Destiny in lista

destiny_by_ecodigital-d5vuqdx

Fin dalla sua presentazione Destiny, il nuovo gioco del team Bungie, mi aveva incuriosito, probabilmente piu’ per la storia dei suoi creatori che per il gioco in se visto che, per mesi, a parte qualche informazione qua e la condita con qualche trailer “scenico” del gioco vero e proprio si sapeva poco o nulla.

Ora invece le carte in tavola sono cambiate, ho visto un intervista con inclusi spezzoni di gioco che mi hanno gasato e non poco mettendo prepotentemente il titolo nella mia wishlist personale.

Questo e’ il video in questione che sfortunatamente e’ in inglese percio’ alcuni di vuoi potrebbero trovarsi in difficolta’, mi dispiace ma non ho trovato altra soluzione…

L’intervista come avrete visto riguarda la versione PS4 del titolo, ma questa e’ la cosa meno importante, sono i contenuti visti e sentiti che al contrario mi fanno spruzzare davanti.

Siamo di fronte, se tutto dovesse funzionare come raccontato, ad un FPS fuori dal comune, ad una massivita’ di gameplay esagerata.
La cosa che piu’ mi ha sorpreso e’ la questione dei viaggi spaziali, io pensavo che tutto il gameplay si svolgesse sulla terra o comunque nei pressi della “sfera gigante”, invece non e’ cosi, ci saranno navi spaziali personalizzabili in stile Star Wars (di cui i Bungie non negano di aver preso spunto) per poter viaggiare in altri pianeti oppure semplicemente fare battaglie nello spazio…. praticamente siamo oltre al sandbox, siamo davanti ad un super sandbox.

Gli scenari sono qualcosa di fantastico, Bungie per staccarsi dalla saga Halo ha dichiarato che ha aggiunto, oltre alle gia citate ispirazioni “Star Wars”, elementi fantasy e che dire, le due cosa almeno per il sottoscritto calzano a pennello.

Armi personalizzate e armi “esotiche”… queste ultime hanno incuriosito la giornalista che ha chiesto di cosa si trattasse… bene, le armi esotiche non sono altro che armi rare, con una propria reputazione, armi trovabili esplorando il gioco e che identificheranno lo stile del giocatore… insomma, per farla piu’ chiara e’ praticamente come nei mmorpg in stile WoW o Guild wars, per citare due gioci, solo andando in certi dungeon o affrontando certi mostri verranno rilasciate queste armi “leggendarie”… figata

Come sapete il gioco e’ progettato per essere affrontato in multiplayer ma sara’ possibile giocarlo anche in single, cosa interessante e’ che puoi scegliere di affrontarlo anche solamente con gli amici pre-selezionati oppure chiamarli quando vuoi tu, magari quando sei di fronte ad un mostro che da solo non riesci a superare… a detta degli sviluppatori questa barriera sara’ sottilissima e il passaggio tra multi e single sara’ quasi impalpabile.

Vorrei anche citare le guerre su quelle specie di “moto volanti” anche qui in stile star wars, il fatto che poi anche quest’ultime siano personalizzabili rende il tutto ancor piu’ interessante.

Avrete ben capito che la mia attesa per questo titolo e’ divenuta oramai allarmante, mi piace in quasi tutti gli aspetti, ovvio se tutto funziona come raccontato, cosa buona e’ sapere che rilasceranno una beta nei primi mesi del 2014 in cui sperano di avere il piu’ alto numero di utenti possibili per poter testare TUTTI gli aspetti, non solo i PVP o una singola mappa, ma tutto per poter essere il piu’ pronti possibili al lancio ufficiale.
Tale beta puo’ essere ottenuta prenotando il titolo, non importa per quale console visto che sara’ attivabile dal sito Bungie e non dalle singole macchine, questo per far si che se si decidesse di prendere all’ultimo il titolo per One al posto che per PS4 (o viceversa) non si rischierebbe di perdere la beta o magari progressi o cose del genere… questa cosa non e’ chiarissima ma il concetto e’ “prenotate il gioco e provate la beta dove vi pare”.

Ora la palla come sempre passa a voi, come vi ponete di fronte a questo titolo? Gasati come me oppure meh, si carino ma ho visto di meglio?

firma lodoss

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

16 Più commentati

  1. Ho visto un gameplay di una partita multiplayer già giocata a Lucca.
    Dopo averlo fatto l’ho scaffalato. É interessante non c’è dubbio, ma non é nelle mie corde.

    • Sono quasi sicuro che non sia nemmeno nelle mie di corde, ma ciononostante il video mi ha messo una fotta non da poco… Penso che lo prenderò D1. Capita anche a voi che un gioco che siete certi non faccia per voi, per una serie di elementi ( innovazione nel gameplay, grafica, o recensioni ultrapositive) quasi vi constringe a comprarlo? Io li chiamo i giochi della vita di qualcun’altro :)

  2. Essendo Halo una delle mie saghe preferite e per alcuni aspetti Destiny richiama Halo, ed essendo di Bungie l’ ho prenotato da tempo per la mia Xbox One :D

  3. bhè, non ho tutto quest’interesse verso Destiny, mi sembra un gioco in stile bethesda (gdr) e in genere mi annoiano molto ma è anche vero però che non ho ancora intenzione di comprare console next gen, non è ancora uscita, per me, una KIllerApplication che mi motivi.

  4. Sono hyppatissimo per questo titolo, mi ha ispirato fin dal primo trailer!! Ed è un vero peccato che non ci fosse una demo al GamesWeek, infatti ci si poteva solo fare la foto con la statua.. Stronzi.. Comunque se proprio dovessi paragonarlo ad un altro titolo non lo paragonerei ad Halo, bensì a Borderlands.. Cosa ottima, io adoro Borderlands..

  5. images and words

    devo dire che questo titolo mi ha preso fin dalla sua presentazione per l’impatto tecnico e l’idea dell’open world alla Borderlands ma in salsa più sci-fi, ma con un ma…non sono per nulla un grande fan di Halo per via della trama per me impalpabile ed un gameplay sempre identico…tipo alla fine dello stanzone di nemici per andare avanti premi il pulsante…da quello che si legge in Destiny questi pericoli paiono scampati quindi ben venga!

  6. Anche a me interessa molto, fin dalla presentazione… sono un amante della fantascienza e del fantasy.. messi assieme poi ;)
    purtroppo non navigo nell’oro, valuto il D1 ma non sono sicuro. (dipende anche in che periodo arriverà).
    Inoltre dato che sarò su ps4….. giocherò finalmente ad un titolo Bungie dopo ONI su ps2 ;)

  7. Ah, forse non è il “solito” FPS. Forse.
    Di certo merita un po’ d’attenzione

  8. lo prenderò quasi sicuramente al day 1 , credo sia un gioco tripla A che ha moltà qualità e quantità e potrà intrattenere per parecchio tempo fino all’uscita di qualche gioco da quadrupla A.
    penso sia il primo must buy di questa generazione di console :I

  9. Sicuramente uno dei primi giochi che prenderò su next gen, veramente molto promettente

  10. mah…. nelle ultime interviste i Bungie promettono così tanto che li paragono agli annunci sui giornali “vuoi guadagnare 3.000 euro al mese lavorando part-time da casa?”
    sarò felice se mi sbaglio, ma al momento mi sembra di essere davanti ad un borderlands con grafica pompata + qualche idea presa qua e là,
    apprezzabile, giocabile ma innovativo no….. poi che anche io conto che ne verrà un buon fps è un altro discorso

  11. Mi interesserebbe pure, solo che a me non piace sparare, preferisco andare di corpo a corpo nei videogiochi. Ecco, ci fossero armi bianche trattate allo stesso modo di fucili, pistole, eccetera, lo comprerei di sicuro.

  12. Meh… Come altri hanno già scritto, eccezion fatta per queste parti “spaziali”, mi sembra un titolo molto in stile Borderlands. Intendiamoci, io ho ADORATO Borderlands, ma A) mi son reso conto che il FPSRPG è un genere che mi stufa se giocato più di una volta ogni 2 anni e B) visto che lo sci-fi non mi hyppa più di tanto, preferisco tenermi solo Borderlands come santino per questo genere videoludico. Non lo considero una “copia”… ma quasi.

  13. io ormai ho assassin’s crees 4 per un bel po’quindi fa lo stesso

Lascia un commento