Comprare God of War Ascension, oppure no?

Ricordate quando il mese scorso girai quel Vlog in cui vi chiedevo consiglio sull’acquisto impulsivo di MG Rising Revengeance al dayone?
Ecco, la situazione in questo caso è opposta, ma il risultato è lo stesso.

Perchè se con Rising ero titubante sull’acquisto immediato, con God of War sono titubante sul consigliarvi di acquistarlo…. ma anche no.

Il problema qual è? Il solito… o meglio, uno fra i problemi più comuni di questa generazione.
La ripetitività all’infinito di titoli sempre molto simili tra loro.

Partiamo da una premessa.

In questo caso credo sia più che necessario porsi una domanda fondamentale  riguardo Ascension.
Cosa ci aspettiamo dal titolo?

Personalmente da Ascension non mi aspettavo un titolo che stravolgesse il gameplay dei precedenti, che già ritenevo valido seppur non brillasse fra gli action (vi basti pensare che io, piuttosto nabbo, ho platinato tutti e 3 i GoW) ciò su cui puntavo era la trama.

Mai come ora mi sono sentito uno stronzo.
Come sapete, quando un titolo mi interessa abbastanza mi informo, guardo qualche trailer sul tubo, bla bla bla…

Quando invece un titolo mi interessa a tal punto da sapere già a prescindere che al 99% lo comprerò al dayone, compro d’impulso senza ascoltare opinioni e, soprattutto, senza guardare video ingame.

Mannaggia a me.

Sapevo che il nuovo GoW sarebbe stato un prequel.
“ok, va bene… dopo la fine del 3…”

Tuttavia mi era parso di capire che Ascension si sarebbe posto cronologicamente in quel periodo storico in cui Kratos, da generale spartano, avrebbe poi stretto accordi con Ares, avrebbe ucciso moglie e figlia e modificato la propria carnagione in un bianco che più bianco non si può.
Michael Jackson from Sparta.

Io sono a metà gioco.
Salvo smentite dell’ultimo minuto, la situazione non è così.
Il gioco parte da quando Kratos ha già fatto le feste ai propri cari da un pezzo e cerca di liberarsi dall’accordo con Ares, ciò che poi darà il via al punto focale su cui si baserà (ma è meglio dire si basò) il primo God of War.

Se questa prima delusione è stata sostanzialmente un misunderstanding causato da me stesso e dal mio terrore-spoiler che non mi fa acquisire informazioni sufficienti su ciò vado a comprare (sarei felice di sapere se anche alcuni fra voi sono giunti a questa amara scoperta), la seconda delusione proviene invece dal gioco stesso.

La completa de-personalizzazione di Kratos.
Chi è Kratos? Chi è sempre stato Kratos?
La rabbia fatta a uomo.
Il sentimento che più ci rende vicino agli animali è il solo fuoco che ha sempre smosso le gesta del nostro eroe palla da biliardo.

E in Ascension?
Bah… sì… è sempre crudele, è sempre incazzato, ma decisamente in maniera meno presente rispetto al passato.
Ciò non deriva secondo me solamente dall’aver voluto pubblicare a tutti i costi l’ennesimo capitolo su PS3, ma dal fatto che abbiamo  giocato 3 capitoli in cui un umano, perennemente promosso a tempo determinato al livello “Dio”, si scontra con gli dei.

Cazzo, con gli dei.

Se la rabbia ha sempre caratterizzato Kratos, l’intera saga di God of War ci ha sempre trasmesso epicità.
Copiose decine di milioni di spermatozoi sprecati durante i 3 capitoli precedenti.

Durante Ascension e soprattutto dopo aver fatto ciò abbiam fatto nel 3…
Bah, credo che se anche avessero fatto combattere Kratos vs. Mazinga o Kratos vs. Saint Seiya… non mi sarei più sentito come alla fine del “filone principale”.

E così è stato.

Consiglierei quindi GoW Ascension?
Mah.
A quei disgraziati che mi han mandato una mail chiedendomi se era mossa saggia comprare Ascension senza aver giocato ai capitoli precedenti ho fatto notare la loro “lacuna” a cui avrebbero dovuto provvedere PRIMA dell’acquisto di quest’ultimo titolo.

A tutti gli altri e soprattutto ai fan dico…. ocio.

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

90 Più commentati

  1. il discorso e’, e non solo per questo ma anche per i prossimi episodi, dopo che sappiamo a prescindere che gli Dei fighi li affrontiamo dopo, cosa ci si può aspettare in questi capitoli?

  2. L’ho giocato e finito, penso che chi ha giocato la trilogia può tranquillamente saltare ascension, rispetto ai precedenti perde più punti. Nella trama, nell’ epicità,nel carisma dei personaggi, nel doppiaggio mediocre, grafica con alti e bassi, e soprattutto NOIA!!! ascension è tutto questo, poi magari è colpa della qualità dei precedenti. Adesso vado, bioshock sarà arrivato,conto su di lui!

  3. Personlamente già con GoW3 avevo avuto un senso di noia, non riesco a capire da cosa fosse derivato. Ascension penso che attenderò di trovarlo a 15-20 euro sui siti UK, come sto facendo anche per gli ultimi Assassin’s Creed.

  4. Assolutamente d’accordo con il buon Farenz. Premettendo che il mio Gow è prestato e sono a circa dopo la metà del gioco, quel che mi sono trovato davanti fin d’ora è un titolo che mi pare molto sottotono. L’impressione è quella di un titolo campato per aria tanto per guadagnare gli ultimi danari da questa generazione.Inoltre durante il mio seppur non completo gameplay sono incappato in alcuni fastidiosi bug(che forse capitano solo a me, bho sarà la mia PS3 che è un pò stanca XD),per non parlare poi delle telecamere gestite malissimo in certi punti, per esempio subito all’inizio nella prigione sul centimane. Alla fine dalla fiera parliamo di un Gow che ha tutti gli elementi di un Gow ma che manca di quel non sò che, quel qualcosa che mi ha fatto apprezzare i primi due e amare il 3.

  5. ragazzi, io non ho PS3 e non ho mai giocato God of War… but….più in generale, non è che la vostra noia derivi dal consumo compulsivo di molti videogames? Pensateci.
    Forse giocare con più moderazione, anzichè “bruciare” i giochi, potrebbe farvi godere di più :P

  6. aspetta che costi meno.
    il gioco e’ sempre il solito button smashing fine a se stesso.
    se vuoi un action un po’ piu’ meritevole, dai una chance a DmC.
    Se invece muori dalla voglia di sapere come prosegue la storia di Kratos, allora compralo pure.
    Pero’ personalmente penso che sia ora di boicottare sti porca troia di seguiti su seguiti delle stesse case.

  7. Dell’ online cosa ne dite ? è divertente e giocabile o una minchiata messa li solo perchè ormai l’online lo hanno tutti i giochi ?

  8. Semplicemente hanno tirato troppo per le lunghe un pretesto narrativo che si concludeva perfettamente con il primo capitolo.
    Ormai hanno rotto con questa storia di kratos e la sua famiglia.

    Per carità, hanno sempre fatto ottimi giochi, ma per me a livello di trama god of war è finito con il primo capitolo.
    Si potevano sceneggiare un pò meglio i seguiti. Magari con un kratos dio della guerra che deve affrontare il suo fratellone geloso e incazzato.
    O magari in un’epoca differente e con dei protagonisti diversi.

  9. Dopo aver finito Ascension ho dovuto immediatamente rigiocare al 3

  10. a me è piaciuto un casino forse cm gamplay il migliore della serie tecnico difficile e divertente la storia è moscia ma vabbe a me è piaciuto

  11. io non ho giocato ad nessun titolo god of war. Pero’ mi sono reso conto di questo:
    Sulle console ps3 e 360 si e’ arrivati ad un punto, in cui i vari dev fanno veramente un lavoro di copia incolla assurdo. E’ un po’ come nella musica, si vuole realizzare qualcosa di bello e le varie parti che compongono l'”opera” sono gia’ state sviluppate da qualcun’altro e quindi purtroppo si rischia di friggere aria…
    Oddio non e’ cosi’ per tutti i giochi, pero’ a differenza di una decina di anni fa, quando le prime schede 3d e le prime console “accellerate” facevano capolino, oggi si sente sempre quella sensazione di “gia’ visto” in qualsiasi gioco! mi dispiace un po’.. voi che ne pensate?

  12. Io sto facendo un cammino astruso e opinabile, ma tant’è…ho iniziato dal 3 per caso, non pensavo fosse un tipo di gioco che mi piacesse (stile vai avanti in linea retta e ammazza tutti), ma circa un annetto fa un amico me lo prestò e così lo provai. Il terzo capitolo mi è piaciuto veramente assai, decisamente epico ed appassionante, ed ora, approfittando degli sconti sul psn, ho scaricato i primi due, e mi sto cimentando nel primo. Mi sembra una punta più difficile già a livello normale, però è fatto veramente bene.

    Ascension posso tranquillamente provarlo fra qualche mese, quando sarà crollato di prezzo, per ora non mi pongo il dilemma, anche se di base non sono mai d’accordo con le saghe troppo lunghe, portate quasi allo sfinimento.

  13. A me è piaciuto, è vero che non c’èra il bisogno di questo prequel perchè nei primi 3 capitoli è già spiegata bene la storia di Kratos , però questo prequel ci spiega qualche retroscena di un Kratos più umano e il che cosa ha dovuto passare prima di dichiarare vendetta agli Dei , quindi in definitiva un 7 alla trama lo darei.
    Ma dove si esalta questo capitolo è nel comparto tecnico e nel gameplay , tecnicamente è pauroso ci sono delle vedute veramente epiche e maestose dove tu sei protagonista e vedi tutto quel ben di dio su schermo che ti fa restare a bocca aperta , succedeva anche nel 3 ma qui hanno aumentato ancor di più gli scenari giganti.
    Invece il gameplay pur rimanendo simile al terzo capitolo è riveduto ma soprattutto hanno aggiunto delle magie veramente azzeccate che ti fanno spezzare il modo di combattere.

    In definitiva a chi piace la saga di Gow per me non può farselo scappare questo capitolo , magari al prezzo giusto potete prenderlo perchè merita , io confermo il Metacritic 80 , mi sembra il voto più giusto.

  14. Dovreste ricordare che anche questa ‘saga’ non doveva essere una saga.

    Domanda inversa: se a me è piaciuto tantissimo il primo capitolo e il secondo – terzo vorrei non averli mai giocati, potrei trovare interessante sto Ascension? Se come dici è così ‘diverso’ da Kratosperanza, non è che magari ha dei tratti in comune con il capostipite della serie?

    • scusa, su che basi dici che il 2 e il 3 non vorresti averli mai giocati??? mah, u mad bro.

      • In primo luogo perché sono capitoli nati a tavolino come seguito di un gioco che più autoconclusivo non si poteva, poi perché non mi è piaciuta la piega che hanno dato alla storia. Troppo nonsense/americanata/spaccotuttoemiredimoall’ultimosecondoquindichissenefrega.

        Se Ascension è più ponderato e meno splatter decerebrato come il primo (e unico, per me), va a finire che lo compro!

        • teorie tutte tue cm sempre incomprensibili

          • Teorie.. tutte mie.. ma non sarà mica un segreto occulto che il primo God of War era pensato per non avere seguiti, no?

            Ma quindi, sto Ascension? È “diverso” perché assomiglia più al primo che al terzo o è semplicemente bruttino?

          • sul discorso che il primo GOW non doveva avere seguiti è vero
            cmq secondo me questo ascension è diverso rispetto agli altri titoli nel senso
            il gamplay all apparenza puo sembrare uguale ma è diventato decisamente piu tecnico gli attacchi vanno ragionati e i poteri combinati altrimenti muori abbastanza spesso per quanto riguarda gli enigmi li ho trovati stimolanti cm i primi 2 gow pecui se ti sono piaciuti gli enigmi del primo con questo vai tranquillo

          • Era proprio quello che volevo sentire, a questo punto DEVO averlo! Grazie i_i

          • Sono comprensibilissime, invece. Fin dal secondo capitolo, la trama è stata oltre la scontatezza. Con tutti i poteri che Kratos ha guadagnato e ri-perso, e riguadagnato e ri-ri-perso nei tre capitoli (I e II comprati, III prestato) ci si può riempire un libro…oramai l’unica incognita è chi verrà ucciso nel prossimo capitolo, uno dopo l’altro. Andranno avanti con Xena, Hercules, Thor e tra poco ci metteranno pure l’Uomo Ragno assieme a tutti i Vendicatori…
            Il solo aspetto che è tuttora discretamente divertente è la tradizione di enigmetti facili facili, come quello del “cubone” (detto così per evitare spoiler^^) nel terzo capitolo.
            Il tutto IMHO, ovviamente.

        • Io trovo il secondo capitolo il migliore dell’intera saga sotto ogni punto di vista, salvo forse il finale aperto.

          Ambientazioni, combattimenti, trama, enigmi, magie, potenziamenti… ai miei occhi tutto ciò che di buono c’era nel primo è stato migliorato e perfezionato rendendo i controlli un po’ meno macchinosi e agevolando ulteriormente la spettacolarità.

          Ovvio che il primo è stato quello con il fattore sorpresa più elevato ma non penso esista qualcuno al mondo che abbia aprezzato il capostipite e una volta finito il gioco non abbia pensato (leggasi “sperato”) di rigiocare in futuro nei panni del personaggio più incazzato della storia.

        • Beh, non so secondo quali teorie basate che questo gioco non dovesse avere seguiti, quando ogni capitolo è ripreso direttamente da dove avevamo lasciato il precedente. Se è solo perchè ha un finale autoconclusivo, allora quanti giochi non dovrebbero aver visto un seguito? Pensate solo a Portal, che addirittura non doveva essere un gioco, eppure nonostante alla fine del primo ci si poteva mettere tranquillamente un punto, è uscito il secondo che è stato uno dei più grandi capolavori di sempre. Quindi non vedetela così. Io sono favorevole ai seguiti, quando fatti bene, e se non ci fossero stati GOW 2/3 ci sarebbe stata meno bellezza in questo mondo.

        • ahahhaha matyas e halo con il 3 non era forse concluso? c’era bisogno della nuova trilogia? boh sei il re dell’incoerenza.

          • Prima di dare simili attributi a persone con cui non si ha confidenza verificherei le mie fonti, visto che è dal 2007 che si sa che dopo i titoli di coda di Halo 3 si vede la fetta della Forward Unto Dawn che galleggia verso il pianeta scudo.

            Prophet: voto 3. Se la tira e fa pure brutta figura. Evitabile.

          • Matyas scusa ma Halo doveva continuare perche dopo i titoli d coda il video lascia il finale aperto?Se è per questo anche Gow3 dovrà avere un seguito allora non so se hai visto il video dopo i titoli.
            Gow1 invece si poteva finire anche così ma onestamente sarebbe stato un finale di merda,un finale praticamente già spoilerato nei primi due minuti di gioco.

          • Ho presente il post-finale di GoW 3 e visto quanto mi è piaciuto il gioco non so quanto potrebbe interessarmi come mai accade ciò e cosa pensano di fare in seguito. A meno che non ci sia tutto il genere umano che vuole fare una gangbang di ritorsione col culo di Kratos, sappiamo bene perché..

            Comunque il primo GoW non prevedeva continuazioni, i Santa Monica hanno semplicemente contratto il morbo di Assassin’s Creed. Per Halo era OVVIO che sarebbe rispuntato Master Chief, era solo questione di tempo -fortunatamente-.

        • “Comunque il primo GoW non prevedeva continuazioni”
          a parte per il fatto che dopo i titoli di coda di GOW 1 esce scritto a caratteri cubitali “KRATOS RITORNERA'”

          tornado in tema reputo ascension il peggior gow uscito finora se devono continuare su questa linea che abbandonino la saga “che è meglio”cit.

          • si ma crishock, non ti preoccupare per matyas… dice agli altri che parlano senza sapere e poi è il primo a far figure di merda
            Matyas: voto 1. se la tira e fa una figura di merda. nel tuo caso era inevitabile invece

  15. L’ho finito e posso solo commentare che è God of War, con tutto quello che ciò comporta: enigmi, violenza e spettacolarità.
    Formula già vista e ormai non più d’impatto come una volta? probabilmente sì.

    Personalmente non l’ho trovato brutto, anzi, tolto Tomb Raider è probabilmente il gioco che in questi primi mesi dell’anno mi è piaciuto di più, però capisco perfettamente che possa venire a noia, esattamente come altri brand che non propongono innovazioni di rilievo al gameplay.

    In Ascension ho riscontrato un miglioramento nelle sezioni platform (si nota qualche collaborazione con la NaughtyDog) e gli enigmi sono sempre ben studiati e visivamente godibili.
    Per quanto riguarda il combattimento non ho visto alcuna modifica di rilievo, ad eccezione di un fattore: la difficoltà. Io non sono il miglior giocatore degli action ma in passato i GoW li ho sempre rigiocati alla difficoltà massima senza trovare punti eccessivamente complessi, in questo ho avuto più di una difficoltà a terminarlo a difficile.

    Magari sono solo io che mi sono arrugginito, ma mentre giocavo alcuni capitoli mi tornava in mente Farenz col video di Ninja Gaiden.

    Farenzolo, ti è piaciuto questo aumento del livello di sfida? stai bestemmiando come ho fatto io oppure non hai riscontrato differenze dai capitoli precedenti in questo frangente?

  16. Comunque le cose che sono scritte in questo articolo si sapevano già a partire dalla minore epicità della trama alla “più umanita” del nostro antieroe.Purtroppo non è facile ripeteresi e comunque essendo un prequel oserei dire quasi inevitabile(a livello di ghost of sparta e chains of olympus).
    Però resta comunque un acquisto quasi obbligato per chi ha una ps3 e resta comunque superiore al 90% delle produzioni odierne e oserei dire che tra gli action usciti nel 2013 è il migliore.DmC e MGR delusioni totali.
    Poi non si è parlato del gameplay di questo titolo che è senza dubbio il migliore della serie più elaborato con più possibilità date le armi secondarie ed oggetti utili nel combattimento.
    Enigmi migliorati anche se non impossibili e fasi platform di qualità,il lato tecnico ancora migliorato rispetto al terzo capitolo.
    Infine la vera novità di questo gow è cioè la modalità online che è solo un contorno all’offline ma è discretamente divertente (sono due le modalità migliori)e comunque è unico nel sue genere.
    Insomma lo consiglio di acquistare decisamente si a tutti i possibili acquirenti

  17. Io son partito con la stessa medesima sensazione. Un pò di vuoto diciamo, kratos sembra inespressivo e la trama non c’è..neanche da mettere con l’incredibile epicità dell’ultimo capitolo. MA! andando avanti come gioco nel complesso mi sta piacendo veramente tantissimo. Non emozionerà come gli altri capitoli ma l’apprezzatissimo ritorno degli enigmi e la formula di gameplay generale mi piace. L’unica cosa che non mi piaceva del 3 era l’assenza di enigmi appunto. E in ascension ritornano, chiaramente non sono ne complessi ne così profondi, ma sono molto apprezzati. Tra l’altro il multiplayer (che in genere non caco e odio a prescindere in quasi qualsiasi gioco) è divertente. Sà di nuovo ecco. Nel complesso è un ottimo gioco. Poco kratos. Ma ottimo gioco.

  18. Dai commenti leggo che questo GOW Ascansion è un po’ sottotono…curioso il fatto che anche il prequel dell’altro GOW sia un po’ sottotono.

  19. Probabilmente GoW: Ascension deve anche fare i conti con l’incredibile epicità raggiunta con il terzo capitolo e quindi gli utenti si ritrovano magari in più di una situazione a paragonare i due episodi del Fantasma di Sparta.
    Inoltre una mancanza che ho notato, e che a mio avviso si è fatta molto sentire, è l’assenza quasi totale di boss cazzuti e enormi.
    Io mi sentirei di consigliare questo gioco solo se avete la possibilità di comprarlo senza dover rinunciare ad altri titoli, soprattutto perché il 14 Giugno esce un titolo (IMHO) molto più bello, nuovo e promettente: The Last of Us.

  20. Io nel 3 ho sentito solo una grave mancanza, gli enigmi, e da quello che leggo in Ascension sembra che siano tornati a dare importanza a questo elemento.
    Non vedo perchè la maggior parte dei videogiocatori si è lamentata della minore epicità di questo capitolo, ma dove sta scritto che ogni nuovo episodio della saga deve a tutti costi essere più cruento e spettacolare del precedente?
    Il terzo ci ha già regalato una dose di epicità senza pari, una avventura adrenalinica che non ci ha concesso un attimo di pausa dall’inizio fino alla sua conclusione. Adesso non mi dispiacerebbe provare un avventura di Kratos più “sobria” e dove si da maggior spazio a enigmi e fasi platform.

    Ho letto in alcune recensioni di un cambiamento nel sistema di combattimento che lo rende più fluido e dinamico, qualcuno saprebbe spiegarmi in che cosa consiste e come influisce sull’esperienza di gioco?

  21. Comprare gow ascension? Assolutamente si. Finito ieri a normale e iniziato oggi a difficile. Anche se chiaramente ha toni decisamente meno epici rispetto gli altri capitoli della saga, il gioco si lascia godere sia per quanto riguarda la storia che per il lato squisitamente tecnico. Un multiplayer ispirato a powerstone che purtroppo soffre dalla scarsa utenza che ne usufrisce rimane comunque un ottimo passatempo, tra una sessione in singolo e un altra.

  22. Raga, senza giri di parole dico che GoW Ascension è per me la delusione 2013…e ce ne vuole per deludermi a pieno, visto che mi basta alle volte pochissimo per innamorarmi di un gioco(vero, Capo? xD).

    Evitatevelo finoa che non sta dai 25€ a scendere, ma giusto per vedere com’è.

    Per quento riguarda la “rabbia”, beh, stando alla trama la sua poca presenza è motivata.

    • Ma scusa, prima mi dicevano che tornano gli enigmi, ci sono armi secondarie, oggetti e accessori, interessanti fasi platforming e in più Kratos è meno demente.. perché queste tue dure parole?

      • Nemici senza spessore, facilità estrema nei combattimenti anche a difficile.
        E’ facilissimo trovare i potenziamenti e già a metà gioco hai Kratos al massimo della potenza.
        Enigmi per andare avanti che potebbe risolvere anche un bambino di 3 anni senza difficoltà.
        Interfaccia grafica del pre menu e del menu principale da “pugno nell’occhio”.
        Assenza di save point e salvataggio ogni 5 passi grazie ai checkpoint.

        Questo è Ascension preso solo per il singleplayer.

        Il multiplayer mai provato.

        Personalmente, vorrei aver restituiti i soldi spesi per sto gioco: non vale più dei 25€ citati e se anche il multy sia il non so che migliore della terra, non vale i 70€ spesi.

        • se non fosse per il commento sul menù (che condivido), avrei dei dubbi sul fatto che abbiamo giocato lo stesso gioco.

          “facilità estrema nei combattimenti anche a difficile”? per me non è stato affatto così, e gli altri li ho finiti a Dio/Titano con meno difficoltà.

          favorevole alla patch? no. L’ho finito comunque, ma che sia più facile degli altri capitoli forse lo posso sentir dire da Jason McDonald, altrimenti è solo una sbruffonata.

        • Difficolta decisamente superiore al terzo capitolo adesso non ricordo il livello dei primi due ma anno senz’altro alzato il livello di sfida, enigmi evvero che non sono impossibili ma neanche banali come li descrivi tu.
          Le tue dichiarazioni secondo me sono frutto di un forte pregiudizio perchè hai detto delle castronerie difficili da interpretare se hai veramente giocato il titolo(come il commento della grafica inferiore al 3 quando e chiaramente superiore sopratutto in fluidità).

          • è vero (vergogna estrema)

          • Pregiudizio dovuto a cosa? Non ho mai reputato la saga di GoW dei capolavori, ma semplicemente titoli divertenti che mi hanno sempre stuzzicato la mente e divertito nel modo di affrontare i nemici.
            Non mi sono spoilerata nulla, l’ho comprato, inserito nella console e giocato.
            Ho storto il naso nella presentazione dei titoli, mi sono interessata alla premessa presentata prima del main menù, l’ho iniziato e passo passo sono rimasta delusa.

            Io ho i miei criteri per giudicare.
            PER ME è la delusione di quest’anno e col senno di poi non avrei speso i 70€, ma avrei aspettato che calasse di prezzo per poi prenderlo.
            PER ME gli enigmi sono stati banali, se per voi non lo sono…beh, più di dire che ho potenziali logici più sviluppati non posso fare.
            PER ME i combattimenti sono stati poco impegnativi.

            L’importante alla fine è che non si osanni il titolo a supernonsochecosa perchè c’è scritto GOD OF WAR in copertina.

          • @yunalina

            “PER ME gli enigmi sono stati banali.” Nessuno dice che sono difficili ma tu li banalizzi all’estremo

            “PER ME i combattimenti sono stati poco impegnativi.”Bhe allora avrai più “capacità logica” ma anche memoria corta se non ricordi il livello di sfida dei vecchi capitoli(soprattutto il terzo).

            Il resto sono opinioni personali che non si possono ribbattere per la loro natura soggettiva ma secondo me le “delusioni di questo anno” sono ben altre come ho gia citato DmC e MGR che sono uno peggio dell’altro.
            Certo questo capitolo non sprizza epicità da tutti i pori ma confrontato ai titoli 2012/13 è decisamente sopra.
            Per il resto se non ti piace “Amen sorella” c’è ne faremo tutti una raggione

          • @Otacon

            Primo, non ho banalizzato all’estremo ma ho detto che non ho mai trovato nulla di più semplice in vita mia e di giochi ne ho giocati parecchi.

            Secondo, io memoria corta l’ho per tutto, meno che per libri e videogiochi e ricordo perfettamente la trilogia classica visto che l’ho giocata di recente.

            Terzo, non mi sono mai lamentata del carattere epico, ma ho parlato del gioco in sé evitando riferimenti alla trama, alquanto discutibile seppur non campata in aria come gli altri episodi portatili.

            Quarto, DMC è un rebot quindi non so a che livello lo reputi delusione.
            Quinto, di MGR si sapeva fin dagli albori che non sarebbe stato chissà che visto anche i ripetuti cambi di gestione.

            Infine, non ho mai detto che Ascension non si debba comprare, ma che è un furto il prezzo che ne danno al momento.

          • Otacon scusa ma perché DmC sarebbe una delusione ?

          • @marcusfenix95
            Semplicemente perchè non è un devil mai cry

          • Oh glieah! Che bella risposta…

            Ma conosci il senso della parola “REBOOT”? -_-

    • potresti argomentare meglio il motivo della tua delusione?
      come già detto capisco la mancanza del fattore sorpresa dopo 6 capitoli, ma obbiettivamente il gioco non si discosta dai canoni generali della serie, quindi non capisco il motivo di tante critiche a un gioco che non inventa nulla e non cercava di proporre nulla di innovativo fin dal principio (salvo forse l’online che comunque è trascurabile).

    • De gustibus non disputandum est..Il gioco è bello..sarà sottotono per certi aspetti ma deludere qualcuno così tanto la vedo dura. Senza contare che tecnicamente e graficamente è quanto di meglio visto in questa generazione, per assurdo spinge la console ulteriormente oltre. (Ok, discorsi che all’angolo fan incazzare ma è da dire)

  23. In pratica è successo quello che temevo.
    Dopo le cose assurde che fai nel terzo come fai a trovare qualcosa di altrettanto epico?

  24. consigliatissimo,bello diverte e vario con un onli e veramente ottimo

    mi spiace farenz tu non abbia capito la collocazione(che è dopo chains of olympus e prima dell 1) ma la storia c e ed e narratta bene solo che sei aspettavi 19 ore di filmati come rising ti sbagli god of war ti fa giocare non guardare ed ha anche una longevita molto alta che a normale si attesta a 10

  25. Di sicuro lo prenderò più avanti questo prequel, ma per adesso ci sono altri novità che mi interessano.

  26. Non ho giocato ascension, ma ho finito tutti gli altri. Ed è proprio il motivo per il quale non lo comprerò subito, ho fatto indigestione di kratos. Sicuramente sarà figo però non mi attira per ora… sicuramente lo farà a 19.90 :)
    Mi permetto di dire una cosa però, non vogliateneme.. Ma l’idea di un prequel del primo e sequel del primo prequel non vi sa da: “mi è avanzato del pane, perchè lo devo buttare via? Facciamo del gratinato!”
    Non mi attira giocare in un periodo dove più o meno sappiamo già quel che succede….

  27. Allora premetto che i Gow li ho giocati e rigiocati tutti all’infinito compreso Ascension e li ho amati tutti,in particolare il primo che secondo me è stato il migliore.
    Detto questo Ascension è un ottimo gioco gli enigmi ci sono,sono un pò più complessi che nei precedenti ma non aspettatevi di dover risolvere il cubo di rubik perchè si tratta pur sempre di enigmi flash che non devono richiedere mezza giornata per essere risolti.Per la difficoltà io l’ho finito sempre senza questa odiata patch per la difficoltà e devo dire che è più facile degli altri per quanto riguarda le boss battle ma vi sono alcuni punti in cui tirerete bestemmioni a non finire (sopratutto verso la fine del gioco,sopratutto in un fottuto ascensore).Ovviamente come nei precedenti capitoli il livello facile e medio non sono neanche da prendere in cosiderazione,se volete un pò di sfida giocate a difficile se volete bestemmiare giocate a titano.Per la longevità è abbastanza lungo, forse anche più degli altri,ma ovviamente dipende tutto dalla difficoltà con cui si gioca che va a incidere molto su questo fattore.La trama è bella e anche abbastanza intrigata,come promesso da Santa Monica Kratos è un pò più umano rispetto agli altri (eccezzione fatta per Ghost of Sparta) ma se non seguita con attenzione può portare al “non ci sto capendo un cazzo” che non è piacevole.
    Una cosa che invece non mi è piaciuta sono le 4 armi principali di kratos che vengono ottenute troppo in fretta durante la storia e non hanno queste enormi differenze tra loro,trovata quella migliore per voi difficilmente cambiereta nel corso dell’avventura

Lascia un commento