Gruppo B: Si è parlato di sfruttamento all’inverosimile di brand storici, col conseguente rischio di ottenere prodotti finali molto simili tra loro. Capita però che alcune saghe “cambino rotta” radicalmente, a volte sconfinando addirittura in generi estranei a quelli originali. Come ti poni di fronte a questi cambi repentini?
Salve a tutti , vorrei iniziare con salutare tutti i discepoli dell’ ANGOLO DI FARENZ e
tutti gli amministratori.
Oggi sono qui per parlarvi e esprimere le mie idee sul fatto che dopo uno
sfruttamento all’inverosimile di una serie videoludicamente storica , ( spesso con
risultati simili tra loro ) , qualche “casa” decide di cambiare radicalmente la
struttura.
Come primo esempio vorrei parlarvi della serie di METAL GEAR SOLID , che dopo
anni di struttura sthealt , con METAL GEAR SOLID RISING cambia radicalmente la
sua solita struttura , improntandosi verso un frenetico ACTION alla Goemon di
Lupin.
C’è da dire che qualche volta cambiare aria , può portare nuovi fan che magari fino
a quel momento , di quella determinata serie nn avrebbero aquistato neanche una
corda per impiccarsi.
Però non si può trascurare il fatto che potrebbe anche perderne , perchè non avrà i
suoi caratteristici elementi sthealt o per cose futili come ad esempio:
1. C’è Raiden e non Snake
2. è copiato da Ninja Gaiden e da chissà quale altro gioco sconosciuto
3. oppure perchè non ci sarà un negozio per comprare vestitini da principessa…
Ci svegliamo ??!! Il fatto che non ci sarà Snake e che non sarà sthealt, non vuol dire
che farà cagare a prescindere.
Se valutiamo anche il fatto che il caro Snake iniziava a sapere di vecchio , introdurre
un GIOVANOTTO-NINJA-ASSASSINO-TAGLIUZZATUTTO rinvigorisce l’atmosfera.
Comunque , quello che voglio dire è che spesso i cambiamenti sono quasi d’obbligo
, mentre qualche altra volta cambiare FA MALE !
Prendiamo ad esempio la Famosissima serie di Crash Bandicoot , andava tutto bene
fino a Crash Twinsanity poi , ( dopo qualche altro gioco di Corse ) , arriva la mini
serie Crash of The Titans nella quale non solo le voci sono sminchiate alla grande ,
ma tutto il resto!!!
Troveremo:
1. Crash trasformato inutilmente in un brutto animale Tribale
2. Tutto il resto del “cast” trasformato in schizzi di neonato
3. Nuovi nemici chiamati Titans che non sono fatti bene ( a parer mio )
4. Una storia brutta che nn appassiona.
Perciò qui si spezza una lancia in favore del NO-CHANGE
Per concludere vorrei farvi l’ultimo esempio , il gioco in questione è Metroid Other
M , che dà dentro la sua “usata” classica struttura per prendere a meno prezzo una
nuova improntata sul PLATFORM/FPS che pur essendo due generi completamente
diversi , coesistono in un unico gioco rendendolo interessante e INNOVATIVO.
Spero di non avervi fatto annoiare , concludo ( definitivamente ) dicendo che ”
MOLTE SERIE CONTINUANO A SFORNARE GIOCHI CHE SPESSO SONO QUASI UGUALI ,
ALTRE FANNO DEI MIGLIORAMENTI PIù O MENO RILEVANTI , MA SOLO ALCUNE
HANNO IL CORAGGIO DI METTERSI IN DISCUSSIONE FACENDO A SORPRESA DEI
REPENTINI CAMBIAMENTI RISCHIANDO DI PERDERE FAN MA ANCHE DI OTTENERNE
DI NUOVI, MA ALLA FINE STA A NOI PREMIARE O MENO QUESTE INIZIATIVE A
SECONDA DEI NOSTRI GUSTI E MAGARI , LASCIARE DA PARTE L’ODIO PER QUELLA
SERIE CHE NON CI PIACE E RENDERCI CONTO SE VERAMENTE POTREBBE
INTERESSARCI O MENO CON UN CAMBIO DI COPIONE , E NEL CASO INVERSO RENDERCI CONTO SE LA SERIE CHE ADORIAMO POTREBBE
INTERESSARCI O MENO CON UN CAMBIO DI GLOBALE.