Competizioni a colpi di Online

Quanto giocate online? Tanto? Poco? Non ve ne frega un cazzo? Siete accaniti in cerca di vittoria? Volete solo divertirvi? Ma sopratutto, per quale console comprate i titoli online? Gli ultimi dati NDP in suolo U.S.A. danno Microsoft vincente 2 a 1 contro Sony per quanto riguarda i titoli che supportano l’online, la povera Nintendo viene distaccata con un 7 a 1.

Lasciando da parte Nintendo che tornerà probabilmente in gara con u, come mai l’utenza preferisce giocare online con la 360? Molti predicano che non pagare l’online è meglio, tuttavia la 360 ha i party, è più semplice giocare online con la 360 oppure si tratta solo di una coincidenza?

Un altro dato che conferma Microsoft vincitrice è l’acquisto di giochi online, ovvero gli arcade e i vari titoli venduti sullo store. Ecco questo mi stupisce davvero, come cazzo fa Microsoft a vendere di più con quel cazzo di sistema di Points di merda? Cazzo ogni volta che voglio comprare qualcosa devo spendere di più per aggiungere i points che sono venduti a pacchetti da 600.

Preferisco giocare online con la 360 lo ammetto apertamente, ma preferisco di gran lunga le modalità di acquisto dello store Ps3, dove gli € sono ben presenti e visibili, quello pago, non 2100 points.

Voi gentili utenti tipo che mi dite? Preferite giocare online con 360 o Ps3? (quelli che hanno una sola console non contano, causerebbero solo polemiche), ma sopratutto, preferite pagare a points o a euro? Dio

Prova a cercare ancora!

Una geniale follia

Ciao a tutti, pochi giorni fa nel mio ultimo articolo avevo parlato dell’ultima creazione stra-hyppata ...

255 Più commentati

  1. Premettendo che non ho una console ps3 ma ci ho giocato molte volte a casa del mio amico online con fifa, tekken e vari, posso dire che preferisco xbl ma neanche per tanti motivi, c’è meno lag, e non riuscirei mai a giocare un cod o un bc2 senza una chat, poi magari si unisce un amico che deve dirmi delle cose mentre lui gioca a un’ altro gioco e lo trovo comodo, sinceramente ogni volta che faccio un messaggio scritto mi irrito, ma sono proprio piccolezze e ogni cent che spendo nel live li trovo ben spesi sinceramente 7 euro al mese non li trovo un furto, cioè li spenderei a bere se fossi in me. Per il fatto dei pagamenti, preferirei avere un occhio sul denaro invece dei punti, ma alla fine non mi interessa molto, magari mi rimangono dei punti in più, magari devo comprare un dlc da 800mp e me ne avanzano 200, poco male sono punti avanzati per dlc che usciranno in futuro, tanto prima o poi so che li utilizzerò quindi non lo vedo come un danno collaterale alle mie borse.

    • basta skype per parlare con un amico che gioca…non diciamo fandonie….ormai skype si trova in tutti i pc lo si attiva entrambi e via.

      anche se devo dire…odio parlare mentre gioco.

      • Non mi sbilancio e dico solo che trovo stupido usare una cosa esterna alla console per parlare con qualcuno con cui gioco, specie se altri te lo fanno fare.

        • Sono completamente d’accordo con te Gatto, accendere due device per fare una cosa fattibile con uno solo e` quanto meno bislacco.

          Poi soprattutto ora che Microsoft si e` comprata Skype e che quest’ultimo sara` senza ombra di dubbio parte della dash di 360, rendendola di fatto una piattaforma eccezionale per quanto riguarda la comunicazione in tempo reale.
          Decisamente e facilmente superiore alla XMB attuale.

        • non meno stupido di pagare un servizio online. per una mera chat vocale quando su pc puoi tranquillamente fare tutte quelle cose e a gratis….e a breve pure su VITA.

          ps: sec me come esce la consolina portatile arriveranno pure su ps3 quelle feature, sopratutto se sony come dichiarato punta all’interazione tra vita e ps3!.

      • come ha detto Gatto perche dovrei usare un sistema esterno per una cosa cosi stupida? Soprattutto perche’ mi costringerebbe ad aggiungere tra i miei contatti su pc gente che magari preferisco avere solo su console… cmq con la ps3 io faccio cosi, con la sola differenza che uso la 360 e non skype come mezzo di chat…

        la questione chat e’ cosi stupida che su Vita questo e’ gia di default, esattamente come su 360, infatti troveremo sia party che chat cross game, il che mi fa pensare che oramai su ps3 sia una sorta di presa di posizione o presa per il culo…

      • Dà da pensare però il fatto che Microsoft abbia acquistato Skype e continui a fornirlo gratuito su qualsiasi device, ma faccia pagare per una simile funzione su Xbox.

        • Non si sa ancora nulla, sono solo supposizioni.
          Poi da pagare… Non devi pagare cose in più, devi pagare il Gold.
          E’ un servizio in più che sarà (a mio parere) integrato col gold.

          E’ come Sky o la NetTv che sono integrate col Gold in vari paesi: non paghi niente in più dell’abbonamento gold.
          P.s. Beati account Passport.

          • Bè, ma se paghi il gold per poi usare anche skype, allora è come se pagassi per accedere a skype.

          • E se… Non succederà mai, ma ipotizziamolo, integrassero skype anche per gli utenti “silver”? Anzi, per gli utenti “free”?

          • Perderebbe di qualsiasi senso pagare per il party. Quindi o ci aggiungono qualcosa di fighissimo o diventa un po’ una presa in giro. Sempre che non blocchino il multitasking fra Skype e i giochi, ma in quel caso che senso avrebbe introdurre Skype? Basterebbe lasciare la chat vocale: se uno volesse chiamare via skype qualcuno di esterno al circuito xbox, non potendo farlo mentre gioca, di certo userebbe il suo pc/smartphone/LOLpsp o chi per loro.

          • E’ qui che ti volevo far arrivare. Anche se MS adesso ha Skype, non è detto che lo integri.
            Ha già i party, le videochiamate col kinect e con la ms cam.

          • Quindi torniamo al punto di partenza: la microsoft offre le stesse funzioni di skype a pagamento su xbox, quando ovunque altro ti tira dietro il software gratuito.

          • Con Skype potrei chiamare dalla mia TV qualsiasi altra TV che integri Skype e qualsiasi altro contatto mobile (con Skype su Smartphone) o fisso (con Skype per portatili e PC).

            Non mi sembra che tutto ciò possa essere sostituito dai semplici Party, Skype su 360 potrebbe servire a ben altro che giocare! :)

          • Si, ma se la funzione Skype non viene introdotta come multitasking, difficilmente si accenderà l’Xbox 360 per chiamare la nonna in Antartide, certo sempre che l’xbox non sia l’unico device in casa con una tale capacità. Resta il fatto che difficilmente lo renderanno disponibile al di fuori del gold.

    • 7 euro al mese per bere non ti ci bagni neanche la gola XD

      • lod, abbiamo diverse concenzioni del costo di una birra U.U
        Poi penso il discorso di cima fosse più profondo: se lui non spendesse i 7€ al mese (7? Maddai li compri in Italia? D: ) per il gold, se li spenderebbe per le 2 birrette che ci compri con 7€.

        Naturalmente voleva essere un discorso da leggere in chiave ironica, e non il solito sermone da prete serioso.

      • 7€ per funzioni che da altre parti sono completamente gratuite e funzionali, sono sempre 7€ “di troppo” (e mi riferisco soprattutto al pc). Poi ovviamente ognuno è libero di fare dei suoi soldi quel che vuole. Dal mio punto di vista, 11€ al mese per un MMORPG sono meglio spesi.

        • Onestamente, se con questi 7 risparmio (con un account passport) un abbonamento Sky da 50… Ben vengano :D

          • Io avevo letto bisognasse avere anche l’abbonamento a Sky oltre al Gold. Gli account passport cosa sono, quelli di windows live? Cioè che senso ha facciano il braccino corto sul multiplayer e poi ti rimborsino 43€ di Sky?

          • Nuo. E’ che non pago una seppia, perché per vedere le partite sono tipo… 2-3€, meglio che di Mediaset Premium. E non so (ho detto 50€ a caso) quanto si paghi per l’abbonamento Sky qui in Italia.
            Poi ho la scelta tra 24 canali, da guardare, e c’è anche il Football :D

          • Ah ok, però devi aggiungere per i contenuti non previsti dall’abbonamento, quindi se uno è patito di calcio o film saltano comunque fuori più di 7€ al mese. Cos’è comunque l’account passport, perchè per il gold ho letto solo, previo abbonamento a Sky Tv.

  2. Io ce l’ho più lungo di tutti!!! basta CW vi prego

  3. “Dato che non ho intenzione di giocare Dead Space online, PS3 a vita”.
    Ricordate questa citazione? Beh, io si, e devo dire che è una delle mie preferite! Non mi va di attendere ore interminabili per un cazzo di matchmaking, non mi va di attendere altro tempo ad ogni re-Host, non mi va di usare un servizio, a parer mio scadente, quando, pagando neanche 5€ al mese posso usare un servizio che mi garantisce un’affidabilità In-Game neanche paragonabile a quella di casa nipponica! Certo non affermo la totale supremazia del Live (dato che il Plus è un buon servizio, bla, bla, bla..) Però i multipiatta con forti accenni all’ online, non esito a prenderli per la 360! ;)

  4. Possiedo entrambi i servizi a pagamento: Live Gold e PSN Plus.

    Prima su PS3 avevo il PSN gratuito.

    L’unica differenza che ho notato tra i due è il maggior numero di contenuti presenti sul Live, ma nulla che aggiunga qualcosa in più ai videogames.

    Riguardo il gioco online vero e proprio invece non ci sono differenze (nonostante il Live si paghi): stessa velocità, stesse performances.

    Addirittura il download dei contenuti, specialmente se molto pesanti, è più veloce sul PSN (non esageratamente, ma sicuramente apprezzabile).

    Il mio parere, da utilizzatore di entrambi, è che la vera uinica differenza la fa la quantità di amici che si hanno sull’uno o sull’altro servizio: hai più amici sul Live, allora questo fa sicuramente al caso tuo. Certo, si paga.

    Hai più amici sul PSN? Ottimo, allora questo fa al caso tuo, e non paghi.

    • Alleluja qui c’è sempre gente che parla delle due console ma che di fatto ne possiede solo una.Sono completamente in accordo con te il Live è gestito bene per certi aspetti ma nel PSN sinceramente nn ho riscontrato alcuna differenza se non positiva perchè lo trovo un servizio in continuo sviluppo.P.S. provate entrambe le console.

  5. se si gioca molto online l’X-box è millemila volte più comodo, il poter parlare con gli amici sempre e comunque senza dover giocare allo stesso gioco è una cosa geniale (mi chiedo perchè sul psn non sia possibile)e credo che se qualcuno l’online lo sfrutta molto 7 euro valgono la pena
    pultroppo io non ho l’xbox, ma non spenderei 6-7 (ma neanche 1) euro al mese solo per fare si e no 2-3 partite a Blazblue o a Magic…

    morale sono abbastanza sicuro che il live sia meglio, per gli store….bè l’importante è cosa ci trovi no? i DLC di Disgaea 3 ci sono solo sullo store della ps quindi lo preferisco XD

    • Questione di priorità: a me di parlare con qualcuno che non sta giocando al mio stesso gioco (e talvolta anche se lo sta facendo) non me ne può fregare di meno.

      Anzi ritengo la cross chat una feature estremamente fastidiosa.

      Detto questo, le parole stanno a zero e i fatti contano, e i fatti sono: Live Gold e PSN hanno lo stesso identico livello di performances, al di la dei contenuti che sono soggettivi.

  6. Scusate l’ot: Ma l’immagine dell’articolo dic he gioco è? xD

  7. OT : RIMETTETE LA CHATTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT!!! : OT

    Comunque come metodo di pagamento preferisco XBOXLIVE poiché compro i codici per i MP online e di solito trovo offerte tipo 4200mp a 35€ e il risparmio è netto :)

  8. meglio gli euro. però ho visto che gli MP si vendono a prezzi minori del loro valore, stranamente.
    l’online della 360 si dice sia più fluido, ecco il motivo principale per giocarci lì. io mi sono sempre trovato più che bene con la ps3, ora che ho pure 360 devo dire che va forse un pò meglio ma comunque non è perfetto come connessioni.

    • Probabilmente sarà più fluido perché prima della slim c’era solo l’ethernet mentre chi ha una ps3 molto probabilmente gioca in wi-fi che può dare problemi di velocità, penso sia per questo.

      • La ps3 funziona con la rete p2p mentre l’xbox ha i server (che sono più stabili). se non conosci il p2p ti consiglio di andare su wikipedia

        • Ma per favore.
          Questa e` una delle generalizzazioni peggiori che io abbia mai sentito.

          Anche su XBox c’e` il p2p (Call Of Duty, da dopo MW ad esempio) e non dipende dalla console bensi` da chi sviluppa il gioco.

          Quindi se un gioco e` supportato da server dedicati lo e` su entrambe le piattaforme: PS3 e 360.

          L’unico vero fattore discriminante e` la tua/vostra connessione e il tipo di connessione (WiFi o Ethernet?).

          Il PSN in se gira su server dedicati esattamente come il Live.

          Ah, lascia perdere Wikipedia. Se quella e` la tua fonte di informazioni stiamo freschi :)

  9. XBOX 360 in america è ovvio ma europa è un altra cosa e comunque è dovuto al fatto forse di maggiori vendite di console, ossia più console in percentuale è ovvio che fanno più giocatori ON-LINE.

    Io gioco ON-LINE solo ed esclusivamente con la play 3 e forse un gioco con la 360 e solo per poco, insomma play 3 per l’on line per me 10 a 0.

    E per quanto riguarda i punti vs soldi, preferisco di gran lunga i soldi, senza contare che sulla play posso usare la postepay o paypal, quindi so quanto spendo e sono libero di non dare un conto corrente.

    basti pensare che persino col 3ds hanno messo gli importi in euro, non dico altro.

  10. ehm oltre al fatto che il sondaggio è stato fatto in AMERICA quindi non fà assolutamente testo visto che se il sondaggio fosse stato fatto in giappone o in francia(dove si ci sono quasi il doppio di ps3 rispetto a 360) il risultato sarebbe stato l’ opposto, oltre questo io preferisco giocare sul psn perchè in tutta sincerità ci sono periodi che non gioco affatto online per cui mi darebbe parecchio fastidio pagare un servizio annuo per poi usarlo effettivamente qualche mese, oltretutto come gatto preferisco comprare sullo store..

  11. Perché non userei l’online su ps3?
    Freeza in locale, a 3 giocatori su CoD MW2, online è pieno di gente che ti headshotta da chissà dove e poi sei sempre a rischio freeze (che, in una partita, è capitato una volta).
    Bah.

    Da dire che con x360 (ne ho avute 2, una fat e una slim) non ho ancora MAI avuto un freeze (né in locale né online), e non mi scoccia pagare 3€ al mese per avere un servizio che li vale.
    Ah, e contro gli Amerininja non laggo :I

  12. Online preferisco giocare con PS3 e pagare in euro. (Che poi non spendo manco una lira per i DLC e affini è un’altra storia XD)

  13. L’online non me lo cago molto, quando gioco in multiplayer preferisco la coop con gli amici accanto, ha il caro vecchio L4D, oppure la competitiva sempre con gli amici accanto, e qui arriva la valanga di ottimi giochi Wii da fare con gli amici.

    Le volte che gioco online lo faccio tramite PC ma sono veramente rare.

  14. sono d’accordo con gatto…. online xbox tutta la vita, come sistema di pagamento meglio gli euro…ora che su xbox live hanno messo paypal mi ero illuso che le cose sarebbero cambiate anche da quel punto di vista, e invece con paypal si acquistano i points noooooooo -_-

  15. Bhè io ho solo la ps3 e l’online nn mi è dispiaciuto,anke se molti miei amici dicono che l’online della ps3 è molto inferiore della 360,riguardo al pagamento preferisco di gran lunga l’idea di pagare cn soldi k cn dei punti

    • I tuoi amici sono dei boxari incalliti, oltre la soglia del fanboyismo.

        • No, non come sempre.

          Solo quando si sentono commenti idioti e frutto di alta ignoranza come:”…lonlain della PS3 e` “molto” inferiore…”.

          Bella idiozia.

          Dall’altra parte ci sono i Sonary incalliti che scrivono cazzate del tipo:”La PS3 ha il Blu-ray e quindi la grafica e` molto superiore…”

          Altra idiozia.

          Sono tutti stupidi fanboy.

          • Quoto ala grande MannaTheBersek

          • beh ragazzi, senza togliere nulla al servizio gratuito della ps3, è un dato di fatto che l’infrastruttura online di microsoft è davvero di gran lunga superiore! già la cross-game chat è un traguardo che sony si ostina a rimandare, in più server più stabili, maggiori performance online dei multipiatta (per non parlare delle esclusive tipo halo che sopporta un numero di giocatori online che su ps3 farebbe collassare tutto) e non ci sono magagne fastidiose come l’hack dei server.

          • Ps3 ha M.A.G. e, giocandoci, anche se poche volte, non ho mai laggato.

          • Il numero di giocatori online di Halo farebbe collassare il PSN??

            BWWWAAAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHA… eccone un altro :D

            Ma lo sai che ad Halo:Reach sono supportati al massimo 16 (SEDICI) giocatori online??

            LOOOLL… e poi dicono che non sono fanboy :D

            Vuoi che ti dica quanti ne supporta Resistance su PSN?
            No meglio che ti risparmio la figuraccia dai ;-)

            lol

          • Spetta Manna. Forse intendeva, e qui allora boh, (e dovrei fare un passo indietro anche io) il fatto che giusto ieri, c’erano più di 2 milioni di persone che giocavano ad Halo (insieme).
            Cioé se lui intendesse non quante persone per botta supporta il gioco per partita, ma quante persone insieme stanno giocando a un determinato gioco.

          • La capacità totale dipende dal numero di server e non dalla potenza della macchina, nè dalla qualità della connessione.

          • Non è che dai tuoi commenti traspaia più imparzialità di quanta ne dimostra chi giudichi.

            Sono d’accordo con te per quanto riguarda le tue argomentazioni, ma in alcuni casi mi pare evidente che si trattasse di disinformazione più che di fanboy.

          • @Il Giubba

            il fatto e` che qui sempre le solite persone, per quanto conosco leggendo questo forum, utilizzano argomentazioni prive di qualsivoglia fondamenta a sostegno delle proprie tesi/idee/opinioni.

            Sembra sia una gara per sconfiggere il possessore della console “avversaria” piu` che una discussione costruttiva e ragionata.

            I miei commenti sono sempre per chi scrive inesattezze, quando non addirittura grosse fandonie, senza porsi alcun problema riguardo la veridicita` delle proprie fonti.

            Quando sono d’accordo su qualcosa non ho problemi a quotare chi scrive. Ad esempio se leggi alcune delle mie risposte puoi notare come io abbia quotato ilGatto, elogiando anche la dash di XBox per le feature “chattarole” che la contraddistinguono.

            Non ho alcun problema al riguardo, e sono fiero possessore di entrambe le console.

          • Comprendo in toto il tuo punto di vista, occhio però che qualcun altro potrebbe non comprenderlo e ci scapperebbe un mezzo flame, putroppo sai bene come sono certi elementi, occhio a non cascarci, stammi bene Manna!

          • Effettivamente hai ragione.

            Probabilmente devo considerare l’idea di scrivere meno rigidamente ;)

            Ti auguro un buon weekend!

          • so bene che halo supporta 16 giocatori contemporaneamente, e infatti il mio commento si riferiva, come qualcuno ha notato, alla totalità dei giocatori che sono su halo. Su ps3 mi spiace ma un’architettura così ben organizzata per l’online non esiste. I 5 anni di Xbox Live dell’epoca Xbox hanno proprio favorito il lancio dell’online di Xbox 360 che è arrivato sul mercato già maturo e pronto a reggere milioni di connessioni. Con questo, ripeto, non voglio sminuire la ps3 (di cui sono utente plus tra le altre cose dal giorno del lancio del servizio), solo mettere le cose come stanno…può non piacere ai fan sfegatati della macchina sony, ma c’è poco da fare, il servizio microsoft (anche perchè si paga) è migliore.

          • “La capacità totale dipende dal numero di server” Up^

          • appunto. chi ha mai parlato di migliore macchina o connessione?

          • Allora che senso ha dire che xbox permette una capacità totale sui giochi che la ps3 si sogna? Basta aggiungere server e si è apposto.

  16. ViolenzaGrezzaXBL

    scusate ma vi da fastidio pagare 5 euro al mese per un servizio coi controcazzi?…
    cioè io ho giocato sia su psn e su xbl (possiedo una 360)…e posso dirvi che a mio parere l’online della ps3 pur essendo gratuito è inferiore a quello xbox…basta vedere cosa hanno fatto quei 4 hacker russi pochi mesi fa…bene su xbox live non accadrà mai na cosa simile…poi psn è minato da lag…per giocare una partita a fifa ho sofferto dentro a vedere i miei passaggi partire 30 minuti dopo aver premuto x….comunque sia anche la ps3 ha i suoi vantaggi per esempio la valuta in euro e non in mp ( gran boiata), inoltre trovo che le esclusive sony siano migliori di quelle microsoft….(questi sono miei pareri)

    • Ecco…

      …la sagra del fanboy ha inizio: il PSN lagga, gli hacker non possono attaccare il Live (hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha).

      Di un po`, ti sei chiesto come mai Microsoft ha eliminato (si, ha eliminato e l’ho saputo dall’assistenza. Verificare per credere) la possibilita` di cancellare la propria carta di credito tramite il servizio online? :)
      Ebbene la risposta e` (parole dell’assistenza): “ci sono possibilita` che avvenga cio` che e` successo ai server del PSN e quindi ora chiediamo che la rimozione della carta di credito avvenga a voce, traite telefonata al centro assistenza”.

      Ed e` esattamente cio` che sono stato costretto a fare io.

      Nessuno e` immune, tanto meno il Live di Microsoft.

      • ViolenzaGrezzaXBL

        lol ho precisato idee mie non è che sono il dio in terra e pretendo che tutti siano d’accordo con me comunque per la storia dei lag….dispiace ma non ci sono scuse…per gli hacker fin ora non se ne sono visti poi la tecnologia si evolve e quindi non si può predirre il futuro….non mi sono detto fanboy da nessuna parte infatti ho sottolineato anche i difetti della microsoft e i pregi sony…scusa se ho esposto i miei pensieri

        • Guarda che lag su XBox Live ce ne sono a sfare, stai tranquillo, e non c’entra nulla l’opinione personale perche` si tratta di fatti.

          Entrambi i network hanno lag e dipendono soprattutto dalla nostra connessione.

          Io qui in UK, ad esempio, problemi di lag non ne ho neanche l’ombra sull’una e sull’altra piattaforma.

          • ViolenzaGrezzaXBL

            io qui ne ho trovati molti di più su psn che sul live….e con la ps3 ci gioco abbastanza…ovviamente ce ne sono anche sul live ma io ne ho trovati meno…

  17. Non possiedo una xbox 360 e non compro i giochi per l’online, ma devo dire che per quel poco che lo utilizzo non mi posso lamentare dell’online della ps3

    -Wipeout hd fury, nonostante il movimento non fluido delle navicelle degli altri players, è pienamente godibile.

    -Nhl 11 è perfetto. Nelle 4-5 partite online che ho fatto non ho notato la minima differenza con l’offline.

    -Test drive unlimited 2 invece è uno scempio, ma credo che la colpa sia da imputare a eden games per la scarsa ottimizzazione, non a sony.

    Probabilmente fossi un assiduo giocatore online cambierei idea (più che altro se fossi un assiduo giocatore e basta, visto che il tempo scarseggia), ma io dell’online sony sono soddisfatto.
    Il playstation store lo trovo un po’ confusionario nella ricerca di contenuti specifici, ma è intuitivo e semplice da usare.

    Domanda da neofita/noob: davvero nell’online sony non si può usare la chat vocale?

  18. Ho giocato per 2 anni solo con la PlayStation 3. Poi quest’anno mi sono comprato una XBOX 360. Per quanto l’online di un gioco sia migliore, in quanto servizio, sull’XBOX 360 (e vorrei vedere, pago XD), rimane comunque quell’odioso sistema dei Microsoft Points, fatto per spillare qualche € in più, perché dai, capita davvero raramente che abbiate sottomano la cifra ESATTA di MP da spendere.

    Sony vince alla grande però con tutti i ragazzini che non vogliono pagare e offre un servizio decente, inferiore alla Microsoft ma comunque decente, dove gli € te li chiedono in una cifra esatta.

    Se dovessi giocare un titolo con un buon multiplayer lo comprerei per l’XBOX 360, mentre se questo stesso titolo si presenta importante dal punto di vista tecnico, per un semplice fatto di posizionamento delle due console nella mia casa rispetto a TV e sistema surround, mi oriento su PlayStation 3.

    Questo proprio perché a me dell’online in un gioco frega davvero poco, basti pensare che compro, e comprerò, Call of Duty invece di Battlefield perché è meno difficile, più veloce ed ha una buona campagna in singolo, che è quello che mi interessa. Poi ho comprato Black Ops, ma l’online ci ho giocato solo per una settimana e poi puf, scaffale.

  19. sarà ma a me l’online della ps3 non ha mai e dico mai laggato o dato problemi nel download di contenuti ( a parte a due giorni dall’avvio del welcome back) io non ho una 360 ma vorrei proprio averla in modo da avere una completa imparzialità che, purtroppo, non ho ancora. secondo me i due servizi a parità di connessione sono allo stesso livello.

  20. i giochi arcade si vende di piu sulla xbox perche molta gente compra ms point quelli da 6000 a circa 15 euro da usarli entro 24-48 ore.

  21. Gioco online soprattutto su PC, ma è una cosa che cerco di evitare il più possibile. Sti cazzo di giochi online prendono un sacco di tempo e stanno lì solo per farti divertire…

  22. gatto non ti offendere,ma ovviamente in un paese in cui ci sono più xbox che ps3 è normale che i numeri tendano di più verso la 360 :)

  23. Come online preferisco quello di sony, perché, almeno su svariati COD che ho giocato su ambedue le console, come lag e affini è uguale al live, ma è gratis ed io non amo dialogare con microfono e quelle cose lì. Per quelle orette in cui gioco online preferisco “starmene da solo”, non sono nemmeno uno di quelli che quando perdono si mettono a bestemmiare contro gli avversari, viceversa utilizzerei il microfono.
    Preferisco però il sistema in punti, poiché è un uso particolarmente utile degli obbiettivi. Insomma, su ps3 prendo un platino e lo vedo lì nella mia gamertag, ma è finita lì. Su xbox invece, dopo aver sputato sangue, mi posso comprare qualche cazzata.

Lascia un commento