Diablo 3 è un gioco del cazzo.

Un titolo un po’ più roboante e violento del solito ma sono certo di aver attirato la vostra attenzione :D

Sicuramente la prima domanda che vi sorge leggendo il titolo dopo “WTF?” e “ma ti droghi?” è “perchè?” e i motivi sono talmente tanti che dovrei stare a scrivere per 2 giorni quindi cercherò di elencare solo i principali.

Premessa: io gioco un Demon Hunter, ho 200 ore di gioco, farmo agilmente tutto inferno dall’atto 1 al 4 pony compresi, quindi non prendete i miei giudizi come un ragequit o lo sclero di uno dei milioni di disperati che si sono schiantati sull’atto 2 di inferno e non riescono ad andare avanti. Ho giocato così tante ore prima di scrivere una qualsiasi sorta di giudizio proprio per provare estensivamente ogni contenuto del gioco, vedere tutto e quindi poter valutare il gioco nell’interezza della sua offerta.

Il gioco in realtà parte bene. Come molti di voi sapranno le difficoltà sono 4: Normal, Nightmare, Hell e Inferno. Il level cap è il 60 e lo si raggiunge alla fine di Hell normalmente, in quanto è un requisito per cominciare Inferno. Le prime tre modalità le ho giocate interamente in coop con vari miei amici, eravamo sempre 3-4 in Skype e ci siamo divertiti parecchio. I primi 2 livelli di difficoltà sono a prova di primate, Hell comincia a offrire una buona sfida ma niente di eccezionale, comunque abbastanza per non dover andare avanti strusciando la faccia sulla tastiera premendo tasti a caso come in Normal e Nightmare.

Come noto, però, i giochi Blizzard iniziano di fatto quando si arriva al level cap e si va in end game. Nel caso di Diablo ciò coincide con l’ingresso a Inferno ed ecco che parte la shitstorm in un simpatico e ordinatissimo elenco numerato:

1) IL TIPO DI DIFFICOLTA’: ovviamente io sono il primo a sostenere la difficoltà nei giochi. L’ho sempre detto e non ho improvvisamente cambiato idea. Ho adorato Demon’s e Dark Souls su cui penso possiamo tutti concordare che la difficoltà sia a livelli elevatissimi. Ma cosa vuol dire difficoltà elevata? Per me significa che mi deve obbligare a giocare al massimo delle mie capacità. Significa che se imparo a giocare sufficientemente bene e non faccio errori allora riesco ad avanzare. QUESTA è la cosa che dà in assoluto più soddisfazione in un videogioco a parer mio. Arrivare a tirare giù un boss in uno dei 2 suddetti giochi provoca istintivamente un’esultanza perchè sei riuscito a fare una cosa difficile e se ci sei riuscito è perchè SEI STATO BRAVO. E in Diablo come funziona invece? Semplicissimo: se entri a Inferno appena finito Hell e a livello 60 QUALSIASI COSA TI UCCIDE CON UN COLPO. Bene, sappiamo tutti che Diablo è un gioco che si basa sugli item che si indossano, esattamente come WoW, quindi decidi di metterti a farmare cose che riesci a fare per trovare oggetti migliori. Ottima idea! Peccato che gli oggetti che ti sono necessari per andare avanti vengano droppati in zone SUCCESSIVE a quella in cui ti blocchi. Geniale Blizzard. Ed ecco che ci arriva in soccorso la seconda minchiata!

2) L’ASTA. Come concetto in sè non c’è nulla di male nell’asta, è un buon sistema per formare un’economia tra i giocatori che possono vendere gli oggetti che gli avanzano o che non usano per finanziarsi quelli che invece gli servono, non fa una piega. Quello che contesto è che, di fatto, se vuoi andare avanti sei obbligato a usarla. Dovete sapere che qualsiasi oggetto creato o droppato in Diablo 3 ha stat TOTALMENTE randomiche, sia nel tipo che nel numero, quindi la probabilità di trovare qualcosa di utile da soli è prossima allo zero. Come vi dicevo, ho un equip che mi permette di farmare qualsiasi zona del gioco e sapete quanti pezzi ho droppato io o i miei amici? UNO. E sono pure un’eccezione perchè tutti i miei amici indossano solo oggetti che han comprato all’asta.

3) TOTALE SBILANCIAMENTO DELLE CLASSI. Le classi in questo gioco sono assolutamente sbilanciate in favore di quelle ranged. Penso che ormai abbiate capito che per procedere a Inferno serva un equip della madonna ma quello che serve alle classi melee è ancora più assurdo e raro degli altri. Per definizione le classi melee devono stare attaccate ai mostri e se questi tirano botte assurde capite bene che la cosa funziona poco. Il che crea distorsioni del gioco che sono francamente ridicole. Io, col Demon Hunter, ho cominciato A RIDURRE la mia vita da quando sono a Inferno perchè tanto mi oneshottano in ogni caso. Tanto vale a quel punto puntare tutto sul cercare di non farmi colpire del tutto e nel mentre fare il maggior danno possibile. E funziona! E’ abbastanza ridicolo che mi si obblighi a una cosa del genere però.

4) DISTRUZIONE DELLA COOP. Come vi dicevo, ho giocato tutte le prime 3 modalità in coop e mi sono divertito parecchio perchè questo gioco rende veramente molto in coop. Ad Inferno la coop diventa un problema. Infatti, per ogni persona aggiuntiva, i mob guadagnano il 110% di vita (e non è che di base ne abbiano poca eh) e, fino a qualche giorno fa, anche il 15% di danno. Questo secondo elemento è stato tolto perchè si sono resi conto che nessuno poteva sostenere fino al 45% in più di mazzate e quindi nessuno giocava più coop. Ma anche solo il bonus della vita è assurdo perchè, personalmente, mi trovo PEGGIO a giocare assieme ad alcune classi rispetto a quando sono da solo. Se giocare in coop dà degli svantaggi dovrebbero rendersi conto che c’è qualcosa che non va ma evidentemente non ci arrivano.

E la ciliegina sulla torta non ce la mettiamo?

Oggi hanno aperto anche in Europa l’ASTA A SOLDI VERI per gli oggetti di Diablo. Era ampiamente annunciato che ci sarebbe stata e la cosa in sè non mi disturba affatto, se a uno piace il pay2win non vedo chi sia io per dirgli di non farlo. Aggiungiamoci, però, la scoperta che di fatto si è obbligati a usare l’asta per andare avanti (a soldi veri o finti a propria discrezione) e che la Blizzy si prende il 15% di tutte le transazioni ed è facile tirare le conclusioni.

Mi fermo qua ma di problemi ce ne sarebbero un altro milione a partire dalla storia semplicemente idiota, passando per l’atmosfera che più che demoniaca e gotica pare WoW,  fino ad arrivare al fatto che, come al solito, siamo noi i beta tester visto che non hanno mai fatto una beta a Inferno e si accorgono ora di tutti i suddetti casini.

La conclusione qual è?

Diablo 3 è un gioco che riesce a divertire anche a lungo ma, come ho sempre detto, divertire per un videogioco non è un punto di merito, è solamente la base, la definizione stessa della parola “gioco”. Il prodotto in sè è afflitto da una marea di problemi GRAVI che dovevano essere notati e risolti prima della distribuzione del gioco che, ricordo, è uscito DODICI ANNI dopo l’ultimo capitolo. Gli errori sono talmente tanti e talmente macroscopici da non essere perdonabili nemmeno se il gioco effettivamente regala tante ore di contenuti.

Non si sviluppano le cose così.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

235 Più commentati

    • Hai ragione, meglio andare a giocare a cod o battlefield…

    • Il solito binomio cod=bimbominkia ha stancato. Francamente ritengo molto superiore uno che si fa una partitella ogni tanto a cod che uno che passa 200 ore a giocare a giochi inutili (perchè inutili sono) come Diablo 3 oppure Wow.
      Io cod l’ho sempre giocato per la trama,solo in black ops ho fatto qualche partitella nel multiplayer zombie ( e di essermi oltretutto divertito). La trama di mw2 o di black ops è qualcosa di fantastico e come avviene in quest’ultimo c’è anche una componente di immedesimazione con il personaggio giocante tant’è che la componente sparatutto a volte va anche in secondo piano. Invece in Wow oppure in Diablo 3 passi le ore a zappare o a sparare incantesimi cercando nel sudicio oggetti per potenziarti,senza trama senza personaggi importanti ,senza insomma quello su cui si dovrebbe reggere un gioco. Dunque qual’è il migliore? Qual’è il gioco per bimbiminkia? E piantatela con ste discussioni che non hanno senso,è bimbominkia il drogato di Wow tanto quanto lo è il ragazzino che passa le ore ad urlare boom headshot nell’online di cod.

      • Dopo aver letto che COD (che siano tutti o alcuni) ha una trama fantastica, le ho lette tutte. Poi non capisco perchè WoW e Diablo siano giochi inutili. Un’ultima cosa : sia WoW che Diablo una trama ce l’hanno, anche se ti potrà sembrare assurdo.

        • Per uno come me che apprezza la fantapolitica e gli intrecci del genere cod non può che essere un bel gioco. Di certo la trama fantastica sempre parlando in ambito videoludico. Ho apprezzato anche il tentativo di approfondimento della psiche e della mentalità del personaggio in Black Ops.
          Chiamarle trame quelle di Wow e Diablo è un insulto al termine stesso.

          • Giochi inutili perchè alla fine non ti lasciano nulla,vai li zappi,ammazzi,sali di livello,ammazzi,zappi,cerchi,scambi,sali di livello,zappi,ammazzi,sali di livello e basta diamine. Non ti lasciano nulla,perlomeno Cod una trama ce l’ha,un obiettivo come quello di mw2 di raggiungere il generale nello scontro finale oppure di scoprire la verità in Black Ops e gli altri Cod avevano inoltre l’intento di rievocare la seconda guerra mondiale,il comportamento dei soldati e via dicendo.
            Naturalmente è una mia opinione,nulla me ne vogliono quelli a cui piace zappare per 30000 ore.

          • Pensa, io la penso in diverso modo. Anzi, penso che lo stesso COD sia un insulto al videogiocatore stesso.
            Poi non capisco cosa significa la parte “ha una trama fantastica sempre parlando in ambito videoludico”. Vuoi dire che i giochi, paragonati a film, hanno generalmente una trama pessima? Che poi “COD”, come minimo a mio parere, e “trama fantastica” non possono proprio stare nella stessa frase, ti suggerirei a questo punto di espandere i tuoi orizzonti videoludici, mi sembrano ristretti. Ma è solo un mio parere personale.

          • @Reycom: no, non è un parere personale, è oggettivo.
            @Kururu: mai giocato un jrpg vero?

          • “chiamarle trame quelle di diablo o wow mi sembra assurdo”
            se solo cercassi su google storia di warcraft capiresti che per leggerne il riassunto ci metteresti una buona settimana…

          • @ Galaxy_hunter: Ma cerchi cultura videoludica in un bimbominkia hater ?

        • @ Reycom: Figa Rey stai interloquendo con uno che di videogiochi ne capisce quanto mia nonna poverina. “Lui è trpp pr0 x te !111!!11!!”

        • Mah… Alla fine secondo me nessuno ha torto. Cod fino al quarto capitolo era davvero un bel gioco, lo schifo è iniziato a venire fuori quando hanno deciso di farne uscire uno nuovo ogni anno. Modern warfare come saga all’interno del brand era (secondo me) molto buona, ma è stata rovinata prima da un mw2 troppo corto (sto ancora bestemmiando per il finale… È abbastanza palese che abbiano segato a metà la storia per fare anche mw3) e poi definitivamente da mw3 (e dalla faida interna tra activision e i capoccia di infinity ward).

          Chiaramante ormai hanno sputtanato il brand… Basta pensare che black ops 2 con black ops non c’entrerà un cazzo

          • Quoto. però è dal 4 che ne escono uno all’anno…

            ………..
            il 4……. secondo me……… è anche… carino.
            Oddio l’ho detto!

      • Stai seriamente dicendo che la trama di COD è entusiasmante? Ok, può passare visto che è molto cinematografico come gioco però c’è un piccolo particolare da considerare:
        Come si fa a parlare di “trama” quando la storia in single player dura 5 ore?
        Black Ops dura un pò di più ed è interessante come storia, ma MW2 dura 6 ore e MW3 ne dura 5…

        • Ma se consideri che preso come film è molto lunga la trama *trollface*

        • Allora,siccome a quanto pare siete limitati nel concetto di COD=merda evidentemente per me è impossibile farvi comprendere. Allora si,affermo che solitamente le trame in ambito videoludico non vengano per niente approfondite come di certo succede in Cod nella quale comunque un tentativo c’è. E io apprezzo questo tentativo. Si la trama di Cod andrò controcorrente ma a me piace,di certo non è il massimo e forse si il termine fantastico è esagerato però di certo meglio di quella di Wow o di Diablo 3,e la butto li di Skyrim. Ho giocato moltissimi giochi,ho visto una moltitudine infinita di film (sono per il mio modesto parere un esperto di cinema tant’è che scrivo recensioni) e sono pure uno scrittore. Allora io in vari giochi di Cod,cito spesso Black Ops perchè è quello di cui ho preferito l’intreccio ho notato come si sia cercato di addentrarsi nei meandri della psiche umana,la storia varia dei lavaggi del cervello,del condizionamento del russo ecc è a mio dire una discreta trama. Come quella dei vari mw2 e mw3 che sebbene non siano al massimo a livello narrativo ti lasciano parecchie emozioni (lo scontro finale col generale,oppure quello di price e Makarov ecc). La trama di cod è fantastica rispetto a quelle di giochi come diablo o Wow,questo era il senso delle mie parole,spero non siano state fraintese. Per la longevità boh,non so come facciate a finire sti giochi in così poco tempo,io me li porto avanti anche per più settimane forse perchè non faccio sessioni massive di 200 ore e non ci passo la notte,boh.

          • Poi naturalmente trame superiori a quella di Cod ce ne sono tantissime. Ad esempio ho apprezzato moltissimo quelle dei due Max Payne (il terzo non l’ho ancora provato),quella di Metro 2033 contorta al punto giusto,ho apprezzato anche Fallout3 per l’idea di fondo,quella dei primi Silent Hill e carina quella del primo Dead Space.Non ho avuto la possibilità di giocare ad Heavy Rain di cui so che la componente narrativa sia molto approfondita,vabbè rimedierò.

          • Ciao carissimo bimbominchia,,,

          • Dai tu che passi la notte su Diablo non lo sei,solo quelli che si fanno una partita ogni tanto sugli fps sono bimbiminchia.. Dai orsù,non stai perdendo tempo prezioso che potresti trasformare in qualche altra inutile armatura?

          • Ma cazzo…non si prendono in giro quelli che giocano a COD…si prendono in giro quelli che giocano a COD online e si credono di avercelo più lungo degli altri, o addirittura sentire realizzata la loro vita, solo perchè fanno più kill degli, e quindi ci giocano tutto il giorno solo per sentirsi migliori degli altri…quelli sono i bimbiminkia, e dopo aver finito sono stanchi poverini perchè sentono di aver lavorato fino allo sfinimento….li manderei a zappare la terra nella vita reale…i giochi tipo Diablo ti rimbambiscono e basta…

          • Forse non ti stai rendendo conto del perchè la maggior parte degli utenti ti sta dando contro. Capisco che ti possa piacere di più COD rispetto a Diablo (che tra l’altro appartiene ad un genere che non mi è mai piaciuto) ma dire “solitamente le trame in ambito videoludico non vengano per niente approfondite come di certo succede in Cod nella quale comunque un tentativo c’è” è una vera e propria eresia (e un emerita stronzata!)

          • mamma mia…le parole cod, trama e stupenda non si possono proprio legare in un’ unica frase. Persino Black aveva una trama migliore (trattandosi di cronache vere di guerra su cui hanno costruito un gioco). Tra l’altro sia Diablo, che Wow (dei quali odio il genere) presentano una trama che ha dato vita a numerosi romanzi. Per me trama stupenda si lega con Mass Effect, Monkey Island, Max Payne, ma sicuramente non CoD. Che poi tu abbia nominato uno degli elder Scrolls mi ha fatto gelare il sangue. Per me CoD ha un’ unica grande colpa: aver creato una schiera abnorme di bimbiminkia che credono che CoD sia il dio degli fps di guerra. Giocatevi i vari Battlefield, Operation Flashpoint, Hidden & Dangerous, Vietcong e poi sono sicuro che vi guarderete da chiamare di nuovo CoD con l’appellativo fps. Persino giochi free2play tipo AvA sono superiori a CoD… di anni luce…

          • Sono con te fratello. Anche a me i CoD piacciono molto per la storia. Anche se l’intrigo di CoD 4 l’ho preferito a MW2. BO per ora comunque resta quello con la storia migliore, che è stato trattato più come FPS e meno come CoD. E sono tutte cazzate quelle che CoD è un gioco per BM. E’ un buon arcade e senza dubbio funziona quanto funzionavano 10 anni fa Unreal e Quake Arena.

          • @Andraken: NO.

          • La cosa triste è che per finire MW2 e MW3 non ci ho fatto una “sessione da 200 ore” e non ci ho “passato la notte”
            Ho comprato MW3 ho visto lo schifo che era (finito in 3 giorni per una campagna totale di 5 ore e 15 minuti circa) e l’ho dato via, ma ho tenuto MW2 perchè paradossalmente una partita online ogni tanto la faccio.
            (tanto il multigiocatore è IDENTICO a MW3 quindi non cambia nulla tranne le armi… ah, no… nemmeno quelle)

            Io non disprezzo il gioco, disprezzo il comparto single player che è fatto col culo SECONDO ME

            P.S.
            Probabilmente l’ho finito così in fretta perchè l’ho giocato alla difficoltà più bassa. Ora direte “Beh ovvio che ci hai messo poco, giocandoci alla difficoltà minima non è difficile andare avanti”
            Si ma il livello di sfida in quel gioco sono le bestemmie che lanci giocando alla difficoltà massima che è l’unica “impegnativa” e il tempo che ci avrei messo in più sarebbe stato quello che perdevo morendo ogni 3 passi.
            Detto questo fanculo giochi come WoW e Diablo (specialmente Diablo 3) che disprezzo con tutto me stesso.

        • Quindi Max Payne 2, che di ore non ne dura tanto più di 5, è un gioco con una trama di merda? °°

          • No, Max Payne 2 non l’ho giocato ma probabilmente da come me ne hanno parlato ha una bella storia dietro. Il fatto che dura solo 5 ore è un insulto lo stesso.
            Se Mass Effect durasse 5 ore sarebbe un insulto
            Se Heavy Rain durasse 5 ore sarebbe un insulto
            Se “gioco X pagato Y” durasse 5 ore sarebbe un insulto
            Lo so che è più importante la qualità della trama e non la quantità di ore, ma a tutto c’è un limite…

      • “Io cod l’ho sempre giocato per la trama”
        “La trama di mw2 o di black ops è qualcosa di fantastico”

        Ok, ho smesso di leggere

      • hahahaha trama in cod ok che il gameplay fa cagare perche spacciare per FPS quella cagata è da stupidi e un offesa al genere…pero arrivare ad apprezzare la trama per questo è grave xD

        • A me COD non fa ne caldo ne freddo.
          Praticamente qualsiasi opinione tu dica in questo sito qualche bimbominkia o ultranerd di Minecraft o WoW ti romperà il cazzo. C’é poco da sorprendersi se i primi membri come me o altri entrano poco.

          • E’ quello che sto cercando di affermare ma che qui nessuno capisce. Cod è un buon gioco. Punto,nient’altro da aggiungere ma siccome ormai solo quelli che passano 800 ore su minecraft a zappare oppure raccogliere ortaggi su skyrim sono considerati fighi cosa ci posso fare… Ho sbagliato pure a cercare di parlare di trame e di immedesimazione coi personaggi,che pena..

          • Ormai COD significa merda, Kururu che ci vuoi fare…

          • @ Bibo: Tu non entri perché la gente non ti caga e non ti sopporta. Ritorna nel tuo antro sei un bambino che cerca di parlare da persona adulta.

          • io non ritengo cod ne bello ne brutto,come trama non mi appassiona,il gameplay è appena sufficente, come la grafica del resto.
            cod non è un gioco di merda, lo sono la maggior parte delle persone che lo giocano in multi,dove, finita la sua brevissima trama, ci si va a rifugiare(non te kururu,non so te come giochi)dove camperare e cittare sono quasi all’ordine del giorno.
            per la storia di sentirsi fighi…scusa ma uno se gioca e riesce a battere/ha un livello molto alto non dovrebbe sentirsi figo? allora perché si gioca in multi?? se ci si diverte è perché si vince,cari miei, non continuate a negarlo.
            D’altro canto,se passate tutto questo tempo a rifare diablo, di sicuro non è più per la trama che lo state facendo.
            si fa molto presto a dare bel bm alla gente, lo si fa soprattutto quando non si capiscono le sue motivazioni.Certo che per parlare però bisogna aver provato questi tipi di giochi,tu,ekros,hai mai provato a giocare ad un fps come cod? sia in multi,sia in singolo?
            e tu kururu, hai provato a giocare a diablo?

          • @ grex: Ma invece di entrare in discussione e sparare cazzate ad minchiam ti accorgi che quello che si sta criticando non è Cod in sé ma l’utenza che ne fa parte. Poi ognuno ha i propri gusti personali come tutti del resto, ma far passare Cod come un videogioco dalla notevole trama (forse solamente Black Ops si discosta da tutti gli altri, anche se siamo pur sempre ad una trama da vecchio b movie d’azione alla Sly o alla Arnold) e con un gameplay eccezionale, mi fa solo sorridere visto che ci sono fps decisamente molto ma molto migliori sul mercato. Quindi ok rispettare il parere altrui ma andare contro l’obbiettività no, l’obbiettività è un’altra e gli utenti come Kururu manco sanno cosa sia. Cod per me è un fps commerciale, che vende e stravende per l’utenza bimbominkiosa che ha e che lo sostiene; a me gli fps commerciali arcade non sono mai andati a genio, poi Cod non rinnova il suo gameplay dal 2007 quindi non me la sento di finanziare questa politica di merda di Activision.

          • @Kururu: Non va bene passare 20 ore al giorno su minecraft/diablo/WoW/whatever come non va bene dire che CoD è un bel gioco con una fantastica trama.
            @Ekros: non puoi ogni volta fare una colpa ai (stavo per scrivere hai, oddio) gamer più giovani se i loro genitori hanno deciso di procreare troppo tardi per te…

          • @ Galaxy_hunter: Non ne do una colpa ai genitori che molto probabilmente c’hanno messo il meglio per procrearli, anche se come spesso si dice la mamma dei bm è sempre incinta. =P
            Io non ho nulla contro Cod anche se detesto la politica di Activision in merito, ma che si venga ad esaltarlo no, è un fottuto fps uguale a se stesso dal 2007 che non ha avuto margini di innovazione, è un clone sempiterno.

      • Kururu ma che minchia ti fumi!!!!!!

      • Quella di Cod non è una trama è il pretesto per sparare all’omino.

        • Io la vedo come una trama pari ad un film d’azione ricco di effetti speciali.
          Non eccelsa ma che fa il suo dovere. Ovviamente si è persa con i successivi modern warfare, ma quella del primo è stata epica a parer mio.

          • ma guarda Cod Mw 1 e 2 li ho giocati e al livello di trama…Nulla di che, la caratterizzazione è presso che inesistente, la storia è raccontata nel modo peggiore possibile e graficamente non è neanche così eccelso.
            Ma è una cosa normale, Cod è un gioco arcade non pretendo certo che abbia una bella trama, mi basta avere una motivazione per sparare a tizio o a caio, un sistema di puntamento realistico, un game play coinvolgente e un buon motore fisico, ha tutto questo? Sì, ma ovviamente non basta per essere reputato un buon gioco.

          • Kimimaro911: evidentemente non giochiamo la campagna di Cod allo stesso modo.

          • o semplicemente tu lo trovi esaltante e io lo trovo penoso, sono due punti di vista accettabili…

          • già, perfettamente d’accordo. Ognuno ha i propri gusti.

          • Quando parlo di caratterizzazione parlo per Black Ops dove la mentalità del protagonista è più approfondita,poi per gli altri come ho già detto lasciano solo emozioni e intrattenimento.

          • @ Kururu: Ma che emozioni ti lasciano ? Un fps arcade che emozioni ti può lasciare ? Ti può fare divertire solamente e basta per la stronzata di gameplay che ha.

          • Epica…mmh… Epica? EPICA!?!?!?!? Questa è un’offesa ai videogiocatori, ai giochi con trame veramente epiche e ad Omero.

          • @ Galaxy_Hunter: Ahahahahahaha xD

      • @ Kururu: Sei come sempre un insulto al videogiocatore medio. Vai cameperare va.

        • Se ci fai caso, usa termini come zappare ortaggi, sudicio, in parole povere copia alla lettera Zeb89, nemmeno saprà di quello che parla

          A me CoD non piace, non è un gioco da bimbi minchia è un discreto FPS, che poi gran parte dell’utenza siano bimbi minchia è vero, ma vale per tutti i giochi più giocati, da Battlefield 3 a Fifa ecc ecc

          La trama di CoD come ha già detto qualcuno è solo un pretesto per dar luogo a qualche guerra, non è niente di speciale, diciamo da tipico film di serie C, può intrattenerti, ma alla fine è sempre la stessa tram trita e ritrita, a me non piace solitamente (BO era buona però)

          WoW mi fa schifo totalmente non so che trama abbia quindi non mi esprimo.

          Quello che mi fa ridere è che ci si fiondi sempre sui soliti luoghi comuni: CoD = Bimbi, Diablo 3 = Gente senza vita sociale, suvvia, ancora con questi preconcetti da Alto Medioevo stiamo?

          • Ma tu black ops l’hai giocato per dire che ha una trama di serie c?Ma ci hai giocato?
            Zeb da te citano non so manco chi sia..

          • Se sapessi leggere, ho messo BO tra parentesi per far capire che delle trame di CoD è l’unico in cui spicca per una qualità migliore rispetto a tutti gli altri che sanno di gran poco, detto questo non lo reputo che un buon B-Movie, le vere trame sono ben altre per quanto mi riguarda.

            Ho giocato tutti i CoD dal primo su PS2 fino a MW3, IO non parlo mai per sentito dire.

          • Scusa errore mio non ho letto.

          • @ Silent17: Ma infatti è stato lui il primo a cominciare come sempre con i luoghi comuni. Poi ha rincarato la dose mettendo il Suo Cod sul piedistallo e criticando l’utenza che gioca a Diablo III. E’ normale che si becca gli insulti e l’odio dell’utenza, e non è che parla politicamente scorretto, parla per partito preso e come un bm, quindi gli insulti se li merita imho. Poi che giochi a Cod sono cazzi suoi, ma che non mi venga a parlare di trama che mi faccio grasse risate. lol

        • Ekros francamente mi sono stancato di te e il tuo andarmi ogni volta contro. Mettiamo in chiaro le cose,ti ho persino detto che non ci gioco online e che lo faccio solamente per seguire il proseguo della trama che per quanto banale a me interessa come cazzo va a finire la storia di price e l’altra gente. Sei così intontito da raccogliere funghi su Mario che adesso non sei più capace di leggere e di comprendere.

          • @ Kururu: il tuo essere bimbominkia, ma non perché giochi a Cod ma per come parli e ti esprimi, dimostra solamente quanto poco tu capisca di vg. Io non se tu ti diverta a trollare o meno, ma hai detto delle boiate che non stanno né in cielo né in terra quindi gli insulti imho te li sei meritati. I miei gusti più recenti mi hanno portato a giocare agli fps, ma di certo non scelgo videogiochi con un gameplay monotematico e con una serie serializzata che si rinnova come il guscio di una tartaruga. Che a te possa piacere è un conto, saranno tuoi gusti e ci possono anche stare, ma non li usare come metro di paragone con altri videogiochi perché fanno defecare.

      • Mah, più che la trama fantastica di Call Of Duty a me ha colpito l’affermazione “giochi inutili”.
        Un gioco è un passatempo, è “inutile” per definizione; voglio dire, a cosa “serve” giocare a Call Of Duty.
        Non è una polemica contro quest’ultimo gioco eh, vorrei proprio capire il tuo punto di vista, sulla base di che cosa distingui tra giochi “utili” e “inutili”.

        • Nessun gioco è inutile. Hanno il loro scopo, quello di intrattenerci, farci divertire, emozionare, “gasare”, ecc… Se i videogames fossero inutli, qualsiasi passatempo lo sarebbe.
          Quindi, per dire, COD non è inutile, come non lo è Diablo o qualsiasi altro videogames.
          I passatempi non sono inutili e mai lo sono stati.

          • Momento momento momento,allora lo stesso discorso lo potremmo fare per i film ed è profondamente sbagliato. Allora se guardo un film ad esempio uno di quei cavolo di film di azione che li segui e basta quelli li possiamo considerare inutili,usati solo per intrattenere,se ad esempio invece ti guardi un film come il Cavaliere Oscuro che alla fine ti ha fatto riflettere e comunque ti ha lasciato qualcosa allora è utile.
            Ordunquen se mi metto a zappare tutto il giorno su Wow o su Diablo (ho visto 200 ore di gioco oddio) cosa cavolo ti lascia? Io una cosa del genere la definisco inutile,seguire una trama in un qualsiasi gioco no.

          • La soddisfazione che ti lascia un gioco è del tutto soggettiva. C’è gente che compra CoD solo per giocare online, dunque cosa è inutile? Il gioco o l’uso che se ne fa?

          • Se mi vedo un film d’azione “ignorante” lo faccio perchè mi intrattiene, è per il mio divertimento. Quindi, il film è stato utile per farmi divertire, ergo non è stato inutile. Stessa cosa per un videogames (un qualsiasi videogames).
            La base di un videogames (o di un film, un libro, ecc…) è quella di intrattenere, in modi diversi a seconda del gioco. Mi intrattiene? Si? Allora non è stato inutile.
            Il fattore di “mi piace” e “non mi piace” è qualcosa di puramente soggettivo, non c’entra nulla col fattore di “utilità” di un determinato passatempo.

          • Reycom siccome adesso difendi la soggettività com’è che sono 30 commenti che contesti le mie opinioni?

          • Io non contesto nessuna tua opinione, io dico la mia =)
            E dire che Diablo e WoW non hanno trama non è un’opinione, è ignoranza.

          • Ultimo commento dato che mi si da dell’ignorante.
            Non considero quelle di Diablo 3 e Wow delle vere e proprie trame,sono solamente delle storielle utilizzate per fare sfondo a un continuo meccanismo di uccidi e avanza di livello,uccidi e avanza di livello.
            Oh è una mia opinione poi di pure la tua :)

          • Come al solito, nel 2012, non si riesce ancora a capire che essere ignorante non è un insulto. Tutti siamo ignoranti in qualcosa, non conosciamo TUTTO.
            Se dici che Diablo non ha trama sei ignorante, cioè “non sai”. Oppure sei un hater, cosa che dopo quest’ultimo tuo commento e dal poema di sotto mi pare di aver capito. Ma va bene, non c’è nessun problema, mi spiace solo che certa gente si renda ridicola per così poco.
            Se preferisci la trama di COD nessuno ti può dire niente, sono tuoi gusti personali. Se dici che è fantastica in senso assoluto (e quindi oggettivo) sei totalmente fuori strada, non è più un’opinione personale. Capito il concetto?

          • Aspetta Reycom, ho scritto “inutile” tra virgolette per citare quello che era stato scritto.
            Non giudico l’intrattenimento “inutile”, ma se qualcuno definisce tale un gioco allora chiedo in che modo un altro titolo possa essere ritenuto “utile”, tutto qua.

          • Si scusa, devo averti frainteso ;)

        • qualcosa di utile ti lascia qualcosa, lo puoi utilizzare in altri ambiti.
          Ad esempio se in big-bang theory fanno una battuta su super mario o WoW(e su WoW ci riescono a fare puntate intere) tu che li hai giocati la capisce.
          Più in generale ti può servire per fare conversazione, o potrebbe essere un gioco che ti ha fatto molto emozionare e che ti ha lasciato qualcosa al livello sentimentale.
          Un gioco dopo tutto è una forma di intrattenimento, ma anche di espressione, come può essere un libro o un film.
          In questo sento il videogioco inutile potrebbe essere quello che non solo non ti lascia personalmente nulla ma neanche potrebbe essere utile in una conversazione o per cogliere una citazione.

          • Ma almeno hai giocato a Diablo o ne hai solo sentito parlare? Perché per quanto riguarda il tipo di gioco è ovvio che lo scopo principale sia andare in giro ad uccidere mostri, ma una trama c’è, e pure dei dialoghi ben doppiati.

            Che poi non piaccia la trama è un altro discorso.

          • Ekros torna a zappare su Minecraft xD

          • ma ce l’hai con me?

          • @ Bibo: Bibo sei diventato randomatico o ti piace farti insultare come al solito ? Cresci piccoletto il mondo ti aspetta. Oltretutto conoscendomi dovresti sapere che non ho mai giocato a Minecraft quindi il tuo commento si dissolve nella polvere (come al solito). lol

        • E io continuo a riscrivere che fantastica era inteso in confronto a giochi per PR00!11! come Diablo e Minecraft

          • “solitamente le trame in ambito videoludico non vengano per niente approfondite come di certo succede in Cod nella quale comunque un tentativo c’è”

            Non sapevo che con il termine “ambito videoludico” si intendessero solo Diablo e Minecraf, perdona il mio fraintendimento :)

          • Bah in quest’articolo non scriverò più dato che fare una discussione sensata con voi è qualcosa di improponibile,dunque scriverò le mie opinioni finali poi siete liberi di rosicare quanto volete qua sotto.
            1) il termine fantastico (convengo ho esagerato spesso la fretta è cattiva consigliera) è stato inserito solamente per fare una sorta di confronto con cod e giochi come Wow,dato che sono stanco di vedere continuamente i giocatori di cod presi come esempio di bimbiminkia e nutellari mentre coloro che fanno 3000 ore di un gioco come Wow o Super Mario vengano esaltati,è la stessa medesima cosa gli eccessi sono sempre sbagliati
            2)La questione dell’inutilità o meno non è per quanto riguarda il videogioco in se ma per le ore passate,perdere 300 ore di tempo a costruire robe inutili su minecraft lo considero inutile come lo è passare tutta la notte sul multiplayer di cod.(poi ognuno faccia quello che vuole)
            3)Ekros i tuoi epiteti “va a camperare” “nutellaro bimbominkia” non servono a niente,dato che come ho detto in precedenza io non gioco l’online di nessun gioco,dato che non lo ritengo essenziale
            4)La questione delle trame: la trama di Cod non è il massimo,convengo con voi,soprattutto della saga di mw ma non possiamo comunque definirla da serie c o da b movie dato che comunque i suoi picchi li raggiunge(almeno per me),mentre mi ritrovo ad apprezzare Black Ops perchè come scritto in precedenza apprezzo il viaggio mentale nella mente del protagonista e l’approfondimento della trama
            5)I titoli citati da me come Wow,Diablo 3,Minecraft Skyrim sono stati tutti da me provati (non mi permetto di esprimere opinioni su cose che non conosco) e tutti hanno ricevuto una valutazione negativa da me perchè appunto non mi hanno lasciato niente,dato che appunto non è quello lo scopo del gioco e io francamente queste cose non le sopporto,non sopporto un gioco alla fine si devono fare sempre le stesse cose ,voi direte beh in Cod devi sempre sparare,si è vero ma almeno in quel caso la divisioni in scenari e in capitoli e il proseguo della trama permettono di sopperire a questa mancanza,in giochi come Wow proprio no dato che non mi hanno dato nessuno stimolo a proseguirli.
            6)Controllando adesso su steam ho 10 ore di gioco su mw2,12 su black ops e 8 su mw3,utili per terminare la campagna e basta. Non ho bisogno di perderci 300 ore.
            P.S
            le rosicate di Ekros come è avvenuto in tutte le altre discussioni non porteranno a nulla,io continuerò la mia crociata contro Nintendo,continuerò reputare questi giochi inutili e il ciclo della vita continuerà.

            Ah un’ultima cosa,se per caso volessi definire la trama di Cod fantastica o quella di una qualsiasi altra cacata sono libero di farlo senza che voi o nessun’altro si intromettano.
            Saluti

          • Dopo aver letto il tuo ultimo commento stavo quasi per compatirti (in senso buono), anche se hai espresso il tuo pensiero in modo un po’ contorto e ti sei autocontraddetto più volte ho capito il senso dei tuoi discorso che in parte condivido (anche io penso sia insensato che un giocatore che passa 500 ore attaccato ad un MMORPG a far salire il suo pg di livello dia del bimbominkia o dello stupido a chiunque giochi a COD e simili).

            Dalla tua ultima frase (io continuerò la mia crociata contro Nintendo,continuerò reputare questi giochi inutili e il ciclo della vita continuerà.) ho capito che tu sei semplicemente un hater che troverà da dire su tutto solamente per il gusto di farlo, in sostanza: un povero ignorante!

          • Gregg,se io odio(che parolone odio,semmai disprezzo) un gioco non lo faccio perchè sono come tu affermi un hater ignorante ma mi baso su fatti e su elementi validi. La mia crociata contro nintendo continuerà perchè non riesco a concepire come le loro esclusive (super mario,zelda ecc) abbiano riscontrato così grande successo dato che considero OGNI SUO SINGOLO GIOCO mediocre.E pensare che li provo tutti prima e che continuo a comprarli,forse il più idiota sono io.
            Mi scuso per l’eccessiva cripticità dei miei commenti,purtroppo spesso cerco di dire troppe cose e alla fine il messaggio è per l’appunto contorto.
            Non riesco a capire dove possa essermi contraddetto.
            Diamine ho scritto ancora un altro commento,mi ero riproposto di non farlo più.

          • Ma cosa vuol dire crociata? vuoi forse boicottare una software house solo perchè i suoi giochi non coincidono con i tuoi gusti? I giochi blizzard non mi piacciono e mica per questo voglio darle guerra!
            Tra l’altro non puoi definirmi un gioco come Mario galaxy o Ocarina of time MEDIOCRE, di pure che non ti piace ma non puoi mettere in dubbio la qualità di giochi che hanno fatto la storia dei videogame, sarebbe vera e propria ignoranza videoludica.

          • Ma cosa vuol dire crociata? vuoi forse boicottare una software house solo perchè i suoi giochi non coincidono con i tuoi gusti? I giochi blizzard non mi piacciono e mica per questo voglio darle guerra!
            Tra l’altro non puoi definirmi un gioco come Mario galaxy o Ocarina of time MEDIOCRE, di pure che non ti piace ma non puoi mettere in dubbio la qualità di giochi che hanno fatto la storia dei videogame, sarebbe vera e propria ignoranza videoludica.

            come lo definisci il ragionamento “questo gioco non mi piace = questo gioco fa schifo= la software house che ha prodotto questo gioco deve fallire” se non un ragionamento da hater? XD

          • Ma giocati anche solo un mgs e poi vienimi ancora a dire che la trama di CoD è fantastica.
            Nabbazzo di sto cazzo

          • @ Kururu: Ripeto sei talmente ignorante che Sara Tommasi riderebbe di te figa.

          • @ Gregg: Lascia stare è un caso perso. Parla di cose che nel suo piccolo cervello infantile immagina solamente lui. Solo lui poteva trovare un nesso con Nintendo quando si parla di MMO e Cod. E’ il tipico utente bimbominkia che andrebbe silurato al volo, perché oltre a sparare stronzate, rompe le scatole all’utenza.

          • Condivido in pienissimo tutto ciò che hai detto su CoD rispetto ai giochi rpg e non sopporto nemmeno tutta questa gente che dice cod=merda solo perchè è mainstream dirlo. Ma di certo non posso condividere l tuo giudizio sui giochi nintendo, anzi sulle esclusive portanti nintendo! Ovviamente il mio è un parere personale, non voglio di certo farti cambiare idea ;)

          • @ dariooooo94: Ma vedi che è stato lui a cominciare con gli epiteti gente che gioca a Diablo III e Wow sono dei sudicioni nerd che non sanno cos’è la vita sociale ? Ti sembra il modo d’iniziare una discussione ? Poi se uno ha dei gusti ci può stare, ma che non li metta come metro di paragone perché l’oggettività esiste e quella deve essere usata come metro di paragone.

          • Siamo andati enormemente off topic, pare che debba succedere ogni volta in un qualsiasi articolo lol
            Rispondo solo ad una cosa e poi mi dileguo : se pensate che dire cod=merda venga fatto solo perchè è “mainstream” dirlo, sappiate che siete totalmente fuori strada (o lo dite solo per “mettervi in difensiva”, avendo i paraocchi). Non escludo che ci sia qualcuno che lo dica per “fare l’alternativo” (e poi chi difende COD per fare l’alternativo dell’alternativo… lol), ma almeno per quanto mi riguarda mi dissocio da ciò. COD è uno dei maggiori cancri di questa generazione e sicuramente il più diffuso, e ciò non riguarda solamente il fattore “troppi fps” (anche se ne è una delle cause più evidenti), c’è dell’altro che non è nemmeno così difficile da capire. Fortunatamente, ci sono ancora SH con la voglia di fare.
            E per concludere in bellezza : se giocate a COD perchè fa “hardcore”, siete doppiamente fuori strada. COD è il FPS casual per eccellenza ;)
            Se volete rispondermi fate pure, però vi consiglio dopo di fermarvi perchè questo articolo è diventato fin troppo un campo minato di off topic e suppongo che a Drom non faccia piacere, me ne sarei dovuto accorgere prima e mi scuso con l’autore dell’articolo.

          • @ Reycom: Ho parlato con Drom poco fa in chat, ovviamente non è felice della deriva del suo articolo, ma penso che anche lui davanti a certi commenti di certi utenti avrebbe commentati senza risparmiarsi. Oltretutto concordo con quanto hai scritto, è praticamente l’analisi reale e concreta della saturazione al momento del settore videoludico. Per concludere rinnovo anch’io all’utenza l’invito a leggere l’articolo di Drom, perché offre dei risvolti non indifferenti sulle tematiche e scelte adottate da Blizzard in fase di sviluppo.

          • ti rendi conto che sei ò unico coglione che dice che cod è bello? ma hai mai giocato a diablo? cod è il gioco di merda per eccellenza, che senso ha un fps così????

          • Premettendo che sia Diablo che WoW non mi piacciono per il genere, penso che siano 2 titoli che negli anni hanno meritato la loro fama. Sicuramente WoW è prossimo alla fine del suo tempo, ormai le espansioni che fanno lo hanno talmente denaturato che ormai chiunque può giocare con successo senza troppi sforzi, mentre per Diablo 3 sto sentendo un sacco di pareri discordanti, però ci può stare. Il fatto intrinseco che CoD venga associato alla massa di bimbiminkia è il fatto della totale ASSENZA di un qualche minimo fondo di REALISMO. Non è che da un gioco si possa pretendere la fedele riproduzione della realtà, ma ti pare giusto che sparando i tuoi colpi vadano tutti perfettamente in linea retta?? Oppure che tu possa lanciare un pugnale da una parte all’altra della mappa e beccare pure qualcuno con una palombella impossibile?? O che te ne possa andare in giro per la mappa saltellando come un coglione e appiattendoti a terra a ritmo della cucaracha?? Questo fa si che circa un milione di utenti nut-boy come te carissimo Kururu giochino a CoD, semplicemente perchè ti da l’immensa soddisfazione di sentirti un militare in carriera perchè semplicemente il suo gameplay è ridicolo sia in single che in multy. Ti basti pensare che chi proviene da CoD mediamente non riesce a giocare con successo ad altri fps se non ad un altro episodio di CoD, mentre chi viene da Battlefield, oppure da Operation Flashpoint, o persino da Quake 3 riesce a giocare con successo tutto. Questi sono semplici ed inopinabili dati di fatto. Ci sono eccezioni, ma quelle eccezioni si chiamano Fatal1ty…

          • @ Endragor: Cerchi sale in zucca dove non ce ne. Molti di quelli che hanno difeso Cod e la loro trama neanche sanno dell’esistenza di altri fps arcade e non di tutt’altra levatura.

      • Caro Kururu, evidentemente non hai mai sentito parlare di progaming. Non sai quanto mi sono divertito nei miei 10 anni di carriera in Diablo 2 ad asfaltare bambinetti come te in duello. Forse sei uno di quelli ai quali ho fatto distruggere il computer dalla rabbia. :)
        Torna pure su COD, re dei giochi unskilled.

    • Quoto perme sti giochi mmo sono buoni solo a distruggerti la vita sociale!

  1. La nuova Blizzy è diventata un cancro per il videogiocatore medio, pensa solo a spillare più soldi possibili dai giocatori con trovate… Beh, quasi agghiaccianti.

    Ora non ho Diablo 3 e non ho intenzione di comprarlo, non mi piace il genere, ma sto pensando (a chiappe strette) alla prossima espansione di StarCraft 2. Spero non se ne escano con qualche trovata “geniale”.

  2. Personalmente penso che il tuo sia uno semplice sfogo per verso la difficoltà Inferno che a quanto pare è abbastanza assurda, comunque non mi sbilancerò troppo non avendo ancora giocato diablo 3.

  3. Beh, se il gioco comincia a mostrare difetti dopo 3 livelli di difficoltà su 4 direi che in media è un gioco decente ;)
    Non scorderò mai Xmen Legends 2 su PS2, gioco che ho platinato anche nel sonno, talmente facile era anche a livello massimo di difficoltà :)

  4. Non ho giocato a Diablo III e non credo che lo comprerò (forse, se esisterà una versione console), non credo sia il mio genere. Quindi non posso argomentare pro o contro le tue convinzioni.
    L’unico gioco Blizzy che posseggo è Starcraft 2, che adoro e che tutt’ora gioco (online solo a mod, sono una pippa ad RTS nonostante sia uno dei miei generi preferiti). Spero non mi mandino all’aria Heart of the Swarm (anche se comunque a me interessa principalmente la storia, che in Wings of Liberty è orgasmica), vediamo con che cosa se ne escono….
    Comunque Drom, non hai nominato l’idiotico DRM o quel che è ;)

  5. Quoto quanto detto da Drom, in pratica Blizzy ti sta dicendo: “Vuoi finire ed arrivare all’end game ? Contribuisci alla nostra causa.” Ho provato anche io la modalità inferno e senza comprare roba in asta è inabbordabile, non c’è nulla che possa far pensare ad uno sfogo. In questa azione di Blizzard vedo un modo come un altro per camuffare il pay to win, poca roba.

  6. Drom, non ti devi preoccupare e incazzare così tanto. Come tutti i giochi Blizzard anche Diablo 3 si sistemerà in itinere con varie patch, espansioni ecc. ecc.

    Per quanto riguarda il punto 1 e 2 sono d’accordo.

    Il punto 3 è una bomba pazzesca. Io ho un monk con una percentuale di schivata vicino al 90% e riesco a farmi inferno completamente melee. Lo stesso vale con il barbaro, basta fare un build tutta puntata sul danno critico e stun (ci vuole tattica, cazzo!)

    Per quanto riguarda il punto 4: ovviamente bisogna avere il giusto team. Non nego che inferno in 4 sia molto difficile in coop, ma è fattibile.

    Il gaming da PC è totalmente diverso da quello Console, i giochi si aggiornano e migliorano di mano in mano.

    • si, il punto è che non devono sistemare “in itinere”, non quando la base è questa. già non sarebbe sbagliato pretendere che un gioco esca “perfetto” ma anche senza la perfezione, gli sbilanciamenti e gli errori non possono essere di queste dimensioni.

      • Sì è vero che in questo caso gli errori e gli sbilnciamenti erano un po’ troppi rispetto al normale, però se ci arrabbiamo facciamo solo due fatiche. Io aspetto fiducioso questi miglioramenti (per non parlare del PvP)
        Avevo tralasciato l’asta a valuta reale: purtroppo è un colpo basso. Vediamo se effettivamente ci sarà gente disposta a spendere molti soldi per roba virtuale (io ne dubito, ma i noob con i soldi di mammina e papino incombono…).

        • la gente c’è, ieri passavo ai miei amici il link di un’asta di ebay per uno spadone VENDUTO (l’asta era finita) a 705 euro, vedi te :D

          e di robe vendute a 150-250 dollari ne ho viste fin troppe xD

          comunque non sono per niente incazzato, ho giocato un mese intero a Diablo 3 e sto smettendo perchè ormai ho fatto tutto, ora esce altra roba e gioco quella finalmente. ho fatto l’articolo solo per mettere un po’ di cose in chiaro alle persone che magari erano in dubbio se prendere il gioco o meno o a quelle che non sono ancora arrivate a inferno.

          • 705 euro? O_O 700 euro per un gioco? Questo è uno stupro alla società! C’è gente che fatica ad avere quei soldi per mangiare e altri che li buttano via così? In una cosa FINTA? DIOOOOO!

    • Quindi mi stai dicendo che hai qualcosa come 7000 Dex sul monk?
      Complimenti… io fullato della miglior roba trovata all’asta, con mantra per dextr, via del guardiano e tutti i castoni pieni con minimo gemme quadrate perfette, ovviamente a liv 60, arrivo a qualcosa come 2000 dex e 49% dodge.
      Mi sa un po’ di cazzata

  7. Dunque dunque, io ho fatto coop con Drom per i primi 3 livelli di Diablo III. Gioco un monaco lvl 60 ovviamente, o forse dovrei dire giocavo, in quanto una volta entrato in inferno, essendo la mia classe una classe melee, non ho più potuto (e sottolineo potuto) giocare se non cambiando eroe e ricominciare con un altra classe.

    C’è da dire che la Blizzy, le cose le pensa bene: le classi melee prendono il 30% di danni in meno. chiedete pure a Drom, in atto uno me la cavo discretamente, ma quando passo in atto 2 diventa un gioco da ragequit. E non nascondo di aver ragequittato parecchie volte per poi tornare ovviamente a riprovarci.

    Comprare le cose con i soldi è da criminali. Se qualcuno di voi compra oggetti a soldi, spero intervenga la polizia postale.

    Ho sempre sostenuto che ormai con la storia di Internet (anche per le console ma meno) i giochi vengono lanciati in Alpha phase. Noi siamo i beta tester, e con diablo la cosa si è ulteriormente avvalorata.

    Bella Fro..

    LoYado

    .

  8. Ero indeciso se prendere sto gioco per il motivo dell’online obbligatorio.
    Adesso dopo aver letto ste minchiate non lo compreró sicuramente.
    Poi che fantasia: c’é la difficoltà hell e poi inferno… Cazzo è la stessa cosa…

  9. Non so che dire questo titolo secondo me fa parte di quella catergoria di giochi che o lo ami o lo odi forse per chi non ha mai giocato a diablo è un piacere e puo piacere magari chi ha parecchie ore di diablo 2 magari si trova delle delusioni

  10. Mi trovo completamente d’accordo con questa recensione. L’ho finito solo una volta e non mi è venuto neanche in mente di ricominciarlo proprio per questi motivi, non perché qualitativamente non sia valido, (perché i giochi Blizzard sono splendidi), ma questo non mi ha preso. E si potrebbero fare delle critiche enormi sulla storia, partita in maniera veramente interessante e poi lasciata così, a morire tra cliché… da cui potrebbe ripartire qualunque cosa, (ci ho girato attorno per non spoilerare tutto, chi l’ha finito lo sa).

  11. Perdonate l’ignoranza in materia “Diablo”, ma perchè è così fondamentale finire il gioco in modalità Inferno? Tanto importante poi da far nascere dubbi sulla qualità del gioco! Mi spiego: Demon e Dark Souls nascono di base come giochi molto impegnativi e li si valuta da principio tenendo conto del fattore difficoltà. Non credo che Diablo rietri nella categoria appena descritta e quindi la difficoltà non credo abbia così tanto peso… Insomma anche Devil May Cry è molto difficile giocato in modalità Dante Must Die, ma questo non inficia la valutazione sul gioco.
    Illuminatemi! :D

  12. Hai ragione, Diablo 3 è si un gioco del cazzo, ma a mio parere, secondariamente per i motivi espressi; è un gioco del cazzo, perché col 2 non c’entra una fava, ed è per l’80% copiato da World of Warcraft!!!
    (non dimentichiamo l’idea rivoluzionaria di impostare il Single Player giocabile solo ed esclusivamente online, bella idea di merda.)
    ((scusate per il linguaggio scurrile, utilizzato solo per degne motivazioni.))

  13. Giuro che è il primo articolo di Drom che leggo dall’inizo alla fine. E sono sull’angolo da 3 anni.

  14. Non penso comprerò più un gioco della Blizzard perchè si sta veramente dimostrando una compagnia a cui frega solo dei soldi, penso che WOW l’abbia cambiata profondamente.
    In Diablo III il sigle player online è un’infamata di dimensioni epiche, inoltre il fatto che un gioco pagato 70 euro se comprato all’uscita ti costringa a comprare oggetti (da cui la Blizz ovviamente guadagna molti bei soldini) per andare avanti come in un free to play fa incazzare e non poco! A questo punto meglio Grim Dawn, un gioco che stanno sviluppando tramite un Kickstarter, molto simile a Diablo ma attento alle richieste dei fans e a un prezzo molto più ridotto (mi pare erano 25$ per il gioco, comunque il kickstarter è già terminato).

    Ma oltre a questo quello che mi delude di più sono le storie dei giochi, la storia di Starcraft II in confronto a quella del primo e di Brood Wars fa ridere i polli e ho sentito che pure quella di Diablo III non sia niente di che.

    RIP good old Blizzard

    • Non vorrei che facessi spoiler, però sarei curioso di sapere perchè la trama di SC2 fa pena in confronto a quella del primo. Non avendolo giocato non posso fare un paragone. Personalmente ho amato la trama, i personaggi e la narrazione di SC2 (grazie anche ad un doppiaggio fatto da dio), tanto da reputare il gioco stesso uno dei migliori della corrente generazione a mio parere.

      • Concordo su SC2… La storia ti prende,nonostante sia un RTS,a volte più di alcuni GDR (FF XIII sto guardando te) e il doppiaggio è fantastico. Anche la traduzione non è troppo strafalcionica.

      • Più che altro non è tanto la trama (cioè pure quella, però non è la cosa che pesa di più) ma l’atmosfera, i colpi di scena e i personaggi (basta dire Tassadar), ma soprattutto I DIALOGHI, tanto che SC2 dal predecessore prende solo l’universo ma perde tutto il “feeling” del gioco precedente…

        In SC e SC:BW l’atmosfera era completamente diversa, molto molto più dark, era vera e propria guerra, magari prendevi il controllo di un “eroe” per una missione e quella dopo ti moriva; non c’era moralità, ad esempio quando controllavi Kerrigan arrivi a tradire tutti e uccidere molti personaggi chiave della storia, stessa cosa anche di più con SPOILER nella campagna degli umani di BW. Poi ci sono TANTISSIMI colpi di scena in SC:BW e mai scontati, insieme a tanti tanti personaggi presentati ben caratterizzati (strano per un RTS).
        Inoltre con ogni missione la storia andava avanti e diventava sempre più profonda, dalle prime missioni dei terran molto semplici e scarne fino alle campagne dei protoss e zerg in brood war: si vede come si evolve la guerra, la nascita di Kerrigan, la distruzione di Aiur, il sacrificio di Tassadar ecc.

        I dialoghi di SC e BW erano bellissimi, veramente, basta ricordare il discorso di Tassadar nell’ultima missione di SC o quello di Zeratul quanto è costretto a uccidere SPOILER in BW… In SC2 sono molto “ordinari”, già sentiti, tanto clichè…

        Poi la difficoltà era molto più elevata nel primo e aumentava a ogni missione, SC2 anche a difficoltà massima è parecchio semplice.
        Invece in SC2 la storia è semplificata al massimo (salviamo Kerrigan, facciamo crollare Mengsk evvai!); il nuovo Rainor (a cui sono cresciuti all’improvviso i capelli e i muscoli) tira fuori i peggio ideali di libertà e pure amore verso Kerrigan (che sul primo capitolo ha praticamente ucciso tutti i suoi amici) che aveva giurato di uccidere xD.

        La campagna ha tante missioni inutili, fatte solo per il gameplay (tipo quella che devi raccogliere un particolare tipo di vespene e altre simili, saranno la metà delle missioni).
        Poi tante altre cose che non ho mandato giù… i protoss sembrano una razza completamente diversa dalla nobile civiltà Protoss del primo; la storia degli ibridi, rivelati in una delle più belle missioni di SC:BW, sfruttata poco e male; quell’inutile di Mengsk dappertutto sia qui sia a quanto pare nella prima espansione; 0 colpi di scena (quelli che ci sono stati erano molto prevedibili almeno); mi sono piaciute però le missioni dei protoss, l’ultima è molto figa e la rigioco spesso.

        Certo il multiplayer di SC2 è ottimo, forse ai livelli del primo ed è il fulcro del gioco quindi amen SC2 resta un buon gioco. Spero che faranno qualcosa di buono con Legacy of the Void (su HotS ho già perso le speranze xD)

        Comunque non sono l’unico a pensarla così, basta farvi un giretto nelle sezioni di storia del forum battle.net inglese o americano.

        Se non siete quei tipi che non riescono a giocare giochi con grafica datata vi esorto a giocare a SC (e soprattutto a BW, in cui la storia diventa poi molto più bella), se non si era capito è uno dei miei giochi preferiti di sempre! xD

        • Non saprei dove trovare il primo SC, è parecchio datato e non penso girerebbe nemmeno sul mio PC (per via di OS e bit credo, ad esempio mi è impossibile giocare al mio amato Dune 2000, non so se conosci). Di sicuro non mi faccio problemi per la grafica, figurati. Credo di aver capito il tuo punto di vista ma non avendo giocato al primo mi perdo i riferimenti. Sullo scopo di Raynor, giocando le missioni protoss si capisce che SPOILER sconfiggere Mensgk passa in secondo piano e la priorità è di salvare Kerrigan, ma per un fine più grande, cioè salvare l’universo, non solo per amore FINE SPOILER.
          Online purtroppo sono una pippa, quindi gioco solo a mod, certi utenti sono davvero fantasiosi. Comunque, forse anche perchè non ho giocato al primo, ma la storia, personaggi e narrazione mi sono piaciuti un casino e non vedo l’ora che esca HotS.
          Grazie delle spiegazioni, mi sono fatto più o meno un’idea del perchè, da fan quale tu sei, SC2 in trama non vi sia piaciuto. Almeno ho potuto capire il vostro punto di vista (non so se tutti i fan del primo la pensano così, ma pare comunque in molti da come dici) ;)

        • Dimenticavo, ti quoto sulla difficoltà della storia di SC2, a normale l’ho trovato abbastanza facile (tranne l’ultima missione), non mi sono cimentato a difficile ma ci proverò.

          • Vabè alla fine non è un brutto gioco, anzi! Solo non ha retto le mie aspettative e credo sia molto più dimenticabile come esperienza di gioco (sempre per quanto riguarda la campagna).

            Sì alcune mappe/mod sono molto divertenti e ampliano il divertimento!

          • Ecco,mi unisco a Reycom,non avendo giocato il primo mi sono espresso solo su SC2 :D

            Online faccio un po’ meno schifo della media dei casual gamer,ho avuto buoni insegnanti che mi han insegnato a rushare e buona parte del multitasking (che è il fulcro del multiplayer)

            Non vi dico la mia autostima quanto alta era quando dopo 100 partite tra amici sono riuscito a contrastare uno Zerg Rush per la prima volta X°D

  15. **non ho letto tutti i precedenti commenti perchè sono troppi, quindi non so se l’hanno già scritto**

    A quanto ne so io, il punto 1) verrà risolto con la patch 1.3

    di conseguenza anche tutti i punti sulla casa d’aste…o almeno si dovrebbe sentire di meno.

    • in atto 1 inferno avrai il 2% di possibilità di droppare un oggetto livello 63. che poi ovviamente può sempre avere stat del tutto casuali quindi non necessariamente è buono.

      mi dirai “2% è meglio di 0” e sicuramente hai ragione ma alla fine della fiera non cambia un cazzo :D

  16. sei un mito hai detto quello che molta gente non dice perchè senno lo insultano(quelli che spendono 750 euro per una spada poi)

  17. Drom, è chiaro che non hai mai giocato agli altri Diablo, perlomeno non approfonditamente. È un gioco anni ’90 e non si è evoluto. Se c’è gente che ancora oggi gioca a Diablo 2 un motivo ci sarà. L’AH è per chi vuole vincere facile, per chi vuole finire il gioco in un mese e vantarsi di finire inferno senza problemi. ;)
    Lo scopo del gioco è il farming, pallido quanto vuoi e non per tutti, ma Diablo è quello, c’è poco da fare. È vero, la storia non è il massimo (atto 1 bellissimo, gli altri a calare e la fine di una idiozia assurda, si vede che avevano fretta di farlo uscire) e non è un gioco per tutti ma non puoi dire che è una merda. Non è che tutti debbano per forza fare Inferno.
    Imho non l’hai affrontato con la giusta mentalità, ma probabilmente non sei un fan di vecchia data o forse non abbastanza autolesionista. Io sono all’atto 4 Hell e avanzo piuttosto agevolmente. Certo, trovo combinazioni di campioni contro cui sono impotente ma procedo con gli item che trovo e mi entusiasmo ad ogni nuovo drop. Inferno, se sarà frustrante, lo eviterò e vivrò felice lo stesso. :)

    • “palloso” non “pallido”, maledetto correttore iOS. :D

    • non ho nulla contro il farming estremo ma allora devi fare un gioco che 1) te lo permetta, 2) ti dia la soddisfazione di droppare roba figa/utile.
      Diablo 3 non fa nessuna di queste cose, purtroppo. Basta guardare i leggendari che fanno tutti cagare all’estremo. Vedere un drop leggendario dovrebbe portare a un urlo di gioia, io quando ne vedo uno penso “porca vacca un’altra immane cagata”, rovina un po’ il tutto :D

      Per il resto sono le stesse parole che dicevo io, e tutti i miei amici, prima di arrivare a Inferno, ti renderai conto di come il gioco cambi e riveli tutte le proprie magagne. E, posto che Inferno E’ il gioco, perchè l’endgame dei giochi Blizzard sono il 90% del totale, è un po’ triste

      • Il fatto è che anche gli altri due Diablo erano così. Là forse (non ricordo) i drop non erano randomizzati ma preimpostati, per cui effettivamente prendere la mannaia del Macellaio ti dava un senso di eccitazione quasi sessuale, su questo ti dò ragione, ma per il resto il farming era altrettanto frustrante, così come i livelli estremi. È un gioco da affrontare con molta pazienza, non lo riesci a finire in un mese, spesso nemmeno in un anno. L’asta è la vera cazzata del gioco, perché chi ha i soldi vince facile (ma era così anche in D2, col mercato nero).
        In inferno ci sono arrivato questa sera, e so già cosa mi aspetta alla fine dell’atto 1. Diablo è un gioco basato sul gear, senza gear non prosegui. Però troverei più frustrante passare ore a fare farming su un livello (abbandona, riprendi, abbandona, riprendi) solo per avere i soldi da spendere in asta. Secono me va giocato con calma, un checkpoint ogni tot giorni, a tempo perso. Altrimenti diventa un lavoro. Ho dato un’occhiata ai prezzi in asta per il gear livello 60 e, lol, si parla di milioni di monete d’oro, ma chi ce le ha? Io ne avrò 100 mila a dir tanto!
        Ti dirò, mi aspettavo molto di più, dopo tutta questa attesa. Una storia più profonda e credibile. Ma i futuri DLC mi fanno ben sperare.
        Comunque in Inferno c’è l’uno e qualcosa percento di tutti i giocatori mondiali, non è una modalità per tutti e in pochi lo affronteranno. Io ci sono arrivato per curiosità più che altro. Neppure nei vecchi Diablo l’avevo fatto e sì che li adoravo. Ma un conto è divertirsi, un altro stressarsi.
        Ma, se riduciamo tutto all’osso è sempre il vecchio Diablo, con un piacevole lifting. Se non ti piace questo allora non ti piace la saga. Però da qui a mettere quel titolo mi sembra esagerato. Su un gioco del cazzo non ci perdi 200 ore, che sono più di una settimana di vita reale. :)

      • Signore Del Vuoto

        Beh, caro Drom, colpa tua.
        Di sicuro non sei uno sprovveduto in ambito videoludico quindi è ancora più grave che tu abbia dato una possibilità al gioco.
        Ormai da anni la Blizzard non fa più videogiochi, ma ruote per criceti.
        E tu sei entrato nella ruota a girare come tutti gli altri.
        Si sapeva che Diablo 3 sarebbe stato una macchina spilla soldi, che sarebbe stato la beta di una beta in attesa di aggiornamenti, patch e DLC.
        Si sapeva che il meccanismo dei drop non avrebbe ripercorso i fasti dei due predecessori ma sarebbe stata l’ennesima ruota per criceti, cazzo l’asta mica è una novità, che ti aspettavi?
        Si sapeva che l’atmosfera del gioco avrebbe ceduto il posto al cartoonoso stile di WoW.
        La prossima volta non farti prendere dalla smania e lascia il gioco Blizzard sullo scaffale.
        Tanto dopo il botto di WoW non ti puoi aspettare che caccino fuori un gioco e non una ruota per criceti.

        @lock:
        No.
        Non è come il vecchio Diablo, ma nemmeno per niente.
        I vecchi Diablo ti davano la possibilità di giocare in santa pace.
        Di GIOCARE, non di lavorare.
        Se tu passi 200 ore su un videogioco e ti diverti sono 200 ore di divertimento, una settimana di divertimento.
        Se tu stesso dici che il modello è insostenibile significa che il gioco è una fottuta noia.
        Quindi non è un gioco.

        • @Signore del vuoto
          Se ti riferisci alla modalità online forzata sono d’accordo con te, è una cazzata. Poi possono giustificarla quanto vogliono dicendo che serve a evitare gente con gli hack (che di fatto hanno ucciso D2) ma rimane una cazzata, se uno ci vuole giocare offline quando vuole senza star dietro alle mestruazioni dei server.
          Ho giocato ai vecchi Diablo, e non ci trovo niente di diverso (se non il sistema del tree che, personalmente, mi piace di più in D3 perché puoi sperimentare liberamente). Anche là senza un gear adeguato non avanzavi ai livelli più avanzati. Qui “lavori” perché ti fai prendere dall’asta, che richiede soldi e quindi farming estremo (tra l’altro con Blizz che nerfa sistematicamente ogni sistema per far soldi, altro che combattere i gold farmers!) per poter comprare buon gear in AH (cosa che personalmente evito di fare).
          Vogliamo trovare cazzate? Le caratteristiche random nella creazione di item dell’artigiano. Cazzo, lo salvo, gli pago gli studi, lo faccio livellare a suon di monete d’oro, gli pago quello che fa e poi mi tira fuori oggetti con +FORZA per il mio Sciamano? Mavaffanculo! :D
          Idem per i drop generali, Blizzard dovrebbe far in modo che quello che cade dai mobs abbia una buona probabilità di essere allineato alle necessità del tuo personaggio, non me ne frega niente di trovare balestre per cacciatori di demoni o cappelli da mago.
          Però queste sono tutte cose che (si spera) verranno bilanciate col tempo, così come gli ultimi atti di Inferno (“non siamo riusciti a passarli e li abbiamo lasciati così” -> bella giustificazione del cazzo).
          Per non parlare della storia dopo il secondo atto: Azmodan, il “più capace stratega degli inferi” che ogni 5 minuti ti mette al corrente delle sue mosse e Diablo che più gli secchi luogotenenti e più ti dice “non mi batterai mai”, sorvolando sul fatto che Diablo non ha mai parlato nei precedenti giochi e questo gli dava un aspetto ancora più inquietante. Ora sembra un bamboccio che parla tanto per parlare, tra l’altro con una voce del cavolo… :)
          Poi, vabbè, siamo tutti differenti, io mi diverto a giocare sperando in un drop con i controcoglioni, e intanto mi alleno per il futuro PVP. Anche perché pure negli altri due Diablo, quando li finivi, avevi ben poco d’altro da fare. Però ti dò ragione, non è un gioco per tutti, specialmente per le nuove generazioni che si aspettano giochi molto più strutturati. D3 è per i vecchietti che sono cresciuti a pane e Diablo. :D

      • Dire che un gioco non piace avendo iniziato l’articolo con “ci ho giocato + di 200 ore” e “le prime difficoltà le ho giocate in coop con degli amici e mi sono divertito” sembra contraddittorio, ma cosa vuoi di + ? :) se hai giocato 200 ore e ti sei divertito con gli amici il gioco sicuramente ha anche molti aspetti positivi e ti è piaciuto!
        Ah per i drop di merda come dite voi, io ho 100ore di gioco e ho droppato 4leggendari tra i quali uno fantastico che uso ancora e userò sicuramente e un altro che ho venduto a 5milioni… quindi sarà stato anche di merda come ripeto dite voi, ma quei 5milioni sono molto utitli x prendermi quello che voglio io :D!!

  18. Io qualche tempo fa andai al Gamestop per comprare Diablo III, scoprendo con mio sommo orrore che il gioco era terminato e non sapevano nemmeno quando sarebbero arrivate altre copie.

    BOTTA DI CULO!!!!

    Mi sono comprato Diablo II (che non avevo mai giocato, poiché al momento della sua uscita non avevo una connessione a internet) e ora ci sto giocando con un mio amico… E indovina indovina…? Ci stiamo divertendo come pazzi! E per soli 10€ pro capite ci siamo presi un capolavoro completo di espansione che sono certo ci regalerà ancora tantissime ore di divertimento! Diablo II mi è piaciuto così tanto che ho acquistato anche Diablo I e sto ora cercando una copia di Hellfire (l’espansione) a un prezzo ragionevole, visto che si trovano solo a prezzi altissimi e solo usate per di più.

    E Diablo III? Beh quel giorno quando sono tornato a casa dal Gamestop a mani vuote ho girato qualche forum e ho scoperto più o meno le cose che hai scritto tu nell’articolo. Quindi dubito FORTEMENTE che questo blockbuster blizzard entrerà in casa mia tanto presto. Soprattutto perché il gioco in standard edition viene 60€… E i (già previsti) DLC? Non oso immaginare quanto ancora vorrà rubare la Blizzard dai poveri utenti, ma per quanto mi riguarda da me non avrà un centesimo.

    • Stai dando alla blizzard o GS (in questo caso) soldi col retrogaming, mmnh, qualcosa non quaglia rispetto al tuo voler dimostrare che gli hai fregati.XD

      • Non credo che D2 l’abbia comprato al GS…almeno non credo l’abbia comprato nuovo XD

        Ma aspettiamo la sua risposta..

        • Allora, ovviamente Diablo II non l’ho preso al GS, così come Diablo I, li ho acquistati entrambi da privati su ebay. Comunque il mio post può essere frainteso, riguardo ai soldi mi riferivo a Diablo III, poi ovviamente se Blizzard sforna un nuovo titolo perfetto non vedo perché non comprarlo. :D

          Diablo III lo prenderò quando costerà meno (ovvero fra circa 10 anni), per ora mi accontento del 2 (e dell’1), capolavori assoluti!

          • Più che altro ti converrà acquistarlo quando toglieranno l’obbligo di giocare online. Magari per chi gioca di giorno non è un problema, ma è già la terza volta che bloccano il gioco di notte per manutenzione. E indovina il sottoscritto in che fascia oraria gioca? XD
            Tra l’altro non gioco quotidianamente, ma appena mi ci rimetto decidono di fare manutenzione…le becco tutte le coincidenze.

          • Io ieri sera stavo passando gold da un pg all’altro e indovina un po’… nei 30 secondi che ci ho messo a fare l’operazione è (crashato?) il server (anzi tutti i server, non so da cosa dipenda ma ogni tanto capita) e ho irrimediabilmente perso tutti i gold che avevo per un attimo droppato a terra >_<

            *RAGE*

          • Un attimo, ma tu di che gioco stai parlando?

  19. Io diablo 3 non l’ho giocato, ma è un titolo fantastico che mi ha regalato tante ore di divertimento!

  20. Comunque secondo me è tutta colpa di WoW… La Blizzard ha fatto troppi soldi con quel gioco e ha fiutato l’affare ora ogni gioco del genere(rpg e simili) è intriso di elementi di Wow… Senza parlare dei limiti al lv per buttare fuori fiumi di espansioni…
    Poi far pagare 60 euro per una versione evidentemente “quasi Beta” è una vergogna!
    Diablo 3 inoltre ha contro di se i 12 anni di attesa le aspettative erano altissime e quando su un gioco si hanno aspettative così alte è molto facile che deluda… o mi sbaglio?

  21. dopo aver letto questo articolo posso dire di averle lette tutte, il tuo è un parere del tutto soggettivo, in quanto di problemi in diablo 3 per ora non ne ho visti e nemmeno ho sentito gente che si lamentava come fai tu, poi non è che per avere un esperienza di gioco fantastica bisogna PER FORZA giocare alla difficoltà massima

    • Come tu ben saprai da espertone di Diablo, la potenza del pg non si basa tanto sulle stat o sulle skill, ma sull’equip. E saprai anche che gli equip e i set migliori si droppano solo a Inferno… 2+2=………..?

      • si ma se uno preferisce giocare solo a Incubo (tanto per dire) cosa gliene frega di avere gear da Inferno? Tanto i mob li falci lo stesso con facilità. Inferno è per i giocatori hard core, tipo quelli a cui piace platinare i giochi. Ma la maggior parte dei giocatori finisce la storia e passa ad altro.
        È come se la gente si lamenta perché Inferno è troppo difficile perché per dorppare gear tosto bisogna passarci mesi. Se così non fosse che sfida sarebbe? ;D

  22. Mah, vorrei provare il gioco per giudicare, ma aspetto di poterci giocare senza dovermi collegare ad internet visto che i 7 mega che telecom è in grado di fornire nella mia zona mi servono tutti…quindi, o cambiano il sistema di protezione, oppure sarò costretto a cercare una crack che mi consenta di farlo…

  23. Aspetta vuoi dirmi che su diablo 3 posso droppare oggetti rari e venderli per soldi veri ad altri giocatori?Mi vado a comprare diablo 3 e mi metto a fare il trafficante di oggetti virtuali XD.

  24. Comunque Drom io non ho capito cos’altro dovrebbe fare un videogioco oltre a divertire e a far passare il tempo…sinceramente mi pare un pò folle dire che Diablo III non è un’ottimo titolo visto che il 99% dei player che lo hanno giocato dice che è divertentissimo, insomma basta il fatto che i nerdoni si strappino i capelli perchè a difficolta allucinatestemagnificoglione il gioco abbia un picco eccessivo nella curva della difficolta o che altro per fare di un gioco una schifezza? insomma, fatti vostri se volete spaccarvi la testa sul monitor giocando così, poi non lamentatevi…per mè sinceramente non è corretto dare questo giudizio in questa maniera…ovviamente non sono nemmeno le vendite a fare di un gioco un grande gioco, ma l’indice di gradimento (inteso come divertimento di chi lo ha giocato) generale assolutamente si…

    • Concordo. Tra l’altro se un gioco è un gioco del cazzo lo capisci subito, dalle prime ore di gioco. Se arrivi a 200 vuol dire che ti ha preso, per cui tanto male non può essere (frustrante si, per carità, ma per molti “frustrante” è sinonimo di “impegnativo”). :)

  25. Siccome prima si è finiti a litigare su COD come degli hater qualunque io rimango in tema al topic e dico la mia semplice opinione sull’argomento.
    Il titolo va cambiato “Diablo III è un gioco del cazzo perchè è un RPG e non si chiama Pokemon”

    Sinceramente tra le cose che non capisco è come facciano certe persone a passare la loro vita livellando qualsiasi cosa che non sia una piccola creaturina(ma neanche,perchè dopo tre giochi di pokemon mi sono rotto le balle).

    OT: e poi si insultano quelli che giocano a COD

  26. Parole sante Drom. Peccato che io, da VERO fan di Diablo 1 e 2, Diablo III non lo tocco nemmeno con la punta di un pelo. E’ un gioco su cui spalerò merda a vita, anche se non l’ho provato, perché so il background di questo titolo, so che a lavorarci è stato un team di merda costituito dai creatori di WoW, che di Diablo ha SOLO il titolo. E anche come Hack’n’slash fa ampliamente desiderare. Non so voi, ma io aspetto totalmente Path of Exile.

    • Sinceramente se voglio un Hack & Slash carino punterei su Magicka,costa solo 8 euro su steam ed è BELLISSIMO.
      In pratica si è dei maghi e si procede nell’avventura con le stesse spell dall’inizio alla fine del gioco: si hanno 8 elementi,e combinandoli si fanno magie sempre più potenti

      Il fuoco amico in Co-Op poi è un colpo di genio che può portare al trolling a livelli estremi X°D Amico che lancia una magia d’acqua,tu che ne lanci una del fulmine e vedi come chiunque venga toccato dall’acqua implode X°D

      • Non sono fan dei maghi, quindi non mi attira. E considerando che ho snobbato H’n’S come Titan Quest, Torchlight e Sacred, difficilmente m’intripperebbe quello. Per ora davvero Path Of Exile è l’unico che mi ha dato un’ottima impressione e quello più vicino all’idea originale di Diablo.

  27. Ho letto divertito il tuo post, in effetti dopo anni di wow mi sono ripromesso di evitare giochi farmosi.
    Il problema fondamentalmente è che bliz l’end game lo tratta malissimo, testa appena e sopratutto in un nuovo gioco ci va’ praticamente a naso!
    Se qualcuno ha esperienza di raid sa’ cosa voglio dire .. e quando uscira una bella espansione si tornera’ da capo.

    In ogni caso personalmente dico no ai giochi in cui bisogna farmare, farsi trattare come un criceto da una casa software multimiliardaria non e’ il massimo per mè

  28. Effettivamente la storia dell’asta a pagamento mi ha fatto un pò storcere il naso. Neanche con WoW erano arrivati a tanto.

  29. Sono abbastanza esterrefatto dall’articolo. Un insieme di inesattezze e incongruenze drom, nn me lo sarei aspettato da te. Argomento prima che qualcuno mi salti addosso.
    Premetto che io ,Diablo 3 a livello inferno, l’ho finito, con un barbaro (perciò melee), perciò so di cosa sto parlando.
    La prima tua obbiezione era sui drop, al che la domanda: ma con quanto MF vai in giro? io con appena +70% di mf e il nefalim attivo ho droppato di tutto. Il fatto che i leggendari siano peggio dei rari si fa un po storcere il naso, ma che problema c’è? ti equippi con i rari! Senza contare che i leggendari stanno per ricevere un altro buff proprio in seguito alle whinate dei giocatori.
    LA difficoltà caspita proprio qui ancora prima che uscisse c’era gente che si lamentava che era troppo facile, ora la stessa gente piange sangue.
    La storia idiota poi, mi ha lasciato esterrefatto… se quella è una storia idiota mi immagino quanto ti sia piaciuta quella di dark souls (salve, sei un non morto, suona due campane, grazie).
    Ultimo e non ultimo asta a soldi veri. Io capisco che viviamo in un mondo dove nascondere la testa sotto la sabbia sia un moda , ma i siti che ti vendevano oggetti/power levelling/gold ci sono sempre stati. La blizzard ha solo regolamentato la cosa. Scandaloso? a me non sembra.

    Insomma un gioco che ti ha tenuto 200 ore , come dici tu, in coop e con una randomizzazione invidiabile… non so cosa avresti voluto di piu? Che l’avessero meglio testato prima dell’uscita? Non ti ricordi le scene di isteria di massa quando non c’era una data? O forse ci siamo dimenticati in che condizioni pietose sono usciti in commercio giochi come skyrim (per fare un esempio).

    Insomma io definirei questo articolo più come sfogo di frustrazione, ma assolutamente fuorviante

    • Il problema della difficoltà è che c’è un abisso tra l’inizio e la fine, è come se non ci fosse una scaletta, o comunque si tratta di due estremi. Cosa molto differente da Diablo 2, dove, è vero, l’end-game finiva con l’essere solo Baal-run, ma almeno non impazzivi iniziando l’ultima difficoltà. E per quanto riguarda l’asta con soldi veri: se nel nostro stato regolamentassero omicidi e furti, tu li faresti? Quelli l’hanno fatto NON per regolamentare, quindi con ottimi fini, ma con lo scopo di arricchirsi (15% su ogni transazione non è poco, è quasi come l’IVA!), dal momento che dovevano trovare un sostituto all’abbonamento di WoW e sanno che la gente è talmente invasata da spendere soldi su soldi per avere il gear migliore.

      • Ripeto: la pecca di Diablo è veramente la difficoltà? cioè ci stiamo lamentando di un gioco troppo difficile quando prima ci lamentavamo che era troppo facile? Ma che poi difficle: semplicemente non puoi stare difronte al mob a prendere le botte sulle gengive, richiede più strategia e abilità.tutto qui.

        Per quanto riguarda l’asta a soldi veri non sei obbligato ad usarla. C’è sia l’asta normale e comunque ne puoi fare a meno (se ci son riuscito io non vedo perchè altre persone non possano farlo).

        E un’ultimo commento su “vogliono guadagnarci”. La blizzard non è la fatebenefratelli, ti sta vendendo un app. La commercializzazione stessa del videogioco secondo te è fatta per altruismo? Non attacchiamoci a falsi moralismi

Lascia un commento