Consigliato solo ai fan … sempre vero?

Dragon-Ball-Xenoverse

 

Negli anni, sono aumentati sempre di più i videogiochi tratti da film , serie televisive e cartoni animati.

Il più delle volte si é trattato di prodotti mediocri o comunque consigliati solo ai fan del prodotto al quale questi giochi erano ispirati.

Ci sono stati, nella uscente generazione, giochi come Ken’s Rage , I Cavalieri dello Zodiaco , Dragon Ball Z o i giochi di Naruto (che Farenz ama tanto), che sono stati di qualità altalenante ma di certo non malvagi ; e ad ogni modo, per i fan del genere si é trattato  di titoli imprerdibili a prescindere.

Tempo fa il buon Don Viper mi chiese se fosse giusto o sbagliato  dare un 9 ad un titolo come l’ultimo Jojo’s Bizarre Adventure.

jojo

La mia risposta è stata semplice: basta che a recensirlo sia un fan dell’omonimo manga.

Ma se a recensirlo fosse un profano? Quale sarebbe il voto in quel caso?
Quale sarebbe il metro di giudizio più idoneo per valutare un gioco come questo?

Ricordo che quando ero piccino, molte riviste specializzate avevano delle recensioni a pareri multipli, dove ogni redattore pubblicava un trafiletto personale con le proprie opinioni sul gioco.

Due domande per voi quindi:
– non pensate che titoli come questi debbano essere giudicati da punti di vista differenti (dai fan e dai “non-fan”)?
– secondo voi anche chi non é appassionato di determinati manga o anime puo’ divertirsi con titoli ad essi ispirati?

 

omegashin

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

45 Più commentati

  1. come per i film vale anche per i videogiochi. Dovrebbero esserci sempre due pareri opposti, fan e non fan.
    Il fan guarda alcuni aspetti che l’altro non fa e magari passa sopra a difetti.
    il non fan non analizza il gioco dal punto di vista della comparazione tra il gioco e il fumetto (ad esempio), ma magari segnala i difetti del gioco in se

  2. ragazzi ritengo un gioco che e’ appasionato del genere abbia dei pregiudizzi..
    poi la storia del gioco non centra niente sul gioco in se perche’ se il gioco fa schifo
    fa schifo punto…
    e come comprare spiderman solo perche’ c’e’ lui non ha senso ragazzi.
    cioe’ critichiamo giochi come cod, assasin’ s creed apposta perche’ il gioco viene comprato sopratutto dai fan del genere che comunque continueranno a comprarlo e poi gli diamo un buon voto solo perche’ il gioco ha il nome di cod e assasin’s creed? mi sembra una merita stronzata
    quello che voglio da una recensione e sapere che gioco mi aspetta se lo compro oppure no poi la decisione e’ mia
    che senso ha ad avere una recensione che ti dice che e’ bello perche goku ti fa la kamehameha (onda energetica) e poi fa schifo tutto il resto oppure perche ti vivi la storia del fumetto.
    un conto e’ il gioco e’ un conto e’ il fumetto.

    impariamo a separare le cose
    il gioco se e’ bello lo compri per un motivo, se invece lo vuoi comprare perche’ e’ dragon ball e’ un altro
    non sono daccordo nel far recensire un gioco da un fan solo perche’ ha letto il fumetto
    i primi batman del gameboy prima che uscisse per play 3 facevano schifo e avevo dubbi prima di comprare batman arkham asylum
    invece e’ diventato il gioco dell’anno ma non solo perche’ c’era batman ma perche’ il gioco e’ bello anche per un non fan storia compresa

  3. Secondo me, dovrebbero esistere molteplici pareri e voti per qualsiasi tipo di gioco, anche per quelli che non hanno a che vedere con film o serie televisive. Non esiste una singola recensione in tutto il web che possa essere considerata come “oggettiva” poiché ogni recensore ha dei gusti personali che vengono soddisfatti o meno dal titolo che recensiscono. Inoltre, per quanto riguarda questi giochi tratti da serie tv, anime e film, secondo me dovrebbe esserci una sorta di “valutazione bonus” data da un fan del franchise in questione, in modo che si possa anche leggere una cosa simile a:
    Secondo lo staff di “Recensionidigiochiacaso.it” questo gioco vale…
    – 7 per Marco
    – 5 per Luca
    – 6 per Claudio
    Ed infine, per un fan della saga come Giovanni, il gioco vale 9!

  4. per la seconda: si.
    esempio?
    Ho giocato tantissimi giochi full jap solo perchè non erano disponibili qui senza conoscere ne storia ne pg ne altro, ma solo perchè mi piaceva il gameplay.
    Quindi, si, se il gioco è fatto bene è godibile a tutti, anche a chi non capisce un piffero di quello che dicono o da dove sono stati tirati fuori i vari pg.

  5. kamen raider battride. voto 10.

  6. ogni titolo puo essere buono o brutto a seconda dei gusti di chi lo gioca ma sicuramente esiste una visione più oggettiva per classificarli in base a parametri applicati a giochi dello stesso genere, se il gioco in questione soddisfa tutti i parametri o li supera sarà sicuramente un buon gioco anche per i neofiti della serie altrimenti lo sarà solo per gli appassionati ;)

  7. Secondo me la recensione va fatta da un vero amante perchè potrebbe andare oltre alla merda che è il gioco, esempio Ken’s Rage che è una porcheria, peró rivivere la storia mi è piaciuto, la modalità sogno è caruccia, ma la ripetitività è devastantente noiosa

Lascia un commento