
Buongiorno gente! Come la va? Io mi godo le mie vacanze pasquali dopo una degna battaglia di cui parleremo tra poco, probabilmente sarà una cosa lunga quindi riposatevi e leggete con calma.
Questo articolo contiene LA VERITÀ su Dark Souls e mica minchiate a caso, non mi sono mai permesso di parlarne prima di averlo finito, dopo quasi 51 ore posso parlarne, bene, male anche medio e voi dovete darmi retta, perchè appunto IO l’ho finito.
Dark Souls non è un gioco difficile, è impegnativo e sicuramente non lineare, infatti tutta la trama e le cose da fare sono lasciate al giocatore che può decidere beatamente cosa fare, dove andare, con chi cacchio parlare e in quale modo atroce morire, la trama c’è ed è intrigante, ogni npc ha la propria storia da raccontare, quindi anche da quel punto di vista ficca.
Molte parti della trama sembrano addirittura omesse per creare discussione tra l’utenza e scambio di opinioni!
Certo, spesso il gioco tende a punirti, però è anche detto che se mi fotti la prima volta e alla seconda non evito l’inculata vuol dire che mi piace prenderlo nel culo.
Comunque ci sarà un motivo se il seguito di questo gioco è schizzato in vendita alle classifiche 360 e Ps3 no? (ma non next gen maledetti loro) Il motivo è semplice, Dark Souls ti da quella carica che nessun altro gioco ti da, dopo aver battuto un boss vuoi subito andare a farne altri 5, ti senti invincibile, inavvicinabile e poi scopri di essere stato avventato.
Però c’è da dire che Dark Souls non ti dice proprio tutto, ad esempio entrare nel DLC era tutto tranne che intuibile, o almeno io da solo non ci sarei mai arrivato. Ed ecco che nasce la community, come nei bei tempi andati quando ci si bloccava in un gioco o non si sapeva come ottenere un certo oggetto si faceva un giro nei forum con degli spiegoni che non finiscono più.
Senza la community (e gli aiuti che trovi scritti nel pavimento) non avrei finito il gioco in solo 51 ore, così come non avrei mai scoperto molti segreti di giochi di una volta come ad esempio i Pokèmon, molte cose da fare non ti verrebbero mai in mente, altre invece sono talmente chiare che ti senti stronzo anche solo ad aver pensato di guardare un aiuto.
Delle volte ti domandi “Ma il primo che ha scoperto questa cosa? Che gli è venuto in mente di fare?” poi ti vien da pensare che ogni giorno bevi latte di mucca e stai zitto.
Se volete un gioco che vi riporta ai tempi andati a livello di difficoltà e passaparola non pensateci due volte e compratelo, vale veramente la pena per sentirsi degli eroi.
L’unica cosa davvero negativa dal mio modesto punto di vista è la mancanza quasi totale della colonna sonora, ok che fa ambient ed è figo girare in silenzio ogni tanto, ma se devo farmi 2000km a piedi dammi almeno un ritmo carino.
Non mi dilungo troppo oltre perchè questo articolo è in ritardo di svariati mesi (oh avevo da fare) e vi lascio con una riflessione finale: C’è bisogno di giochi come questo? Si. Perchè un gioco impegnativo è sempre una buona sfida, visto sopratutto dove i giochi stanno andando, l’ultimo pokèmon per quanto bello ha perso totalmente la componente passaparole, fortuna che ci sono titoli come Dark Souls.
Se lo avete comprato per mollarlo, vuol dire che non siete degni, vuol dire che lo avete comprato per non finirlo, quindi orsù non siete altro che delle donnicciole. Ora io vi esorto a prendere in mano quel pad e a fare il culo ad ogni fottutissimo boss in questo titolo old style degno di nota.
Ringrazio l’utente JacoRollo per lo screen.
Praise The Sun!
Ottima gattocensione!
c’é bisogno di giochi come questi per chi ha tempo e voglia di farli. tu stesso dici che senza l’aiuto della community non l’avresti mai terminato in 51 ore (che sono comunque moltissime). per me dark souls resterà negli scaffali dei negozi
Anche io la pensavo come te, ma ho deciso comunque di prenderlo (pagato 5 euro) e l’ho praticamente divorato! E poi ormai si trova a pochissimo, per 5/10 euro sono davvero pochi i giochi che non si meritano una possibilità.
Questo vale per qualsiasi gioco….se nn hai tempo o non ti piace il genere è ovvio che nn lo giochi. Sta di fatto che Dark Souls resta un opera mastodontica e di rara bellezza.
finito in 84 ore e mezza, senza aiuti grossi, apparte certi sulla direzione ma sporadici.
il gioco da una soddisfazione immensa quando capisci le sue falle , i punti deboli dei nemici, anche solo scoprire una parete invisibile o una shortcut può farti esultare.
senza mettere in mezzo il Level design strepitoso e la personalizzazione bilanciata delle skin .
unico neo secondo me sta nel fatto che se non sei preparato , o se lo affronti già con timore , hai perso in partenza. Ma questo non è un problema mio fortunatamente.
in attesa si avere denaro per acquistare dark souls 2.
Sia lodato il sole!
Un gioco favoloso! Personalmente devo dire però che ho voluto aspettare di trovarlo a 5 euro perchè non sapevo se mi sarebbe piaciuto o no….col senno di poi sono convinto che è un gioco che vale senza ombra di dubbio il prezzo pieno! Ed infatti DS 2 l’ho preso al volo.
Il mio ragazzo l’ha comprato, ma sta pensando di abbandonarlo… Sono indecisa se minacciarlo per farglielo completare oppure se fregarmelo e finirlo io xD
finiscilo tu e dimostra chi dei 2 porta i pantaloni XD
claptrap89 se lo trovo a 5€ lo prenderò di sicuro se non altro per curiosità…
Mitico JacoRollo!
Termosifoni Rules xD
Comunque gioco davvero fantastico, premetto che non l’ho giocato ma ho seguito le live ed i vari video di Karim a riguardo e mi è piaciuto davvero molto. Ora appena trovo un’offerta allettante prendo il due e vediamo come va!
Io fin’ora ho giocato solo demon’s souls e la mia esperienza non è stata granché positiva, la prima volta infatti ci ho giocato mezz’ora, sono caduto in un tranello ed ho ragequittato per ritornarci passata l’incazzatura.
Ci ho rigiocato solo dopo alcuni mesi proprio in questi ultimi giorni e questa volta ho fatto un 3-4 ore abbondante di gioco sconfiggendo anche il primo boss ma le mie impressioni non rimangono tutt’ora fin troppo positive, io sono un giocatore asociale, quando gioco ci sono solo io ed il gioco rigorosamente offline e già da quando ti viene data la libera esplorazione di ogni posto mi ci sono subito perso, cioé ma ALMENO un cazzo di indizio costa troppo darmelo?
Poi la cosa del recupero delle anime è una troiata bella e buona, perché se io sono già arrivato con fatica in un punto, muoio e perdo tutte le mie anime, devo riaffrontare tutto il pezzo di strada non solo senza miglioramenti per il mio pg, ma anche messo peggio grazie ad usura dell’armamentario che non posso riparare avendo perso le anime, certo, volendo posso uccidere qualche mostro, ottenere delle anime e ritornare indietro solo per riparare armatura ed armi ma non venite a dirmi che un processo del genere lo trovate divertente.
Mah, non lo so, il gioco per ora l’ho riaccantonato per dedicarmi ad altro (tales of symphonia) anche perché preferisco i jrpg agli rpg di stampo occidentale, probabilmente lo riprenderò in mano perché alla fine il gameplay è comunque divertente ma il gioco a mio avviso potrebbe essere migliorato sotto molti aspetti (in dark souls dovrebbe già migliorare rispetto a demon’s souls da quel che ho capito, visto che i falò sono molto più numerosi delle pietre arcane se non ho capito male)
Se ti lamenti della mancanza di indizi in Demon non prendere Dark,Demon Soul è molto piu lineare di Dark Soul,in Dark Soul gia da subito puoi andare in giro per il mondo sta a te capire dove,certo se vai in una zona e vedi che fai 10 di danno ad un nemico ti viene il dubbio che magari in quella zona è meglio se ci vai dopo,inoltre i Soul vanno giocati on-line,mettere e leggere i messaggi,invadere o essere invasi,vedere le macchie di sangue degli altri sono tutte cose fondamentali per me.In Dark i falò sono piu numerosi perchè il mondo è aperto,non è diviso in zone come Demon,poi come gameplay sono simili,la piu grande differenza è che Dark Soul è un pochino piu lento ed è molto piu facile fare parry e backstab,infatti il boss finale di Dark io lo batto sempre facendo parry,ma secondo me se non ti piace Demon non ti piacerà manco Dark.
Effettivamente, ha ragione Arcana sul fatto degli indizi. Se non ti è piaciuto Demon per la mancanza di indicazioni, allora lascia perdere assolutamente Dark Souls (che è anche più difficile nonostante alcune semplificazioni).
Meno indicazioni? Ma come fanno a esserci meno di 0 indicazioni? xd
Comunque non è che non mi sia piaciuto demon’s souls, non mi sono piaciuti alcuni aspetti di esso e capisco benissimo a chi il gioco faccia divertire tanto ma sul serio, non ho proprio voglia di dover giocare un gioco single player necessariamente in multi per avere un’esperienza migliore e più user-friendly
il bello è proprio quello,se togli la parte del provare finchè non riesci rimane solo un GDR dove picchi roba XD
capisco che non possa piacere a tutti,io ho provato più volte la saga di Devil May Cry ma non sono mai riuscito a finirlo,nulla toglie che per gli amanti del genere sia un capolavoro.
me ne faccio una ragione e gioco ad altro : )
Il punto è che Demon’s Souls, anche se non sembra, è abbastanza lineare, perchè quando ti ritrovi a un bivio, vuol dire che una delle due strade è quella giusta, mentre l’altra sono una decina di metri da fare per trovare qualcosa. Non è come Dark Souls che tutti i livelli sono collegati da scorciatoie e strade principali, Demon’s Souls può essere considerato più come un grande corridoio con qualche piccola via minore da esplorare (in 9 casi su 10).
come mappe è sicuramente più lineare,però la libertà di scelta sul dove andare prima e come evolvere il PG è alta.
dark soul mi è piaciuto più di demon,ma nel 2010 era un signor gioco ed è invecchiato benissimo
mmm attenzione demon è più breve e lineare di dark ma ha alcune cosette che se non stai attento ti possono incasinare il resto della partita…mi riferisco alla tendency e non solo…in dark nn succede questo…
questo di sicuro,alcuni NPC possono causare danni IRREPARABILI XD
La cosa del recupero delle anime ha una sua logica a livello di dinamiche di gioco, è uno stratagemma psicologico che fa leva sugli impulsi comuni a tutti i giocatori. Dire che è una troiata bella e buona è una valutazione insensata!
I Game Designer sfruttano a loro vantaggio l’istinto che spinge la stragrande maggioranza dei giochi, il desiderio di potenza. E questo desiderio lo ottieni e lo esalti in solo due modi: con l’accumulo e la perdita. Accumuli, diventi forte e poi lo perdi. Di fronte a ciò l’istinto naturale di ogni persona normale quale sarebbe, indovina?
Abbandonare il gioco perché non si ha voglia di ripetere quel pezzo come uno stronzo e messo peggio della volta prima?
E comunque non diventi più forte e poi lo perdi, le anime ti rendono più forte solo se le riesci ad usare ma non è detto che tu riesca ad arrivare ad una arcipietra con le anime ancora in tuo possesso
e allora?è proprio una scelta di meccaniche,possono sembrare punitive,in realtà il gioco ha regole molto rigide ma chiare dall’inizio e semplici da capire.
poi se a uno non piace il genere di meccaniche non è mica costretto a giocarci.
capita,non deve piacere a tutti : )
complimenti Gatto,finalmente una recensione senza pregudizi su Dark Soul(e su tutta la serie),e per pregiudizi intendo l’aura di gioco super difficile e da masochisti.
non è un gioco per chi ha poco tempo,come tutti gli RPG,ma se l’ho finito io che lavoro dalle 6 alle 19 direi che anche con sessioni da un ora si può apprezzare.
l’unica cosa non capisco come si possa fare una versione più semplice(come ne parlavate sul Live) è un trial and error,se ci riesci alla prima è semplicemente un gioco diverso.
io ho preso demon’s souls per vedere come era, non penso che il gioco sia difficilissimo in se, ma se uno non sa dove andare può sbagliare e andare in un area che dovrebbe fare dopo, e incontrando nemici troppo forti, ma potrebbe non capire se ha sbagliato strada o se deve solo potenziarsi un pò, quindi l’ho abbandonato senza finire la prima missione perchè ci sono troppe strade da provare, se qualcuno si ricorda dove bisogna andare me lo dica pure che ci provo
io in Demon ho fatto cosi,fatti i primi 2 boss del castello di Boletaria,poi dopo puoi provare la prima zona della cava oppure della torre di latria,nella torre di latria ci sono nemici fastidiosi,ma il primo boss è semplice,mentre il primo boss delle cava potrebbe essere fastidioso se non lo si conosce,poi dopo questi fatti il primo boss della cripta della tempesta,poi dopo ti lascio il piacere di scoprirlo da solo.La palude ti consiglio di farla alla fine,non tanto per i boss che sono facili,ma per la difficoltà della zona.Infine ti consiglio un mago,in Demon secondo me è una delle classi piu forti.
Ehm quoto mago , basta la spell base e vai avanti per 3/4 del gioco , ovviamente è di burro ma se impari ad usare bene le schivate asfalti qualsiasi cosa , ed è forse la classe ottimale per i boss fight visto che non ti costringere a cercare il contatto (e quindi la morte) come quella melee.
consigliare il mago su Demon come classe per chi si è bloccato è da brutte persone XD
è una classe forte ma difficile da padroneggiare fino a un livello decente.
come classe consiglio sempre il nobile,semplice da usare e overpowered.
su dark trovo bello come primo PG il piromante,però non è tanto più forte degli altri
ma dove sono i primi due boss di palazzo boletaria? io arrivo ai dragoni bianchi che con una fiammata mi uccidono, come pg ho scelto il cavaliere del tempo (o del tempio?), ma se mi dite che con mago è più facile lo ricomincio…
Poco prima di quei due draghi, la strada si divide in due bivi: uno è appunto quello che ti porta davanti a quei due draghi (dove ci sono un paio di cosine da prendere, tra cui uno scudo parecchio utile [tornaci dopo il boss]), l’altro invece ti porta su un ponte strapieno di quei non-morti cavalieri. Ecco, proprio sul ponte devi andare, ma occhio che arriva un drago a carbonizzarti, se non stai attento… ;)
il primo boss(1-1) è il più semplice si trova dietro all’enorme cancello appena arrivati a boletaria,per aprirlo devi fare tutto il giro e correre sopra un ponte dove ti sputa un drago.
trovata la leva puoi tornare velocemente all’inizio e affrontare il primo boss,per ucciderlo usa il fuoco(bombe incendiarie o trementina per dare fuoco all’arma)
il secondo boss(1-2)puoi ucciderlo con gli attacchi a distanza o attaccandolo alle caviglie,l’importante è uccidere prima tutti gli arcieri sopra le scale(mentre sei sulle scale non riesce a colpirti facilmente.
per arrivare ai due boss attento alle trappole del drago e a quella di pietra.
come PG cavaliere del tempio non è proprio semplice,anche mago è complesso,meglio il nobile,è la migliore classe e con un po di pratica puoi uccidere anche il boss del tutorial
e io pensavo che il ponte era infestato di nemici apposta per non faarmici andare, haha, ma come faccio a ucciderli tutti? o li incerenisce il drago?
corri e schiva come se non ci fosse un domani XD
appena superato sei al sicuro e puoi attivare la leva
volendo puoi uccidere il drago tra 1-1 e 1-2,solo con un paio di classi e con attacchi a distanza,però è meglio non complicarsi la vita ; )
ma in generale non c’è un modo per sapere la strada da fare? bisogna andare a tentativi?
trial and error ; )
il provare è la base del gioco,se però ti trovi male nel gettarti in luoghi sconosciuti cerca su internet è pieno di guide.
se poi uno vuole proprio finirlo e lo trova incasinato c’è un bug(finto bug) per moltiplicare oggetti ed anime,perde in sfida me se proprio uno non ci riesce può essere una soluzione
Si ma non puoi attraversare in tempo il ponte vestito come un carro armato se no il drago fa una grigliata , mettiti in bermuda che se no vai piano e finisci end.
Per quanto riguarda la strada da fare, più o meno è giusto quello che ha detto Arcana (tranne che io ti sconsiglio di provare all’inizio il primo boss della Torre di Latria).
Mentre per la classe, a differenza del mago consigliato da tutti (che rimane comunque un’ottima scelta), io ti consiglio un personaggio equipaggiato medio/pesantemente in grado di fare ancora le capriole medie, basato sulla Fede: si esatto, sulla Fede, perchè se è la tua prima volta in Demon’s Souls non c’è niente di più comodo dei miracoli, visto che con essi puoi esplorare più liberamente senza troppi grattacapi e al tempo stesso ti permettono di risparmiare un sacco di erbe curative e di item più in generale. E poi il miracolo Seconda Possibilità è assolutamente indispensabile se vuoi ridurre il numero di porconi durante le boss fight (anche se personalmente, tolto l’ultimo boss del Palazzo di Boletaria, non c’è niente che mi abbia dato particolarmente fastidio: forse il Vecchio Eroe, ma anche li è questione di pazienza. Niente in confronto a quei figli di puttana di Dark Souls).
quindi tu mi consigli il cavaliere del tempio? è quello che ho scelto perchè ha il costume più figo e mi sembrava una via di mezzo, non eccelle in niente ma fa tutto bene
Il cavaliere del tempio è ottimo, perchè parte già avvantaggiato con miracoli e Fede più alta degli altri, e in più ha un’armatura ottima a inizio gioco. Presupponendo che tu rimanga nel 50% del peso totale (così fai le capriole medie), è una delle classi più efficienti a mio parere, almeno per la prima volta in gioco. Se a questo aggiungi che hai l’alabarda (che per essere un’arma da mischia ha un ottimo raggio d’azione), capisci da solo che è una classe veramente equilibrata. E poi nessuno ti vieta di svilupparti ANCHE nella magia, eh…
Di sicuro, se ti piace esplorare è la classe migliore, poi ripeto, i miracoli sono le magie “di supporto”, quindi ti danno una marcia in più negli incontri con i boss…
THE LEGEND NEVER DIEEEEEES!
LOL mi hanno fatto vedere il video qualche giorno fa, che lamerone!
che video???
e bravo gatto, se puoi recuperati demon souls che a livello di atmosfera, musiche e boss secondo me è perfino migliore :)
Benvenuto nel clan
Soltanto finito? Fai come i veri Dark Gamer….PLATINALO!!!!!
Platinato in appena 110Hr di gioco in NG+++
” titolo old style degno di nota”
LOL
Si vede che sei giovane e che hai giocato solo a giochetti casual.
Ci voleva un membro dell’Angolo che FINALMENTE si cimentasse in quest’opera meravigliosa.
Onore a te Gatto.
Big Chest ahead!
Dark Souls non è un gioco difficile… ma che minchia dici Gatto?? Dark Souls è uno dei giochi più difficili attualmente sul mercato, chiunque ci abbia giocato e abbia passato 20 volte a rifare lo stesso boss bestemmiando di brutto te lo può confermare; certo se tu giochi online e alla prima volta che ti seccano evochi 2 giocatori che ti aiutano a batterlo facilmente non puoi sapere di cosa sto parlando.