Dalla lettùra di san Tommaso Schafer..

Fra poche settimane (dal 9 al 13 marzo prossimi) avrà luogo a San Francisco l’annuale Game Developers Conference, nota ai più come GDC, in cui i più fighi fra gli sviluppatori avranno a disposizione una manciata di giorni per raccontarsela un po’ fra di loro.

Infatti sono previste alcune “letture”, dove alcuni dei personaggi più di rilievo dell’ambiente intratterranno i loro ospiti con saggi sullo sviluppo delle tematiche dei videogiochi.

Alla manifestazione si terranno circa 350 keynote, che vedranno avvicendarsi sul palco nomi molto interessanti: si andrà dalla presentazione del nuovo Civilization con Sid Meyer ad innumerevoli altre, di alcune delle quali sono stati resi noti i contenuti più specificatamente.

  • La Pixar avrà a disposizione un paio di ore in cui un certo Matthew Luhn erudirà la folla su “Storyboarding e sviluppo della trama alla Pixar: Metodi di Lavoro e Introspezione”, mentre un altro signore che si chiama Andrew Gordon di Bay Area parlerà delle tecniche di Animazione di Pixar. Boh.
  • In un evento più unico che raro fuori dal suolo natìo, ci sarà il direttore di Final Fantasy 13 Motomu Toriyama, che parlerà della creazione della storia e dei miti che troveremo nel gioco, esplorando i vari processi che hanno portato alla realizzazione dei Miti di Cristallo, del mondo di gioco, del design dei protagonisti e delle loro innumerevoli sfighe personali. Inoltre ci saranno degli accenni in merito alla direzione che egli spererebbe di prendere per i futuri progetti.
  • Peter Molyneux, il perverso malvagio colpevole di aver inventato uno dei giochi più Gay della storia (Fable II), presenterà un argomento dal titolo “Le Difficili Sfide del Design Intuitivo” affiancato dall’inseparabile designer Josh Atkins, discutendo di come “assicurarsi che i giocatori di ogni fascia di abilità possano rapidamente e facilmente immergersi in un mondo di gioco”. Prendendo esempi dal prossimo Fable III, Molyneux mostrerà esempi di come meccaniche di gioco ben conosciute verranno sostituite con nuovi sistemi all’avanguardia e User Friendly
  • Nella sua prima lettura indirizzata all’industria giochistica, il celebre autore di romanzi ambientati nel mondo di Dungeons & Dragons R.A. Salvatore presenterà “Dalla fantasia al franchise: Come realizzare un universo degno di devozione”, presentando un esame di creazioni di mondi come “lavoro in corso”, attraverso un’anteprima del suo lavoro con i 38 Studios
  • Infine, il re dei fighi e boss di Double Fine Tim Schafer apparirà alla massa per predire il verbo attraverso un monologo dal titolo “Falli ridere: Commedia nei Giochi”, affiancato dalla scrittrice di Overlord, Rhianna Pratchett, e il designer di Tales of Monkey Island, Sean Vanaman, cercando di spiegare le sfide che gli sviluppatori si trovano ad affrontare quando si cerca di instillare l’humour in un videogioco.

Sicuramente sono un bel po’ di argomenti interessanti, speriamo che dalla manifestazione fuoriesca qualche tipo di indiscrezione sui prossimi lavori dei signori in questione!

matyas

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento