Cari amici vi comunico una triste notizia.
Oggi verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che prevede l’aumento dell’aliquota IVA dal 20 al 21%.
Cosa centra questo con l’angolo?
Vi ricordo che i prodotti informatici, cellulari, giochi, televisori e tutte queste cazzate che possono far parte della nostra vita di videogiocatori saranno colpiti da questo rincaro.
Non ho idea di come si comporteranno le catene.
Mi spiego meglio: se un televisore costa 1000 euro + iva 20% (totale 1200 euro), domani dovrebbe costare in teoria 1210 euro.
Quindi non so se il negoziante sarà pidocchio da attaccarvi anche i 10 euro aggiuntivi!!!
Io vi ho informato…….. vedremo come andranno le cose!
l’ IVA è per definizione totalmente a carico del consumatore finale, quindi vedremo sicuramente un aumento, presso qualsiasi rivenditore.
c’è una legge di mercato secondo la quale le imposte indirette vanno a ricadere indirettamente in modo uniforme su tutti i contribuenti coinvolti nella catena di produzione/distribuzione, e penso che per i videogiochi sara così.
quasi di sicuro diventerà anche ulteriormente più conveniente acquistare all’estero
Poveri parlamentari…hanno avuto tutte le occasioni per rinunciare (almeno una parte) ai propri privilegi, tuttavia hanno preferito tenerseli tutti e lasciare affondare la barca.Peccato che sulla barca ci siano anche loro. Per cui, se va bene, avremo solo un aumento della povertà, se va male….bè, credo che mi siederò sul tetto di casa mia, mentre vedo l’Italia bruciare nel fuoco della ribellione(hmh, la sto buttando troppo sul drammatico, eh? meglio tornare a parlare di videgiochi).
Per quanto riguarda l’aumento dei prezzi, sarà rilevante per quanto riguarda console, PC e altri prodotti elettronici, ma dubito che le catene aumenteranno i prezzi da 59,90 a 6,30…
da qualche parte te li devano prendere i soldi “poverini”.
Ma dalle mie parti i prezzi si stanno sbassando , ora i giochi che escono costano in tutti i negozi 59.90
Io penso che stiamo sprofondando nel ridicolo. Perchè non tassare beni di lusso come barche, macchine costose, ville o cose simili? NO! Bisogna tassare di più le cose di uso comune e irrinunciabile, come medicine e cibo. Ormai siamo su una bruttissima strada, stiamo facendo la fine dell’Argentina. Se poi ci aggiungiamo che fra dieci anni o meno finisce il petrolio, beh, c’è da sperare che il 2012 sia un anno esplosivo. IN TUTTI I SENSI
ma cazzo no già posso permettermi 3-4 giochi all’anno da 69.90 pensa adesso con l’aumento, ma andate tutti a cagare stronzoni.
compra due pacchi di vigorsol in meno e sei a posto anche per quest’anno…
il bello e’ che all’inizio la manovra indicava un contributo di solidarieta’ per i redditi sopra i 90 mila e 150 mila euro lordi annui l’hanno tolta e hanno aumentato l’iva a tutti.
Il problema a dire il vero non e’ questo punto percentuale, ma il fatto che i tagli agli enti locali costringeranno questi all’aumento delle varie imposte come la spazzatura ad esempio e altre.
Leggendo la manovra comunque si evince che la parte “tagli ai ministeri” e’ abbastanza irreale, non mi sorprenderebbe se nella probabile manova 3 aumentino ancora l’iva di un altro punto.
Non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani [cit. Berlusconi 4 anni fa]
Quello che mi preoccupa oltre che quell’ 1% sta nel fatto che i negozzi non faranno mi sa i conti esatti e alla lira ops al centesimo, ma faranno tipo cambio Lira-euro ossia come cazzo vogliono.
la cosa peggiore sarà acquistare un auto, so che non c’entra ma pensate se uno deve comprare un auto dal modico prezzo di 100.000 euro + iva= 121.000 euro!
e pensi che 1000 euro per uno che ne spende 120.000 siano un problema??
Mi hai tolto le parole di bocca.
Se puoi buttare 120mila euro su un’auo nuova di concessionario, puoi anche permetterti di pagare il “contributo di solidarietà” ed il maxi-bollo (peccato che siano stati tolti dalla manovra, forse perché le auto blu sono tutte Audi da 3000cc).
DO NOT STEAL… THE GOVERNMENT DOESN’T LIKE COMPETITIONS.
win
e del contributo di solidarietà non se ne fa più niente?
colpa dei calciatori che si sono lamentati; colpa dei politici che li hanno accontentati .-.
oh, caspita! è anche per questo che io schifo il calcio con tutto me stesso: prendono in un mese ciò che un operaio non guadagnerebbe neanche se vivesse 10 volte e poi hanno pure il coraggio di lamentarsi se il loro “stipendio” viene tassato =_=
e ancora colpa nostra che non diciamo niente! a quanto pare la gente non si rende conto di quanto dovrà pagare in più per vestirsi e per mantenere l’automobile (assicurazione, benzina, ecc)
cerco di comprare tutto import, viva l’italia degli sportivi residenti all’estero e via dicendo…
presa oggi una fotocamera compatta da mw, iva al 21 su macchinetta e anche sulla sd
in culo ai politici zozzi
Purtroppo la situazione non è proprio così.
Aumentare l’iva dal 20% al 21% non corrisponde affatto ad aumentare dell’1% il costo finale del prodotto!!!
L’I.V.A. (imposta sul valore aggiunto) si applica ad ogni “passaggio di mano” fino a ricadere sul consumatore finale.
Per questo motivo anche i costi di produzione e i materiali saranno aumentati dell’1% e ad ogni passaggio di mano di un 1%.
Infine c’è da considerare il ricarico del negoziante che farà lievitare inevitabilmente il costo.
Faccio un esempio banale e con numeri tondi per rendere il tutto semplificato.
IVA AL 20%
Costo copertina 1,00 + 20% = 1,20
Costo custodia 2,00 + 20% = 2,40
Costo supporto 2,00 + 20% = 2,40
Costo produzione gioco 20,00 + 20% = 24,00
Costo totale: 30,00 iva inclusa
Il rivenditore ricaricherà il gioco del 100% = 60,00 e vi applicherà l’iva.
60,00 + 20% = 72,00
IVA AL 21%
Costo copertina 1,00 + 21% = 1,21
Costo custodia 2,00 + 21% = 2,42
Costo supporto 2,00 + 21% = 2,42
Costo produzione gioco 20,00 + 20% = 24,20
Costo totale: 30,25 iva inclusa
Il rivenditore ricaricherà il gioco del 100% = 60,50 e vi applicherà l’iva.
60,50 + 21% = 73,20
Come potete notare il prezzo finale NON è aumentato dell’1% ma molto di più!
Ora io ho voluto semplificare il tutto ma considerate che l’incidenza è molto più alta e che i passaggi di mano della catena di distribuzione sono molti di più.
Questo si tradurrà presto in una lievitazione dei prezzi su tutta la merce soggetta ad iva.
Una bella mazzata per i consumatori e un altro duro colpo per l’economia italiana.
Ma bravi politici! Continuiamo a tassare la popolazione e mantenere i privilegi (pensione a vita, mezzi di stato, agevolazioni varie, stipendi esorbitanti etc etc…)….
E io pagooooooo! ;)
Scusate lo sfogo finale. Ma non se ne può più!
L’importante è capire che non è che una cosa che prima costava 120 ora costerà 121.
Ad esempio ho letto che han calcolato che, a seguito dell’aumento dell’iva, nel settore delle calzature si avrà un aumento del 10%. Quindi un paio di scarpe che prima pagavamo 50 ora le pagheremo 55. fate questo per ogni singolo prodotto soggertto ad iva e vi accorgerete di quale mazzata stiamo per subire!
chi ha la possibilita compri all estero ki non puo compri solo roba usata, alla faccia loro, politici ke hanno messo l inalzamento dell iva e hanno tolto la tassa sul lusso e il contributo di solidarieta,mi raccomando alle prossime elezioni evitiamo di votare per i coglioni
Evitare di votare per i coglioni?
…in pratica, scheda bianca.