Conferenza Microsoft

Come mi aspettavo e come vi avevo pronosticato nell’articolo sulle mie previsioni dell’E3 2012.
Una merda.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

99 Più commentati

  1. Per me splinter cell mi ha stupito parecchio invece,ha preso tutte le sue esperienze nei giochi passati più qualcosa di altri brand:coperture stile Ghost Recon,arrampicate alla AC,è quel poco di buono da convction(solo la grafica,ma assai che mi frega),perciò mi aspetto un GRANDISSIMO ritorno del nostro buon vecchio Sam

  2. Appena finito di vedere i primi trenta minuti e chiuso il video senza troppi complimenti. Dopo uno splinter cell che a me è sembrato identico a conviction almeno nella dinamica action (insomma, anch’io sono del parere che splinter cell è tutto fuorchè sta merda “vai dal punto a a quello b sparando a destra e manca ed esibendosi in quick time event in cui potrebbero prevalere anche dei fanciulli imberbi); alcuni minuti con l’applicazione del kinect su fifa e il gioco di rugby che neppure ricordo come si chiama (utilissssssssssima feature, nevvero?); mi vedo propinare una valanga di altre simili features sempre legate al kinect e sempre sviluppate attorno a giochi che con quella periferica (sempre per me) non devono avere nulla a che fare a scapito della credibilità (si avete letto bene) della serie stessa. A quel punto dico “basta” e urlo alla mia camera vuota “ma ca**o, possibile che vogliano rifilarci sto kinect per forza?”

  3. -Pochi giochi,ancora meno esclusive e se non vado errato nessun nuovo brand particolarmente invitante.

    -Halo 4 è la copia di se stesso e ricorda Crysis, un prequel di Gears of War ci può stare ma non ci si può aspettare molto,il resto è noia (non che ci sia mai stato divertimento).

    -Pubblicità al kinect per qnt riguarda l’uso vocale direi che non conta come gioco.
    Presentazione di mille cose inutili quali qst maniacale interazione tra dispositivi.

    -la cosa peggiore,oltre al balletto di usher, è stata presentare un “gioco” per rimanere in forma e fare ginnastica.

    al posto che una console,la prossima generazione,comprerò una ps3(dato che ora ho l’xbox360)dato che qui di giochi non si è praticamente parlato

  4. eskaldo97@live.it

    nulla di nuovo apparte il fatto del broswer. e poi quella cosa sui tablet è una cavolata

  5. Mah.. molti trovano lo smartglass una cavolata.
    Secondo me è stata l’UNICA cosa positiva della conferenza microsoft.
    Sinceramente la tavoletta wiiu mi è sembrata già superata dopo 1 solo giorno.

    Comunque conferenza pessima, la peggiore della storia, salvo come giochi solo halo 4.

    • Per me alla nintendo si stanno mangiando le mani per lo smart glass.
      E sono certo che anche sony al tgs annuncerà qualche cosa simile.

      La mia domanda è: perchè la Nintendo ha svelato i suoi piani con più di 1 anno di anticipo? Così facendo hanno bruciato la loro innovazione.

  6. Bhè, da non possessore di 360, secondo me non è stata una merda. Oltre alle kinectate e alle porcate di Internet e Live, Halo 4 è un must per i fan. Gears idem. Quel Ascend Gods (non mi ricordo il nome) sembra (seppur scopiazzatoda God of War / SotC) una figata. Fable the Journey è promettente, poi…. In effetti a parte questi non c’è nient’altro xD

  7. Per me lo SmartGlass è una vera furbata: è dall’inizio di questa generazione che la console come dispositivo tutto-in-uno da salotto è l’obiettivo ultimo. Gli hardcore gamers li vinci a suon di esclusive, ma sono relativamente pochi. Per ampliare il mercato la strada è questa: convincere che una volta comprata la console in salotto non ti serva altro, e lo SmartGlass, lo capirebbe anche mia nonna, è un considerevole passo in avanti. E non c’è da lamentarsi, noi i nostri bravi giochi li abbiamo comunque.
    E soprattutto, è opzionale e non richiede altri costi (ormai tutti hanno uno smartphone e/o un tablet). Quindi non vedo perchè spalarci merda, specie se poi sbavate per lo Wii U che vi obbliga a giocare usando un tablet che poi non serve a nient’altro.

  8. OFF TOPIC
    Come mai la cara sony non pensa a qualcosa di simile a smartglass per la sua cara psvita??
    Dato che le interazioni tra le console dovevano essere mirabolanti, ma io ancora non ho visto nulla che mi facesse jizzare, e l’unica cosa che ci hanno dato è una deprimente riproduzione remota…

  9. Dirò la mia. Io non ero interessato a vedere la conferenza Microsoft, a dire il vero nemmeno le altre esclusa quella Sony, ma per una serie di eventi alla fine le ho viste tutte e quattro.
    Cosa dire? Dico che il nuovo Gears non mi convince, Halo non mi è mai piaciuto ma resta comunque un brand importantissimo, Forza non è più Forza.
    E il resto? Tutti titoli multipiatta, o cagate per Kinect oppure sboronate riguardo agli accordi con gli emittenti televisivi americani(e anche lo smart panel o come cavolo si chiama).
    Non mi puoi fare una presentazione con la maggioranza dei giochi importanti mostrati multipiatta, ma soprattutto mi devi far vedere gameplay di Gears.

    La microsoft ha sbagliato nell’organizzare la conferenza. Così come Sony ha sbagliato la parte centrale della sua, beninteso.

    • ” Forza non è più Forza” forza rimane forza. questo horizon è uno spin-off e nn è sviluppato da turn 10. è un esperimento open world alla td:u 2
      nn capisco proprio xk nn hanno fatto vedere il gameplay di gow: j, dato che, il giorno dopo su youtube giravano i video multiplayer sulle nuove modalità di gioco (tutto gameplay)
      gli accordi con i vari canali americani è una mossa molto intelligente, infatti in america l’xbox 360 è lo strumento più utilizzato x riprodurre film

  10. io da grande fan di gears of war mi sento preso per il culo da questo nuovo capitolo….se proprio dovevano fare un prequel potevano benissimo farlo sulle guerre pendulum….per non parlare che al solito gli hanno dedicato una trentina di secondi….

Lascia un commento