Altra notizia sul WiiU… diciamoci la verita’, queste news forse un po’ stancano ma e’ inevitabile quando ci si avvicina a questi avvenimenti, e’ successo con le console del passato e con quelle piu’ recenti come 3ds o Vita…
La news del giorno riguarda il servizio digitale presente di base nella console nera, quella denominata premium… il servizio incluso non era stato spiegato particolarmente bene in passato, se non sbaglio era stato solo detto che appunto era presente nella versione piu’ costosa e che era attivo in modo gratuito per un paio di anni… suppongo che anche nella versione economica della console sia poi attivabile pagando…
Finalmente la Nintendo ha spiegato di cosa si tratta, possiamo almeno depennare uno dei misteri di questa nuova console
Praticamente e’ un servizio fedelta’ che consiste in un meccanismo a punti relativo all’Eshop Nintendo.
Il calcolo e’ semplice, l’utente che acquista il gioco in versione digitale riceve 10 punti per euro/dollaro speso, in pratica se spendete i canonici 70 euro riceverete 700 punti… ogni 500 punti accumulati avrete un bonus di 5€ da spendere sempre nell’eshop.
Come da titolo questa cosa mi sembra molto interessante, ma bisogna anche vedere come poi verra’ sviluppata
Parlando di digital delivery io apprezzo e non poco Steam, motivo? Semplicissimo, i prezzi sono altamente competitivi fin dal day1 e le offerte settimanali sono a dir poco succulente con spesso titoli tripla A a prezzi irrisori.. prendiamo invece il DD di stampo consolistico, tutto il contrario, prezzi scontati di un paio di euro se non identici ai negozi fisici, in definitiva una cosa inutile… ridicoli poi giochi vecchi di un anno ancora a prezzo pieno, mi viene in mente Reach sul Live…
Ecco, questo e’ il mio dubbio, l’idea Nintendo e’ buona, ma se il prezzo finale del gioco sullo store online e’ praticamente identico alla controparte fisica che dire, io personalmente continuero’ a prendere quella, e i 5€ di sconto non smuoveranno di certo la mia posizione….
Secondo problema, la spazio disponibile… non so voi, ma a me ha lasciato un po’ stupito il fatto che una console casalinga, che praticamente esce nel 2013, abbia come spazio massimo di memorizzazione 32gb, un po’ pochini soprattutto dopo che l’azienda ha dichiarato che con essa puntera’ molto sul mercato digitale (dando incentivi alle SH che svilupperanno in quel senso).
Poi so benissimo che la console presenta l’ingresso per schede SD e la possibilita’ di attaccarci un HD esterno, ma le prime non hanno comunque tagli elevatissimi e per i secondi, non so voi, ma a me l’idea di appendere ad una macchina appena uscita un hard disk cablato in stile console piratata proprio non mi eccita… infatti prevedo che se la cosa prendera’ un pochettino piede a breve ci saranno nei negozi WiiU con tagli di memoria piu’ alti.
Ma io mi chiedo, va bene fare una console con una memoria infima, ci sono utenti a cui non frega nulla di queste cose ed e’ giusto che risparmino in soldi, ma per gli altri fate tagli più alti, soprattutto se preventivate di sfruttare al meglio questo servizio, i prezzi degli HD sono molto contenuti al giorno d’oggi percio’ non penso che per la Nintendo la differenza sia cosi abissale… a sto punto la vedo piu’ come tattica commerciale per aumentare di volta in volta lo spazio disponibile con i vari bundle futuri, e’ questa la cosa che piu’ mi trattiene dal prenderla al day1, la quasi consapevolezza che da li a poco ci potrebbe essere una console senza questo problema ad un prezzo praticamente uguale…
Comunque ricapitolando,
– 50 euro spesi online (sperando che i giochi costino cosi online e non come nei negozi fisici) equivalgono a 5 euro di buono spesa per i prossimi acquisti sempre online…
– La console nera ha gia inclusa questa offerta (per 2 anni se non ho capito male) mentra la bianca no, non e’ chiaro se sara’ attivabile in futuro ma a mio avviso penso proprio di si, anche se, nel caso della bianca, l’acquisto in questo caso di un HD esterno o di una scheda di memoria abbastanza capiente sara’ pressoche’ obbligatorio
L’offerta a prima vista e’ buona ma come detto tutto dipendera’ dal prezzo di base dei giochi online, se troppo alto allora sara’ inutile, se gia di partenza sara’ conveniente allora diventera’ un doppio sconto…
Se oggi decidessi di prendere il WiiU sicuramente sceglierei la versione nera, alla fine mi sembra quella piu’ completa e mi lascia la porta aperta per questa interessante offerta…
Voi cosa dite? Se i prezzi saranno veramente accattivanti e i 5€ bonus abbasseranno ulteriormente il prezzo finale, che dite, passereste al DD made in Nintendo?
poniamo che io decida di acquistare il wiiu intanto, deciderei di prendere giochi in dd sfruttando questo bonus solo se comunque i prezzi possano considerarsi competitivi, altrimenti scaricherei un gioco in dd solo perché ho il bonus da spendere e decido di spenderlo…conta che per avere un bonus di 70 euro devi spendere per 12 giochi, un gioco occuperà sei/sette giga di spazio…ne passa di acqua sotto i ponti prima di occupare tutto lo spazio offerto dalla consolle.certo che se poi i giochi in dd fossero venduti ad un prezzo competitivo allora potrei cambiare idea ed acquistare un hd esterno.
se occupera’ 6/7 giga di spazio il calcolo e’ semplice, 5 giochi se ti va bene…. escludendo pero’ demo, dlc, video e programmi vari che abbonderanno su WiiU
eh infatti,sarebbero 60 giochi da comprare,parecchi.non avevo in effetti calcolato le cose in più…però se si potessero cancellare dei giochi, per installarli dopo, quando si vorrà rigiocarli,non sarebbe male (e spero che si potrà farlo).
non capisco il tuo calcolo scusa, lo spazio a disposizione e’ 32gb, se un gioco ne occupa 6 o 7 come fai ad installarne 60?
forse hai letto 320gb al posto di 32?
cmq nel caso del DD la disinstallazione con la possibilita’ di rigiocarli in futuro e’ la norma, percio’ non penso che sara’ differente ora…
nono dicevo nel caso in cui tu decida di non scaricare abitualmente i giochi in dd ma usare solamente il bonus offerto dall’acquisto di giochi fisici.in tal caso prima di ottenere 70 euro di bonus dovresti comprare 14 (avevo scritto,12,ma avevo sbagliato i calcoli) giochi.e calcolando 6 giga per gioco,servirebbero 5 giochi per occupare circa 30 giga.14*5=70 giochi circa da comprare per riempire l’hd con i giochi bonus.tutto nel caso in cui i prezzi non siano competitivi ma pressoché uguali al prezzo delle copie fisiche di gioco.
guarda che i 5 euro li hai solo con i giochi in DD, con i giochi fisici non hai nulla…
aah scusa, non avevo capito, chiedo perdono XD allora sì se si vuole comprare in dd è opportuno comprare un hd esterno…
Come hai detto te, non saranno certo quei 5€ a smuovermi dalla mia posizione, anche se non sono un collezionista e prendo pochi giochi. Se costa come la copia fisica, allora scelgo quella. E’ assurdo che costino uguale, come sta succedendo coi titoli del 3DS ad esempio.
infatti io divido sempre il DD da pc con quello da console… su pc oltre a Steam ci sono servizi che offrono un guadagno significativo, su console invece, ad oggi, e’ una cosa piu’ ridicola che altro
Cosa intendi per guadagno significativo XD? Gli sconti sui giochi effettuando determinate azioni? :)
Non è asssurdo che costino uguale, il fatto è che con la copia DD loro ci guadagnano di più perchè hanno meno costi.
Il DD c’è solo perchè le varie società ci guadagnano di più, non per fare un piacere a noi.
Altro che innovazione, progresso, comodità… balle!
Bhe però è innegabile che sia più comodo.
Ad ogni modo, preferisco il retail, quindi sino a quando ne ho la possibilità prenderò solo giochi in retail….così se mi fanno letteralmente vomitare, li finisco di vomitare all’usato.
Naturalmente mi riferivo al mercato console (anche riguardo ai film sullo store PS3).
Io invece rimango convinto sulla mia decisione di prendere la versione bianca che ho già prenotato, odio il digital delivery e steam è stato l’unico a incastrarmi nel comprare molti titoli in dd (25 circa), se considero già che su amazon, risparmio 10/15/20 euro al gioco anche al lancio poi, di quei 5 € faccio benissimo a meno
Credo che installare + di 32gb su una console implichi il fatto di dover aumentare i costi. Fino a un certo taglio puoi usare una flash memory, oltre non conviene mettere un hard disk meccanico/SSD, il rapporto benefici/costi è inversamente proporzionale.
Se uno è interessato al dd si prende un disco esterno (ma poi hanno detto che filesystem dovrebbe leggere/scrivere?? boh!) oppure una pendrive, ma le prestazioni in lettura/scrittura sono peggiori.
tekken tag tournament 2 sarà disponibile anche in dd al lancio in giappone e costerà meno della versione retail (nn so di preciso perchè nn risordo i prezzi in yen)
Quindi penso che un po di convenienza potrebbe esserci.
Io ho saputo che costerà tipo 8/7 euro in meno. Francamente non ne vale comunque la pena.
Meglio il retail.
L’unica cosa che non ho capito di questo servizio è se si attiverà anche con i titoli only DDL, come ad esempio Trine 2, oppure se solo con i titoli disponibili anche retail, perchè se fosse la prima probabilmente lo sfrutterei, altrimenti starebbe solo a prendere muffa… LA console 90% dei casi la prendo verso metà dicembre,come autoregalo di Natale…
da quel che so vale con tutto, l’offerta copre il loro market online che include anche gli only DD… percio’ dove spendi spendi, basta che sia online… se no come dici te sarebbe inutile e anche idiota a mio avviso…
nintendo avrà fatto lo stesso ragionamento in termini di mercato di sony:
ok facciamola 20 giga tanto poi faremo la versione da 160 ergo più soldini
Infatti faranno sicuramente così, come ha fatto anche la Microsoft se non sbaglio.
Comunque io starò con quella da 32 GB, non ho voglia di aspettare chissà quanto.
Essendo NINTENDO intelligente secondo mè i giochi saranno compressi o peseranno una giusta dimensione.
Mica sapete come si sviluppano o come vengono letti i giochi.
Perciò state tranquilli e aspettate di vedere, mal che vada se non vi interessa potete sempre risparmiare che di questi tempi non è male.
Per quanto riguarda la versione direi che non si presenta nemmeno il dubbio, direi che è ovvio che valga la pena di prendersela nera.
La nera non ha solo l’abbonamento ma ha anche i 32 GB che sono 4 volte la bianca.
E poi ha due stand due carica batterie,il sensore il paddone e per 50 euro in più non mi sembra male.
La bianca nasce per chi, a detta della stessa NINTENDO ha ancora i vecchi accessori e vuole risparmiare
be;, che non so come sviluppano i giochi o vengano letti e’ innegabile, ma vedendo che giochi in DD gia presenti ora su altre console superano tranquillamente i 5gb, anche parlando di giochi per console portatili, non penso che nintendo seppur intelligente possa cambiare questa cosa in modo cosi radicale, percio’ rimango della mia idea, tra applicazioni, demo, sicuri DLC (se non di nintendo di terze parti) 32gb al giorno d’oggi sono pochino, l’acquisto di un qualcosa di esterno (cosa orrenda imho) e’ praticamente obbligatorio… ovvio che se ad uno non interessa niente di niente e’ un altro discorso, ma sempre se poi qualche gioco non faccia lo scherzetto che Halo4 sta facendo ai possessori di 360 base…