Da un grande potere

imagesCari Discepoli, che il mondo non sia la culla della civiltà che tutti più o meno inconsciamente si aspettano, non è una novità.

Ma oggi ho constatato che anche cercando in quelli che dovrebbero essere ‘i posti giusti’, puntando ad un livello di informazione sopra la media, la delusione è all’ordine del giorno. Per inciso oggi parlo di IGN.com.

È uscito Star Trek! Vediamo com’è!” non è uguale a  dire “LOLOLOLOL è uscito quel gioco dimmerda di Star Trek nuovo, adessi scrivo quanto fa skifo!”, nel contesto di una recensione da fare.

E che cazzo.

Ho il gioco da mezza giornata, quindi posso sbilanciarmi veramente poco a riguardo. Ero però curioso di sapere che voti stava prendendo, quindi essendo ancora presto per avere un metascore, sono andato a leggermi quella che secondo me poteva essere una fonte d’informazione abbastanza attendibile: per l’appunto lo statunitense IGN.com.

Ora, io nel corso degli anni ho formulato la mia opinione sulle recensioni e so come ‘prenderle’. Al contrario di tanti altri contesti (scientifico, finanziario) il videogioco è come il calcio e la politica: chiunque sa tutto e sa come vanno realmente le cose, sentendo pertanto l’esigenza di smentire ad ogni costo la visione corrotta altrui.

Quindi io oramai so quanto è rilevante una recensione, ma soprattutto nel caso di un portale prestigioso come potrebbe essere IGN, magari c’è chi si lascia plagiare da quello che legge.

Non voglio scendere nello specifico, visto che ci saranno tempi e modi più consoni, ma nella recensione che ho letto si evince una tale superficialità nell’analisi del gioco che mi ha dato veramente fastidio.

A parte la brevità della stessa (cose che si buttano giù in mezz’ora, si e no), il redattore Dan Stapleton ha glissato totalmente su alcuni aspetti del gioco che, io l’ho capito nonostante non sia ancora arrivato oltre alla seconda missione, non si possono lasciare in sospeso.

Prima di tutto ritengo personalmente che sia molto sbagliato valutare il titolo con le stesse aspettative che si avrebbe per un Gears of War Judgment, visto il percorso che ha seguito e da chi è stato messo in piedi. Cristo, con un po’ di budget in meno sarebbe rientrato nella categoria di studio Indie e allora si che sarebbe stato la figata del secolo, è così che ragioniamo ormai. È da vergognarsi a dire che come primo tentativo in assoluto di una software house nata apposta per realizzare questo Star Trek, magari non è bellissimo, ma non è poi così male?

Dall’analisi del gioco di costui emerge che la trama è una minchiata, che le sezioni shooter sono banali, che è pieno di BAGG, che le animazioni dei personaggi fanno un po’ schifo (e in effetti su questo sono anche d’accordo) che la cooperazione fra due personaggi è una palla perché bisogna aprire tante porte (…) e che il gioco merita un voto di 4/10.

E, ah si eh, il signor Stapleton è “fan di Stra Trecc da tutta la mia laiff!“.

Dunque.

Ti fanno scrivere su IGN. Sei fan della saga da tutta la tua laiff. Esce il primo gioco retail di Star Trek dai tempi di Legacy (2006/2007), è prodotto da uno studio nato internamente ad una società (Paramount) che si occupa da 90 anni di produzione cinematografica, fa da ponte fra gli eventi degli ultimi due film, di cui il secondo è forse il più atteso dell’anno dopo Iron Man 3.. e tu scrivi sta cosa?

Attenzione, ci può stare che il gioco non venga valutato ‘oggettivamente bello’, ma vi assicuro che ho letto opinioni meglio poste su blog da quattro soldi circondati da banner hentai e quant’altro,rispetto alla recensione in oggetto. Ribadisco che ho appena incominciato il gioco, quindi non posso esprimermi con assoluta cognizione su ogni particolare, ma ci sono cose che semplicemente non tornano.

L’autore con estrema semplicità bolla tutto con “noioso, banale, ripetitivo“, culminando con un meraviglioso “le navi dei Gorn sono troppo semplicistiche e tutte uguali“. No, veramente, perla degna del più grande estimatore di Star Trek, come a dire di pretendere le tendine coi gerani a bordo di un K’tinga Klingon..

La campagna è bella lunga (si dice sulle 10 ore), è stato introdotto un innovativo sistema di copertura, la difficoltà è piuttosto elevata e la varietà è garantita da numerosi momenti ‘differenti’ come sezioni di nuoto, di caduta libera, di volo, di combattimento spaziale.. e il Tricoder non è soltanto un ‘coso per scansionare tutte le cose‘, è un fondamentale strumento di gioco videoludicamente nato dall’unione del device sgamacattivi di Batman Arkham Asylum e il datapad di D00M 3, consente di analizzare cose e persone (tipo un Mass Effect dei bei tempi) e di raccogliere gli interessanti audiolog spersi per i livelli, alcuni anche belli cazzuti da trovare.. e non solo, perché con i potenziamenti lo si rende in grado di potenziare i nostri alleati, di darci un temporaneo bonus stealth.. Signor Stapleton, mi perdoni sa, ma non è la stessa cosa che ha detto lei. Se poi neanche mi accenna alle coperture dinamiche, allora scusi, ma qui gatta ci cova.

Che il gioco di Star Trek non potesse ambire a diventare il gioco dell’anno lo si sapeva dal primo trailer all’E3 2010, ma per l’amore di tutto ciò che di buono c’è al mondo, non posso accettare simili valutazioni amatoriali da una delle presunte colonne portanti dell’informazione webbistica. Non che a me interessi minimamente cosa sostiene questo individuo, ma visto come va il mondo oggi è opportuno pensare prima di battere i polpastrelli sulla tastiera. Come ben dicevano Einstein, Jim Morrison, Kermit la rana, Kakashi Sensei e Leonardo da Vinci: “Se valutiamo un pesce per l’abilità di scalare un albero, siamo proprio stronzi.”.

Meditiamo, cari Discepoli.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

141 Più commentati

  1. Lascio l angolo un po’ e ritorno con un articolo di Matyas..In pratica un altro ” tutti contro 1 ” .. Certe volte tutti contro 2.. Oramai la cosa sta un po’ stufando

  2. Signore Del Vuoto

    IGN un sito dove trovare recensioni obiettive?
    Permettetemi di ridere.
    Detto questo: Matyas, sinceramente, se dobbiamo prendere in considerazione gli ultimi 5 o 6 articoli dell’angolo facciamo prima a fare un solo sito con una enorme scritta IMHO.
    Facciamo finta di niente e ricominciamo da capo ok?
    Con affetto SDV.

  3. dove sono i miei post di ieri? (Chiusa Parentesi)

    poi, ieri ho giocato il titolo, mi piace. Non capisco di questi voti negativi.

    Quando rivedrò i miei due post, magari, dirò come mai mi piace.

  4. Un altro videogioco realizzato male difeso ma a spada tratta da Matyas solo perchè porta il nome della sua serie preferita.
    Ormai stai rasentando il ridicolo, sinceramente sono stufo di leggere i tuoi articoli carichi di presunzione, arroganza e “fanboysmo” a palate.

  5. Scusate,ma a qualcuno è successo qualche problema con l’angolo ieri?A me è sparito l’ultimo articolo di Farenzio con tutti i commenti.

  6. attento che parte il ban!

  7. aaaaaah aaaaaah aaaaaah aaaaaah aiutooo, cosìè successo alla grafica del sitoooo !?

    è troppo FIIIIGWAAAH !!! ah ! la figaggine mi stà uccidendo ! aaah.

    Morto XP

  8. Alura,

    ieri mentre giocavo mi sono fatto questa idea e magari non sarebbe male chedere ad uno dei capoccia del sito di fare un focus su questi giochi (ovvero quelli che hanno con se un film, una fiction, un seguito o in precedenza).

    Mi sono fatto l’idea che i due mondi parallelli di cinematografia e videogiochi non sono ben accettati nella società, in ambe due le direzioni – mi spiego meglio – :

    Se un film o serie TV ha molto successo, alcuni fanno il videogioco e il più delle volte fa cagare perchè il videogioco o è fatto veramente male o perchè le aspettative dei fanboy non vengono ripagate dal videgioco in se.

    Stessa cosa vale dall’altra direzione, ovvero dal videogioco si fa il film e il film fa cagare perchè il film, la trama, i personaggi, non rispecchiano quello che abbiamo sempre giocato (uno su tutti Street Fighter, MK!, Tomb Raider e alcuni RE).

    Purtroppo questo Star Trek ha anche una spietata concorrenza… quale Mass Effect, (ne ha 3) …ma siamo proprio sicuri che sia stato questo Star Trek a copiare Mass Effect….o il contrario?

    Per carità questo gioco ha i suoi bugs (teletrasporto con l’arma e IA nemica abbastanza scema) ma per il resto è un piacevole gioco, mi piace il fatto che tutta la campagna si può fare in COOP online o in pvt…. perfino le voci (Scotty e Checov), i dettagli nella nave, sono ben fatti. Non è la grafica di Heavy Rain, non è la storia di Mass Effect, non è scenograficamente Uncharted, ….ma non è sempre domenica.

    e poi T’Mar ha il suo fascino.

    • “Non è la grafica di Heavy Rain, non è la storia di Mass Effect, non è scenograficamente Uncharted, ….ma non è sempre domenica.”

      A bhé, ottimi presupposti.

      Comunque che vuol dire “che sia stato questo Star Trek a copiare Mass Effect….o il contrario?” ? mi sembra di sentire “Che sia stato Tomb Raider a copiare Uncharted…o il contrario?” oppure, non so, mi fischiano le orecchie.

    • Ma non è un gioco mediocre è proprio un insulto a star trek la trama è banale cosa che invece star trek non è mai anche a costo di sembrare ridicolo . i personaggi sono sputati a quelli del ultimo film e tutti gli altri esclusivi del video gioco sono insulsi, i nemici sono i soliti ritardati che non mi sorprenderei si sparassero a vicenda , errori di programmazione ovunque che spesso rendono difficile andare avanti nel gioco ma sopratutto una ripetitività delle solite 4 azioni che lo rende un abominio e una noia senti a me è meglio che ti vai a vedere il film nuovo che giocare a sta robbaccia ….

    • Cioè aspetta…. Fammi capire una cosa… Mi è parso di aver letto male… Prendiamo la tua frasetta: “ma siamo proprio sicuri che sia stato questo Star Trek a copiare Mass Effect….o il contrario?”
      A quanto pare non avevo letto male, vuoi far intendere che l’universo di Mass Effect sia stato creato prendendo spunto da quello di Star Trek ? Motivazioni ed argomentazioni per tale commento ? 0. Ovvio perché oltre ad essere una cazzata immane, l’unico riferimento con cui si può paragonare la visione e la filosofia dell’universo di Mass Effect è Asimov.
      Magari avrai pensato che la Normandy è una copia dell’Enterprise, oppure che le razze aliene sono presenti anche in Star Trek e quindi sono copiate ? Ma per la miseria parliamo di due universi fantascientifici, FANTASCIENZA per l’appunto, mi pare normale che i viaggi intergalattici o il confronto dell’uomo con le razze aliene con la tipica spudorata frase “Non siamo soli nell’universo” sia il tema centrale di queste concezioni filosofiche dell’universo stesso.
      Lascio a qualcun altro l’altra minchiata che hai sparato su Tomb Raider, per la miseria spero che ti riferisci all’ultimo capitolo uscito (anche se non avrebbe senso comunque), perché solamente un bimbominkia potrebbe fare un paragone del genere…

  9. Non capisco questo accanirsi contro un semplice parere, non vi sta imponendo nulla.. ha solo espresso la sua opinione. Su questo sito non ci sono giornalisti professionisti, sono giocatori che vogliono condividere le proprie impressioni su quello che giocano o su quello che leggono su internet e avere un dialogo con altri giocatori.
    Se per ogni articolo che non riceve un plebiscito di pareri favorevoli si dovesse chiedere all’autore di smettere di scrivere, non rimarrebbe nessuno sull’angolo :)

    • Beh se pubblichi su un blog e scrivi un articolo oggettivamente poco condivisibile mi pare normale che le critiche debba piovere come pioggia a catinelle, specialmente con dei precedenti.

      • Critiche educate possono starci, ma mi sembra che alcuni siano stato troppo aggressivi :) quanti utenti scrivono cazzate, eppure mica vengono bannati.
        Io per esempio non concordo con questa demonizzazione del Wii U che stanno facendo qui sopra, ma a parte far notare gli errori mica dico a Farenz&co di chiudere il blog… è un loro parere, nessuno sano di mente prende per oro colato quello che c’è scritto su siti/blog/forum, sono opinioni e basta.

  10. Giudicare una recensione senza aver finito il gioco mi pare……boh…..
    Forse hai ragione tu e il gioco si rivelerà molto godibile, ma se avessi postato questo articolo a gioco finito la tua opinione sarebbe stata molto piu rilevante, almeno per me.

  11. i bastardi inumani che hanno creato l’aborto di alien cm stanno pagando tutti!
    prima sega e gerbox citate in giudizio e ora sti qua falliti

    http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/173901/timegate-studios-dichiara-la-bancarotta.aspx

    spero che chi ha fatto sta merda di gioco faccia la stessa fine

Lascia un commento