Concorso GT5: Articolo di alepresti12

Gruppo A: Negli ultimi 15 anni la maggior parte delle software house pare si concentri principalmente sullo sviluppo del dettaglio grafico rispetto ad altri elementi del videogioco. Come ti poni di fronte a questo trend?


In questo articolo sarò abbastanza breve. Premetto di essere un videogiocatore da molto tempo, ma sono passato alla nuova generazione solo da pochi mesi.

Nel mio percorso videoludico ho provato moltissimi titoli, ma non ho mai avuto un genere prefertio in particolare. La cosa essenziale, era che il gioco mi doveva far divertire, non importava la grafica ma bastava solo che quando prendevo in mano il joystick, io iniziavo a sognare… Ho passato momenti bellissimi con il Master System, Megadrive, Saturn e Dreamcast. Poi un giorno decisi di acquistare la Ps2, ottima console con ottimi titoli infatti ci ho giocato fino a poco tempo fa. Però più il tempo passava più incominciavo a capire che i videogiochi stavano diventando solo grafica. La conferma mi arrivò con il passaggio alla nuova generazione. Per gli occhi giocare ad alcuni titoli era davvero uno spettacolo, ma dentro di me sentivo che mancava qualcosa. Ecco perché credo che le software house ci stiano togliendo sempre di più un aspetto fondamentale in un videogioco….. l’ EMOZIONE!! Si, perché ormai sono capaci solo di sfornare “Buoni giochi” con ottima grafica per farci spendere solo soldi, che per quanto siano belli esteticamente, a mio parere non producono più alcuna emozione. Infatti anche oggi che siamo nel 2010 e nella “Nuova Generazione” , io preferisco prendere il mio Dreamcast dal cassetto dei ricordi, attaccarlo alla tv e ricominciare a sognare…

Prova a cercare ancora!

maxresdefault

Dragon Ball Super e l’analfabetismo funzionale

Il Torneo del Potere. Ho visto molte critiche mosse verso questo nuovo filone all’interno dell’anime. ...

Lascia un commento