Destiny: Nuove Profondità

thedarkbelow

Non ce la faccio, non posso, non riesco a staccarmi da Destiny, ho una specie di rapporto di amore/odio con questo titolo, più mi fa bruciare l’anima e più continuo a giocarci sapendo benissimo che mi farà girare i coglioni ancora ed ancora.

Ma andiamo con ordine.

Per una serie di motivi che non sto a narrarvi per non annoiarvi ho comprato il DLC di Destiny con due amici, prontissimi, gasatissimi per tornare nel titolo che ancora non abbiamo capito se abbandonare per sempre o meno. Per dirvi non abbiamo ancora avuto modo di giocare la favolosa Volta di Vetro, perchè? Perchè avere un Clan è completamente inutile su Destiny. Quindi mettersi d’accordo in 6 non è facile. Direi impossibile. Senza contare che la Volta a Botte richiede un livello 26 raggiungibile solo tramite…il culo, ma dei drop randomici ne abbiamo già parlato.

Ma perchè comprare il DLC? Non ho mai nascosto di essere stronzo.

Dicevo che eravamo gasatissimi, entriamo nello store e tàk 20€ sticazzi saranno almeno 2 tera di DLC per quel prezzo, completamente acciecati dalla voglia di giocare lanciamo i nostri soldi dentro le tasche della Bungie. Mezzo secondo ed il download è completo.

Qualcosa non va, porco diaz si comincia, non può aver già finito di scaricare il DLC, che cazzo c’è che non va? Controllo meglio nello store, il DLC pesa 9MB.

20€ per 9MB, come cazzo faccio a compararveli con qualcosa? Prendete Rocket Man di Elton John ed avrete una canzone di 4:44 minuti dal peso di 9MB, ecco per dirvi la foto di una donna nuda in una qualità decente pesa di più.

E qui si sente il primo profumino di inculata. Capiamo subito che il DLC è per forza già stato incluso in un qualche download di patch fittizio o ancora peggio era già presente nel disco quindi doveva essere una cosa inclusa diventata magicamente costosissima.

Ma attratti dalle nuove armi (spammate in uno spot estremamente giovane ed alla mano) continuiamo a testa bassa, avviamo il gioco e…beh? Nessun nuovo pianeta? Nessuna galassia? Mi accontento di una cometa. Nulla di nuovo, dove diavolo sarà mai l’entrata del DLC? Cerchiamo tra gli ultimi pianeti, Marte? No…Venere? Macchè…

L’entrata del DLC è sulla Terra. Dove inizi il gioco. Dove passi le prime 10 ore di questo cazzo di gioco. “Comprate Destiny” dicevano, “farete viaggi spaziali” dicevano.

Dopo aver preso la missione dalla simpatica signorina con tre occhi sulla torre ci avventuriamo nel DLC, prima missione finita in 10 minuti. In realtà si tratta di una zona già vista, però con direzione del corridoio al contrario.

Torniamo alla Torre per restituire la missione, altra missione SI CAZZO ANDIAMO!! DOVE?! Sulla Terra.

Torniamo sulla Terra, la seconda missione è ben più impegnativa, altro corridoio già percorso con incredibile zona nuova, la finiamo in 15 minuti.

Torniamo nuovamente sulla Torre a consegnare anche la seconda missione, LA TERZA MISSIONE NON È SULLA TERRA!! SI CAZZO!!! SI RAGIONA!!! Si trova sulla Luna. Che è praticamente la terra con dei nemici di colore diverso. Stesso buco dove siamo entrati 10000 altre volte, ma attenzione c’è un cunicolo diverso 10/10! NEXT GEN! Finiamo il tutto in altri 15 minuti.

Torniamo NUOVAMENTE su questa cazzo di Torre e nulla, finito.

Abbiamo finito il DLC in 40 minuti. Ma non è possibile, non è vero, il DLC non può essere una serie di corridoi leggermente diversi con gli stessi cazzo di nemici ed una trama sempre più incomprensibile. Non può finire così. Infatti no! Nuova missione prendi l’urna da XUR!

Per chi non lo sapesse Xur è un venditore che entra nel gioco solo il Week End in un luogo sempre diverso. Perchè? Perchè è un burlone, che vuoi farci, son ragazzi.

Grazie a Dio è venerdì ed andiamo dal nostro venditore con l’alitosi pesante e scopriamo un paio di cose interessanti. Le armi fighe pubblicizzate dal trailer giovane le vende lui per 13 strane monete (mecojoni) e l’urna per fare la nuova missione costa una moneta, ben gentile!

Per chi non lo sapesse le strane monete vengono gentilmente donate con gli assalti settimanali, ma non tutti, se non hai comprato il DLC ad esempio non puoi giocarti quelli attuali e se non lo hai completato come noi? Uguale, t’inculi. Altri modi per ricavarle? IL CULO se ti va bene infatti te le droppa il criptarca quando decripta le cose criptate.

Quindi ricapitolando, per finire il DLC dovete giocare nel Week End ed avere un oggetto che viene droppato a caso. Dopo aver speso 20€.

Ma gasatissimi continuiamo, sganciamo la moneta e scappiamo con l’urna che richiede l’uccisione di 25 nemici tra i più rapidi con l’arma più lenta della storia.

Arrivo a 17 kill, mi giro un attimo e crepo, poco male la missione stava finendo. Ricontrollo le salme raccolte 0. Bug, bestemmie, eresie, ho lanciato mia nonna dalla finestra. Poi leggo bene “in caso di morte si resetta”.

Vi lascio qualche minuto per immaginare la situazione generale.

Ma non ci perdiamo d’animo e facciamo le 25 kill senza morire con l’arma di merda. L’urna è finalmente piena! No un cazzo proprio. Ora bisogna uccidere 5 dei nemici di prima versione esplosiva (uguali a quelli di prima ma che esplodono a domino se ti sono a 5cm shottandoti) A MANI NUDE ed ovviamente se muori si resetta.

COSA?!?

Una fetta di culo Bungie? Lo facciamo. Uno di noi ce la fa. Dopo un’ora.

L’urna è piena? No. Ora richiede l’uccisione di 100 nemici di un certo tipo tramite un’arma che faccia danno da vuoto. Nessuno di noi le ha. 100 nemici. Però sono più gentili, stavolta se muori perdi solo 20 drop!

Amareggiati cerchiamo su internet, l’urna sarà sicuramente un’aggiunta hardcore, invece no. Per accedere all’ultima missione del DLC bisogna fare il rito con quell’urna di merda.

Quindi a farla lunga il DLC dura 50 minuti, un’ora cazzeggiando però in mezzo ci sono viaggi andata e ritorno inutili sulla Torre, uccisioni improbabili da fare senza morire e noia, dejavu ed ancora noia.

Ora finchè non completiamo tutto ciò non possiamo fare gli assalti settimanali quasi obbligatori per avere le strane monete. E chi non ha il DLC? Come dicevo s’incula. Ma penso di essere stato più inculato io che dopo aver speso 20€ sono al loro stesso punto.

Che cazzo è passato per la testa di Bungie? Avete provato questo DLC? Che ne pensate? Io non posso far altro che consigliavi di starne alla larga.

Ah già! L’uscita del DLC ha reso il resto del gioco obsoleto e fuffoso, quindi se hai comprato Destiny sei praticamente obbligato a prendere il DLC, non avete ancora preso Destiny? Non compratelo.Firma_gatto_3

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

49 Più commentati

  1. Gatto non abitando troppo distante da te verrei a donarti una pomata per il culo…ma devi aspettare l’Epifania! sono pur sempre un re XD

  2. il più del DLC é la nuova incursione e le nuove armi, cosa su cui si basa il gioco e per cui non ne é nemmeno eccelsa

  3. Provato e piaciuto e devo dire che l’ho finito abbastanza tranquillamente

  4. volevo acquistare il titolo ma dopo queste opinioni, penso di lasciar perdere

  5. io non sono d’accordo sulla prima parte dell’articolo, non avendo il DLC non posso giudicarne la qualita’ e non giocando a Destiny da un po’ neanche la questione che senza DLC non puoi quasi piu’ fare le settimanali, fino ad un mese fa non era difficile comprare da XUR almeno un accessorio/arma esotica a settimana.

    i Clan in Destiny sono utilissimi, sara’ che io ci gioco su PS4 e quando ho creato il clan eravamo tipo in 30 su Play e 3 o 4 su One, ma fare la volta di vetro era quasi automatico, dovevi anche cacciare qualche membro perche’ si era in troppi… e raggiungere il liv.26 e’ culo fino ad un certo punto, e’ il tempo che ci vuole non il culo…

    se hai amici con cui fare gli assalti o le varie missioni incazzate comprare un’esotica da Xur e’ un attimo e da li basta fare taglie per sbloccare i potenziamenti e gli scrigni che contengono i consumabili sono facili da trovare…. un’esotica e un paio di armature mediocri potenziate bastano per il 26, da li poi con la Volta e’ facile trovare le leggendarie, sia armi che armature…. e da li per il liv.30 e’ solo tempo e pazienza…. basta dire che con il secondo pg sono arrivato a poter fare la volta in una decina di giorni conoscendo gia’ i meccanismi e con l’aiuto di amici

    • Quindi secondo te è giusto basare un intero titolo sul “tempo”, bisogna dedicarci tempo, bisogna PERDERE tempo per sperare di trovare qualcosa e poi quando hai 5 amici fai la volta di vetro ed inizi a trovare cose interessanti. Se spendere tempo in maniera inutile senza un farming meritevole ti ficca, ti consiglio vivamente il DLC, con 20€ ci puoi perdere svariate ore!

      • Ma è un MMORPG, è esattamente quello il concetto del gioco, chi nerda di più è più avvantaggiato rispetto agli altri. Ti faccio un esempio io, che gioco anche a Word of Warcraft, nella nuova espansione c’è un nuovo raid, si può fare una volta a settimana come quelli su Destiny, con la differenza che le ore che ci devi passare (e se vogliamo.dirlo anche la bravura) è tre-quatto volte tanto e se anche il pezzo che ti serve esce te lo devi giocare con altre 2-3-4 persone nel tuo stesso ruolo e tipo di classe.
        Sul culo poi non sono d’accordo dato che se proprio non hai culo ma manco 0 tutti i pezzi sono comprabili con marchi crogiolo e avanguardia quindi non c’è problema.

      • un attimo, non mettiamo parole in bocca non dette…

        intanto in qualunque gioco basato sui progressi o sul ritrovamento di armi e armature rare il tempo e’ una parte focale del discorso, quando giocavo a Guild Wars impiegai svariate settimane a trovare quell’equipaggiamento che mi serviva considerando che o lo pagavi coi tuoi reni reali oppure dovevi sperare che il boss di turno (o i miniboss nei dungeon cazzuti) te lo droppasse.

        In Destiny sfortunatamente non c’e’ un sistema di farming o progressione al top, anzi, proprio il contrario, ma il fatto che ho scritto che il tempo e il dover ripetere le stesse cose ancora e ancora non significa che lo trovo giusto, significa che e’ cosi in questo gioco, non e’ culo (in buona parte), e’ tempo… i clan non solo sono possibili da fare ma sono importanti e il fare la volta (o le missioni difficili) non e’ impossibile, anzi, trovare 6 persone viene piuttosto semplice… poi ovvio, io gioco con tutti senza problemi, mi diverto, rido, scherzo e parlo di cazzate con tutti, se mi mettessi a fare selezione allora sarei in difficolta’ pure io.

        per quanto riguarda il DLC devo essere onesto, non l’ho acquistato, pur piacendomi il gioco, perche’ non ci voleva un genio per capire che il prezzo era enormemente alto, a 10€ potevo farci un pensiero (che non significa comprarlo sicuro), a 20 non mi ha neanche sfiorato l’idea e chi lo compra doveva, secondo me, aspettarsi che fosse cosi considerando che tutto il gioco lo e’… anche perche’ poi le informazioni sul suo contenuto erano su ogni sito videoludico da prima del suo day1

        • Posso? Allora, il punto chiave è che Destiny non è un MMORPG a pagamento… almeno è quello che ti vogliono far credere.
          In ogni MMORPG a pagamento, ogni tot anni esce un espansione ed è una madonna. Questa espansione è un contentino, un contentino da 20€, uscito il 9 dicembre. Il gioco è uscito a 69€ il 13 settembre credo… quindi 2-3 mesi dopo a 20€ ti becchi “l’espansione”, a marzo esce il casato e via con altri 20€. Chi crede che il titolo non si paghi mensilmente non ha ancora capito le dinamiche di Activision. Ad ogni modo quest’espansione mi è servita per portare in meno di un mese altri 2 personaggi al 31, quindi ben venga XD

    • Complimenti Lodoss hai spiegato in maniera chiara e corretta come funziona destiny.

  6. Che dire, questi sono quelli che hanno creato Halo e poi si sono fatti abbracciare dalla politica Activision. Ormai si sono giocati la reputazione.

  7. Dire che i clan su destiny non servono a nulla,è una cazzata,ma bella grossa.Voglio vedere senza un clan come fai a fare settimanali,cala la notte,incursioni o robe varie.E poi sto gioco,se ci giochi da solo,è una noia tremenda.Sul DLC lo so che è da stronzi pagare 20 euro per un qualcosa già presente nel disco,ma preferisco così perché con la connessione che mi ritrovo dovevo lasciare la play accesa per giorni.

  8. perché dici di non comprare il gioco a causa del dlc? Basta non prenderlo. O no?

    • Allora,con il DLC hanno aggiunto un nuovo assalto,questo assalto può capitare come cala la notte e settimanale, se non hai il dlc non puoi farlo. Il problema è che faranno così con tutti i dlc,quindi si sommeranno sempre più assalti che puoi fare solo se hai pagato,oppure quella settimana stai a bocca asciutta.

  9. Ma si può comprare un titolo da giocare in multiplayer, quindi potenzialmente infinito, per poi spendere soldi per giocare 40 minuti in più visto che tutte le missioni sono state completate neanche un mese dopo aver comprato il titolo? Senza offesa ma se avete comprato destiny siete proprio stronzi.

  10. Nonostante tutto c’è tanta gente che gioca ancora a sta merda, boh…fossi in voi comincerei a giocare a mmo più seri quali WOW e Guildwars per esempio. Ps: ho abbandonato il titano al liv26…non lo reggo proprio sto gioco di mmerda che ti impone di trovare a forza altri giocatori per concludere qualcosa…sempre se hai del culo.

  11. Non sono del tutto d’accordo con te, gatto.
    Sai benissimo come me come funziona destiny, quindi secondo me non è giusto dire che il DLC “finisce” in tot tempo, il dlc aggiunge missioni, assalti, incursione nuova e l’equipaggiamento nuovo.
    Per il resto il gioco è quello, rifare missioni, assalti, incursioni allo sfinimento, e se hai il dlc ne puoi fare di più, tutto qui.
    Quindi il mio giudizio è che si tratta di un discreto dlc in se per se, implementato però alla ripetitività caratteristica di destiny, perchè i difetti che hai elencato ci sono comunque, dlc o no.

    • Su una cosa gli do ragione il prezzo è fottutamente esagerato , per il resto che ha detto non sono d’accordo , ho avuto la fortuna di tirare su un gruppo di amici che gioca quasi quotidianamente a Destiny e ogni giorno si fa qualcosa , assalti , pattuglie incursioni crogiolo ecc. Si da una mano a chi ha bisogno o chi deve tirare su nuovi personaggi , si aiutano gli amici degli amici che diventano tuoi amici e di passa il tempo a cazzeggiare in compagnia a smadonnare e migliorando come gruppo.
      è l’ammazzatempo definitivo , un po’ mi vedo come facente parte di un gruppo di anziani che giocano a carte al bar e si raccontano le storie di 20 anni fa.
      Destiny ha degli enormi problemi di trama , una ripetività nauseante eppure ci sto continuando a giocare perché mi diverto con le persone con cui gioco :)

  12. Un gioco che non fa per me,ho un lavoro,e mi è impossible starci dietro visto il poco tempo per giocare che ho,al tempo provai la beta, non mi sono mai annoiato tanto in vita mia,senza contare che gli fps sono praticamente il mio genere prediletto,già dalla beta avevo intuito la direzione che il gioco avrebbe preso e come si sarebbe evoluto il gioco completo.
    Avevo un hype assurdo prima di provare la beta,svanito completamente pad alla mano,sono felicissimo di averlo evitato come la peste.
    Comunque gatto i dlc sono già inclusi nel disco,la bungie lo ha dichiarato sostenendo che altrimenti ci sarebbe voluto troppo per scaricarli

  13. un po’ cazzone lo sei stato anche tu però eh , dai il season pass costava all’inizio 35€ e ti sbloccava solo due missioni che si sapeva già che erano ambientate sulla terra , l’odore di inculata del dlc si sentiva benissimo anche a 2/3 mesi prima del d1 del gioco

  14. Questo gioco è la delusione del secolo, ed io davvero non capisco come possano alcune persone fissarsi su sta roba, sebbene siano in team e valga la regola “eh ma ci gioco con gli amici”…ma dio caro, è un gioco di merda.

    Annunciato in pompa magna come il gioco che avrebbe rivoluzionato il mondo degli fps, dal lore paragonato a Star Wars dalla stessa Bungie, pompato con una campagna marketing che faceva presagire un capolavoro senza tempo…cosa arriva? Un fps col gameplay di Halo (e fino a lì), con 4 location in croce, graficamente niente di che su next-gen ed orribile su old-gen, una trama ridicola, un doppiaggio ridicolo, povero di content e tutto SEMPRE UGUALE. Una volta ho fatto una missione divisa in due parti, nella seconda parte bisognava trovare una spada e usarla contro i nemici…ebbene, l’indicatore di missione indicava un dungeon, io per curiosità entro in un altro dungeon lì vicino ed arrivo fino alla fine senza trovarmi davanti nessun nemico, trovando per di più la spada…cos’hanno fatto sti mongoloidi della bungie? Una roba che si vedeva nel 1998, hanno messo il dungeon già bello che pronto senza attivare nè nemici nè l’evento della spada se prima non facevo quello vicino, ma cristo di un dio quantomeno blocca l’accesso AHAHAHAHAHAHAH. Venduto dopo un paio di settimane, epic fail del secolo.

    Divertiti con sta merda gatto :)

    • Beh, in effetti va giocato con gli amici, punto e basta, non è ne’ una fissazione ne’ una scusante. Per quel che mi riguarda, destiny offre un’esperienza di gioco stimolante (che con il tuo sopracitato Halo, non ha nulla a cui spartire, se non forse il gunplay) una volta entrati nell’ottica del gioco che vagamente mi ricorda quella di monster hunter (uccidi per potenziarti/ potenzi per uccidere, rinse and repeat). Ne facessero di più di epic fail così.

  15. Ogni volta che leggo questo tipo di pareri penso sempre più di aver fatto un ottima scelta snobbando il gioco al d1 nonostante mi fosse piaciuta la beta… Meno male!

  16. Mai stato più felice di non aver acquistato un gioco!

  17. Destiny mi ha tentato parecchio, ma il sospetto che fosse massicciamente corredato da DLC quasi obbligatori per avere un gioco decente mi ha tenuto alla larga. Per fortuna.
    Inoltre mi girano i coglioni a elica, proprio per sto fatto che i DLC (in generale) non si deprezzino.

  18. provato ed incazzato perche per la missione dell urna potevano tranquillamente droppare un pezzo di armatura da 36 ed invece niente, come al solito una cagata di premio

  19. Mamma mia che articolo! Ma visto così tanta disinformazione tutta in colpo solo……
    Per il fatto che poi non hai ancora fatto la volta di vetro, fatti due domande forse questo non è il tuo gioco.
    Io solo questa settimana ho fatto 5 volte Crota e 3 volte la Volta…….

  20. Io su Destiny sono arrivato al 25esimo livello e poi anziché droppare,ho sbroccato del tutto. Quel ripetere incessantemente le stesse cose non mi dava più emozioni,ho tolto il gioco e adesso NN ho il coraggio di riaprire la copertina per fare una partitina…

    L’inculata del dlc l’ho immaginata e adesso da quello che dice il gatto ne ho la conferma…per adesso il gioco rimarrà riposto in bacheca

  21. Non ho giocato a Destiny, e credo che non ci giocheró mai, ma dai commenti qua sopra, e dai vari forum che frequento, ho come la sensazione che intorno a questo gioco si stia creando una sorta di legione di fanoboys agguerriti e pronti a difendere fino alla morte quella che sembra essere (e sottolineo sembra) solo l’ennesima operazione di marketing estremamente intelligente su un gioco piuttosto mediocre.

  22. Il nuovo DLC ha un raid abbastanza infame in realtà eh…
    E poi quello che scarichi è solo lo sblocco del DLC ma in realtà il grosso dei dati era nell’aggiornamento di compatibilità che hai scaricato tempo fa. Con quello puoi giocare con i giocatori che hanno il DLC (e gli oggeti del DLC) e puoi parlare con Eris sulla Torre. La stessa identica cosa che succedeva con Battlefield 3 e gli aggiornamenti di compatibilità ma li nessuno gridava allo scandalo…

  23. A parte che avere un Clan serve…e tanto anche…noi siamo 40 e di solito il martedì sera abbiamo già fatto sia Atheon che Crota… A parte che le missioni le hai scaricate nei giorni prima con la patch da 1.2 GB e i 9 MB erano solo per attivarla…sul fatto che sia un espansione inutile ( a parte il raid che droppa armature e armi esclusive ) sono pienamente daccordo…cmq gioco dal day One e ancora non ho voglia di smettere.

  24. wow, quante inesattezze tutte insieme oh, Gatto, vacci piano :D

    Partiamo con ordine:

    “Avere un clan è inutile su Destiny”

    — partiamo con il botto —-

    Qui hai già tirato la zappa sui piedi a tutta la tua esperienza su destiny. Destiny LO DEVI giocare insieme a qualcuno e non mi venire a dire che non riesci a trovare 5 persone dalla tua lista amici. Ma come, ilGatto de “L’angolo di Farenz” non riesce a trovare 5 persone per giocare?

    Avere un clan è essenziale e se ancora non sei riuscito ad avere con i tuoi amici un organizzazione in termini di “ci troviamo ogni settimana a quest’ora per fare X missione”….vuol dire che c’è qualcosa che non va.

    Io senza clan non giocherei proprio a Destiny come lo sto giocando ora per diversi motivi, il primo è che non riusciresti a fare determinate missioni ad un determinato livello. Non riusciresti a finire nessun cala la notte, assalto settimanale a 30 o incursioni (volta o crota) e questo ti metterebbe un cap automatico al tuo pg.

    Mio consiglio su questo punto, trova le persone, manda messaggi, inviti, party, trovale.
    ————————————

    livello 26 raggiungibile a culo.

    Non credo proprio bello mio, se il drop è una merda, hai sempre il negozio dell’avanguardia o del crogiolo.
    Ogni settimana puoi guardagnare 100 marchi in avanguaria e 100 marchi crogiolo. decidi tu quale negozio puntare, raggiungi il grado di xp richiesto e spendi sti marchi.

    Una volta comprati i pezzi poi livella quelle armature e arrivi a 30 (minimo) in poche settimane.

    ———————————————-

    DLC di 9MB

    Si…e la patch di 2GB della settimana prima dove l’hai lasciata?

    ———————————————–

    Strane monete.

    io ho tre personaggi, questo significa che posso fare 27 strane monete ogni settimana facendo solo l’assalto settimanale a 30 con questi 3.

    In deposito puoi condividere con i 3 personaggi le strane monete…. ora come ora nel deposito ne ho più di 120…. le strane monete non sono un problema ormai. Se potessi te ne regalerei una dozzina, ma non si può fare…

    Hai detto che hai 2 persone che giocano con te, fateli sti assalti …….

    ——————

    25 kill con l’arma lenta = Uccidi 25 schiavi con il fucile a fusione senza morire.

    Ecco come si faceva in 5 minuti:
    Missione “Pugno di crota”
    Entri dentro la raffineria. Dopo che hai ucciso “lo spadaro” ti arrivano 10 schiavi in fila indiana.
    Lo rifari 3 volte. Bon.

    ——————————-

    Non ho armi da vuoto….

    Beh, cavolo Gatto, non sei riuscito a organizzare un deposito o un inventario con almeno un’arma da vuoto?
    Figa comprala allora.

    Io ti dirò, son stato fortunato // o mi sono organizzato… che ho potuto fare la volta di vetro e mi ha droppato l’ormai obsoleto Epilogo di Atheon, ma davvero, 100 kill a vuoto le fai in questo modo.
    Ecco come si faceva….
    Luna, entri nel tempio di crota. Inizi a sparare con quest’arma. 10 minuti.

    —————–

    Il mio consiglio spassionato è prima di tutto avere un clan, trovale ste persone, altrimenti non te lo gusti sto gioco.

    Io ogni martedì so che con il mio clan faccio:

    3 cala la notte (martedì)
    3 crota (martedì)
    3 assalti settimanali (mercoledì)
    3 volte (quando capita e solo atheon)
    e poi le taglie del giorno con i tre personaggi (ogni giorno).

    Il DLC in sè non è lungo, questo è vero, ma ti apre al livello 32, e ti dirò, per arrivarci ci vuole un po di tempo.

  25. Non capisco quelli che dicono per divertirti devi essere un gruppo di amici ecc..
    Non ha senso per me,se ho un gruppo di 10-15 amici connessi,ti diverti anche con il
    gioco della briscola…
    Un gioco deve divertirmi a prescindere,poi il clan e’ quel qualcosa in più che mi darebbe un divertimento maggiore,ma creare un gioco solo per chi ha una valanga di amici connessi non ha senso.
    A sto punto potevano specificarlo,per questo adesso pensano ad inserire il matchmaking,si sono accorti della cazzata fatta.
    Comunque per chi non l’ha preso lo consiglio comunque,perché ha una bella giocabilita’ ed è comunque un titolo longevo; ma chi si aspetta una sorta di wow ne resterà deluso,perché al contrario destiny vi porterà ad essere riposto una volta completato è fatto qualche raid

  26. Gatto, io ho giocato Destiny per qualche settimana su One (nonostante abbia anche ps4 tutti i giochi principalmente online li prendo su One perché sono utente Xbox Live fin dalla sua nascita sulla prima Xbox e ho gran parte dei miei amici li)
    Ho abbandonato il gioco poco prima del Dlc (che tra l’altro potrei scaricare in quanto ho già pagato i primi 2 dlc grazie alla limited edition).
    Ciò nonostante ho praticamente fatto tutto il fattibile pre dlc. Titano 30, Stregone 30, e praticamente tutte le armi esotiche esistenti potenziate a 300 danno. (compreso il Vex Mythoclast)
    Alla lunga la scarsità di varietà del content end game e la sua eccessiva facilità mi ha annoiato. e non amando il PvP non avevo praticamente nulla più da fare.

    Mi chiedo però come faccia un player che dichiara di non aver mai fatto La Volta di vetro, che non ha superato il lv 26 dicendo che va a culo, che dichiara di giocare prevalentemente come Lone wolf un gioco basato esclusivamente sul social, a scrivere un articolo e pensare di essere credibile….

Lascia un commento