Decretare un insuccesso

Per molti è stata un fallimento, per altri no.
Io mi posiziono fra queste due correnti di pensiero e naturalmente sto parlando di PSP.

Senza troppi giri di parole, la ritengo una console su cui le mie aspettative sono state in gran parte deluse, ma non posso dimenticare alcuni titoli (in esclusiva PSP) a dir poco memorabili.

L’idea di questo articolo/inchiesta è nata in seguito ad aver letto in rete che tra pochissimo le PSP 3000 ci verranno a costare solo 129 euro e le GO “solo” 149.

Riprendendo il concetto iniziale, la concezione dei videogiocatori di PSP è variegata, tuttavia senza aver paura di sparare stronzate, posso affermare che ognuno sappia quanto poco abbia venduto la GO.

La domanda che vi pongo ora è… da cosa decretiamo un insuccesso dal punto di vista commerciale?

Dai dati di vendita?
Dalla velocità con cui il prezzo del dispositivo in questione si abbassa?

Può essere.
Pur sapendo che il price drop di PSP sia causato anche dal recente annuncio di NGP, mi chiedo sostanzialmente due cose:

1. PS2 è ancora in vendita. 99 euro.
E non ci pensano nemmeno a ritirarla dal mercato visto che

a. costa poco
b. i giochi costano ancora meno

Come mai la PSP non scende ancora di più di prezzo?

2. costando ancora BEN 149 euro, e ben sapendo la risposta che ha avuto dal popolo videoludico, mi chiedo chi, anche se per “solo” 149 euro, sarà disposto a comprarsi la GO?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

36 Più commentati

  1. Per i fattori già citati da te principalmente..

  2. io ho solo la prima psp , mi basta e mi avanza, di certo 149 euro li posso spendere molto meglio

  3. io ho comprato la go e a parte propio la psp che non mi piace, la go era ed è per me un ottimo modello e superiore alle altre. per me il digital delivery è il futuro delle consolle portatili. 3ds(nintendo) e ngp(sony) non la pensano come me

    • … e neanche i videogiocatori che hanno snobbato la go la pensano come te. Probabilmente hai ragione, il digital delivery è il futuro, ma il mercato non è ancora pronto. Aggiungo che secondo me è Onlive il futuro, ma ci sarà da aspettare ancora taaanto tempo, almeno nel fondoschiena del mondo videoludico (=Europa).

      • La Go non ha fatto successo perchè molti poveracci l’hanno snobbata fin da subito per il prezzo e qualche genio a ragionato con la loro testa. Non ha fatto successo per i prezzi inutilmente alti dei giochi in dd. Mettici il momento di crisi e avrai un bel casino. Ma non è stata per niente un fail è stato un esperimento. Grazie a quello ora abbiamo l’NGP che supporta il supporto fisico e anche il dd come le vecchie psp. Sennò rischiavamo di trovarci quell’esperimento nell’NGP e li si che sarebbe stato un bel casino…

  4. Secondo me non vale la pena comprare la pspGO ormai esce la NGP e poi molti non hanno apprezzato il fatto di non dover inserire più UMD su questa PSP, e per me e più bello avere il gioco fisico che invece quello digitale. Voi come la pensate?

  5. Secondo me è stata un buco nell’acqua. Schermo più piccolo, tasti più vicini tra loro, mancanza del secondo analogico, il tutto per 249 euro all’uscita….. Mah, hanno pisciato di fuori con questa console…

  6. Bellissima immagine! xD! Comunque, dato che la go non ha venduto molto, dovrebbero farla calare ulteriormente, facendola diventare più mercata della psp.

  7. E’ stato un fail per il Digital Delivery, se avesse avuto gli UMD o le flash già da allora sarebbe stato meglio per tutti (Capitan Ovvio). Vabè comunque se non scende di prezzo evidentemente è perchè i costi di produzione hanno avuto la loro importanza. Chi è disposto a spendere 149 euro?? MAh, i fanboy o gli sfegatati secondo me…

  8. Io non ho mai preso una psp, semplicementi perchè avendo il Ds non me ne facevo poco anche se c’era la maggior parte dei titoli nettamente superiori mi bastava quella infatti ancora oggi. il DS lo sfruttai moltissimo, ma pultroppo si sa i titoli non mi appassionavano e ora sono costretto ad abbandonarlo. Come per il 3DS di certo non mi comprerò una console per il 3d. Sopratutto vorrei vedere quanto questa console possa offrire, spero non siano le solite esclusive nintendo tipo Cani o giulia passione. Per questo un alternativa è la psp2 dato che le sue potenzialità sono davvero ottime, mi aspetto titoli altrettanto. Pultroppo la psp non è stata un ottima console proprio per l’essenza di titoli da sfruttare, ad esempio titoli portatili, Brand ottimi che sfruttassero la console proprio perchè è nata, oppure titoli abbastanza ottimi. Spero che però con l’NPG la sony riesca a capire qualcosa.

  9. Una go “Cartmanizzata” la comprerei anche a 300 euro, da esposizione…
    Scherzi a parte, secondo me la psp è un successo commerciale per sony, visto che dal nulla (ok, il marchio playstation ha aiutato) è riuscita a conquistarsi una buona fetta del mercato portatile (lo stesso motivo per cui la ps3 mi sembra un fallimento visto che sony veniva dalla ps2). Quello che voglio dire è che successo/insuccesso secondo me vanno giudicati in termini di crescita/calo delle vendite rispetto alla generazione precedente.
    Non scende ancora di più di prezzo perché non gli conviene, c’è un delicato equilibrio in questi casi: abbassando ancora di più il prezzo magari più gente sarebbe disposta a comprarla, ma magari non abbastanza da determinare un guadagno maggiore rispetto a vendere meno console a prezzo un po’ più alto. Non sono sicuro di essere riuscito a spiegarmi bene, ma non mi sembra di aver detto una cosa originalissima, quindi sono sicuro che mi capirete :).

  10. per me si è rivelata un ottima console. Certo line up non proprio fantastica ma presenta delle chicche imperdibili che un videogiocatore dovrebbe avere ( Metal Gear Solid Peace walker, i due God of war portatili, Kingdom Hearts Birth by sleep, Final fantasy VII Crisi Core e in arrivo Final fantasy Type 0 il quale prenderò al lancio). E per me spendere 129 € per questi splendidi giochi mi sembra un buon investimento

  11. dati alla mano, la psp è stata un grandissimo successo!! molte volte in giappone ha superato le vendite del ds, il che è notevole.
    per quanto riguarda la GO, si è visto che era una merdata già dalla sua presentazione: schermo ridotto, controllo da spastici che fanno venire l’artrosi e l’unica novità era il bluetooth….al modico prezzo lancio di 250€

    io sono un grandissimo fan di psp! secondo me è la console portatile perfetta(è un mio parere personale) ma quando ho visto la GO, mi son cagato addosso dal ridere! bel modo di buttare via i soldi!

    invece NGP è impressionante! a parer mio, con quelle specifiche tecniche sarà in grado di offrire esperienze di gioco veramente innovative!
    finalmente poi hanno messo i due analogs! ci volevano 200 ingegneri per capirlo..staremo a vedere

  12. Mha che io sappia Sony non voleva prendere il controllo del mercato portatile con PSP e si sono sempre dichiarati soddisfatti del progetto e anche delle vendite (apparte della Go ovviamente che l’avranno presa in si e no 4 persone) che non sono tutto furochè vendite da flop. Detto ciò però devo dire che hanno fatto tante, troppe cazzate che con NGP non devono assolutamente ripetere se non vogliono che la loro nuova macchina si tramuti in un vero Flop. primi fra tutti i giochi. La maggiorparte delle volte su PSP erano porting, spin-off ecc. fatti anche da culo spesso ed inutili delle serie già affermate su PS3/PS2. Giochi originali pochissimi e questo per mè è stato un gran difetto, dato che non sempre sono generi di giochi che si addicono ad una portatile. Secondo Sony per me se ne sempre sbattuta un po pochino della sua piccola creazione, non solo per la cosa detta sopra (giochi molto belli stanno cominciando ad uscire solo ora dopo mesi e mesi di popò) ma anche per il problema pirateria, lo store per PSP che fa schifissimo le feature annunciate e poi mai sfruttate come la connessione tra giochi PS3 e PSP ecc. Insomma sotto un certo punto di vista è una specie di miracolo, dopo le varie mosse false della casa nipponica, se PSP è diventata ciò che ora conosciamo tutti, ovvero una buona console portatile che i suoi obbiettivi li ha raggiunti.

  13. io ho la psp fat comprata al lancio, il peggior acquisto e la più grande inculata della mia vita

  14. Forse non abbassano il prezzo perchè non ci guadagnano abbastanza sull’hardware?

  15. Beh paragonare PSP a PS2 è in parte sbagliato…alla fine per la prima continuano a uscire titoli, cosa che per la seconda invece non accade, se non qualche sporadico titolo casual…
    Il fatto che la PSP Go! continui ad avere un prezzo “elevato” va secondo me ricercato nel fatto che continua a offrire qualcosa “di più” rispetto alla controparte con lettore UMD.
    E’ estremamente compatta, facilmente trasportabile, con uno schermo ancora più luminoso che da una parte, da quanto ho letto, non risente del fastidiosissimo effetto “riflesso sotto al sole”, dall’altro non nuoce eccessivamente alla vita della batteria (fattore agevolato anche dall’assenza del lettore UMD), la cui durata si attesta sulle 7-8 ore…
    Presenta ben 16 GB di memoria interna, oltretutto espandibile tramite schede mini sd…
    Poi aggiungiamo il supporto bluetooth e altre cose come la funzione “orologio” a slide chiuso…
    Se non sapessi che è nata come console, io la definirei un meraviglioso esempio di lettore multimediale tascabile, con una memoria interna sufficiente a contenere centinaia di brani e di video, questi ultimi oltretutto scaricabili dallo store…

    Qual’è il problema in tutto ciò? Che per entrare in quest’ottica bisognerebbe in qualche modo “snaturare” l’originale essenza della Go! , nata come console portatile.

    Io mi ero tanto lamentato dello slide e dello spazio risicato lasciato ai tasti, ma dopo averla provata da un amico mi sono accorto che la cosa poi non è stata così terribile come sembrava.

    Se la PSP Go! non ha ottenuto il successo che meritava è perchè SONY non ha supportato come avrebbe dovuto la console nel comparto DD, oltretutto il fulcro di quest’ultima PSP. Sullo Store sono disponibili un numero discreto di titoli, ma credo che si tratti di nemmeno un decimo di quelli usciti su UMD. Tra questi oltretutto mancano elementi di spicco, alcuni tra i pochi titoli di straordinario successo per PSP, come Kingdom Hearts e FFVII Crisis Core…

    Tuttavia, la cosa che mi lascia basito è il fatto che SONY sembri quasi essersi accorta fin da suibito che non sarebbe riuscita a fornire un supporto DD decente, come dimostrano le offerte “megaconvenienza”

    • -ho cliccato submit comment per errore xD-
      le offerte “megaconvenienza” come la possibilità per chi avesse acquistato la Go! entra tal data di poter scaricare gratuitamente Gran Turismo, oppure la famosa offerta del “prendi la Go!, ti regaliamo 10 giochi”, offerta oltretutto pubblicizzata come temporale, ma che alla fine è andata avanti fino allo scorso febbraio…

  16. Skylinethebest89

    Secondo me il successo di un titolo o di un dispositivo si determina dall’opinione generale…comunque la Go per me resta una scemenza, che non acquisterei mai!

  17. secondo me alla sony o sono autolesionisti o hanno un settore marketing con gente laureata in scienze motorie basta vedere il prezzo del Xperia Play. discorso prezzi a parte la psp non e lontanamente paragonabile al ds in termini di scelta videoludica . la chiave per il successo commerciale almeno in campo console portatili secondo me e il rapporto tra prezzi console-parco giochi-prezzi giochi e sony e decisamente fouri mercato

  18. Che bella quella CARTMAN/PSP GO! :-D

  19. Io no cazzo, non prenderò la pspGO nuova anche se costa “solo” 149€….Perché? Semplice l’ho già comprata a prezzo pieno al lancio :D

  20. mah, secondo me la psp non è un fallimento TOTALE, però non è stata sfruttata bene. Per me i giochi degni di nota si contano sulle dita di una mano: Crisis Core FF7, MGS Portable Ops e Peace Walker, Gow Chains of olympus (apparte la longevità vergognosa) e credo che anche ghost of sparta sia allo stesso livello, anche se non l’ho ancora giocato. Purtroppo 5 titoli secondo me non valgono l’acquisto della console, nella prossima generazione farò una scelta più attenta per quanto riguarda le console portatili, per ora mi sento più ispirato da NGP, poi si vedrà.

  21. Infernal il Napoletano D.O.C.

    Secondo me una console che vale non puoi vederla appena esce,Perchè alla fine sono i giochi che contano su una console….se no che console fosse?
    La cosa più importante di una console è la qualità/prezzo che offre.
    La psp normale come le qualità ne ha eccome,però i giochi veramente belli si contano con 2 mani,e sinceramente a 6(?) dall’uscita mi sembrano veramente pochissimi giochi usciti degni.
    La pspGo costa tantissimo per essere una semplice psp (250€ sono tantissimi),ma con meno giochi da come ho letto sopra,oltre ad avere i tasti più scomodi,cioè invece di andare avanti loro vanno indietro?

    Ad esempio il 3DS già prima dell’uscita già sono sicuri gioconi coi controca**i,cito Zelda OoT,Kid Ikarius,Star Fox,MGS 3D (Anche se a me MG non mi piace,ma per gli altri piace),Mario Kart 3D,Prof.Layton 5,Un super Mario 3D il cui si conoscono solo qualche immagine,i 2 splintell cell(però 1 è un remake di uno vecchio),Resident Evil Revelation (RE Mercenari è solo un gioco per farsi altri soldi secondo me)il nuovo Animal Crossing,chea chi piace ne andrà matto,ma a chi non piace lo odierà sicuramente.
    Ma sopra a tutto e a tutti il nuovo Kingdom Hearts 3D (Drea Drop Distance)

    Già prima dell’uscita sono stati annunciati più gioconi della psp,mentre la ngp non so che giochi usciranno sinceramente,però paragonare il 3D con l’HD è un paragone inutile,chi ha provato il 3D mi capirà subito (io ho provato il 3DS,è il 3D era una cosa troppo fantastica)

  22. 150€ per una console, alla quale non posso giocare nemmeno un giocone in esclusiva come Birth by Sleep. non c’è che dire, ci vuole una faccia come il culo grossa quanto il canada.

  23. Io la GO l’ho vinta a un concorso un paio di mesi fa.
    Per ora ho preso solo Monster Hunter, ma comunque mi scoccia il fatto di dover far affidamento sullo store per acquistare i giochi… cioè, checcazzo, e se volessi un usato? Un bel gioco che non costa niente? Che poi nello store manco ci sono tutti i grandi titoli, tipo l’ultimo Final Fantasy Tactics, quello sì che sembra figo, perché sullo store non c’è? Mah…

  24. per la go non ne spenderei nemmeno €20, mi tengo la mia fat che è perfetta

  25. La psp non è stata un insuccesso commerciale, magari non ha vuto tantissimi giochi di qualità… anche se io vorrei ricordare che, accanto ai titoli più famosi, già citati da altri discepoli, tra cui i God of war, i Final Fantasy, e Metal Gear e Kingdom Hearts, ne sono usciti altri, meno famosi, ma, secondo me, molto interessanti e belli(purtroppo non ho la psp e li ho solo potuti provare su quella di un mio amico): i vari Patapon e Locoroco e sono un esempio.

    Comprerei la psp se costasse 99 Euro, allora subito, ma a 129 no, ancora troppo, soprattutto adesso che la mia ps3 60 gb si è sputtanata per YLOD e ho dovuto cambiarla!

  26. Nel mio GameStop ( nel quale in realtà nn vado mai)c’è una GO allo stesso prezzo, forse usata e forse anche meno costosa. PS: Cartman è un ritardato XD

  27. Pensa che stamattina,mentre ero sulla tazza ho letto su una rivista di Unieuro che vendevano la PspGo a 99 euro,e non sto scherzando.

  28. Premettendo che Sony abbia fatto un Marketing molto lascivo riguardo tutte le PSP, devo dire che la mia FAT ha fatto il suo dovere. Mi ha fatto rigiocare vecchi titoli (Persona 3 per fare un esempio), mi ha dato filo da torcere con Wild Arms XF, mi ha fatto ritornare la voglia di rigiocare a FFVII dopo aver giocato a Crisis Core, o fatto divertire come un matto con YS VII e YS Oath in Felghana. Tuttavia oltre un Line-Up pressochè ridicolo e perchè no, un rapporto qualità prezzo poco conveniente per i giocatori non Hardcore, controlli scomodissimi soprattutto nei giochi di azione, picchiaduro e guida, dietro quella console “cicciona” si celano diversi ricordi per me e per molti altri player…

Lascia un commento