Dark Crusade e Lotr: La terra di Mezzo 2 e le lan con due incapaci mi hanno insegnato molto, anche se, rispetto a loro, io ero “l’amico del vai-avanti”. Non a quei livelli, credo, ma molto similmente.
A un certo punto abbiamo iniziato a fare 2 contro 1 e abbiamo risolto il problema :P
Onestamente, credo di essere sempre troppo esoso come ritmo di gioco dai miei compagni di squadra, anche se negli RTS il tempo è tutto.
Mi fa troppo schifo D&D 4.0 molto meglio Pathfinder! Ma non voglio andare OT
saggie parole… la 4.0 è una porcata incredibile… poco male, intanto io continuo la campagna di ad&d :)
Ma lo so anch’io che è una porcata, e infatti ho detto che va giocata solo per fare Power Play, nient’altro.
Anche perché… è solo quello.
No, andiamo OT: piuttosto che a D&D 4.0 ritorno a giocare a diablo 2 che era più coinvolgente e personalizzabile… e c’era un sacco di power play in tempo reale, senza aspettare il turno degli altri o il master che prepara lo scontro…
D&D 4.0 NON VA GIOCATO.
É cuscì e basta, non vogliocommenti.
http://userserve-ak.last.fm/serve/_/69636978/Christian+Ice++Matteo+Montesi+FOLDER.jpg
Deve essere stato il parente stretto di quello che gioca a Metal Gear Solid 4, salta i filmati e poi dice che il videogioco non ha storia!!! Che tipi… per questo gioco solo in single player!!!
Effettivamente si gioca proprio così,mi dispiace dirtelo Matyas ma evidentemente non conosci Diablo , però almeno la prima volta in modalità normal bisogna giocarci in SP e gustarsi tutto anche perchè questa volta Blizzard ha fatto anche un ottimo lavoro con la storia e i dialoghi .
Wow, pensavo di essere l’unico al mondo al quale piacesse guardare i filmati iniziali e seguire tutti i dialoghi!
Diablo non può essere giocato in cooperativa “alla buona”, bisogna cercare di reclutare da 1 a 3 persone che siano sia amici che appassionati del gioco altrimenti è una perdita di tempo! Io fossi stato in te me avrei “sbroccato” dopo i primi 5 minuti! ahahha