Destiny La Gattocensione

Destinys-Child-superbowl

Ed eccomi qui, a scrivere di un titolo che avevo detto non avrei comprato. Di nuovo.

Come avevo già annunciato a tutti, Destiny non sarebbe finito nella mia console se qualcuno non lo avesse giocato con me e dopo che tutto l’Angolo si è tirato indietro ho rinunciato. Tuttavia due miei simpatici amici hanno iniziato con “ma sai che m’intriga?” “dai se lo prendi tu lo prendo anche io”, 20 ore dopo eccoci qui, abbiamo finito la campagna a livello 18.

Premetto subito che se avete letto in giro che il 20 è il livello massimo, non è assolutamente vero, ci sono svariati modi per superarlo, per ora quello più alto che ho visto in giro è il 28 e questo è un problema per il PvP ma ne parliamo dopo.

Parliamo subito di com’è questo titolo vi va? Personalmente mi è piaciuto e anche tanto, mi sono divertito un mondo a giocarci con gli amici, esattamente come Borderlands, il problema è che avere un amico o giocarlo da solo sostanzialmente cambia poco, questo dovrebbe essere un MMO, tuttavia in Destiny l’utilità del compagno di squadra è “Ti aiuto ad ammazzarli più in fretta e se muori ti resuscito” FINE.

Per me la cosa è abbastanza inconcepibile, su Battlefield c’è più interazione per dirvi, perchè c’è la classe che ti cura, quella che ti da munizioni e via così, in Destiny invece no è tutto molto superficiale, ciò permette anche a chi lo gioca forever alone di gustarsi il titolo, però non lo trovo giusto nei confronti di chi vuole fare gioco di squadra, sopratutto per un titolo che per fare alcune missioni ti obbliga ad avere il gold ed essere connesso con altre 2 persone.

La differenza delle classi sta nel loro tipo di abilità speciali e granate, però se prendete il mago penserete subito di farlo “intelligenza” perchè è quello che uno farebbe in un MMO normale, qui invece no, chiunque può trovare il pezzo di armatura intelligenza che velocizza la ricarica della mossa mothafukka oppure quello forza che aumenta…la forza.

Quindi che giochiate Destiny con degli amici o da soli poco cambia a livello di gameplay, tuttavia i caricamenti sono lunghi settimane (ho notato anche che ci ha il gioco in digitale ne ha di più rispetto alla copia fisica) e senza nessuno con cui chiacchierare o un film da guardare è la fine. Devo dire che anche se ripetitive le missioni sono in grado di regalare grandi emozioni, poche volte mi sono divertito così ed ancora meno volte ho fatto missioni che sono durate 40 minuti.

Anche qui aggiungo un paio di parole, Destiny è formato da un sacco di corridoio incredibili, si vede, Bungie però ha avuto la brillante idea di aggiungere vicoli, stradine secondarie COMPLETAMENTE INUTILI, perchè il 90% delle volte dopo che hai detto “vado ad esplorare per trovare cose belle” ti ritrovi sulla strada principale avendo perso tempo e non avendo trovato un cazzo.

La varietà dei nemici è un altro problema, per ora ce ne sono 4 razze diverse (con nomi incredibili) con relative classi e dimensioni (molto grandi), probabilmente Bungie si è accorta di sfruttare fin troppo la prima razza, così ad un certo punto trovi questi nemici di colore diverso. Bella lì!

Ma se dal punto di vista delle dimensioni il gioco non è megagalattico e la varietà dei nemici non è spettacolare, visivamente Destiny è il primo titolo degno di chiamarsi Next Gen. I dettagli sono incredibili, la bellezza dei colori, le luci e sopratutto gli orizzonti, in ogni pianeta guardi in alto e c’è qualcosa, guardi lontano e c’è altro, anche gli stessi nemici sono davvero particolari e creati con cura.

Parlo brevemente del PvP per dire che non mi è piaciuto moltissimo, poichè è vero che le statistiche vengono livellate per avere tutti con le stesse (o almeno è quel che ti dicono), però se uno è di livello 22 ed io sono al 18, lui ha un’arma da livello 22 che senza pensarci troppo mi disintegra con un colpo. Quindi ci siamo limitati alla modalità conquista che non ti obbliga a morire male, almeno finchè non saremo di livello più alto. Avrei preferito giocare con quelli del mio stesso livello.

Infine la trama, la trama di Destiny è enorme, spaziale, incredibile gigantesca! Non ci ho capito assolutamente nulla. Missione dopo missione ti spiegavano qualcosa, ma aggiungevano sempre discorsi mai sentiti prima e pur facendo attenzione si è capito gran poco, finchè non abbiamo battuto il boss finale (a mio parere il più debole del gioco) e qualche cosa abbiamo capito, ma sopratutto abbiamo capito che questo Destiny è un prequel o almeno la base di lancio per almeno 1000 DLC.

Io propongo di comprarlo sui 40 sacchi, stessa cifra che mi ero imposto io ed abbassata grazie all’usato, se vi interessa davvero tanto potete anche prenderlo a prezzo più alto, la trama si finisce in breve ma le missioni si possono rifare in modalità leggendaria, ci sono le playlist per fare le boss battle, istanze da durate incredibili che vi faranno piangere e via dicendo. In pratica il titolo non è infinito ma molto longevo, ora stiamo a vedere cosa propongono i DLC e sopratutto quanto costano.

Quindi, mi sono divertito? Si! Perchè? Non ne ho idea.

Più avanti vi parlerò del post trama, prima ho bisogno di darci dentro ancora qualche giorno, intanto voi che mi dite? Lo avete preso? Vi interessa?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

76 Più commentati

  1. Preso (dato che non c’è altro), giocato meno di 10 ore, venduto ad un pollo su ebay.
    Lo recupererò se e quando ci saranno dei contenuti validi sperando si discostino dall’attuale team dm in stile cod.
    NOIA MORTALE

    • non capisco chi sia il pollo……

      quello che lo compra al dayone a prezzo pieno e lo vende dopo averci giocato solo 10 ore,
      oppure quello che lo compra usato aspettando un paio di giorni come nuovo a metà prezzo?

      è la prima volta che sento che un gioco debba essere comprato al dayone dato che non c’è altro di proprio interesse.

      Avrei capito la persona che compra PS4 Bianca con Destiny incluso e ci gioca 10 ore e lo vende, perche il motivo principale era la PS4 bianca con controller bianco.
      Ma tu che compri Destiny dato che non c’è altro da giocare e poi lo vendi… è da wuau cazzo!

  2. Ok, proprio come pensavo…gioco inutile :/
    Felice di perdermelo xD

  3. Devo dire che la penso come te gatto. Sono ormai a parecchia decine di ore di gioco (liv 26 del titano e 15 del cacciatore) e posso dire quali sono i difetti principi di questo gioco.
    Numero uno la trama. non è vero che non ci hai capito molto, semplicemente non esiste.
    Vai guardiano e combatti l’oscurità.
    Fine.
    Dopo l’incredibile universo halo da bungie mi aspettavo qualcosina di più.
    Secondo difetto è la ripetitività assurda delle missioni, se si guarda il calendario delle cose che aggiungeranno vien da ridere, c’è da aspettare fino ad ottobre. Per ora come mmo c’è davvero poca roba e pochi giocatori.
    Infine il pvp. squilibrato ma soprattutto laggoso a livelli inverosimili.
    Sinceramente da bungie mi aspettavo molto di più soprattutto se si tiene conto che il gioco lo stavano sviluppando (o per lo meno progettando) dal 2010 se non prima.
    Spero migliori col tempo.

Lascia un commento