Ci risiamo, si parla ancora di Move e Kinect.
Sì, perchè anche se oggi è Sony a parlarne, le stesse boiate le ho lette anche in comunicati stampa provenienti da Microsoft… comunicati che, come ho scritto nel titolo, sono indirizzati a persone con evidenti problemi psicologici oppure a persone che si vogliono far prendere per il culo.
Non è la prima volta che leggo queste cose e come sempre rimango basito.
Argomento? Il rapporto tra giocatori e i prossimi motion controller.
Sia Sony che Microsoft, tirando la classica frecciatina a Nintendo, hanno infatti annunciato che il loro obiettivo principale a cui dedicano lo sviluppo hardware e software è sempre il mercato degli hardcore gamer.
E su questo in parte sono d’accordo.
E’ innegabile infatti che Nintendo abbia cercato con questa generazione di estendere il proprio mercato dei videogiochi e console verso la massa di giocatori casuali e verso coloro che i videogiochi fino all’altro ieri non sapevano nemmeno cosa fossero.
E mi sembra tra l’altro che ci siano riusciti piuttosto egregiamente.
Sony e Microsoft che fanno? Cercano ovviamente di riprendersi parte di questa fetta di mercato.
In che maniera? Move e Kinect.
Ma quando leggo che Sony e Microsoft dicono esplicitamente che queste due periferiche sono state ideate ed in seguito progettate con il chiaro intento di venir incontro alle esigenze degli hardcore gamer, mi cascano i coglioni.
Soprattutto quando poi all’E3 non ho visto NEMMENO UN GIOCO, presentato in abbinata a Move e Kinect che possa definirsi hardcore.
Ma ci devono per forza prendere per il culo?
Perchè dire ciò?
Secondo me per due motivi:
1. Per cercare di “imbambolare” qualche giocatore di vecchia data per spingerlo all’acquisto di questi aggeggi
2. Per invogliare i casual gamer a comprare le periferiche per poter dire “visto? Ho il Kinect! Sono anche io un hardcore gamer”
Very very sad.
Anche io comprerò prima o poi il move e il kinect.
Perchè prima o poi vorrò giocare a Time Crisis 5, e se vorrò giocare a quel titolo, dovrò comprare il move.
Ma vedrò bene di tener nascosto questo acquisto, perchè ciò non mi farà sentire hardcore… anzi…
Mi farà sentire hardstronzo.