Temevo che questo giorno sarebbe giunto.
Duke Nukem Forever. La Demo, le stridenti aspettative tutt’altro che pienamente soddisfatte.
Un’attesa/non attesa durata più di un decennio, un titolo costretto a portare sulle spalle un peso immenso e il desiderio di eserciti di fan in visibilio.
Ho scaricato e provato la demo, senza nemmeno finirla tutta, ad essere onesti.
Che ne penso?
Così così..
Partirò da un semplice, unico presupposto: ho trovato molto, molto brutto il doppiaggio italiano di Duke. Attenzione, non è che si tratti di qualche carenza nel voice acting o chissà che, semplicemente Duke senza la sua voce originale non è Duke. Il timbro, il tono, gli accenti da redneck buzzurro nella nostra lingua semplicemente non rendono, soprattutto in questo caso.
Non che sia un problema insormontabile, mi è bastato uscire dal gioco, cambiare (parlo di 360) la lingua in inglese, la nazione di residenza in United Kingdom e far ripartire la demo senza nemmeno dover riavviare la console. Già meglio.
La prima parte della demo è quanto già mostrato del gioco alla presentazione ufficiale: si comincia negli spogliatoi della squadra di football (i Detonators) e si cazzeggia finché non si giunge allo scontro con il boss da spatasciare a colpi di lanciamissili Devastator, con tanto di finale con le gemelline alle prese con la patta del duca.
La prima cosa che ho notato? La grafica.
Metaforina: in una coppia, se il sesso è vissuto in maniera serena e soddisfacente, non è così importante, ma se ci sono problemi a letto, allora il sesso diventa a tutti gli effetti una causa del vivere male.
Quindi, se la grafica non è così male, non mi da fastidio. Se è messa veramente male, mi infastidisce il doppio. Basti vedere Portal 2 per 360, che è ben lungi dall’essere un capolavoro per gli occhi, ma si mantiene comunque su livelli assolutamente accettabili.. ecco, non è il caso della demo di Duke Nukem Forever, perché li graficamente siamo veramente messi male. Framerate piuttosto stabile, ma che texture, che effetti poveri! Siamo lontani centinaia di chilometri dagli standard moderni, e perfino dallo stesso Borderlands, pur se realizzato in cell shading.. certo che la demo è già piuttosto vecchia, e il motore grafico potrebbe anche essere stato completamente riscritto, nel frattempo. Oh, speriamo.
Lo scripting presenta dei sintomi di imprecisione, ad esempio mi bastava tenere in mano il pennarello davanti alla lavagna restando perfettamente immobile per scatenare ripetutamente i commenti dell’NPC di fianco “WOW! Un fottuto capolavoro, Duke!”.. e in un gioco così incasinato non so a cosa potrebbe portare in un’altra situazione.
Il gameplay è molto frenetico, la salute di Duke si svuota in un attimo, ma si riempie nuovamente dopo pochi secondi.. anche qui, così così. Ah, e i nemici sono tutti identici fra loro.. non ho notato né un ciuffo, né una magliettina, né un paio di pantaloncini che potessero differenziarli un attimo!
Le armi sono numerose e molto diverse fra loro, peccato che (come già detto tempo fa) il tasto per la mira effettui soltanto uno zoom della visuale, dando come punto di riferimento un mirino piazzato la al centro dello schermo. Magari non è così un gran problema, ma non posso fare a meno di avere l’impressione di una soluzione vagamente “buttata la”, quasi come se gli sviluppatori non sapessero bene dove mettere le mani.
E vogliamo parlare degli occhiali a raggi infrarossi che trasformano il mondo in una incandescente palla di plasma bianco che fa profusamente lacrimare gli occhi? Utili.
Insomma, cari discepoli, sta demo non mi ha assolutamente entusiasmato.
Gli unici sinceri sorrisi mi sono partiti unicamente contestualmente alle battutacce del caro Duke, come ad un “Next time squeal harder, piggie!”, o durante i suoi “OH NO! COME ON! WHAT ARE YOU DOING?!” quando ho iniziato a tirare la cacca sui muri.
Se c’è un significato nascosto in questa demo, è che il gioco che certa gente aspetta da più di 12 anni pare (per ora) appoggiarsi completamente sulle spalle del protagonista e sul suo smisurato carisma. Se tecnicamente il risultato finale non è almeno due volte quanto visto nella demo, sono disposto ad affermare con anticipo che anche la presenza di un’icona del videogaming mondiale come Duke potrebbe non bastare.
Avendo ordinato la limited per ps3 ho ricevuto il fantomatico codice.
Grazie ad un problema del browser (penso),sono riuscito ad ottenere due demo (una per ps3 appunto ed una per pc)
La Demo e` deludente.Quello che mi ha lasciato perplesso sono stati lo stravolgimento totale del precedente 3d(che a conti fatti resta imbattuto).I mitici PIG Cops sono diventati mostri anonimi e sopratutto sia l`energia ricaricabile(che piace tanto ai nabbi)che il fatto di poter portare solo due armi per volta!!Dove sia finito il vasto arsenale che il mitico duca poteva sfoggiare questo e` da spiegare!!Non so su 360,ma la versione ps3 tecnicamente e` scadente!Sul mio portatile, con quella scheda di merda(una intel gma di sta minchia) a dettaglio basso e` di gran lunga superiore alla versione ps3.
Quasi quasi do dentro la versione ps3 e lo pigliero per pc.
@l30N
I Gearbox avranno sicuramente portato a termine il precedente lavoro fatto da 3d realms.Aggiustando qualcosa qua e la.Rifarlo da zero avrebbe richiesto altro tempo
Come per crysis 2 anche questo lo prendo per pc!………
ragazzi mi potete consigliare un gioco per la ps3 ?
genere: spade
GRAZIE
AHAHAHAHA grazie per aver allietato la mia giornata…
per me può anche essere inguarabile graficamente l’ importante è solo che mi diverta, e conoscendo il duka penso proprio che mi divertirò parecchio :)
sta succedendo proprio quello che avevo descritto qualche mese fa (chi frequenta la chat puo’ confermare)… molta gente non conosceva il duca e la sua storia (se non per sentito dire o tramite qualche video qua e la), non sapevano che tipo di gioco sarebbe stato, pensavano di trovarsi davanti il super gioco pompato perfetto in tutto (con la bandiera “ci hanno messo 12 anni”) senza sapere che cosa e’ VERAMENTE perfetto per il duca… in questa perfezione di sicuro non rientra la grafica, che comunque si, non e’ minimamente all’altezza di giochi possenti tipo un kz o crysis, ma non e’ poi cosi una merda come la si descrive, considerando che e’ una demo (che si dice sia abbastanza datata)
Il Duca e’ un gioco che esce dagli stereotipi comuni (aveva fatto successo per questo), e’ un gioco diverso in tutto, difficilmente lo si puo’ giudicare da una demo perche’ sono i dettagli a farla da padrone, e quelli li puoi trovare durante il percorso non in 10 minuti in un canyon
detto questo come ho trovato la demo… un po’ deludente… come ha detto matyas la voce del duca e’ un qualcosa di orrendo, se e’ unita al fatto che il carisma del protagonista e’ buona parte del gioco e’ una pecca impressionante… e qui nascono dei problemi, per chi sa l’inglese va bene, si cambiano impostazioni e tutto torna ottimo, per chi non conosce la lingua sono cazzi, mettendo la console in inglese non hai sottotitoli in italiano, percio’ risolvi il problema dei pianti dalle orecchie ma non ci capisci un cazzo
il gameplay l’ho trovato buono, molto fluido e tremendamente veloce, il sistema di mira poteva essere migliorato, non piace neanche a me quel mirino a centro schermo, ma nel complesso l’ho trovato buono… personlamente preferivo una barra di energia piu’ duratura ma non auto-ricaricante, con medikit sparsi qua e la
la cosa che mi ha deluso e’ stato il campo di battaglia, il canyon… tralasciando la prima parte nello stadio (divertente), il canyon in una demo del duca non l’avrei messo… il bello di questo titolo e’ l’ironia e la satira verso l’america in generale e buona parte del palcoscenico videoludico (indimenticabili gli sfotto’ a doom), in questa demo non si e’ visto nulla di simile, come ha detto matyas, e’ stato dato TUTTO in mano all’ego del protagonista che si, e’ un qualcosa di esilarante (se messo in inglese), ma che da solo onestamente non basta…
fottutamente divertenti le frasi dette dal duca e i testi durante le fasi di caricamento, in alcuni casi ho dovuto mettere in pausa per il ridere… e’ questa una delle cose che piu’ mi mancavano del duca… una cosa e’ certa, il re e’ tornato (o meglio duca?), ma forse quello che gli sta attorno ha perso la coincidenza….
“(indimenticabili gli sfotto’ a doom)” That’s one Doom’d Space Marine. Epico.
non dimentichiamo che Pitchford ha palesemente dichiarato di aver voluto tenere nascosto più materiale possibile per non rovinare la sorpresa al giocatore, quindi può darsi che questa demo sia un riciclo del loro peggio, senza contare che deriva da quella release di un anno fa che doveva uscire tipo a ottobre o dicembre 2010, e sono riusciti a nascondere easter eggs anche qui…
…l’hai visitata la casa del duca, vero?
dopo 12 anni di attesa, l’unico modo per non deludere le aspettative dei giocatori sarebbe stato creare un gioco epico sotto ogni aspetto; ovviamente una cosa del genere è impossibile. sinceramente spero anche io in qualche miglioramento tra demo e versione completa, anche perchè per l’appunto le versione dimostrativa che ci hanno fatto scaricare è stata giocata a quasi ogni fiera videoludica da quest’estate, quindi qualcosina in più me l’aspetto,anzi penso sia di dovere,sennò tanto valeva far uscire il gioco mesi fa.
il gioco tecnicamente è mediocre ed è secondo me, adatto solo a chi già conosce duke,le sue battute, il suo modo di fare, e cerca proprio questi fattori nel gioco; agli occhi di un nuovo giocatore cresciuto a pane, COD e nutella non può che sembrare una merda. in fondo, chi di voi non lo comprerà solo perchè c’è il duca? io sono già in trepidante attesa per andare a ritirare la mia balls of steel edition, e posso solo immaginare i giocatori più anzianotti di me quanto siano gasati all’idea
Giocata la demo.
Allora, non sto a fare la tesi di laurea.
Comunque il duca è tornato, c’è tutto.
Il gioco come penso ognuno dentro di sè sapeva è un FPS discreto molto frenetico e divertente.
Ma la Gearbox ha fatto tutto troppo di fretta -.-
I difetti che ho riscontato che minano l’esperienza sono:
1) Varietà di nemici inesistente, e i porci che ci sono sembrano dei terminator a torso nudo che fanno i tamarri con 2 pistole, decisamente meglio i vecchi maialini con maglietta blu e fucile del 3D.
2) Armi mooooolto anonime, chiariamoci, sono le stesse del 3D ma relizzate esteticamente col culo.
3) Il sistema di mira “Iron Sight” fa veramente pena. Non va bene solo zummare la visuale -.- anzi, è solo fastidioso. Inoltre la visuale standard tiene le armi troppo vicine alla visuale, dovrebbero essere più lontane.
4) L’energia scende troooppo velocemente, come ha detto lodos, per il duca ci vuole un sistema a Medikit.
Queste secondo mè sono le cose da sistemare.
Vi aspettate che nel frattempo le abbiano aggiustate e che la demo è vecchia? convinti voi.
L’ambientazione tutto sommato ci sta, del resto è il terzo capitolo di Duke 3D in HD con i carelli delle miniere -.-
L’inizio, beh è la fine di Duke 3D.
La grafica tutto sommato ci sta, non sarà esagerata come quella di Crysis 2 ma tutto sommato svolge il suo lavoro, quindi perchè lamentarsi?
Per fortuna il carisma di duke alza il livello medio del gioco. (se lo giocate in inglese)
Sinceramente non spero in una mega patch.
Per gli utenti della versione pc non resta che sperare nei modder.
Il duca è tornato e lo prenderò al day 1 sicuramente. Purtroppo non può non notarsi una realizzazione troppo frettolosa. Troppo.
E’ emblematico pensare al periodo d’incubazione del titolo e parlare di realizzazione frettolosa
LOL
ahaaahahaha effettivamente è emblematico si. Ma non posso fare a meno che notare che i gearbox hanno preso quanto fatto dalla 3DRealms e in neanche 1 anno lo hanno buttato cosi alla ca**o. Se non è fretta questa, è deficienza dei programmatori.
parlerei di realizzazione fruttolosa
Bhe ma dai, qualcuno davvero si aspettava un capolavoro? Alla fine trovavo molto difficile che venisse fuori più di uno sparatutto decente, il cui pregio migliore è lo humor ed il personaggio principale, oltre all’appartenere ad una saga famosa.
Non mi sorprendo per niente del tuo parere e…doppiaggio italiano per Duke?! Ma che schifo.
Detto questo, non ho MAI giocato un Duke Nukem :D ma ne riconosco il valore, per cui speravo venisse come minimo un gioco da 7-8, qualcosa alla Serious Sam, senza troppe pretese.
Purtroppo è cosi:
Di nemici non ne ho contati più di 6 tipi e sono molto anonimi…
Il sistema di mira è pessimo…
L’ego (la vita) si può aumentare interagendo con vari ogetti però non mi convince molto…
Le armi… bhe… abbastanze scarse, c’è un mitragliatore con 3 canne, fucile a pompa, pistola, lanciarazzi, fucile a impulsi e un fucile di precisione tra l’altro non sono neanche realizzate molto bene…
Per la grafica si poteva fare di meglio certo ma i personaggi non sono proprio male la cosa peggiore sono gli scenari con texture scarse (almeno su xbox)…
Non sarà un capolavoro ma almeno con me si lascia giocare molto volentieri
Non è sicuramente un gioco da scartare a priori :)
Io lo trovato legnoso enon ben calibrato come difficolta.
14 anni abbiamo atteso il ritorno del duca.è più preciso dire che l’hanno fatto 14 anni fa,ed è uscito oggi!
Dopo aver letto le prime due rige ho pensato “questo è Matyas”.
Provalo su pc, e poi ne riparliamo, riparliamo della grafica, del framerate, di tutti questi difetti elencati, degni di un fanboy di CoD e Halo.
Finalmente non ci troviamo di fronte un porting da console, ma un gioco fatto per pc esportato su console per i bimbini che non sono capaci a istallare i driver della scheda video e si lamentano che il gioco va a scatti con un giga di ram.
Allora cominciamo:
– Le armi: non sono molte, ma almeno sono diverse tra loro, l’essenziale diciamo, pistola shotgun mitra ecc… lo scazzo è che puoi portarne solo due, ma questa pare un’idea di 3d Realms risalente al lontano 1998;
– La voce: o lo fai doppiare a Karim Capuano o come l’originale non poteva mai venire, questa voce da Serious Sam in fondo non mi dispiace, basta farci l’abitudine, e soprattutto il cambio di lungua cambia anche la lingua delle scritte in gioco;
– Lo scripting: il soldato è messo lì apposta per elogiare ogni cazzata del giocatore senza muovere un muscolo, hai notato tu stesso le battutacce ai danni dei nemici o le frasi di indignazione quando lanci la cacca in giro o quando ti metti a pisciare, e poi ricorda che è una demo;
– Varietà dei nemici: ora mi fai innervosire. Li becchi solo nel deserto, come vuoi che siano vestiti se non in pantalonicini e a petto nudo? ti ricordo che sono dei PIG-COP quindi indosseranno tutti la stessa uniforme, e sono tutti uguali perchè sono dei MAIALI, cazzo, mai sentito nessuno lamentarsi che le locuste sono tutte uguali o che le singole specie covenant (gli elite per esempio) sono tutti uguali tra loro, è uno sparatutto, non Oblivion, maledizione!!!
– E i fottutissimi occhiali sono visori notturni, non infrarossi, devi (anzi puoi) usarli nelle miniere e nei luoghi bui che nella demo ancora non si vedono, non sorro il sole del texas all’ora di punta!
Io lo sapevo. Questo gioco venderà poco, ma non perchè sia brutto. Semplicemente perchè in pochi ormai lo aspettano così com’è, e in molti altri si aspettano un halo, un cod, un gears, diranno che ha copiato diverse features qua e là, o che ha delle mancanze rispetto agli sparatutto, ma io dico solo
MENO MALE
questo è Duke Nukem!
Hail to the king!
Sono quasi d’accordo con te tranne che sulla varietà di nemici… ebbene si sono tra i pochi se non l’unico ad essere possessore di un xbox360 e non amare gears of war, anzi ne sono particolarmente deluso, dopo averlo finito e tra i motivi principali sono proprio i nemici tutti uguali anche peggio di Duke Nukem…
Anche sul framerate, sempre su xbox, ogni tanto ci sono dei cali mostruosi… adesso mi viene in mente nel combattimento contro la regina degli alieni quando ha poca vita e inizia a lanciare quelle specie di meduse volanti… mi è capitato spesso di morire perchè il gioco era troppo rallentato e non riuscivo a schivare i colpi e questo non è un problema minore…anche se altre situazioni simili non mi pare si son presentate
Pero il gioco complessivo secondo me è buono e mi sta divertendo molto alla fine è questo che conta :)
Non lo so, mi spiace per i possessori di console, ma pare che stavolta l’abbiano fatto male per console apposta, ma dopo tutti i porting che ci siamo dovuti sorbire noi pcgamers vi sta anche un po’ bene! u_u
Per il resto l’engine *è* vecchio, non sembra, è l’unreal warfare (UT 2004) rimaneggiato all’eccesso (Call of Duty style) quindi su pc va liscio come l’olio… dovrebbe farlo anche su console, ma evidentemente c’è qualche problema di compatibilta che Randy non aveva previsto…
l unica cosa brutta di Duke Nukem Forever e il fatto di non potersi portare 10 armi dietro… stupida idea “rivoluzionaria” dei giochi moderni……