Cari amici dell’Angolo, Nerd, Discepoli,Hardcore Gamer, videogiocatori Casualoni o come cavolo vi vogliate chiamare, oggi mi accingo ad esporvi varie riflessioni che ho fatto, appena finito di leggere il tema indicato per il mio gruppo, inizio quindi da una domanda che sia in chat che nel video della Flop è stato proposta ovvero quando usciranno i giochi tanto annunciati per hardcore gamer? E poi chi è di voi può definirsi al giorno d’oggi harcore gamer?{[(quest’ultima è una domanda così annoverosa tanto quanto quella di chi è nato prima l’uovo o la gallina?) secondo me o pensate a Farenz o a qualsiasi altra persona che si sia fatta i calli ai videogiochi…XD] a proposito Cecchi Paone ha risposto alla seconda, è nato prima l’uovo se no col cazzo che nasceva la gallina}
I giochi che sono stati presentati sia per il Kinect che per il Move all’E3 e nei mesi a seguire, a mio parere sono ancora troppo casual, quindi cosa potrebbe spingere un hardcore gamer o meglio Farenz o…, ad acquistare queste periferiche? Un gioco dove lo vede come protagonista ballerino di Michelino “Pace all’anima sua se è spirato o se la stia spassando in qualche spiaggia caraibica grazie ai proventi tratti della sua morte” Jackson? Eye pet, kinectimals (ora ditemi quanti di voi hanno sperato fino all’ultimo che uscisse da dietro alle quinte dell’E3 papà o mamma tigre e sbranasse quella maledetta ed odiosa bambina)? Quelle false fotocopie di wii sports e quelle minchiate sullo yoga? Ma certo che no, tuttavia ho trovato almeno per quanto mi riguarda due titoli interessanti per il Move ma non li definirei proprio degli hardcore game e cioè Killzone 3 che per chi ha sempre giocato sulla play e non abbia mai provato una wii potrebbe portare l’esperienza di gioco ad un altro livello non contando poi che dovrebbe uscire una patch che porterebbe la compatibilità anche per il secondo capitolo di questa saga e The Fight picchiaduro stile pugilato da strada dove potremmo vestire i panni anche di Danny Trejo (lo si può vedere nell’ultimo Predator , in Machete dove sarà protagonista o in qualsiasi altro film di Robert Rodriguez), questo titolo lo trovo abbastanza carino ma non so se la legnosità che ho visto sui video del tubo sia dovuta all’inesperienza dei giocatori o al gioco che ha di per sé, sarebbe più congeniale provarlo prima di acquistarlo al D1. Per quanto riguarda il Kinect mi ha suscitato un certo interesse il video di Fighters Uncaged (titolo che Il Gatto ci ha presentato giorni addietro), lo so al momento è attanagliato dal lag, ma se questo problema fosse fixato potrebbe essere il futuro dei picchiaduro? Non so se vi ricordate il film The Island di Micheal Bay, in una scena, si vedeva un gioco molto simile, ed era anche della Xbox . Fantasticando poi su questo titolo ho iniziato a pensare alle potenzialità di questo sistema di combattimento applicato giochi del calibro di Street Fighter o Tekken (di quest’ultimo eseguire una Super Spinning Demon Godfist, per intenderci è quella usata da Kazuya e poi da Jin in Tekken 3 dove vedeva il nostro pg ricoperto da fulmini, rannicchiato, trotterellava su se stesso per poi fare un balzo e tirare un sinistro dritto sul grugno del nostro malcapitato avversario scaraventandolo in aria, lo vedrei abbastanza impossibile) o che ne so un futuro CoD o MoH o BBC giocato come in Slayers nel film Gamer potrebbe essere una figata o un Epic Fail? Quel che è certo non vedremmo mai in un AC3, ragazzi che simulano scalate e che facciano improbabili salti della fede da divani o poltrone … fatto sta che in produzione non c’è nulla del genere, quindi quello che inizio a chiedermi sto Eyetoy della microsoft perché lo dovrei comprare?
Tornando al tema principale, al quale per tutto l’articolo c’ho girato intorno, cioè queste nuove periferiche potranno modificare il rapporto tra videogioco e hardcore gamer? Io per il momento potrei darvi solo in due risposte, sta a voi scegliere quale sia la migliore:
1)Che ne so mica c’ho la palla di cristallo!!! XD
2)Attualmente no, in futuro forse; parliamoci chiaro il Move come tutti sanno l’hanno scopiazzato dal Wiimote si può dire che sia un’evoluzione in quanto è più preciso, ma offre si e no gli stessi videogame casual che si possono trovare dalla controparte nipponica, stessa cosa vale per il Kinect e aggiungerei ma sto lag? Prima di metterlo in commercio non hanno pensato che non siamo tutti così celebrolesi e l’avremmo notato? WTF? Sarà fixato tutto entro l’uscita? E per non parlare della carenza al momento di titoli da ambedue le parti, a sto punto o che sia Hardcore o Casual in questo momento mi butterei nel Wii sia che per il prezzo che per tutto quello che colma rispetto alle altre e sarei curioso di vedere fra qualche anno quando quel mattacchione di Iwata rilascerà la Wii2, cosa caz diranno Kaz & Co. nel caso in cui la nintendo rivoluzioni ancora una volta il modo di giocare? Non lo so, comunque come dice un antico detto chi vivrà vedrà.
Alex Merc