I Corti dell’Angolo – La Supina Commedia 2014

Per la delizia di grandi e piccini, a voi la nuova fiammante edizione de La Supina Commedia!

Si torna alle origini!

 

Firma Maty 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

94 Più commentati

  1. -beh…bf4 merita un discorso particolare: ci ho giocato prima con il vecchio pc (dovendo togliere qualche effetto grafico), trama scialba, bugs fastidiosissimi, glitch su intere mappe, more of the same e chi più ne ha più ne metta.
    Poi ci ho rigiocato con la r9 290x….e la votazione si impenna!!!!x carità…restano i difetti suscritti…ma chapeau bas x il comparto tecnico…la grafica non sarà tutto ma su pc tutto a estremo è una meraviglia x gli occhi: impressionante!
    -GTA5 non mi piace il genere, ma non mi metterei a disquisire sulla realisticità: prova a pensare al gioco con gli sbirri che ti seguono alla minima infrazione…cazzo…diventa nfs most wanted e nn hai + il tempo x fare il resto!!!
    – Far cry 3 è skirim con le pistole????fonte??? cioè…non puoi inventarti le definizioni e spararle la come se fossero il vangelo. Poi deciditi…prima dici che il crafting ti fa perdere tempo…e poi dici che in 2 ore avevi lanciamissili e mutande corazzate…o l’una o l’altra!!! E parlando del protagonista, non è il figlio illegittimo di rambo, è solo un americano (quindi si presume che una certa confidenza con le armi ce l’abbia)che tenta di salvarsi il culo, che volevi…tutta l’allegra brigata che al posto di tentare di salvarsi si pappa funghetti allucinogeni come Oliver ????
    – Menzione particolare x Borderlands 2: cagata??????? vabbè son gusti (e anch’io ero prevenutissimo su questo titolo)…ma è semplicemente uno dei giochi che più mi ha divertito negli ultimi anni. “Muori…amante dei nani!!!” :D
    – Surgeon simulator: no davvero…ma che ti aspettavi???!?!?
    – Alien CM: della serie ‘facciamoci del male e parliamone ancora’. Hai scritto almeno 3 articoli ad elogiarlo e difenderlo a spada tratta…ora finisce in purgatorio. Solo x i fan + sfegatati del brand.
    – Tomb raider: io l’ho trovato un ottimo gioco, vero che si discosta dagli altri TR , ma è un reboot cazzo!! E poi anche qua con la storia (come fc3) della troietta che diventa eroina…è proprio quello il succo del gioco!!! E poi scusa, sui vecchi TR che arrivava già come regina degli scalciaculi non era ancora più assurdo??? L’unica cosa veramente a sfavore erano i gemiti porno che mi obbligavano a giocarlo con le cuffie x non dovermi poi giustificare con la donna :P
    – star trek: anche qua..ma che ti aspettavi???? anche questo solo x i fan + sfegatati
    – Infinite: vabbè…nn hai capito la trama…e ci sta, ma dove hai visto i picchi di difficoltà????? io l’ho trovato di una facilità vergognosa dall’inizio alla fine. Cmq uno dei giochi col finale + bello di tutti i tempi. Online trovi anche filmati che lo spiegano…vatteli a cercare.
    – TWD: mi trovi perfettamente d’accordo sul discorso delle scelte, motivo x cui resterà sul pilone dei giochi da iniziare credo in eterno. Però deciditi…o paradiso o inferno. :D

    PS: coerenza—> questa sconosciuta :P

  2. I Serpenti Non Vivono In Alaska

    Io inizialmente la pensavo come te su GTA ma, a ben pensarci, mi dico: se per ogni volta che fai una mezza cazzata ti dovessi trovare la polizia alle spalle sarebbe più noioso e frustrante e verrebbe meno il senso di divertimento e libertà. Più che altro mi da fastidio l’intelligenza artificiale degli sbirri, dei mona in grado di perdere le tue tracce se, durante un inseguimento in autostrada ad un massimo di 2 stelle, svolti su per un colle cercando di seminarli. Se quel colle non è raggiungibile da una strada o sentiero e sarai fuori dalla loro vista non ti seguiranno MAI (a dir poco pessimo).

  3. E’ più forte di me.
    Non riesco a guardarli per più di 5 minuti, ci provo ma non ce la faccio .Vorrei ! Giuro ! ma non ce la faccio .

  4. Dio mio finalmente uno che riesce ad aprire gli occhi su TWD l’unico gioco da cui non mi sono sentito soddisfatto o deluso ma truffato; goty al primo giro merda al secondo rivoglio indietro il tempo che ho speso dietro questa stronzata.

    • non capisco :( la gente parla bene di come finisce Bioshock Infinite e TWD si incazza per il finale di Mass Effect 3 boh almeno seppur in maniera non spettaccolare ci sono 3 diverse sfumature di finali invece in TWOD e Bioshock Inf. ce ne sta solamente una….

      • Perchè sono 3 sfumature che non tengono conto di ciò che hai fatto nell’arco dei 3 giochi! Potresti aver preso le peggio scelte, oppure essere diventato un eroe, ma tanto quei tre finali sono scritti nella pietra… Deludente. Mi spiego: in TWD il finale unico ha uno scopo: portare alla seconda stagione ed emozionare il giocatore(se nessuno si è emozionato per quel finale, beh, allora potreste avere qualche problema!). Bioshock invece non ha assolutamente la velleità di dare finali multipli.
        Poi arriviamo a ME3. Dopo due giochi in cui ogni decisione presa ricade sia sulle missioni successive, ma anche sull’intero gioco successivo, si arriva al terzo capitolo che, come gioco, fino al finale, mi aveva preso tantissimo, ma poi… Tre finali diversi solo come scenetta, perchè il concetto è sempre quello, e chissenefrega di quello che il giocatore ha fatto nell’arco della trilogia, si becca comunque quei 3 ABOMINI. esatto, abomini. Ecco perchè il mio hype verso ME4 è pari a zero

        • ecco ma te ne parli conoscendo il finale della saga di Mass Effect , TWD è una saga aperta ma mentre il primo ME1/2 poteva ingannare sul potere decisionale del giocatore TWD già alla prima stagione se lo rigiochi facendo scelte diverse porta allo stesso finale.
          non metto in dubbio l’emozione che può dare TWD ma la sfumatura emotiva che da è sempre la stessa! avrei preferito un evento che anzichè farmi venire venire i lacrimoni alla fine mi creasse uno stato d’animo diverso che ne so rabbia o gioia invece il finale porta sempre a uno stato di tristezza.
          per quanto riguarda Bioshock Infinite il problema di base , per come la vedo io , è che se si fa un plot con mondi paralleli e ci aggiungi i salti temporali arrivare a un finale sensato senza creare dei paradossi è praticamente impossibile.

  5. Posso solo parlare dei giochi che ho giocato.
    Tomb Raider mi ha stupito per la cura riposta dai ragazzi di cristal dynamics. E’ un giocone e si vede che c’è molto lavoro dietro. Alcune parti tipo le tombe potevano essere ampliate di più, ma quello che c’è è già tanta roba e confido nel prossimo episodio. L’ho finito in tre giorni consecutivi, vorrà pur dire che mi è piaciuto no?
    The walking dead va preso così. E’ vero alla telltale si sono fatti belli sull’importanza delle scelte senza averne i veri meriti, ma il gioco risulta convincente e molto appassionante (almeno alla prima run, l’unica per me).

    Far cry 3 e Infinite sono ancora incelofanati sulla pila della vergogna per cui mi riservo di commentarli un’altra volta.

  6. E dire che ci stavo facendo un pensierino, a The Walking Dead. Se le varie scelte sono veramente ininfluenti, vuol dire che ‘sto titolo lo comprerò solo quando costerà 1 euro tutto il pacchetto.
    Per il resto, non posso dire niente, sono titoli che non ho giocato e sui quali non posso esprimere un reale parere (anche se mi sembra che tu Matyas abbia un po’ rincarato la dose nei confronti di alcuni giochi promettenti).
    Uniche due perplessità: 1) in tutto il 2013, non hai giocato niente di meglio di Nazi Zombie Army? Cioè, mi sembra assurdo cazzo. 2) Ci può stare la critica a GTA V, essendo un’aspettativa personale, ma ti rendi conto che un realismo del genere lo avresti voluto solo tu? Cioè, già in questo GTA è presente la polizia più rompicoglioni che sia mai esistita, tu avresti preteso pure i limiti di velocità e tutte le derivazioni del caso? Sarebbe diventato un gioco frustrante al 100%…più che altro, la R* potrebbe inserire un opzione da attivare per rendere il tutto più “reale”, ma che diventi lo standard non si può proprio sentire…

    Comunque, bella classifica! Sappi che ogni tanto anche tu Matyas fai dei gemiti come Lara, nel video! :P

  7. Non hai compreso totalmente la storia di Bioshock Infinite. Il finale è abbastanza complesso, e ci sono diversi video su YouTube che spiegano la storia nel dettaglio. Poi non ho capito benissimo perché mettere The Walking Dead in 2 classifiche diverse, cioè boh!

  8. 23:19 Che cazzo ci fa il gatto li sopra ? O.o

  9. Bel video, bel video davvero. Come un po’ tutte le volte sono d’accordo solo in parte, più che sulle scelte di per sè sui criteri con cui dici questo è brutto/bello, però gran video davvero, si sente la tua passione per questo hobby e devo dire che hai dei gusti molto più simili ai miei degli altri Angolisti. Il fatto che vengano compresi anche titoli un po’ “di nicchia” e che vengano infamati dei tripla A aggiunge anche un paio di buoni consigli su titoli da/da non prendere in considerazione. Ora un paio di pensieri in particolare:

    -Non sono d’accordo su GTA V, innanzitutto perchè la polizia in questo GTA è davvero un dito nel culo e in secondo luogo perchè imprimere un maggiore realismo avrebbe penalizzato il gameplay rendendolo inutilmente frustrante (e fra l’altro come altri hanno scritto io tutto ‘sto realismo in GTA non ce l’ho mai visto, e anche se questa Los Santos è viva e vibrante direi che questo non implichi che un gioco con un location plausibile sia automaticamente realistico al 100%)

    -Su Bioshock Infinite concordo su alcune cose, come sul fatto che sia stato effettivamente un po’ troppo sopravvalutato fin da subito e che l’espediente del “salto di universo” sia un po’ forzato, ma sono totalmente in disaccordo con altre, come sul ruolo di Elizabeth, che è gradevole perchè è la prima fottuta IA alleata che serve davvero a qualcosa in un FPS, e sul finale, che mi sa hai un po’ frainteso…

    -Sono assolutamente d’accordo con ciò che pensi di SS2013. Carino, divertente, gustosamente macabro…. Ma troppo influenzato dalla fortuna e da una fisica balzana. Nemmeno io so quanto ho smadonnato a fare le operazioni su quella diocristo di ambulanza…

    -Su TWD sono d’accordo sul fatto che la trama sia un po’ pilotata (e che in generale l’andazzo sia un po’ quello del gruppo di Final Destination), ma lo trovo comunque un gioco splendido, anche considerando che di altri giochi molto più pilotati e molto meno godibili ce n’è a bizzeffe (vedi Beyond, tanto per dirne uno). Per il fattore rigiocabilità, beh, quello è un po’ un problema tuo, io per questo genere di giochi sono per giocare una sola ma intensa volta, solo raramente rigioco qualche episodio.

    Good Job, comunque!

  10. d’accordo su alien cm per le tue stesse ragioni ma mi trovo completamente in disaccordo su bioshock, l’ho trovato avvincente e non ho riscontato picchi di difficoltà di alcun genere, poi il finale mi ha lasciato a bocca aperta…. boh visioni dverse ;)

  11. zimpatica la mietitrebbia a 15:00, e l’m4 da truzzo :)

  12. A me BioShock Infinite è piaciuto. Non siamo ai livelli del primo BioShock, sia per quanto riguarda trama e colpo di scena finale (o verso la fine a seconda di uno dei due titoli) che anche, in parte, per quanto riguarda il gameplay, ma tutto sommato mi è parso un buon titolo, anche se, dai filmati di gameplay mostrati agli E3 degli anni precedenti all’uscita del gioco, mi aspettavo qualcosina in meglio per quanto concerne l’interattività con il mondo circostante e per quanto riguarda i poteri di Elizabeth e il suo ruolo negli scontri con i nemici.
    Il DLC Burial at Sea, invece, quello sì che è una cagata colossale.

  13. Cose su cui sono d’accordo:
    – Bioshock Infinite e la storia dei Rift, e parer mio un finale sopravvalutato.

    Cose su cui non sono d’accordo:
    – Nazi Zombie Armie l’abbiamo provato e sinceramente è un altro gioco di zombie come tanti altri, solo che sfrutta il nome di Sniper Elite per attirare gente. Non l’ho trovato così interessante, e credo esistano giochi di zombie più meritevoli di questo, ma con questo non intendo dire che sia brutto, ma non è niente di che.
    – The Walking Dead… era chiaro che la storia fosse una e una soltanto, considerato poi che stanno facendo una seconda stagione non si poteva avere diramazioni di trama significative in quanto avrebbe complicato le cose per il seguito. Le scelte che fai sono scelte morali che senti tu, se poi hai tutta questa curiosità morbosa di scoprire i trucchi dei maghi e rovinarti lo spettacolo… quello è un tuo problema.
    – Far Cry 3: tralasciando il “skyrim con le pistole” che per carità fa ridere i polli, sono d’accordo che la trama non è la cosa più interessante del mondo. Tuttavia, ti lamenti del crafting perchè andare a cercarti gli animali da cacciare ti scoccia e onestamente mi lascia un po’… scettico. Non sono d’accordo per quanto riguarda i personaggi della Coop. I personaggi della campagna Cooperativa non sono caratterizzati per nulla, a parte per gli accenti non hanno niente di interessante e anche lì la trama è quel che è…

    Non ho giocato GTA V, ma ti do comunque un consiglio generale: non cercare il realismo nei videogiochi, non lo troverai mai. Sono piuttosto convinto che un gioco realistico non sarebbe per nulla divertente e non comprendo le manie delle persone nel voler a tutti i costi “vivere” in un mondo virtuale un’esperienza realistica. Una volta pensavo anch’io che un gioco doveva essere realistico, ma ora più ci penso e più mi rendo conto che sarebbe limitante.
    Spero che il mio commento non venga visto come un attacco, tutto ciò che ho scritto sono solo mie opinioni che volevo condividere. Nel caso venga visto come un attacco missilistico chiedo perdono =3

Lascia un commento