Devo Giocarlo!!

ron-perlman

Buongiorno assassini! Come state? Felici di sapere che a Lucca piove? Anche io, non vedevo l’ora di mangiare il famoso ramen infinito. sarà divertente vedervi tutti bagnati…e bagnate!(direi che la battutona a doppio senso per oggi è andata)

Di che si parla oggi? Di videogiochi tratti dai film! Ancora? Certo, ne ho il bisogno fisiologico.

Ma non tornerò sempre sui classici discorsi “i giochi tratti da film sono brutti e fanno schifo”, bensì ne introdurrò (ahahaha, basta.) uno nuovo, ovvero “che film della madonna, devo ASSOLUTAMENTE comprarne il gioco”, diciamoci la verità, è così, un gioco può fare talmente schifo da non poter essere valutato, ma se ci fa impersonare il nostro personaggio preferito del film è finita.

È questo il caso di Pacific Rim.

Film del secolo dal mio punto di vista che si può riassumere in “Robot giganti che menano Mostri giganti”, il resto è contorno, si può fare a meno, c’è mastercard.

Cosa mi aspetto dal gioco? Ovviamente mega robottoni che menano mega mostroni, ed è così! Infatti è uscito un arcade che ha proprio questi requisiti.

Il gioco è bruttino, brutta grafica, poca variazione nei combattimenti, però cazzo mi da quello che voglio e mi ci sto divertendo un sacco.

Ora, la mia domanda a questo breve articolo è, può un gioco essere giudicato capolavoro per l’emozione che ci da?(riconducibile al film ovviamente), Non è come un viaggio nel tempo quando tutto passava in secondo piano, bastava immaginare di essere quel puntino che spacca tutto per essere felici? Boh fatemelo sapere.

Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

48 Più commentati

  1. Mi vengono in mente il gioco di independence day e dragonheart 2 schifezze immonde per ps1 ma che ho giocato fino alla morte! chissà perché…

    • io quando ero più piccolo (nel 2006) ho comprato transformers per ps2, il film era bellissimo e il gioco mi piaceva, ora che sono più grande riconosco che aver speso 59 euro al D1 per quella cagata pazzesca è stato un errore…poi ho anche madagascar per ps2 (molto carino, se dovessi rigiocarci ora lo valuterei come un buon platform) mentre madagascar 2 sempre per ps2 è un gioco orribile, sia dalla grafica che sembra di giocare con una psp (notare che madagascar 1 aveva una grafica buona nella media dei giochi ps2) sia il gameplay confuso e laggoso, sia gli innumerevoli bug, tra cui il non salvataggio in determinati punti nel gioco anche se appare l’icona di salvataggio automatico in corso…..bho, a causa di tutto qesto non sono riuscito a finirlo proprio perchè non te lo permette!!!

  2. Pacific Rim è un filmaccio, i combattimenti non hanno alcun senso logico e sono ripetitivi la colonna sonora è terribile e praticamente composta da un unico brano, la regia, grazie a Del toro, si salva, ma comunque per poco, i personaggi sono piatti e dulcis in fundo non esiste un messaggio, i discorsi “epici” sembrano più supercazzole e durante il film non si sa se ridere o essere tristi per la bassezza dei dialoghi.
    Tutto questo non c’entra con la risposta finale, ma mi preme dirl vista l’ignoranza cinematografica che spopola in ambito “nerd”.
    Per rispondere alla tua domanda : Sì, il nostro giudizio è influenzato da tutto, compresi film, libri, musica o fumetti correlati ad un videogioco.

    • Si si hai pienamente ragione… :)

    • Se non si capisce un cazzo di cinema…non si parla di cinema. Non è per tutti.

    • Una persona che va a vedere pacific rim entra al cinema con la consapevolezza di sedersi e vedere un film ignorante, con una trama scontata e malfatta, con del dialoghi imbecilli e dei personaggi piatti. L’intento del film non è mica dare un messaggio allo spettatore! Sant’iddio! Lo scopo di quesrti film è intrattenere con effetti speciali…e lo fa bene!

      Spiegatemi perché uno è ignorante in ambito cinema se questo film gli è piaciuto. Magari tornato a casa, dopo pacific rim, si è sparato un film d’avanguardia svedese con sottotitoli in cinese mandarino di un regista sconosciuto che però lo fa riflettere sul senso della vita.

      L’intellettualizzare, INUTILMENTE, tutto ciò che riguarda l’intrattenimento è stupido.

      In ambito videogames: può piacermi giocare al peggior gioco del mondo ed essere uno che di videogiochi ne capisce a pacchi. Ti piace cod ma non to the moon dunque sei ignorante. Perché? Non lo capirò mai…

      • Mi spiace centraddirti Vegadrone ma Pacific Rim è tutto meno che “cafone e ignorante”.

        E ti spiego perché:
        Pacific Rim non è un film che può essere guardato e apprezzato da solo, si tratta infatti di un film che non solo cita, ma ironizza (pesantemente) sul modello americano di fare film sul genere (ovvero DE’ MERDA) da esempio transformers, per dirne uno. Ma non solo percula il modello americano ma a rovescio esalta, cita e loda quello giapponese, infatti in questo film c’è sì “indipendece day”(quella cagata) c’è sì “trasformer”(quella cagata) ma c’è anche “Evangelion”, “Gurren Laggan”, “Gundam”, tutta la produzione di Go Nagai, insomma, se non si sono visti almeno due di questi lavori è difficile apprezzare Pacific Rim. Ma comunque ribadisco: i personaggi sono piatti? La trama è badane? I dialoghi fanno cagare? E secondo voi è un caso? Secondo voi Del Toro (uno dei più importanti registi del nostro tempo) non se ne accorto ma se ne accorto AlphArAve dell’Angolo di Farenz? Ma per favore…

        • Personalmente ho apprezzato molto di + transformer che pacific rim…
          Di transformer ho adorato i combattimenti, di pacif rim i mecha.
          Ma su 2 ore (?) di film, pacific rim non mi ha fatto risaltare l’epicità dei robot che presentava…
          Sono 4 mecha giganteschi e potentissimi (in realtà sono 5 ma uno è stato smantellato prima dell’inizio del film) e 2 di questi durano 15 secondi….
          Ok che i nemici sono fortissimi ma…
          almeno fatemi vedere uno scontro in cui i 4 mecha fighi si danno da fare….
          e guarda, sono un fan di Gundam, Gurren Lagann e un neo fan anche di Eva.
          Pacific rim è buono come film, ma poteva essere DECISAMENTE meglio.
          Transformer invece era ok, aveva tutto quello che un fan del cartone poteva chiedere.

          • Se permetti, in Pacific Rim i combattimenti sono epici, così come i mecha (concordo sul fatto che Cherno Alpha e Crimson Typhoon non durano un ciufolo e che il “supermegaultrajaeger” Eureka Stryker fa una figura magrina), ma solo per il fatto di prendere una nave cargo e smantellarla nel viso a un mostro gigante a mo’ di katana è di per sé epico. E poi, in Transformers, Bay ha usato più esplosioni del necessario, e non vorrei l’avesse fatto per mascherare delle mancanze.In conclusione, Del Toro ha fatto un lavoro spettacolare, e secondo me Pacific Rim E’ il film nerd per eccellenza.

        • @kimimaro

          Attenzione la mia era una considerazione basata sul parere di AlphArAve: pacifc rim è ignorante. Partendo da quello ho costruito il mio commento.

          A me il film non solo è piaciuto per gli effetti speciali ma anche per le varie strizzate d’occhio e l’aspetto citazionistico di cui sono a conoscenza.

          @AlphArAve
          Spegnere il cervello, ogni tanto, non è male…ti aiuta a goderti le cose per come sono senza inutili intellettualismi. E te lo dice uno che grazie all’intellettualizzazione di ogni cosa si è reso conto che non riusciva a godersi le cose.

          Poi di film davvero brutti e ignoranti ne esistono ma non èquesto il caso.

      • Per farla breve Del Toro ha firmato un film su come non si fà un film e su come si fà un film.

        • Non mi sembra una valida scusante per il film. Comunque può anche essere che se ne sia accorto, ma essendo l’obbiettivo principale il “far quattrini” tutto è passato in secondo piano.
          E’ un film indecente per quanto ho scritto sopra e non cambio idea pere kimimaro mi dice che secondo lui Del Toro voleva sfottere il modello dei blockbuster girando un blockbuster, anche perché questa sarebbe una cosa totalmente folle.

          • oh bhè, sì, se uno mangia tutta la vita merda pensando sia cioccolata, non mi somprenderebbe se poi gli facesse schifo la cioccolata.

            e se non hai alcuna intenzione di cambiare idea, sempre che tu ne abbia una visto che fin ora a parte “è brutto perché è brutto” non ho sentito altro, ne tanto meno di considerare la mia che cazzo ci fai su internet, vai ad iscriverti a forza nuova e picchia qualcuno a qualche manifestazione no?

            E poi basta co stà cazzata del “è fatto per fare soldi”, perché tutto è per far soldi, ma c’è chi lo fa bene e chi no.

            Poi vabbè a parte questo non hai capito una sega di quello che ho detto ma fa nulla.

          • ah, dimenticavo, forse era poco chiaro nella mia spiegazione, che oltrettutto non era per te, ma quella non è una mia personale opinione, nè tanto meno UN opinione, ti ho semplicemente spiegato il film che, evidentemente, non hai capito.

        • Non mi fa rispondere a i tuoi commenti successivi, ma :
          1- non insultare
          2- Mi hai detto che riprende Go Nagai, ma a me questo non pare e di certo non bastano 4 kaiju e dei robottoni per fermi pensare ad una approfondita conoscenza del fenomeno.
          3- I combattimenti non hanno senso poiché i robottoni devono sempre tentare di scazzottare un pò i kaiju per poi risolvere il combattimento sparando il raggio laser addosso loro, inoltre la trovata della spada è pessima poiché si sarebbe dovuta usare già prima ma va beh.
          4- Quando il tizio nero, di cui non ricordo il nome nel film, fa il discorsetto finale quasi scappa da ridere, certe frasi sono ridicole e affondano nei peggiori cliché, inoltre la boiata del “noi siamo i militari e salveremo il mondo” è un qualcosa che non solo i infastidisce, ma che per grettezza compete con act of valor.
          5- I siparietti tra i due scienziati non hanno alcuno scopo nel film e rendono solo ridicole senza motivo il film, probabilmente, e dalla sala in cui ero mi sembra di si, per raccattare le risate di qualche sciocco.
          6-Il ruolo dato a Ron Perlman serve solo a creare un personaggio macchietta che stona col contesto e la scenetta finale di lui che esce dal kaiju è uno dei momenti peggiori del cinema odierno.
          7- La regia e la fotografia sono buone, unico appunto personale lo farei sul fatto che la terra mi sembra sin troppo in salute e poco “devastata”.
          8- la sceneggiatura è molto banale, ma qui non è colpa di Del Toro, e vi sono svariati buchi, inoltre la storia incespica su se stessa, inoltre quando vi è la parte nella base, sotterranea o sottomarina non ricordo, il film si perde in scene fatte per allungare il brodo spezzando inutilmente il ritmo per mostrarci altri personaggi iperstereotipati ( i cinesi, i russi, la coppia padre-figlio).
          9- la colonna sonora è sempre uguale a se stessa, questo è innegabile, benché le tracce siano belle si ripetono troppo tra di loro, cosa accettabile in un gioco di 10 ore, ma inaccettabile in un film che dura meno di 3 ore.
          10- il film non convoglia nessun messaggio positivo (fratellanza, messaggi contro il razzismo o critiche alla società)
          Altro ora non mi viene in mente, piuttosto spiegami tu le tua motivazioni visto che, ovviamente per lo stile imposto dai commenti, hai solo detto tue idee senza argomentarle, dimmi queste tanto decantati riferimenti alla cultura giapponese e spiegami perché dovrei dire che Pacific Rim ha preso in giro tutti quando in realtà nel film ci si prende troppo sul serio, se no non ci sarebbero discorsi pseudo motivazionali.
          P.s. Se io dirigo una puntata del grande fratello particolarmente oscena e mi becco la mia carriolata di soldi senza nemmeno aver lasciato un sottotesto poi non posso inventarmi di aver fatto satira su un modello ignorante che tanto va di questi tempi.
          Buona serata.

          • Quoto dalla prima all’ultima riga il tuo discorso. Coincide alla perfezione con il mio pensiero riguardo a pacific rim.

          • Quotone
            Begli effetti speciali…il resto è fuffa
            e non dimentichiamo il robot ‘analogico’ che resiste agli EMP
            analogico poi?????ANALOGICO???? andava a leve e pedali?!?!?!?persino la mia vecchia fiat ritmo si bloccherebbe con un EMP

          • A questo punto perché non andiamo a criticare allo stesso modo anche altri esponenti di questo genere? A me è sempre stato sulle palle il fatto che i Power Rangers utilizzassero la trasformazione in Megazord solo verso la fine del combattimento! Che cosa irrazionale! Però chissà perché era una formula esaltante e vincente. FORMULA. Ragionate un attimo su questa parola e comprenderete meglio prodotti come questo (e tutto ciò che gli rende tributo).

          • ripeto, io non parlo di cose che non conosco, magari comincia a fare lo stesso, e leggiti il commento del buon Giubba che quoto senza tanti complimenti. Ho già risposto a tutte le stronzate che hai sparato in questi 10 inutili punti, ma se l’avessi capito non li avresti scritti.

      • Attenzione io non ho mai detto che Pacific Rim non possa intrattenere, sto semplicemente dicendo che è tecnicamente pessimo.
        Definirlo il miglior film è da ignoranti, sarebbe come dire che Battlefield, la mia serie preferita a livello di intrattenimento, sia il videogioco del secolo, tutto qua. In ogni caso spegnere il cervello non è mai una buona cosa, nemmeno se davanti a noi ci sono dei megarobottoni, il marchio dell’intrattenimento della nostra infanzia.

  3. Scusa Gatto ma… che cosa ti tiri prima di scrivere un articolo? No perché merita di riempire il posto tra le gocciole e e le fette biscottate che c’è nella mia dispensa.

  4. Gatto, ti devo ringraziare, non sapevo nemmeno che ci fosse il gioco di Pacific Rim e io ADORO quel film! Robottoni che picchiano i mostri, con felice e beata ignoranza. Davvero fantastico…
    PS: E’ stato un piacere vedervi di persona ieri. Per fortuna che c’era bel tempo XD

  5. Io ho giocato quasi tutti i giorni per un mese l’ultimo gioco di Hulk basato sul film con Edward Norton!!!
    Non è gran’che come gioco ma diverte una madonna. Un’altro esempio è il gioco di Wolverine basato su X-Men Origins!!!

  6. Il videogioco di Pacific Rim aveva tentato anche me, ma scoperto che non c’era la costumizzazione: addio.

    Per quanto riguarda la domanda dell’articolo, bhè, direi proprio di sì, lo stesso Dragon Ball Budokai Tenkaichi non è che fosse stò gran gioco, anzi, però l’ho finito al 100%, sbloccato tutti i personaggi, fatto inghippi, messi potenziamenti a bestia ma solo perché nel gioco c’è Broly. E basta.
    Questo è per fare un’esempio ma ce ne sarebbero altri tipo (l’osannato) Ken’s Rage, Qualche capitolo di Naruto ninja storm (tutti meno che mediocri) e pochi altri, anche perché da piccolo andavo a caso con la ps1 ma bene o male ci azzeccavo sempre (ovvero solo spyro e crash, e l’immancabile dragonball) quindi niente giochi tratti dà…

  7. Fu il caso di “The Shield”, videogioco tratto dall’omonimo telefilm, che comprai per ps2. Poi si rivelò uno schifo!
    Però ora che ci penso, “Il signore degli anelli: il ritorno del re” è stato fantastico… Quindi non sempre l’impulso da “compra compra compra!” produce scarsi risultati…

    PS: “Da” è preposizione; “dà” è indicativo presente terza persona (quello che avresti dovuto usare tu! xD) ; “da’ ” (con l’apostrofo) è imperativo…

    Un abbraccio Gatto!

  8. Dal mio punto di vista “capolavoro” è una parola troppo oggettiva (pur facendone spesso tutti un uso soggettivo). Sicuramente puoi dire che ti è piaciuto tanto, ma capolavoro intende qualcosa che rasenta la perfezione dove tu sai che chi ci ha lavorato ha curato tutti i dettagli e se già parti dicendo che è bruttino e ha una brutta grafica (non che la grafica sia tutto come sappiamo) capolavoro è un termine che non gli sta e farebbe credere ad altri che è un gioco che non è. Poi se invece è un giudizio solo, diciamo, sul momento tipo “oh bestia sto gioco è un capolavoro! Ti fa troppo divertire” allora si può dire qualunque cosa.

  9. Comunque io consiglio un articolo sul domandare se anche per noi c’è stato un gioco simile. Io direi che a loro modo i giochi Walt Disney erano dei “capolavori”, tipo Hercules, Aladdin, poi non parliamo di Cold Shadow che mi scende la lacrimuccia, con la colonna sonora di Michael Giacchino.

  10. images and words

    è vero molte volte l’emozione che da un titolo conta più del resto…però…quanto costa questa emozione? Alien CM e Star Trek (disconosciuto dalla stesso Abrams…) erano giochi OSCENI nella realizzazione e nel gameplay per non parlare delle libertà che in Alien si sono presi inventando nuove classi di xenomorfi ridicole…hanno venduto solo per l’affetto al brand da parte di fan che comprerebbero OGNI cosa che esce senza valutare freddamente la qualità del prodotto…questi giochi erano venduti a prezzo pieno e con la stessa cifra sono usciti GTA V o The Last of Us, ho detto tutto…Pacific Rim è venduto ad un prezzo (10euro XBL e PSN) che può essere affrontato in tranquillità sapendo comunque che si ha a che fare con una schifezza che vive solo dello splendore riflesso di un ottimo film sui Kaiju.

  11. Assolutamente si ,gatto ci hai preso, il mio esempio per dimostrarti che hai ragione è uno dei giochi che adoro ossia Batman (tutti e tre ) che si è un ottimo action e stealth ma ha un valore aggiunto non indifferente ossia 6 BATMAN !!! e a che mi chiede perché mi piace io rispondo 6 BATMAN !!!
    p.s. Del toro è un genio chi lo critica non capisce nulla e un dito di un jaeger vale 2000 rinco-bot di bay o 6000 nazi-spartani di Snyder.

  12. Mostroni e robottoni? Mi salta in mente il semplicissimo ma divertentissimo War of the Monsters per PS2, chi lo conosce? Ci avrò giocato con i miei amici fino alla nausea, tutt’ora sento la mancanza di un titolo di puro e semplice svago del genere sulla PS3.

  13. L’unico gioco tratto da un film di cui io abbia memoria di aver giocato è il -signore degli anelli , la terza era – per ps2 , aveva un gameplay da jrpg con lo stile del signore degli anelli , ho spruzzato interrottamente dall’inizio alla fine

  14. Giochi che pur facendo cagare sotto molti aspetti mi sono garbati ci sono, ma capolavori… Penso sia difficile definire un gioco un “capolavoro” se non è tale per diversi criteri oggettivi (e se dunque non piace ad una buon numero di gamer che lo hanno provato). Poi vabbè, un capolavoro può NON piacere, ma è un discorso diverso.

  15. “Pacific Rim film del secolo”…
    Hai bisogno di rivedere i tuoi gusti cinematografici figlio mio…

  16. Tu chiedi “un gioco PUO’ essere considerato capolavoro per le emozioni che ci dà?”, ma io dico che un gioco DOVREBBE essere considerato capolavoro per le emozioni che ci dà. E uso il condizionale perchè purtroppo spesso le emozioni passano in secondo piano rispetto alla grafica, a quante kill facciamo con armi overpower, ecc.

  17. No, capolavoro indica dei termini di qualità della produzione oggettivi, tu puoi trovarlo fantastico, bellissimo, il tuo gioco preferito, ma se è un gioco di merda resta un gioco di merda, e poi devo aggiungere che per dire che Pacific Rim è uno dei tuoi film preferiti devi avere gusti parecchio strani, non ho voglia di spiegare perchè mi ha fatto cagare, qua trovate una recensione perfetta: ht tp://bagniproeliator.it/la-vera-trama-di-pacific-rim/

  18. sinceramente … no, non basta, però tutti prima o poi caschiamo in quel gioco orripilante che ci emoziona solo perchè ci piaceva il film … ah ah ah maledetto gioco degli incredibili! -_-

  19. mai visto Pacific Rim… ma scopro con piacere (grazie al Gatto… mitikko) che nel cast c’è gente del calibro di Jax & Clay (Sons of Anarchy) e Idris Elba (Luther)!!!! O.o

  20. Il tie in di star wars la vendetta dei sith uscito per PS2 mi piacque un botto ad esempio, nonostante sia un gioco abbastanza scontato come meccaniche. Qui ritorniamo al fatto che, se il gioco diverte, me ne frega poco se qualitativamente è al di sotto della media, certo tutti vorremmo dei tie in come gli ultimi batman, oppure come quel fantastico spiderman 2, se si è fan sfregatati del film/anime o quel che sia, si oltrepassa il punto di vista del videogiocatore “recensore” scrupoloso su tutto, e si veste i panni di un giocatore che si vuole semplicemente divertire con i propri personaggi preferiti

Lascia un commento