Rieccoci a parlare di donne e sesso.
Questa volta il dito viene puntato verso uno spot di Playstation 4 (e Vita), la cui protagonista è una bellissima ragazza ammiccante, provocante e che non si risparmia nelle allusioni di carattere sessuale.
Ciò che mi perplime è il vedere gente scandalizzarsi per uno spot simile, sentire di persone che hanno condannato questa pubblicità definendola sessita e il sapere che Sony è strata costretta a ritirarla e a scusarsi con il pubblico.
Siamo davvero così bigotti?
Questo spot vi ha scandalizzato?
Chi può essersi lamentato di una pubblicità simile quando in TV si vede ben di peggio e soprattutto quando 3/4 degli spot televisivi e non mostrano belle donne spesso poco vestite e nei quali le allusioni al sesso sono spesso presenti?
Mah.
Ho visto spot publicitari di profumi e di creme protettive piu’ scandolosi di questo spot quando il mondo non ha coerenza si vede subito al primo colpo
Io personalmente mi scandalizzo più del fatto che sony fa pubblicità su PSVITA ma non parla della console o dei videogiochi dedicati ad essa ma mette esclusivamente in risalto la possibilità di poterla utilizzare insieme a PS4
“this is for the players!” ma la Vita o la modella? (trollface)
si la mano destra è for the players… non mi sembra che ultimamente sia ben accetta la figa nei videogames
bo ragazzi per me non scandalizza piu’ di tanto che ci mettono la figa su uno spot della sony, ci sono automobili dove le donne ammiccano molto di piu’, il problema se mai e che di questo spot non fanno vedere per un cazzo delle capacita’ del vita, ricordandoci quanto e’ inutile sta console portatile, cioe’ non sanno piu’ come fartelo acquistare.
piuttosto ti annebbiano con la figa in faccia….
ma che caz….
Che l’Italia sia bigotta al 100% è vero e non capisco tutto questo perbenismo falso che c’è. A mio parere è un normalissimo spot con modi ammiccanti e per nulla offensivo o così osé da rimanerne sconcertati. Si sa che pur di vendere si fa di tutto ma questo spot non ha nulla di strano anzi.
Ma si sa che qui in Italia qualsiasi cosa che parli di sesso anche tramite battute come succede con serie TV o spot pubblicitari fa si che vengano cancellate dai canali.
Ho una sola parola per tutto ciò: RIDICOLI
Io mi ricordo questo spot: c’era un aspirante suicida sul cornicione che si stava per buttare in corrispondenza di una macchina (che era quella pubblicizzata), la proprietaria che si era resa conto lo ha tirato dentro e messo da un altro lato del cornicione così che, se si fosse buttato, non avrebbe fatto danno alla sua macchina.
Per me una pubblicità geniale, dove si sdrammatizzava su quello che all’epoca era un fenomeno molto diffuso.
Ecco, quello spot sparì dalle reti perché venne preso di mira dai soliti “moralisti” (lo metto tra virgolette perché chiunque abbia anche solo contribuito alla cancellazione non è per moralismo ma per semplice ottusità)… Ed in contemporanea andavano spot come quello dove c’era un uomo nudo che saltava dal letto alla poltrona in casa, non ricordo cosa pubblicizzasse poi, oppure quello dove c’era il tipo che col contatore elettrico o qualcosa del genere si copriva le gioie mentre sponsorizzava il fornitore di energia elettrica. Come ancora oggi sulle creme idratanti o negli spot di calze piazzano culi femminili che lasciano ben poco all’immaginazione.
E le pubblicità del programma di Rocco Siffredi su Cielo invece le ricordate? “Aveva qualcosa di più grande di tutti gli altri” e frasi del genere? Ne vogliamo parlare?
Hai detto bene ed è giustissimo il maiuscoletto: RIDICOLI.
Secondo me queste cose, come quando sbuca il tema della violenza, non sono altro che pretesti per scagliarsi contro i mal digeriti videogiochi. Per fortuna non per tutti, ma ci sono ancora tante persone che non tollerano l’argomento videogiochi.
Ci sono pubblicità dove energumeni con indosso solo boxer leopardati si cimentano in una pessima imitazione di un arciere oppure spot con primi piani di regal deretani della tizia di turno (come nella pubblicità di un profumo di G… dove quella, peraltro meravigliosa, biondina sfonda lo schermo col suo lato b) stiamo qui a disquisire su una infermiera sexy che al più ammicca o fa doppi sensi?
Per non dire le pubblicità di intimo… Portatrici sane di calli mascolini.
Sì, siamo una nazione bigotta.
Ma soprattutto, la gente si lamenta quando in TV un programma chiamato “tu sì que vales” è condotto da Belén Rodriguez e Francesco Sole? #Coerenza
Ma la pubblicità dei surgelati Findus dove si deve per forza esplicitare che chi cucina è gay, non è altrettanto sessista?
Findus sta approfittando degli strascichi della vicenda di Barilla e della “famiglia tradizionale”; alla luce di questo UNO SPOT UNO in cui veniva fuori il tema dell’omosessualità poteva anche dar merito a Findus,ma poi ha fatto 1000 spot diversi di 1000 prodotti diversi e con questo continuo ribadire “il mio compagno” rende davvero fastidiosa la campagna pubblicitaria.
mettere nel microonde una pietanza precotta e preconfezionata non ha niente a che fare con la cucina, parallelamente alla loro convivenza non ha niente a che fare con la famiglia.
non ho altro da aggiungere.
Non ho visto nè una tetta nè una vagina…
Allora, di che cazzo stiamo parlando?
di bigotti fumati nel cervello…
Lo scandalo è appunto che la tizia è troppo vestita! :P
Sarà stata qualche associazione di genitori ipocriti a lamentarsi.
Questa volta l’articolo non mi è piaciuto, è servito solo a generare un flusso di commenti stile “siamo nel 20xx”, “l’italia è un paese bigotto”, “la tv è piena di tette e culi” e “io non mi scandalizzerei nemmeno se lei si infilasse la vita dove la vita ha origine”.
Ricordo le polemiche ai tempi di questa pubblicità:
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2008/05/425_passion.jpg
Purtroppo la gente è bigotta e moralista e, quando protesta per pubblicità del genere, è perché non è abbastanza intelligente da capirne il messaggio e si ferma alla superficie.
C’è ben poco da fare, il mondo è governato dagli stupidi.
Personalmente la pubblicità del video non mi ha scandalizzato, ma nemmeno mi è piaciuta. Bello comunque il lampadone sullo sfondo. :)
bigottismo senza senzo everywhere
Con tutte le tette e culi che si vedono in tv in ogni dove!!!!
L’essere umano fa sempre paura!!
Capisci perché non ci invadono da altri mondi!!!
Comunque per uno che la vagina non la mai vista, neanche alla nascita visto che avevo gli occhi chiusi, lo spot è più neutrale che mai.
Un effetto di qyeste pubblicità? Non mi ricordo neanche come si chiama il prodotto, ricordo solo Giovanna. E che è brava a spalmare l’antiruggine.
Poi ci si lamenta della scarsa presenza femminile in ambito videoludico : chissà quale sarà il target di questo spot…Che poi lo trovo offensivo ,dal punto di vista maschile, perchè enfatizza il preconcetto “videogiocatore allupato ,sempre sfigato”.
porca troia usate le h..non Hai mai visto la vagina.
Da secoli esiste il detto “tira piu un pelo di f**a che un carro di buoi”. Sony l’ha sfruttata a pieno, big up per lei. Basta fare i moralisti dei coglioni!
Trovo che parlare di questi argomenti sia solo una perdita di tempo, proprio come il tempo perso per digitare questo commento
***Atrocità per i Vecchidimmerda dell’angolo***
Non centra una minchia col topic (-> sabnock bannato per direttissima), ma con tutto sto parlare di pubblicità lesiva mi è sembra giusto dare qualche termine di paragone ai gruppi che si son sentiti offesi, per far loro realizzare cosa sia realmente una pubblicità che offenda l’anima per la sua atrocità intrinseca.
Quindi riesumiamo dagli anni ’80 la pubblicità con le siringhe diddroga
h ttps://www.youtube.com/watch?v=u-b97DOdwXw
Non basta? Alla fine sta pubblicità si fa vedere? Non siete ancora convinti che laddroga faccia male?
L’avete voluto voi.
Gradirei quindi riportare alla luce IL MALE, un lontano ricordo che forse alcuni tra noi vecchidimmerda sono riusciti a dimenticare, grazie ad anni di terapia, psicofarmaci e le suddette ddddroghe, ovvero l’agghiacciante cartone animato antiddrrroga con le tartarughe ninja, i puffi e altri beneamini dei grandi e piccini fatto per sensibilizzare.
h ttps://www.youtube.com/watch?v=mjjGM1YDeRs
Che il fantasma dellaDDroga vegli sui vostri incubi.
“Hai paura di provare qualcosa di nuovo?” is now a meme.
Ma il nome della protagonista dello spot che la cerco su google?XD
Onestamente la cosa mi è sembrata strana…voglio dire, cattivo gusto ad oltranza (in pieno stile Sony quando produce degli spot) ma niente di così diverso dalla media.
Ma sono l’unico che trova inutili questi tipi di spot? Voglio dire può far sorridere l’insieme dei doppi sensi, però non è che compro la console perché mi mettono una modella che allude al sesso. Mah.
i videogiochi sono per bambini quindi non deve esserci il sesso, morte e violenza si, ma il sesso no.
(ovviamente non condivido ma è un punto di vista estremamente diffuso)
Beh cos’ha di così scandaloso? se questa è da censura, la pubblicità di Intimissimi (giusto per dire una pubblicità a caso) è da denuncia.
Diciamocelo, se dobbiamo mostrare la fagiana in programmi tv e in altri spot va benissimo, ma quando si parla di videogiochi sia mai che si possa fare una roba del genere….. Ma dai dai