Il bel tempo alle volte è veramente banale. Sole, tepore, brezza leggera e rinfrescante.. che noia.
Vogliamo mettere a confronto il viscerale timore che ci suscita la potenza di un temporale estivo, improvviso, bagnato e inarrestabile?
Soprattutto perché per noi Homo Sapiens Nerdensis, la furia degli elementi rappresenta un nemico non da poco..
Scena tipo: stiamo armeggiando con console e/o computer, quando l’oscurità della nostra nicchia ecologica viene scossa da un inaspettato fascio di fotoni. Tuoni, fulmini e saette.
Ed è autentico terrore.
Nonostante il genere umano abbia compiuto passi da gigante nel corso degli ultimi secoli, i danni da folgorazione sono sempre una brutta bestia con cui fare i conti. Uno strofinamento di masse d’aria nel posto giusto e nel momento giusto, ed ecco che centinaia di migliaia di volt di puro odio naturalistico fluiscono lungo le nostre indifese linee elettriche, lasciando unicamente distruzione e devastazione.
Visti i costi non proprio irrisori delle nostre apparecchiature da intrattenimento, è sempre bene tutelarsi. Il rimedio più diffuso ed immediato rimane togliere la spina della classica ciabattona dal muro, isolando (9 volte su 10 sul più bello) console, router e delicati impianti audio/video dal periglio della folgore, attendendo condizioni meteo meno ostili.
In questo periodo post estivo, dove il nostro paese è esposto a più intemperie del solito, può essere un compromesso a cui dover giungere piuttosto spesso.
Quali sono dunque le operazioni che svolgete quando il tempo minaccia l’incolumità delle vostre apparecchiature? Vi è mai successo di dover contare i danni in seguito a qualche fulmine poco simpatico?
Raccontate!
Io ho sempre pensato che OGNI SINGOLA CASA avesse il parafulmini…mi state dicendo che non è così?
In ogni caso io non mi sono mai preoccupato troppo, forse per ignoranza. Non mi è mai successo nulla e non ho mai saputo di nulla del genere. Non è che vivendo in città tutto ciò non mi riguarda? O è un rischio che corro anche io, indifferentemente da chi vive in campagna o paese?
ahah, mi ricordo che l’unica volta che mi è successo, mi si è spento il computer, e quando l’ho riacceso, non andava più internet. dramma! dalla ps3 andava, dal pc no… ergo? cambiata la scheda sul pc.
la parte divertente è che prima di capire che era quella, ho provato a spegnere il pc staccando la spina… e internet andava di nuovo!
praticamente vado a letto, prima stacco tutte le prese elettriche.
La cosa peggiore da fare con il temporale è aggiornare il firmware!!!
I cavi dell’antenna e del telefono sono a rischio durante un temporale, quindi meglio staccarli dalla tv e dal router prima che friggano…
qualche anno fa durante un temporale ero seduto “tranquillamente” davanti al mio PC fisso, navigavo su internet ignorando senza darci troppo peso tuorni e fulmini… all’improvviso vedo tra tastiera e monitor una scarica elettrica spaventosa attirata non so da cosa vicino al monitor sulla scrivania.. da non credere!! il tutto senza lasciare conseguenze… una cosa cosi non mi è mai più capitata, da quel momento in poi stacco sempre tutto, ciabatte e antenna TV. ciaooo
uoppy
no io non faccio niente di tutto cio, io tutte le volte che c’è un temporale vado a salutare tutte le mie “figlie” e gli dico che andrà tutto bene, poi vado sul tetto e comincio a urlare “Prendi me! lascia in pace loro!”
Fortunatamente posseggo varie console portatili quindi il divertimento c’è corrente o no. Certo la TV è in utilizzabile durante i temporali, ma tanto non la guardo quindi chissene frega XD
Maty, se il titolo è quello che penso la mia stima nei tuoi confronti ha toccato vette storiche. Un buon Texano saluto!
Appena sento qualche rumore sinistro proveniente dal cielo, stacco immediatamente le 2 ciabatte, salvando così TV, Pc, Pc, Pc, Xbox, stampante, cellulare, router.
Amici meno fortunati (e meno previdenti) ci hanno rimesso questo e molto altro.
Io appena sento un argano li li sull’orlo del culo formato lampo o tuono stacco tutto.