Buongiorno fanciullini, come state? Bene? andate a dirlo a Pascoli che crede che solo i poeti possono essere fanciullini, dannato sborone.
Quest’oggi parlerò di un gioco che non ha avuto grandi dialoghi qui sull’angolo se non per la sua casa di sviluppo.
Il gioco in questione è Destiny, per chi non lo sapesse è il gioco in sviluppo da Bungie da 5 anni se non erro, ovviamente la cosa ha fatto scalpore, poiché Bungie ha abbandonato Microsoft e Halo per dedicarsi a progetti come questo, ma ha fatto un fail galattico oppure si prepara a fare un botto tremendo? Ancora non lo so.
Ma perchè parlarne adesso? Semplice, pare che il gioco debba uscire entro la fine del 2013, una cosa a dir poco fantastica per molteplici motivi, prima di tutto però vi lascio al video uscito poco tempo fa che mi fa davvero ben sperare.
In poche parole avremo per le mani un classico FPS, tuttavia le nostre scelte avranno conseguenze, le nostre storie potranno essere sempre diverse, viaggi nello spazio e sopratutto un’implementazione decente con dispositivi esterni alla console.
Proprio su questo vorrei soffermarmi, oltre ad Halo Waypoint utile quanto una forchetta, cosa abbiamo di figo per xbox smartglass o app in aggiunta ad un gioco? L’unico esempio è l’ultimo Ghost Recon, grazie alla sua app infatti è possibile gingillarsi l’arma da usare dopo a casa, ma poi? Nulla.
Sara Destiny a creare un qualcosa che ci renda più legati al gioco?
Mi aspetto una cosa più personale di Halo, infatti potremo scegliere la classe, oltre ad una vasta serie di motivi per ammazzare te anzichè lui, sembra che questo gioco abbia solo un’unico aggettivo: Vastità.
Sembra infatti che la storia sarà destinata a diventare una grande saga. Anzi forse l’hanno fatta fuori dal vaso programmando già altri 2 sequel.
Ma ora ditemi cari fanciullini, ce la farà Bungie? O sarà un enorme buco nell’acqua? Io personalmente ci credo, divento batterista e ci credo. Voi che ne pensate? Pronti alla battaglia o fanciullo meglio hèlo?
a vederlo in trailer cosi’ lo chiamerei gears of mass effect:halo destiny. però un occhio puntato lo tengo, potrebbe venir fuori una vera figata
dai creatori di halo mi aspetto una robba altrettanto epica e il fattore classe e la conseguente personalizzazione del personaggio mi sembrano una punto a favore e anche le presunte scelte multiple … quello che non ho capito è l’implementazione dei dispositivi esterni non capiscono a cosa servono in un gioco del genere ?
Un social network del gioco: esplori i contenuti, leggi, studi, scrivi agli amicici e condividi, personalizzi il personaggio e pianifichi..
*coff*Halo Waypoint*coff*
Parto dicendo che non vedo assolutamente la necessità del confronto fra questo gioco e Halo in calce all’articolo, visto che sono due giochi che -fortunatamente- hanno preso due strade diverse e -fortunatamente- non hanno alcun legame l’uno con l’altro.
Secondo: il progetto è ambizioso come pochi altri e giusto quei megalomani di Bungie potevano buttare sul tavolo “ECCO UN GIUOCO CHE SARA’ TALMENTE FIGO DA COINVOLGERE NOI E IL RESTO DEL MONDO PER I PROSSIMI 10 ANNI”, ma sembra avere veramente le carte in regola per avere successo, infatti mi sta incuriosendo come una trota.
Non mi hanno mai convinto gli “mmo” da console, ma se c’è una compagnia di megalomani in grado di far funzionare un meccanismo così, è Bungie. Staremo a vedere.
La mia unica perplessità deriva da quel logo Activision alla fine del ViDoc. Vedi mai che il gioco non sfonda, allora altro che 10 anni di vita..
“non vedo assolutamente la necessità del confronto fra questo gioco e Halo ” cazzo è uguale….capisco essere fan di halo, ma negare l’evidenza…dalle poche immagine è la prima cosa che salta agli occhi
A livello grafico magari, ma a parte questo a me sembra siano abbastanza diversificati.
Almeno, abbastanza a mio avviso da voler fare quanto possibile per evitare l’inevitabile confronto fra carne e pesce.. Halo è andato in mani migliori, Bungie vuole fare il gioco del secolo e tanti auguri da parte mia.
Poi oddio, che 343 possa andare a lagnarsi se ci sono strane coincidenze nel motore grafico di Destiny?
si, anche io intendevo a livello grafico, colpa mia che non l’ho specificato nel post…..certo che se bungie vuole fare il gioco del secolo e come prime impressione (sempre per la parte grafica) ti viene da pensare ad Halo, non so quanto gli andrà bene….poi si vedrà, magari esce un gioco che fa impazzire tutti
Sembra che abbiano preso Halo e Mass Effect e fatto un bel pastrocchio (in senso positivo :D)
D’altronde è sempre Bungie.. e la sua influenza si sente (un po’ come per i gruppi musicali.. la traccia di fondo resta sempre quella). E poi vogliamo parlare un po’ del video?
0.50 la fottuta palla sopra il pianeta –> Chissà perchè mi viene il dubbio che la mega sfera promethean di halo4 non sia stata un’idea di 343 xD
3.24 Covenant? Stessi colori, stesse ambientazioni xD
Comunque, nonostante abbia giocato tutti gli halo fin’ora usciti, spero davvero che la bungie abbia sfruttato il brand solo per macinare soldi da investire in quest’opera… perchè se così fosse, dovrebbe venir fuori un gioco VERAMENTE epico. Mio al lancio ^_^
La cosa che non mi piace e che per giocare a questo gioco, si potrà giocare SOLO online, oltre al fatto dell abbonamento di xbox live gold diciamo che ogni volta che gioco online la connessione non è il massimo dalle mie parti facendo sempre laggare il gioco. Poi l’accordo con activision non mi entusiasma molto…
Arriverà anche su Playstation 3 e 4 se ti può consolare, ma dubito ci sarà qualche modalità offline.
E si, Activision preoccupa non poco anche me.
Secondo la notizia riportata da Eurogamer che elenco il link qui http://www.eurogamer.it/articles/2013-02-17-videogioco-destiny-bungie-preview-anteprima-reportage .
Dovrebbero uscire;
Il primo capitolo nel 2013 mentre l’espansione 2014
Il secondo capitolo nel 2015 e l’espansione 2016
Il terzo capitolo nel 2017 e l’espansione 2018
Il quarto capitolo nel 2019 e l’espansione 2020.
Della serie “noi siamo avanti”.
Quel “noi siamo avanti” è riferito alla Bungie non a Eurogamer. Prima di essere frainteso
della serie: “ci criticano per l’uscita annuale di cod? camuffiamo in espansione 4 futuri capitoli di destiny e nessuno verrà a romperci il cazzo” ci hai provato activision, ci hai provato ;)
Dal titolo del gioco, DESTINY e dall’immagine in copertina, mi aspettavo un gioco del tipo Adventure/Action, ma un FPS… NO CAXXO!!!
PS: Con Activision fra i piedi sarà il solito CoD un pò + Halo-woodiano.
I prossimi dieci anni incollati ad un Fps, WOW!!!!111!!!!!!!11!!!1111!!!!!!!
solo per il fatto di aver osato abbandonare un brand miniera di soldi come Halo per creare un qualcosa di nuovo e incredibilmente rischioso per console non possono che avere tutta la mia fiducia/rispetto.
anche se laggherò a bbbbbbbbestia lo comprerò.
Insomma, planetside 2.
Diciamo che è un gioco che si muove sul filo del rasoio: se fosse davvero così ficheggiante come dicono potenzialmente potrebbe essere davvero un must have e dare inizio ad una nuova saga, d’altronde c’è anche un po’ di già visto (planetside, Halo, Mass Effect), quindi necessiterà di una struttura solida e definita che lo elevi o, comunque, distacchi da altri brand, altrimenti altro che 10 anni. Soprattutto inevitabile sarà il confronto con Halo, e bisognerà vedere se il gioco riuscirà a brillare di luce propria o si rivelerà essere troppo debitore del suo cuginone famoso. Ma visto che sono i Bungie, almeno il livello del gameplay penso proprio sarà alto, quindi, se anche non sarà IL gioco, anche nella peggiore delle ipotesi dubito che ne verrà una cagata a 360°
Ma basta con questa storia del “già visto” ma cosa significa? Tutto è stato “già visto” e tutto e una scopiazzatura di tutto però basta calcare la mano su questa cazzata. Rispondo a te ma mi rivolgo a tutti i sapientoni che si divertono a dare della “copia di” ad un gioco che uscirà fra un anno, forse.
SI… E LE NOTE DEL PENTAGRAMMA SONO 7!
Non ho capito il tuo commento ma mi sto pisciando addosso dal ridere!!
mi associo a Oziik
è la classica sindrome del “già sentita/è uguale a” di San Remo dove milioni di italiani fanno associazioni del menga tra canzoni chiaramente diverse per sembrare degli hipster della musica italiana ma che alla fine ascoltano e comprano musica commerciale tipo Mengoni.
No Kimimaro (& co.), probabilmente mi sono espressa male. Nel mio commento non ho detto “Oh, è uguale ad Halo, gne gne gne cacca”, ho detto che, avendo molti elementi presi da giochi già esistenti -e per altro recenti-, SE non avrà degli aspetti -vuoi per trama, design, caratterizzazione dei personaggi, modalità, musica, grafica- che lo ben definiranno nel panorama PUO’ rischiare di appiattirsi ad un livello non eccelso (notare i condizionali). Ho anche, però, scritto (ma questo stranamente non l’ha letto nessuno) che le potenzialità per diventare bello bello in modo assurdo ci sono, e che da Bungie, con quello che ha fatto con Halo, ci si può solo aspettare un prodotto comunque di qualità alta e che sicuramente lo farà venire duro agli amanti del genere. Spero di aver chiarito, quindi se volevi rivolgerti ai “sapientoni” hai toppato commento a cui rispondere !
E invece credo proprio di non aver toppato. Intendevo propri questo: TUTTI i giochi odierni e non sono composti da elementi presi un po’ qui, un po’ là. E non solo dai videogiochi ma sopratutto da film, serie tv, libri e fumetti. Per questo penso che sia inutile speculare in modo indiscriminato su ogni titolo che esce, sopratutto se originale, succede per ogni titolo che esce e il sicultato è sempre una valanga di commenti imbarazzanti e/o fuoriluogo. Vedi il caso di Tombrider.
oltretutto come detto dal buon Basil: quello di urlare al plagio, alla copia ecc è un sistema tutto italiano.
Ma il discorso è che tu stai prendendo il mio “ha elementi simili ad altri giochi” come se io lo intendessi in modo spregiativo. Non so i “sapientoni” a cui volevi riferirti, ma io ho detto solo che troppi elementi già usati, se non sfruttati in modo intelligente, possono dare un prodotto che non emerge, ma se elaborati in modo coerente, piacevole e godibile possono fare di questo gioco una chicca. Come dici tu per Tombrider, anche io sono di quelle che reputa il “ma è uguale ad uncharted blablablba” una stronzata, perchè se anche fosse, se in Tomb Rider il gameplay à là Uncharted verrà usato in modo divertente con una storia e un personaggio apprezzabili ne verrà fuori, per me, un più che bel gioco. Quindi alla fin fine siamo sulla stessa lunghezza d’onda, mi pare, forse, ripeto, c’è un’incomprensione tua, perchè per il resto non vedo altri elementi discordi. Se no, amen ! xD
Scusate ma scrivete apposta “Tombrider” tutto attaccato o mi son perso qualche novità sul nome del brand? XD
savevo si usasse scrivere “tombrider” per quello che deve uscire fra poco per non confonderlo con il primo “tomb rider”, però magari mi sbaglio. Un po’ come “DmC” e “Devil May Cry”
Questa non la sapevo, grazie! :D
è veramente prestissimo per dire qualsiasi cosa. Non si sa neanche su cosa girerà stò gioco(pc a parte, forse)certamente non sulle console attuali. Sinceramente non sono contentissimo di come si è comportata Bangie nei confronti di Halo e Microsoft perché, diciamolo tutta, se non era per questi ultimi Bangie non se la sarebbe cagata nessuno, invece adesso c’è gente che si fa le pugne pensando a questo Destiny cose al “best game ever made” solo perché lo ha sviluppato Bangie. Oltretutto non vorrei essere drammatico ma se Destiny pare sia un titolo di lancio della ps4 non potrebbe essere anche esclusiva sony?
Halo all’inizio era un’esclusiva per i sistemi Apple, dunque se la sarebbe cagata qualcuno.
Comunque su Wiki (quella inglese) dicono sia previsto per PS3, PS4 e 360, ma secondo me manca solo l’annuncio ufficiale della nuova console per ufficializzare la sua uscita anche di quest’ultima.
A, bhè, se lo hai letto su wikipedia…
questo commento dovrebbe essere ua velata critica all’attendibilità di wikipedia? no perchè uno studio condotto non troppo tempo fa ha rivelato che il numero degli errori presenti su wikipedia non è dissimile a quello di tutte le altre enciclopedie cartacee, anche quelle più blasonate, quindi vedi che il tuo commento lascia il tempo che trova…
Questi però non sono fatti, cose o persone enciclopediche, sono previsioni basate su rumors, se è per questo è una vita che Wikipedia pubblica date d’uscita di giochi del tutto sballate, perché questa volta dovrebbe essere attendibile? Wikipedia è attendibile, sì, ma momento in cui si hanno notizie certe, ovvero: quando il gioco è USCITO, non prima.
dove l’hai letto questo studio Stray89 su wikipedia? XD
Se l’ho letto su Wikipedia sono anche andato a controllare le fonti su cui si basa l’articolo, di solito si fa così. Speravo fosse un’usanza ormai comune.
ht tp://documents.latimes.com/bungie-activision-contract/
ht tp://m.au.ign.com/articles/2013/02/17/bungies-destiny-a-land-of-hope-and-dreams
E, sul sito ufficiale di Bungie:
h ttp://www.bungie.net/7_New-Beginnings/en-us/News/News?aid=10308
“Hipi07 What differences will there be between current gen and next-generation versions of the game?”
“We’ve been planning for multiple hardware platforms from the very beginning, and while we can’t get into the minute technical details of each console, we’re fully committed to delivering our full vision for Destiny on every console we ship on. Currently, that list is PlayStation 4, PlayStation 3, and Xbox 360”.
e vabbé ma che lo dovevo indovinare che ti sei andato a informare da altre parti? Comunque non credo che se all’E3 o prima Microsoft presenta la nuova console non venga fatta una versione anche per quella console, nel senso, ok, uscirà per xbox 360, ps3 e ps4 ma non solo. Comunque come detto prima è presto, prestissimo.
No, non da altre parti. Sull’articolo di Wiki ci sono le fonti, tra cui appunto il contratto con Activision (anche se nel punto 2 non è chiarissimo cosa intendano fare per PS4).
L’unico sito non legato all’articolo è quello di Bungie, ma presumo che qualcuno prima o poi lo aggiungerà alle fonti. Wiki non è affidabile solo se alla fine di una frase manca il numero con linkata la fonte, questo è vero.
Comunque anch’io di per scontato che facciano uscire Destiny sulla prossima Xbox, anche se per ovvi motivi non possono ancora dire nulla. Non avrebbe molto senso non sfruttarne le potenzialità, meno che qualcuno non sborsi una cifra adeguata per garantirsi l’esclusiva sulle piattaforme di nuova generazione.
Diciamo che sarebbe una follia non avere un titolo sviluppato da Bungie sulla propria piattaforma, qualora se ne avesse la possibilità.
Bhè, però non sarebbe un Killer Application per la next gen, ne per Microsoft ne per Sony, e comunque trovo molto strano che un gioco del genere, che intende sfruttare un social network interno, non esca sulla WiiU che in teoria sarebbe “la console perfetta” per questo genere di obbiettivo.
Per la faccenda WiiU sarebbe logico sfruttare certe caratteristiche come dici tu, ma suppongo che Activision non la pensi allo stesso modo, inoltre può darsi che le differenze tra i vari sistemi non abbiano permesso a Bungie di dedicarsi ad altre piattaforme oltre a quelle citate più su (non riesco a credere che non esca nemmeno su PC!).
Per la questione killer app invece penso che un nome come il loro sia ormai una garanzia, di conseguenza farebbe vendere notevoli quantità di console a qualsiasi azienda, anche in multipiattaforma.
*una garanzia per chi ha giocato ai loro giochi negli ultimi vent’anni, anche se non ho provato altri loro giochi prima di Halo. Ma suppongo che anche chi non conosce Bungie potrebbe trovare molto interessante un gioco come Destiny.
Anche su pc sarebbe stata una scelta ovvia in effetti, comunque credo che questo gioco verrà sviluppato a partire dalle console next gen e poi depotenziato per le attuali, altrimenti non ci sarebbe nessun motivo per comprarsi la ps4 e nuova xbox e nessuno ci guadagnerebbe, secondo me. E quindi, sempre secondo me, sono già a lavoro sulla versione per la next gen microsoft ma non possono dichiararlo per ovvi motivi.
beh oddio non che Microsoft non ci abbia guadagnato con bungie :P se non ricordo male la saga di Halo è stata la prima vera killer application di Microsoft , in pratica se failava Halo oggi non avresti l’xbox visto che di altri titoli per la vecchia xbox me ne ricordo solo un paio o poco più (kotor-shemnue) che ad oggi non hanno sequel.
diciamo che avevano un rapporto di simbiosi e bungie ha fatto incassare parecchi milioni di dollaroni alla microsoft poi non vedo perchè se uno ha voglia di creare qualcosa di nuovo debba essere visto negativamente.
ma se preferiamo mettere il tutto su un piano fps>cod>>destiny>bleah va bene parliamo pure del nulla cosmico di un genere che stranamente tutti odiano ma che alla fine tutti comprano al pari di Fifa.
quoto
cosa centra CoD?
la degenerazione degli fps viene comunemente associata a cod
si scusa quelle ultime tre righe non erano rivolte a te ma era un discorso generale
Non credo che Destiny sia la degenerazione del genere, anzi, al massimo sarà un flop ma in quanto videogioco non in quanto fps, a quello ha già pensato CoD.
in pratica un Mass Effect ma puramente FPS
penso che possa funzionare
comunque uno smacco non indifferente per Microsoft…
cioè i creatori della più grande saga di XBOX alle presentazione della console eterna rivale…
mica è colpa di Bungie! loro sono in piena fase di marketing pubblicitario proprio come sony , la colpa è di Microsoft che non vuole ancora fare la sua mossa e uscire fuori annunciando la sua console. se domani vuoi vendere un prodotto lo fai quando l’attenzione del pubblico è incentrata su di te e l’occasione di presentarla all’annuncio della nuova ammiraglia Sony era troppo ghiotta da lasciarsela fuggire , se veniva annunciata prima la nuova xbox avrebbero fatto lo stesso.bungie vuole vendere non gliene frega una sega di smacchiare il giaguaro.
magari ma senza finale che ti suggestiona a fare la cosa sbagliata…
” tuttavia le nostre scelte avranno conseguenze, le nostre storie potranno essere sempre diverse, viaggi nello spazio e sopratutto un’implementazione decente con dispositivi esterni alla console.” oh, aspetta, dove ho già sentito questa storia? Ah sì, Mass Effect…
A me ispira
Vastità non è un aggettivo.
a me non piace sta cosa dei social su console. la trovo veramente inutile.
Bello e’ solo un bel sistema di screenshot in games o di qualche metodo per registrare obbiettivi/punteggi/quellocheserve magari su un file html o doc da esportare su pc o tablet o cell cosi da poter usare normalmente internet da pc per fare lo share di queste cose. la cosa ancora piu’ bella sarebbe poter registrare il gameplay direttamente da console su un file. ma poi che la console a sua volta possa in qualche modo fare lo share lo trovo limitativo. Una volta avuti i dati in output ognuno potrebbe utilizzarli a modo suo invece di imbrigliarli in app caciose… ma io la penso cosi. cmq il gioco sembra promettere
Sè, come no! Tonriamo ai floppy allora.
L’importante è che non siano funzioni invadenti, per il resto è roba in più che non fa certo male.
Miei compari non possiamo fare altro che aspettare! Se il gioco sara uno schifo o un capolavoro lo vedremo poi.
A voi non infastidisce il fatto che activision collabori con bungie???
Mi da fastidio che il logo activision finisca in copertina pur avendoci messo solo i soldi.(spero ci abbia messo solo i soldi!)
Anche EA doveva solo mettere i soldi per Mass Effect 2.. *cry*
éh ma Activision è il male assoluto, il diavolo, EA è caotico neutrale, per me ha sempre il beneficio del dubbio.
bhe meno male perché per me ME2+DLC è stato a mio parere il più bello …
Io però vorrei chiedere una cosa a chi ne sa di più -o così crede- in merito: che sto Destiny, per il comparto grafico, sia molto simile ad altri giochi che felicemente non sono più di Bungie non lo si può negare.. ma non è che ciò crei un presupposto per 343 Industries per andare a chiedere qualche forma di sfruttamento illegittimo d’immagine?
non so se possano essere paragonati oppure no,ma ti faccio un esempio fumettistico XD
un mangaka X crea un’opera e viene pubblicata da una casa editrice A,lo stesso mangaka X crea un’altra opera che pero’ questa volta viene pubblicata dalla casa B…la mano e lo stile sono quelli,come halo e’ “proprietà” (anche se non legalmente) di Bungie,anche se ora in mano ad un altro “disegnatore” bravino.
aprire una causa,se possibile,contro bungie costerebbe a microsoft molto tempo(perche sicuramente verrebbe tirata per le lunghe),soldi(che non può spendere mentre e’ impegnata a supportare una nuova console) e c’e’ il rischio di mettersi contro l’activision che alle porte di una nuova gen non e’ una buona mossa…
p.s. se si e’ intuito il passaggio da bungie a 343 non l’ho gradito molto,ma non per la campagna(veramente ben fatta),il mio problema con halo 4 e’ stato il multiplayer troppo vicino agli fps modello cod…non e’ divertente come prima…vado a giocare ad halo 3…e ti dirò forse mi faccio una partita anche a Reach
*…anche se ora in mano ad un altro “disegnatore” bravino,Destiny proviene sempre dalla stessa “matita” dei creatori di halo per questo le affinità risultano cosi marcate
No, non credo, anche perché la 343 sta cercando in tutti i modi di far capire che il loro modo di fare non è quello di Bangie e che, anzi, loro sono meglio(e alla luce di halo 4 sono d’accordo). Quindi perché denunciare Bangie per aver copiato un format che in realtà è loro se poi la 343 se ne vuole distaccare?
Prima di tutto: si chiama Bungie non Bangie. Seconda cosa non penso che per ora 343i possa batterli sul terreno Halo perchè, anche se il 4 è un ottimo titolo e Reach è stato un mezzo flop perchè Bungie aveva la testa altrove, ricordiamoci chi è stato a creare Halo 2 e 3 (qui voglio aprire una parentesi per tutti quelli che dicono che Bungie ha dato uno smacco a M$ per averli lasciati, vi ricordo che anche Halo 3 : ODST è stato creato indipendentemente da M$, ma per Halo Reach, hanno voluto tornare indietro, è una vita che Bungie vuole lasciare M$) che hanno completamente rivoluzionato il multiplayer online su xbox. Matteg comunque ora puoi tranquillamente tornare a giocare ad Halo 4 che hanno messo le playlist competitive e quelle classiche (team throwdown, team doubles, griffball, snipers ecc) e qualche remake in fucina decente ( Vd Shoutout—-> Abbandono)
e quindi?
E quindi vuol dire che per ora no, 343 non ha ancora dimostrato di essere migliore di Bungie, la vera Bungie intendo
ma intendi com’è disegnato o l’engine-motore grafico? beh comunque in nesusno dei due casi, perchè se intendi com’è disegnato, non credo che i vari grafici che lavorano fissi alla bungie si possano tagliare le mani e farsene un paio nuove, se intendi l’halo engine, penso che sia rimasto di dominio della bungie (se non proprio l’halo engine, comunque le basi di codice) e perciò penso possano rimodernarlo, dargli un altro nome e riutilizzarlo nel pieno della legalità.
non penso maty, per due motivi…
il primo e’ che, anche se ci sono similitudini, chiedere un rimborso e’ cosa difficoltosa, dovrebbero essere due gocce d’acqua invece non lo sono, bastano poche differenze per far dire “mica e’ uguale, le nostre palette sono queste, gli effetti sono questi” e via dicendo…
secondo punto… figa halo e’ il loro e quell’ambiente e’ opera loro, cosa dovrebbero fare, cambiare il loro stile perche’ una nuova SH lavora al loro vecchio progetto? poi se voglio dirla tutta come stile mi ricorda, per l’appunto, piu’ i vecchi halo rispetto al nuovo
poi non so…
Appena l’ho visto ne sono rimasto affascinato.
Il sito del gamestop lo da in uscite per dicembre 2013 su 360.
Io credo che sarà uno dei titoli di lancio della nuova XBox,magari supporterà la nuova risoluzione a 4K….staremo a vedere
già tutto confermato dalle foto dei documenti del contratto tra bungie e activision, uscirà nel 2014 sia per 360 e ps3, che poi nelle nuove console.
ma la risoluzione 4k non la supportera’ nessuno, hanno fatto fatica per tutta questa gen a sfruttare i 1080 e ora addirittura fanno il salto di due generazioni?
come per ps4, al massimo, la 4k sara’ sfruttata come uscita video per i film mentre la 1080 sara’ per il reparto ludico… a mio modo di vedere meglio cosi
concordo con lodoss
Lodoss ha ragione.
Quello che dici è vero lod
Tra l’altro i titoli nativi in 1080 sono pocchissimi,la maggior parte subisce semplicemente un upgrade.
Il mio ragionamento però è questo:nel 2013 la stragrande maggioranza dei gamers possiede un tv full hd,tv che sono ormai in commercio da anni.Ma ti pare che per la nuova gen,quindi da qui a 6 anni suppongo, ci faranno rimanere con i suddetti televisori?
Io non credo
Una volta raggiunto un certo standard si procede col migliorare le prestazioni, perché non dovrebbe succedere invece come accaduto per il passaggio da 32 a 128 bit o per le generazioni prima ancora? La risoluzione conta fino ad un certo punto.
E COMUNQUE RAGAZZI, TOGLIETEVI DALLA MENTE IL 2013, HANNO CONFERMATO CENTINAIA DI VOLTE CHE USCIRà NON PRIMA DEL 2014!
confermo
Di sicuro ambientazioni bellissime, ma bisogna vedere se sarà il solito tritamaroni fps.
io ho avuto delle strane reazioni guardando giorni fa il primo trailer, la faccia mi è diventata tutta rossa, avevo vampate di caldo, e mi girava la testa, mai nessun gioco mi aveva fatto questo effetto, è in assoluto il gioco che più sto aspettando da quando ho cominciato ad aspettare i giochi in uscita. dev’essere il gioco del decennio cazzo. ah comunque la activision se non mi sbaglio ha registrato i domini per 3 sequel non 2. e per un dlc per gioco, che dovrebbe uscire a metà tra un gioco e l’altro. e già che siamo in tema, nel contratto si parlava anche di marathon, a quanto pare faranno qualcosa anche di quello. da quando ho saputo a dicembre di destiny, destiny è il mio sfondo del computer, la mia immagine di copertina su facebook, etc etc…
non posso credere di dover aspettare più di un anno… buhuhuhuhu…
ok sto vedendo un poì di ignoranza sull’argomento destiny, vi farò io un po di chiarezza, dunque:
_ destiny non è un fps, ma un MMOFPS, che è totalmente un’altra cosa, penso sia qualcosa tra borderlands e mass effect, con il tocco magico di bungie.
-destiny uscirà sia su 360/ps3, che successivamente su 720/ps4
-non uscirà nel 2013, lo so, dispiace anche a me.
-destiny avrà 3 sequel e un dlc per gioco.
beh facciamo una cosa, vi linko direttamente l’articolo di ign con tutte le notizie a riguardo, e vi ricordo che tutto ciò che contiene quest’articolo è stato preso direttamente dal contratto tra bungie e activision, non è un’opinione mia o di chi ha scritto l’articolo, va preso come verità assoluta.
http://www.ign.com/articles/2013/02/17/bungies-destiny-a-land-of-hope-and-dreams?page=1
io leggendo qua e la ho notato commenti simili dire “il difetto principale e’ Activision”
ora vi porgo una domanda
Bungie e’ passata da una casa senza limiti di fondi (microsoft) ad un altra per preparare un progetto sulla carta addirittura molto piu’ ambizioso di halo, o che almeno va a richiedere piu’ risorse gia dal principio, ad oggi, quali sono le UNICHE compagnie in grado di garantire questi fondi?
Activision, EA e Ubisoft
tra le tre non so quale sia meno peggio, onde per cui dove sta il problema? Activision e’ peggio di EA o di Ubisoft? Sfrutta i brand in modo peggiore delle altre due puttane?
A bungie servivano soldi e tanti, senza Activision sto gioco sarebbe sicuramente rimasto nel cassetto o riproposto magari tra anni e anni, l’avreste preferito?
per me la EA è il demonio, e la ubisoft è sulla buona strada per seguirla, perciò forse activision è il male minore, in fondo i problemi di CoD non vengono da activision, mentre i problemi di per esempio assassin’s creed oppure mass effect invece si che vengono da EA e ubisoft, la activision almeno ci mette solo i soldi, o no? e poi ho come l’impressione che lascieranno fare alla bungie un po’ quello che vuole, non saprei dire perchè.
Bha…. speriamo in bene…
Niente cappelli .-.
Senza cappelli nemmeno provo la demo.