Vi scrivo questo articolo prendendo spunto da quanto mi è accaduto alcune sere fa. Mi trovavo a una delle mille feste paesane che si svolgono nella calda estate cremonese, quando vengo fermato da tre ragazzini (Davide, Stefano e Riccardo che saluto) che dopo avermi riconosciuto come il Dr. Avo si sono fermati con me a fare quattro chiacchiere sul mondo dei videogiochi.
Questi ragazzi, a differenza mia, giocano molto con il pc; tant’è che uno a un certo punto mi dice: “Devo comperare il pc nuovo”…. e fino a qui nulla di male. Tuttavia quello che mi ha stupito è stata la mia risposta istintiva: “Ma no aspetta che adesso escono le nuove console”.
Risposta che vuol dire tutto e niente; premesso che ovviamente ognuno può spendere i suoi soldi come meglio crede, ho avvertito nella mia risposta quasi istantanea la mia normale avversione per il videogioco con il computer.
E da qui lo spunto per una riflessione da fare insieme.
Perché tanta avversione?
Forse perché è da tanto, tantissimo tempo che non uso più un pc per giocare (e per tantissimo intendo almeno 15 anni comodi); forse perchè odio i settaggi da fare prima di iniziare a giocare; forse perchè mi sta sul cazzo il solo pensiero di dover aggiornare costantemente l’hardware (sopratutto le schede video)…. penso che sia tutto un mix di fattori che probabilmente sono alla base dell’amore che certe persone provano invece per il gioco con il pc.
Io prediligo il mondo delle console proprio per il fattore praticità: inserisco il disco e gioco! Ma nel contempo un hardware non sempre e costantemente aggiornato mi potrebbe determinare una castrazione dell’esperienza di gioco, in quanto occorre attendere la nuova generazione di console per avere dei miglioramenti.
Come potete immaginare queste sono squisitamente considerazioni personali, che però voglio condividere con voi per far partire una potenziale sana discussione; la domanda che vi pongo è appunto questa: in una situazione come la mia, con tre ragazzini che ti chiedono consigli magari sulle nuove console, piuttosto che su un pc cosa possiamo rispondere?
Quali possono essere, secondo voi, i pregi e i difetti di queste diverse “piattaforme” su cui giocare?
Fate le vostre considerazioni, basandovi anche sulle vostre esperienze personali, in modo da poter consigliare al meglio le giovani leve del mondo videoludico!
Sono d’accordo con Lawrence, credo che si rivolga col termine “ignoranti” a quelli che se ne escono con risposte del tipo “lascia perdere il pc gaming, troverai la pace dei sensi”, oppure “i pcisti sono i peggio videogiocatori” o ancora “Guardate soltanto quanti soldi vanno spesi per mantenere aggiornato l’hardware (come scrive Avo)” e ha pienamente ragione, non avete la più pallida idea di quello che dite.
@ClaDOS: essere consulente informatico o programmatore non centra una beneamata mazza col gaming su console o pc, anch’io sono laureato in informatica e programmatore presso una multinazionale ma non mi pare d’aver mai usato questo “titolo” per elevarmi al di sopra degli altri, quello che uno sa di gaming o di hardware pc lo ha appreso indipendentemente dal percorso di studi o lavoro, ma da come e dove ha videogiocato fin da bambino.
Chi parla “male” del gaming su PC non ha la minima idea di quel che dice perchè non ha l’esperienza necessaria per giudicarlo (Avo?), sfatiamo questo mito che su PC è tutto più complicato e si spendono milioni di euro per tenerlo aggiornato, non è assolutamente vero, mai nella vita è così. Chi reputa “complicato” installare un gioco una volta e soffermarsi nelle opzioni per 2 minuti d’orologio (sempre la prima volta) e poi giocare semplicemente lanciando il gioco da un’icona sul desktop ha qualche serio problema con la tecnologia, un ragazzo/a che nel 2013 si lamenta di queste cose tipo mia nonna che ha 88 anni, perdonatemi, ma non si può proprio vedere.
Approfitto per ri-quotare Drom, leggetevi il suo reply in prima pagina, dice tutto lui.
scusa, ma se non mi conosci, come puoi mai definirmi ignorante. Ma lo sai che io videogioco da 25 anni, di cui 10 solo pc gaming (sai cos’e’ il primo originale alone in the dark ad esempio??), 10 misti console/pc, e 5 mac+console. Giocavo a fifa 94 su pc in semi hd praticamente quando magari tu manco eri nato, quindi moderiamo i termini e soprattutto fammi capire dove io ho parlato male del pc gaming. Avo ha chiesto un consiglio, io come tutti ho detto la mia, punto. Il pc gaming e’ infinite volte superiore in tutto e per tutto al console gaming, per grafica, comandi, sensazione di immedesimazione e visione di gioco (metti un monitor 24″ da 50 cm di distanza), e non e’ questione di soldi, un imac base costa 1300 euro, cifra conla quale ci si fa un piu’ che discreto pc per giocare. Ma non ha senso, SECONDO ME, quando oggi come oggi ci sono ps3, x360, a breve ps4 e one, che COMUNQUE forniscono una piu’ che buona esperienza di gioco, ma almeno quando decidi di usare il pc per altro, con un mac hai un COMPUTER, e non devi iniziare a litigare con windows, ecco tutto.
Senza rancore ovviamente, saluti!
Non volevo insultarti, ignorante perchè mi stupisco che uno col tuo background possa dire “troverai la pace dei sensi”, quando dovresti sapere benissimo che se te ne intendi non devi litigare proprio con niente…ai tempi di windows 95 forse, ad oggi se sai come gestire il tuo pc non hai nessunissimo problema a meno di danni all’hardware, ma questo capita pure alle console o sbaglio? Tra l’altro, ripeto, per uno che sa cosa fare è un attimo installare un gioco e configurarlo, non vedo perchè si debba continuare a usare questo luogo comune come punto a sfavore dei pc, è assurdo.
Per la cronaca, videogioco anch’io piu o meno da 25 anni (ne ho 31), anche prima se consideri i GiG-Tiger, ho qui vicino a me la confezione originale di Sim City su flopponi del 1989, il mitico fifa94 col qatar in maglia nera ce l’avevo pure io :)
Per concludere (mi son dimenticato di finire il msg precedente), ce l’ho con chi (magari i ragazzini di oggi che manco hanno mai giocato sul pc, non è il tuo caso) si nasconde dietro la solita frase “eh ma su PC fa schifo giocare, è un bordello”, quando è la pazzia più assurda che si possa dire. Ci si preclude a priori, per sentito dire, un mondo di gaming fantastico su una piattaforma altrettanto fantastica…preferisco che mi si dica “non ho i soldi per farmi un PC, mio papà non me lo vuole comprare”, almeno su quello non c’è niente da dire, e soprattutto non è falso.
Sbaglio a interpretare, oppure hai appena consigliato di comprare un mac da 1300 euro per giocare ?
Spero per te e la tua credibilità di aver interpretato male quello che hai scritto
me lo assembli tu un pc adatto per giocare?
No perche è facile dare alle persone incompetenti,quandi si è laureati in informatica ;)
Io non ci capisco una sega di pc non conosco le componenti ecc ecc le poche volte che ho provato a far partire un gioco c era sempre qualcosa che non andava ricordo una volta erano i primi anni 2000 dove per giocare a worms dopo averlo comprato scopro che devo cambiare la scheda video che costava un botto di soldi da quel giorno ho detto mai piu al PCgaming troppo complicato e troppe cose a cui pensare.
Tu ti trovi bene e ci sta che lo usi pero ancora non capisco perche un giocatore pc si deve SEMPRE ritenere superiore alla massa e ai giocatori delle console,quando ti posso assicurare che un pc ha un casino di cazzi che per chi non è preparato in queste cose sono montagne di problemi ;)
“non capisco perche un giocatore pc si deve SEMPRE ritenere superiore alla massa e ai giocatori delle console” Ci sono pure i giocatori delle console che si credono SEMPRE superiori agli altri ;)!! Alla fine ci si dimentica sempre che la passione x i videogames ci accomuna….invece x la maggior parte vedo che divide tra chi gioca su pc vs console e adirittura tra gioco vs gioco, e non si tratta solo di 12enni.
io non ho mai criticato chi sceglie il pc,non ritengo giocare sul pc una scelta comoda o saggia pero non critico che sceglie di giocare su questa piattaforma.Critico chi si ritiene superiore solo perche ha voglia e piu tempo da perdere per ottimizzare personalizzare ecc giochi che sulle console non richiedono questa fatica denigrando gli altri come incompetenti
Perdere più tempo, nel tempo che la ps3 scarica 1 gb di aggiornamento e lo installi ho finito skyrim al 100% xd
Ti assicuro che il fatto di essere laureati in informatica non centra assolutamente niente :)
Nel corso universitario di Informatica, quantomeno qui in Italia e a Roma, nessuno ti insegna niente su hardware e sull’assemblare un PC, è tutta roba di teoria matematica, algoritmi e programmazione…quello che so sul PC come macchina e sul gaming su PC l’ho acquisito negli anni, fin da bambino, smanettando io stesso con l’hardware e assemblando col passare del tempo io stesso la mia macchina da gioco. Oltretutto siamo nel 2013, ci sono google e soprattutti tantissimi forum con gente esperta che ti può consigliare un PC con un ottimo rapporto qualità/prezzo e che duri tanti anni.
Mi sta bene dunque il commento “preferisco le console perchè di PC non capisco una mazza”, ma non “preferisco le console perchè col PC è un casino” quando non è assolutamente vero, non è che se uno non sa dove metterci le mani allora automaticamente giocare su PC è brutto.
A mio parere il Pc è fatto per lavorare; le console per giocare…
Il tuo parere è errato :)
per me lo è la tua, possiamo andare avanti quanto vuoi ;)
No dai dire adirittura che il pc è solo per lavorare vuol dire ignorare tuttii quei giochi usciti solo su pc che hanno fatto la storia dei Videogames…
concordo in pieno è la mia stessa opinione
il tuo parere è errato a metà, è vero che la console è fatta per giocare, ma il pc è fatto per lavorare E per giocare…se tu lo vuoi utilizzare solo per metà è un problema tuo
Uso un PC per giocare e nonostante dia grandi soddisfazioni grafiche, Steam sia fantastico, ci possa fare davvero di tutto, scaricare mod gratis e tutto il resto, da comunque problemi di crash, consuma e riscalda un botto, non ha la praticità e l’immediatezza delle console.
Sto notanto un’apertura maggiore verso il PC e ciò mi va bene ma certi giochi/saghe continuano a non uscire e quando escono dopo la relase console e molte volte scarsamente ottimizzati per PC il che è una beffa assurda.
Se non si è ossessionati dall’hardware e dai settaggi grafici (inutile i PC saranno sempre avanti e lo sono già adesso rispetto alle nuove console) io consiglierei per avere una gen completa l’accoppiata WiiU/PS4-One o comunque le console.
Riscalda un botto in che senso scusa? Il fatto che la ventola dell’alimentatore tiri fuori aria calda? Perchè una console non fa forse la stessa cosa?
Problemi di crash? Se un gioco è buggato lo fa, se tu non sai come “trattarlo” lo fa…tra l’altro una console non crasha mai? Sempre più spesso sui forum leggiamo di gente che si lamenta di tanti giochi che fanno crashare le console, e quindi?
Io trovo addirittura più pratico il PC attualmente…con windows 7 (e ancor meno con Windows 8) un buon PC impiega 10 secondi a caricare windows, detto questo fai doppio click sull’icona del gioco a cui vuoi giocare e hai risolto, dov’è dunque tutta questa immediatezza della console? Con quella addirittura devo pure inserire dentro il disco…questo è un altro luogo comune che poteva essere vero anni fa.
Confermo il problema dei giochi trasportati su PC e scarsamente ottimizzati, ma ora sono davvero pochissimi, anzi alle volte la controparte PC è anche superiore alla console (vedi Street Fighter 4 o Battlefiled 3). Per me un appassionato, a patto di poterselo permettere ovviamente, dovrebbe avere sia PC che almeno una console per godersi bene tutto.
se uno ha abbastanza soldi per farsi un buon PC come si deve allora secondo me è da preferire in quanto è gia superiore ora come ora alla PS4 e alla Xbox one.
le console sono da prendere solo se ti interessano le esclusive, secondo me non ha senso comprare una console per poi giocare ai multipiattaforma che avresti potuto giocare su PC ad una qualità decisamente superiore.
i PC in effetti sono più da smantettoni visto che devi settarli mentre le console inserisci disco e vanno, però non è che poi sia cosi faticoso settarli.
Poi se come me ti piacciono molto i giochi di strategia sei costretto a giocare su PC.
Un PC fatto molto bene ti può durare anche 6 anni per giocare ad una buona qualità, quasi come una console alla fine, nessuno ti costringe ad aggiornare il PC ogni mese.
io oltre al PC per giocare di console mi tengo sono quelle nintendo proprio per le belle esclusive della grande N (aspetto ancora l’uscita di qualche altra esclusiva e poi prenderò anche wiiU).
L’unica altra console che io abbia mai comprato è la xbox 360 a 200 euro solo perchè qualche anno fa avevo un PC da rottamare e non avevo abbastanza liquidità per averne uno nuovo come si deve, ora che invece ho appunto un nuovo PC assemblato a mano(da me ovviamente xD) da 1000 euro, la 360 l’ho un po’ abbandonata (tranne appunto per qualche sua esclusiva come Halo 4).
ho letto quasi tutti i commenti (davvero troppi!!!), e ho letto molte cose vere ma anche molte inesattezze.
io gioco sia su pc che su console x non perdere le esclusive (preferisco quelle sony a quelle m$), ma i giochi multipiatta ovviamente li gioco su pc…perchè???
1 – costano meno (tralasciando il cracking)
2 – malgrado nella maggior parte dei casi siano porting la qualità è migliore, sia come grafica che come fps
3 – periferiche di gaming…tast + mouse x fps, joypad (quello x la 360..eh si…su pc si possono attaccare gli stessi joypad che si usano su console) x gli altri
4 – spostarlo sul 40″ led invece che sul monitor 23″ ci metto 1′ (ed esistono periferiche wifi)
5 – ormai pure su console serve installazione ecc…e ci mette meno a farlo su pc, dove tralaltro nel frattempo posso fare altro oltre a guardare la barra salire di percentuale
6 – tempi di caricamento, salvataggi ecc nettamente superiori
7 – backup di tutti i salvataggi (ho backup di salvataggi di giochi di 15 anni fa)
8 – mod varie (a cui non sono particolarmente legato..ma ce ne sono di spettacolari)
9 – online migliore e server privati (ci sono ancora server di cod 2 aperti…si può dire la stessa cosa x le console?)
10 – possibilità di collegare + monitor con l’attuale scheda grafica….altro che splitscreen
Al momento non mi viene in mente altro.
Inesattezze / minchiate lette:
– con una 9800gt gioco a tutto con tutti i dettagli al massimo: Minchiata…era la mia vecchia scheda…(se qualcuno la vuole mi contatti), è vero che riesci a giocare con tutti i giochi usciti…ma da battlefield 3 in su x ottenere almeno 30fps\s bisognava calare la risoluzione a 720p e diminuire anche un po i dettagli.
– se voglio giocare bene con pc devo spendere 1000€: Inesattezza…si può spendere molto meno, già in altri post avevo messo la mia configurazione sui 500-600€ che mi permette di giocare coi dettagli massimi a 1080p
(senza considerare che basta ‘elaborare’ quello che probabilmente già si ha in casa)
– se hai un laptop ci giochi dove vuoi: Minchiata… fai partire solo i giochi + scarsi, pure con i laptop fatti apposta (mi è capitato di recente di provare un alienware di un collega), non riesci a giocare ne a 1080, ne tantomeno coi dettagli al massimo.
– bisogna cambiare spesso configurazioni hw: Inesattezza…l’unico componente che ne avrebbe bisogno è la scheda video, ma se viene scelta oculatamente,al momento giusto, e seguendo i consigli di un esperto, una spesa di 200€ basta x 3-4 anni (se si scende a compromessi molto di +)
– bisogna scassarsi a configurare il pc o il gioco: Inesattezza…dvd autoinstallanti…avanti,avanti,accetto,installa, e dopo un po di tempo (meno di quello che serve x gli aggiornamenti delle console) il gioco è già pronto da essere giocato. è vero che dopo si possono modificare pure i comandi, la grafica,l’audio ecc, ma da quando avere qualcosa in + è diventato un handicap???
Considerazioni finali: a nessuno piace cambiare: il purista preferirà sempre il pc, al consolaro non frega niente del DD xkè preferisce spendere 180€ x la limited con una statuina del cazzo, al nintendaro basta che Peach venga regolarmente rapita.
PS sulle console\pc war: quando i giochi verranno sviluppati con le console e non coi pc se ne può riparlare.
Non centra un piffero dove lo sviluppi, semmai centra per cosa lo sviluppi, perchè se io sviluppo per una console e poi faccio un porting il risultato non è lo stesso che sviluppare per pc e fare porting su console, e oltre tutto lo sviluppo avviene con un editor sul pc ma il debug sulla console( almeno in questa gen ps3/360 ) , per il resto sono abbastanza d’accordo se non sugli alienware, ci puoi giocare dove vuoi secondo me la pecca è che non metti tutto al massimo ( e chissene se non ho tutto a ultra)
Io ho un portatile del 2009, lo uso tranquillamente e posso giocare ad una marea di roba (compresa roba di console attuali come Dark Souls), quello che non posso giocare, pace.
Ho sempre seguito quella che è la stessa linea di pensiero di Farenz, ho sempre pensato prima ai giochi; il supporto era una loro conseguenza, se voglio Starcraft II devo avere il pc, se voglio Metal Gear la PS3, gioco quello che voglio giocare e basta.
Chi dice che però che bisogna stare dietro agli upgrade e non ha voglia secondo me sbaglia, io sono la dimostrazione (e non sono certo l’unico) che non serve il PC uberpowah per divertirsi-
Io ho una storia strana con il pc gaming.
Anche io prediligo DI GRAN LUNGA le console, però ho anche visto che da pc si può approfittare di tantissime offerte interessanti (mi ricordo tutta la saga di half-life a soli 7 euro) o altre offerte.
Però allo stesso tempo la penso come te, io sono tipo da “metti il disco e gioca”, mentre da pc devi preoccuparti sempre dei settaggi e dei giochi male ottimizzati.
Però una volta che ho giocato a un fps su pc su console mi sono trovato malissimo.
Diciamo che il pc è ottimo per recuperarmi quei titoli che mi sono persi a bassi costi.
Da quando ho iniziato a giocare al pc con meno di 40€ mi sono fatto la libreria giochi da capo XD
Allora, il pc è fatto principalmente per lavorare e la console per giocare vero! ma non si può dire che il pc sia solo per lavorare poichè è stata la prima macchina ad uscire e ad essere usata per giocare ai suoi tempi iniziali! ovviamente è una cosa anche ti gusti e pratica.. c’è a chi piace giocare su console perchè magari si trova di più col pad o gli piace star comodo sul divano e chi invece piace giocare al pc per magari perchè si avrà una maggiore risoluzione grafica fregandosene della comodità. Anche se comunque il pc può esser comodo quanto una cosole visto che si possono usare anche pad con quest’ultimo! magari si preferisce un pc perchè con un bell’FPS si vuole essere rapidi e precisi mentre sulla console si è molto più lenti rispetto al pc. Ci sono diverse motivazioni del perchè una persone potrebbe desiderare l’uno all’altro! gente non dovete mai dire lascia stare il pc che ora escono le console nuove! la console in hardware è già vecchia dall’uscita rispetto ad un pc! si deve andare ad informarsi prima su che tipo di giocatore si è e allora si potrà dare la propria opinione!
l’unica cosa che è davvero brutta di un pc è che si deve spendere un mille € per avere un pc diciamo astento di fascia alta!
e forse anche con 1000 bigliettoni sarebbe poco per parlare di fascia alta!
con mille € io mi son fatto il pc di fascia alta con i7 e gtx 680 monitor incluso a 120Hz, basta informarsi un poco. Più si va avanti e più la componentistica per pc costa meno se prima per eguagliare una console bisognava spendere 1000€ ora bastano 500€, nel futuro se le cose continueranno in questo modo non ci sarà più alcuna ragione per comprare una consolle ora vanno tanto perché per pochi euro ti permettono di giocare al limite della decenza, non so voi ma giocare con una fluidità di 30 fps a 720p nel 2013 è ridicolo. Le esclusive poi lasciamole perdere, son quasi tutti giochi single player e nell’era di facebook e twitter star soli in una stanza a giocare da soli mi sembra stupido, su pc invece il multiplayer regna da padrone assoluto e la competizione con altri utenti rende l’sperienza di gioco ancora più entusiasmante in più molti giochi sono gratis e non perché crakkati ma nati proprio free e tanti altri giochi che prima era a pagamento o chiedevano un abbonamento stanno prendendo questa strada.
My 2 cents
P.S.: il prossimo upgrade che farò al mio pc sarà un ssd così a qualsiasi cosa voglio giocare ci metterò 10″ ad accendere il pc e 1′ ad istallarla, next gen se già morta e non lo sai..
dipente se vuoi giocare all’istante consiglio le console però quando si deve giocare meglio consiglio il pc
Questo è un argomento per me molto interessante a causa dell’eterno dibattito che ruota intorno a questo argomento tra me e alcuni amici.
Un fattore essenziale credo sia il genere del videogioco preso in esame: alcuni titoli sono nati per essere giocati con mouse e tastiera (come dice il buon Farenz in più di un video) e andrebbero lasciati su pc piuttosto che portarli su console in delle versioni che fanno ribrezzo (spero di non vedere mai WoW su console). Al contempo però vale anche il contrario; ricordo infatti che quando acquistai i pezzi per mettermi a nuovo il pc nel 2007, ottenni in omaggio con la scheda video il primo capitolo di AC per pc. Ancora adesso ho gli incubi di quanto risultasse complicato anche solo correre, con le dita che sembravano avere un’artrite perenne…. si, sento gli stronzi che mi dicono “ma come, non lo sai che puoi attaccare un controller della console al pc?” certo, e ci provai anche. Peccato che serviva un programma per far riconoscere il dualshock 3 al pc e dopo 5 minuti di gioco dovetti scaricare un secondo software che mi permettesse di disporre i comandi come nel gioco originale in quanto la disposizione randomica iniziale non poteva essere modificata. Se mi servono 3 programmi aperti per giocare ad un titolo, scusate ma mi girano alquanto i cogli*ni, infatti di li a poco comprai la versione console.
Anche il fatto di essere totalmente negato a giocare i normali FPS con in mouse mi ha spinto a giocare sempre più con la cara Playstation, relegando il pc a motivi di lavoro/studio/navigazione web.
Nella mia concezione, pur senza arrestare lo sviluppo del progresso, dev’essere il software che si adatta all’hardware, non il contrario. Non ha senso risparmiare 10, 20, 50 euro a gioco se poi ogni anno mi tocca spenderne 900 per la nuova scheda video. Sono contentissimo di Steam, perchè lo ritengo l’incarnazione dell’idea del digital delivery e per quanto mi riguarda dovrebbe essere d’esempio anche agli store su console che vendono i formati digitali allo stesso prezzo di quelli fisici, ma non mi basta per dedicarmi solo al pc gaming.
Ultimo problema, ma non meno importante, i cheater. Non ricordo un solo gioco online su pc in cui non abbia incontrato qualcuno che grazie a programmini esterni sparasse attraverso muri, pavimenti, volasse, uccidesse con un colpo, si teletrasportasse, eccetera. Su console? mah, in 6 anni forse forse mi è capitato 5 volte e ancora ho il dubbio se laggassero loro o io.
Per riassumere, io gioco sia su pc che su console e se dovessi consigliare credo che la mia opinione varierebbe in base al gioco in questione, eccetto per il gioco online, dove ritengo quello console di gran lunga più godibile di quello pc.
Allora,io gioco sia con il pc che con le console…anzi,proprio in questa calda estate ho dovuto salutare per un periodo la mia amata PS3 in quanto sono stato messo in punizione…così mi ritrovo a giocare con il mio Wii e il mio pc(fortunatamente ho un fratello che sa assemblare bene i computer),devo ammettere che non mi trovo affatto male,il pc è ottimo come console…se hai un ottima scheda video,la grafica è eccellente(visto che di solito si parla sempre di grafica),i videogiochi vengono meno,e se hai problemi a giocare con la tastiera,puoi sempre comprare un controller per pc…le uniche pecche sono l’online,in quanto a volte faccio fatica a giocare con i miei amici perchè il server mi si scollega più facilmente(ho un ottima connessione internet,quindi non è quella il problema) e il fatto che assemblare un pc per giocare ai videogiochi in futuro costa parecchio…quindi per un giovane videogiocatore,consiglierei di iniziare con le console come ho fatto io e come sto facendo ancora
Però ripeto…il pc è un’ ottima console
A me capita giusto il contrario! Preferisco nettamente il multiplayer online veloce e stabile del pc rispetto a quello lento per console.
Io sinceramente gli consiglierei il pc, gli dire “metti il culo sulla sedia, fatti aiutare da un amico che ne sa qualcosina e fatti assemblare un bel pc e con il tempo lo aggiornerai”. Lo dico principalmente perché è una vita che gioco su console (dal caro snes) e mi sono letteralmente stufato di scendere a compromessi riguardo un po’ tutto; i prezzi dei giochi (non rompetemi le palle riguardo ad amazon o vi sgozzo, non a tutti piace comprare online), la grafica che ti presentano contro quella che poi ti devi sorbire (ero così hyppato dalla grafica di skyrim poi su xbox360 mi sono ritrovato quellammerda), ma anche l’utenza online (ho giocato cod black ops su xbox, un incubo, ho giocato modern warfare 2 su pc, il quasi paradiso); senza contare la moltitudine di piccole perle che escono su pc e che su console non penso vedrò mai (binding of isaac, rogue legacy, bit trip runner, torment, unepic) insomma giochi non tripla A ma che certe volte surclassano quest’ultimi. E quindi ho deciso, per natale mi regalo un bel pc; come primissimo pc ho deciso che sono disposto a spendere anche un po’ più di quello che servirebbe (se riesco voglio puntare sui 1500, ma è un mio sfizio personale, si può fare un pc che dura 5-6 anni buoni anche con molto meno) così, giusto per fare un po’ il pomposo, e tutto qui, io mi sentirei di consigliare un pc. Ci si vede prossimamente nelle lobby di counter strike o su dark souls 2 mentre vi farò le chiappe rosse ragazzi.
Ma su PC i pregi sono:
1° spazio nell HD decisamente più gagliardo
2° tastiera ma solo per pochissimi casi, se no il PAD vince sempre (non cominciate gne gne ecco un altro, perchè i PAD li vendono anche per PC e non mi sembra che rimangano invenduti, anche perchè se no MICROSFOT non ne avrebbe fatto uno PC/xbox.
3° prezzi di giochi quasi sempre più bassi (ma grazzie alle console)
i contro sono decisamente esagerati:
1°per giocare bene ci vuole un computer della nasa
2° se devo cambiare un pezzo cosa obligatoria spesso, devo cambiare quasi tutto
3° scomodità di OS agg e cazzabubboli vari
4° scomodo in linea di massima
5° se ti sputtani il SO rischi di perdere tutto o comunque devi reinstallare tutto (perdendo tempo)
certo col mac questo non succede, ma finchè non faranno tutti i giochi anche per mac il problema rimane
Per le console nulla da dire i gusti sono dovuti ai giochi, ci sono offerte si possono rivendere ne ordinano tanti e si possono trovare anche a buoni prezzi, ci sono più special ed, compri una macchina e ti dura anni.
Se dovessi dire per le console direi che i pro sono parecchi:
1° comdità
2° zero cambi hardware
3° ecc
La PS3 a diff della X box ha dei pro notevoli quali
1° on – line gratis e funzionate alla perfezzione
2 ° lettore blue ray
3° Pad più comodo
4° Store fatto meglio
Con l’arrivo delle nuove console la diff sembra assottigliarsi, sembra assomiglino di più ad un PC, ma mantenendo quelli che sono i pregi delle console (quindi potenza e comodità)
Quindi a mio avviso le console convengono sempre di più e per la scelta si devono fare i dovuti calcoli.